Case vacanze e appartamenti sull'Isola del Giglio

Case vacanze e appartamenti sull'Isola del Giglio

Confronta 53 alloggi in Isola del Giglio e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Isola del Giglio

Punti salienti in Isola del Giglio

  • Spiagge
  • Immersioni
  • Trekking
  • Borgo medioevale
  • Torri antiche

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Isola del Giglio, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Isola del Giglio

312 €per 23 ago - 30 ago
206 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Isola del Giglio

26%per 23 ago - 30 ago
55% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti sull'Isola del Giglio

Case vacanze sull'Isola del Giglio, nel centro medievale e vicino al mare

Su Holidu c'è una scelta ampia di alloggi per le vacanze ubicati nelle zone più strategiche della cittadina. Case indipendenti con terrazze sul mare, appartamenti vacanza nella zona pittoresca del Porto, o presso la splendida spiaggia di Campese. Tra le stradine caratteristiche del borgo medievale puoi trovare appartamenti vacanza sull'Isola del Giglio dotati di terrazze panoramiche con vista mozzafiato sull'Arcipelago toscano e sulla Corsica! La spiaggia di Campese e il Porto sono distanti solo quindici minuti di bus, ma se ti piace camminare, da qui puoi anche intraprendere sentieri per raggiungere a piedi calette splendide, accessibili altrimenti solo dal mare! L'ideale per una giornata all'insegna del relax al mare. Se ami le spiagge che regalano paesaggi naturali splendidi, a breve distanza dall'Isola del Giglio potrai trascorrere qualche giorno presso le case vacanze a Follonica una cittadina rinomata per le sue acque cristalline ma anche per la vista panoramica che le sue spiagge offrono sull'Isola d'Elba.

Appartamenti vacanza sull'Isola del Giglio con terrazze arredate vista mare

Le case vacanza sull'Isola del Giglio sapranno accontentare le richieste di tutti! Tutte le strutture offrono ogni tipo di comfort e sistemazioni comode, per farti vivere una vacanza spensierata sull'Isola. Le zone più belle delle strutture offerte sono, senza ombra di dubbio, le terrazze ampie e arredate che si affacciano sul mare splendido. Qui potrai rilassarti prendendo il caffè a colazione o l'aperitivo al tramonto chiacchierando con gli amici. Se sei in vacanza con gli amici, la soluzione abitativa ideale sono le case indipendenti e con giardino. Potrai, così, organizzare serate di divertimento con cocktail a bordo piscina al tramonto ascoltando buona musica e dilettandoti a cucinare grigliate buonissime nella zona barbecue! Se oltre al mare ami godere anche della natura e del verde, opta per un soggiorno presso le case vacanze a Castiglione della Pescaia un borgo medievale di pescatori con un centro storico antico che profuma di passato e tanto verde da scoprire con escursioni o passeggiate semplici, tra cui la zona della Riserva Naturale della Diaccia Botrona, una zona umida ricca di flora e fauna da osservare. Se ami le atmosfere antiche e tradizionali, puoi perfino scegliere di soggiornare in una antica torre medicea, con accesso diretto al mare e un giardino ampio!

Come tante case vacanze in Toscana, anche numerosissime case vacanze sull'Isola del Giglio dotate di ogni comfort, tra cui:

  • Giardino ampio
  • Piscina esterna
  • Parcheggio riservato
  • Climatizzatore
  • Barbecue
  • Terrazza arredata

Case vacanze sull'Isola del Giglio

Ubicazione e orientamento

Case vacanze sull'Isola del Giglio fra mare verde smeraldo, acqua cristallina, profumo di mirto e lavanda

L'Isola del Giglio fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Con i suoi ventuno chilometri quadrati è la seconda Isola per estensione dopo l'Elba. Si raggiunge imbarcandosi a Porto Santo Stefano, sull'Argentario, da cui dista undici miglia. Ha 27 chilometri di Costa, per lo più costituita da rocce granitiche lisce, interrotte da spiagge sabbiose, insenature e calette paradisiache. All'Isola del Giglio il mare è splendido e l'acqua è incredibilmente limpida e trasparente perfino nella piccola spiaggia accanto al Porto! Tutte le spiagge sono accessibili gratuitamente, e su quelle principali si possono noleggiare ombrelloni e sdraio. Dalla tua casa vacanze sull'Isola del Giglio potrai raggiungere facilmente le sue spiagge e godere di giornate rilassanti presso le spiagge. Anche l'entroterra qui è uno spettacolo, per la bellezza delle sue pinete, le colline terrazzate, i vigneti, la campagna che in primavera si riempie di fiori e profumi intensi. L'Isola del Giglio si trova nella "punta" sud della Toscana e puoi raggiungerla facilmente con l'aereo, con l'auto o con il treno facendo sempre riferimento alla cittadina di Porto Santo Stefano e raggiungendo poi, da qui, l'Isola col traghetto in circa un'ora di navigazione.

