Il Contratto di Pulizia Perfetto per la Tua Casa Vacanze

Scopri perché un contratto di pulizia dettagliato per gli affitti a breve termine è essenziale per il successo della tua attività

magazine_image

Giugno 2025

Un buon host non deve trascurare alcun dettaglio della propria attività. A partire dall’annuncio sul portale di affitto per vacanze prescelto per arrivare alle pulizie, ogni cosa deve essere gestita con esperienza e professionalità, al fine di garantire agli ospiti un soggiorno impeccabile. Uno degli elementi che maggiormente influisce sulle recensioni e sulla reputazione di un host è proprio quello relativo alle pulizie. Per ottenere un servizio accurato e offrire ai clienti standard qualitativi sempre alti, è bene affidarsi a dei professionisti del settore. Dopo aver stabilito il tipo di prestazione richiesto è necessario redigere un contratto di pulizie per la casa vacanze, in cui vengono specificati tutti i dettagli del rapporto. Vediamo quindi come scrivere un contratto di pulizie per casa vacanze nei minimi particolari.

A cosa serve un contratto di pulizie scritto per affittare la propria casa vacanze?

Quando si parla di pulizia di una casa vacanze un contratto ha la funzione di assicurare ad ambo le parti diversi vantaggi, tra cui:

  • Definire con esattezza quali sono le responsabilità di ciascuna parte, quindi stabilire il tipo di servizio offerto e il prezzo da riconoscere
  • Garanzia da parte dell’azienda di riservare al cliente un servizio del livello qualitativo stabilito
  • Avere dei riferimenti qualora sorgano delle problematiche
  • Sicurezza per il gestore di ricevere il servizio sempre dallo stesso fornitore, fattore che abbina risparmio di tempo e medesima qualità del servizio.

Esempio di un contratto di pulizie per affitti brevi: gli elementi da includere 

Un buon modello di contratto di pulizie per la tua casa vacanze deve includere una serie di elementi per essere efficace e per tutelarti, in qualità di host, da eventuali disservizi che potrebbero tradursi in una cattiva accoglienza per i tuoi ospiti. Ecco cosa includere in un contratto di pulizie per casa vacanze.

Dati delle parti

Nell’accordo devono essere indicati i dati anagrafici dei soggetti che verranno coinvolti nella collaborazione. Oltre alle generalità vanno specificati il codice fiscale o la partita IVA, indispensabili per rendere l’accordo efficace anche dal punto di vista fiscale.

Descrizione dei servizi

Si tratta di una sezione basilare del contratto di pulizie di una casa vacanze, per cui va affrontata con chiarezza al fine di evitare fraintendimenti. Nella descrizione dei servizi sono solitamente compresi i seguenti tipi di pulizia:

  • Pulizia pre check-in, con cui si indica il completo riassetto dell’immobile prima che arrivi il nuovo ospite. In questa sezione puoi specificare i servizi che desideri includere, come il cambio biancheria, lo svuotamento della spazzatura e la sanificazione degli ambienti
  • Pulizia post check-out, ovvero una pulizia più approfondita poiché è generalmente richiesta dall’host al termine di un soggiorno più lungo della media. In questo caso, quindi, sia il controllo generale dell’appartamento, sia le operazioni di pulizia, saranno più minuziosi
  • Pulizie periodiche, termine con cui ci si riferisce alle pulizie straordinarie che vengono effettuate con una determinata cadenza, ad esempio ogni mese oppure al termine della stagione. Questa tipologia di servizio prevede solitamente il lavaggio dei tendaggi, la pulizia delle finestre e lo spostamento dei mobili, onde procedere con una igienizzazione più completa
  • Servizi aggiuntivi, che possono essere richiesti periodicamente dall’host, come il lavaggio della biancheria, la sostituzione di prodotti igienici e la gestione dei rifiuti.

Le attività da compiere

Per definire con esattezza cosa desideri da ogni tipo di intervento puoi procedere con la compilazione di una checklist. Per prepararla in modo corretto, crea una pagina per ogni stanza della casa e stabilisci l’elenco delle attività che devono essere svolte a seconda che si tratti di pulizie standard o di pulizie stagionali. Per aiutare i collaboratori puoi allegare delle foto e dei video, in modo da offrire un quadro ben preciso di ciò che ti aspetti dal lavoro. Prepara, infine, una scheda di controllo, utile agli operatori per verificare i vari lavori svolti.