Appartamenti vacanza sull'Isola del Giglio tra borghi antichi e spiagge

I traghetti attraccano a Giglio Porto, sul versante orientale dell'Isola, un piccolo paese che pullula di negozi, bar e ristoranti, dove le casette multicolori del centro storico sono strette tra loro e si affacciano sul mare. Da qui puoi raggiungere le Spiagge delle Cannelle, Caldane e Arenella. Con quindici minuti di bus si sale a Giglio Castello, il borgo medievale suggestivo dominato dalla Rocca Aldobrandesca e cinto da imponenti mura intervallate da torri. Con altri quindici minuti di bus si raggiunge la terza frazione del Giglio, Campese, centro balneare che si affaccia sulla splendida baia con la spiaggia più grande e famosa dell'Isola. La quarta ed ultima frazione del Giglio è la piccola isola di Giannutri, la più meridionale dell'Arcipelago Toscano. Se ami soggiornare in piccoli centri abitati che profumano di tradizione e cultura, opta per un soggiorno presso le case vacanza sull'Isola del Giglio ubicate nelle sue frazioni comunali! Se ami visitare i borghi antichi, potrai trascorrere qualche giorno presso le case vacanze a Grosseto un borgo nel cuore della Maremma, vicino al mare e alle escursioni da fare sulle colline per scoprire borghi sospesi nel tempo; ha un centro storico ricco di monumenti antichi e musei da visitare, tra cui il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma. Se dopo avere visitato Grosseto desideri scoprire le bellezze del territorio, su Holidu trovi una scelta ampia di agriturismi in Maremma nelle cittadine più suggestive.

Viaggiatori e attività connesse

Case vacanze sull'Isola del Giglio per chi ama mare, sole e relax

Quando sei in vacanza ami trascorrere le giornate in spiagge paradisiache di bellezza indescrivibile? Sull'Isola del Giglio trovi numerose spiagge adatte ai gusti di tutti, dalle spiagge attrezzate ideali per le famiglie alle calette intime incontaminate. La spiaggia di Campese è quella dove ci si può godere il sole più a lungo, essendo esposta ad ovest. Scegli la tua casa vacanza sull'Isola del Giglio in questa zona per stare in spiaggia fino a tardi, e ammirare i tramonti sul mare! Se desideri trascorrere una giornata di relax totale in una caletta nascosta, poco frequentata dove poter godere del sole sdraiandoti sugli scogli di granito levigati dall'acqua e dal vento nel corso dei secoli, potrai, ad esempio, raggiungere Giglio Porto oppure il Promontorio di Mezzofranco dove ci sono tantissime calette raggiungibili solo a piedi o con la barca di bellezza unica! Se sei in vacanza per ricaricare le energie, potrai optare per una gita all'insegna del relax e benessere del corpo e della tua mente alloggiando presso gli agriturismi a Saturnia per godere delle sue Terme fantastiche!

Appartamenti vacanza sull'Isola del Giglio per gli amanti di immersioni

Se le immersioni sono la tua passione, qui, sulle spiagge dell'Isola del Giglio troverai acque limpidissime perfette per immersioni meravigliose. Potrai osservare le ricchezze del fondale dell'Isola del Giglio anche solo con pinne e occhiali praticando snorkeling! I fondali dell'Isola sono ricchi di pareti, grotte, secche e relitti, offrendo moltissimi punti di immersione. Potrai ammirare praterie di posidonia, orgonie, e spugne colorate, e pesci di tutti i tipi: branchi di ricciole, barracuda, murene, cernie, giganteschi tonni lunghi fino a tre metri di lunghezza. In primavera e in estate potrai avvistare facilmente branchi di delfini che seguono le imbarcazioni! Dalla tua casa vacanza sull'Isola del Giglio potrai raggiungere con i traghetti le zone ideali per le immersioni alla scoperta delle bellezze del fondale marino.

Sapevi che a Natale, nelle acque della spiaggia di Campese, viene allestito un suggestivo Presepe?

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere sull’Isola del Giglio?

Top 5 consigli di viaggio sull’Isola del Giglio

1. Ammira la bellezza della baia di Campese

La Spiaggia di Campese si apre su una Baia che la protegge dai venti. È lunga più di mezzo chilometro, e ha una larghezza massima di quaranta metri. Un grande scoglio la divide in due parti. All'estremità sinistra è delimitata da rocce con un grande faraglione che spunta solitario, e quella destra dalla Torre Medicea.

2. Vivi le Spiagge delle Cannelle, Caldane e Arenella

La spiaggia delle Cannelle è raggiungibile facilmente a piedi o in taxi da Giglio Porto, procedendo verso sud. La sabbia sottile e il fondale dolcemente degradante la rendono ideale per i bambini. Camminando ancora per dieci minuti oltre le Cannelle, si raggiunge la spiaggia delle Caldane, la più piccola e naturale tra le spiagge principali. La tranquilla e lunga spiaggia bianca dell'Arenella si trova a nord di Giglio Porto. Qui il mare dai colori caraibici, offre meravigliosi fondali che alternano sabbia e