Attrezzature e prodotti

Una corretta gestione delle pulizie di una casa vacanze richiede l’utilizzo di attrezzature specifiche e di materiali di consumo. Nel contratto va stabilito se sarai tu a mettere a disposizione dei collaboratori tutto ciò che occorre per procedere con il lavoro, oppure se sarà il fornitore a occuparsi di reperire attrezzature e materiali. Qualora il compito spettasse al tuo collaboratore, ricorda di specificare le preferenze verso determinati prodotti, come ad esempio quelli ecologici oppure certificati per le sanificazioni ambientali.

Calendario e finestre temporali

Considerando che in alcuni giorni non riuscirai ad affittare il tuo appartamento per vacanze o che in molte situazioni gli ospiti si tratterranno per più notti consecutive, il servizio non va richiesto quotidianamente. Proprio per questa ragione, stabilisci tra i termini dell’accordo alcuni parametri, come:

  • Finestra temporale in cui effettuare le pulizie, che nella maggior parte dei casi avviene tra le 11 e le 14
  • Modalità di avviso per effettuare il lavoro, ad esempio telefonata, messaggistica oppure gestionale. Il sistema più affidabile è quello di utilizzare un calendario condiviso
  • Richiesta di flessibilità per le prenotazioni last minute, per gli arrivi fuori orario e per i periodi di alta stagione.

Chiamate d’emergenza

Possono verificarsi delle situazioni in cui sia necessario procedere con una pulizia extra o che il cliente non sia soddisfatto delle condizioni igieniche in cui si trova l’immobile. Per metterti al riparo da costi eccessivi da sostenere, specifica le tariffe delle chiamate d’emergenza, i tempi massimi entro i quali il fornitore deve intervenire e i sistemi di comunicazione con cui richiedere il servizio.

Tariffe e costi vari

Inserisci una sezione in cui riassumere tutti i costi del servizio:

  • Tariffe standard applicate per ogni tipo di pulizia richiesto
  • Supplementi per lavori extra
  • Tempistiche di pagamento, ad esempio al termine di ogni servizio, settimanali o mensili
  • Penali da applicare in caso di ritardo nei pagamenti o qualora non vengano garantiti dei servizi.

Fatturazione

Essendo un’attività commerciale, quando si parla di pulizia negli affitti brevi il contratto deve includere anche i dati di fatturazione. Specifica con quale frequenza saranno inviate le fatture, le modalità di pagamento accettate e il limite massimo di saldo raggiungibile prima del versamento.

Risoluzione del contratto

Puoi prevedere un termine per la cessazione del contratto oppure inserire degli intervalli di tempo in cui il servizio si ritiene sospeso. Ad esempio, se affitti la casa solo per un determinato periodo durante l’anno, come l’estate o la stagione invernale, puoi inserire esclusivamente le date in cui sarai operativo. Specifica, inoltre, delle clausole di recesso anticipato: tra le più comuni rientrano il recesso in caso di gravi inadempienze da parte del fornitore e le recensioni negative degli ospiti ricevute su un qualsiasi sito web di di affitto per vacanze per lo scarso servizio di pulizia. Hai la possibilità, inoltre, di stabilire un foro competente in caso di contenzioso legale e specificare un tempo di preavviso richiesto per la risoluzione unilaterale del contratto, che può prevedere una penale da parte del richiedente.

Gestione del contratto

Ricordati di firmare e far firmare il contratto in tutte le sue parti, di aggiornarlo periodicamente e di scriverlo con un linguaggio semplice e privo di ambiguità.

allison-saeng-6cVtQBCf93A-unsplash

Altri post in questa categoria:

Host

Come aumentare la visibilità della tua proprietà su Airbnb

Host

Alta stagione per gli affitti vacanze in Spagna

Host

Come risparmiare sulla bolletta elettrica della tua casa vacanze

Host

Come risparmiare sulla bolletta del gas della tua struttura turistica

Host

Migliori attrezzature per esterni in case e appartamenti vacanza

Host

Apri la tua casa o il tuo appartamento vacanze al turismo internazionale

Ricevi consigli di viaggio, sconti dell'ultimo minuto e altre offerte imbattibili per le case vacanza.
Cliccando su 'Iscriviti', acconsento al fatto che il Gruppo Holidu (Holidu GmbH e Holidu Hosts GmbH) mi invii i contenuti sopra menzionati per e-mail. A tal fine, autorizzo il Gruppo Holidu ad analizzare i miei dati di apertura e click delle e-mail e a personalizzare il contenuto della comunicazione in base ai miei interessi. Posso revocare il consenso concesso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy.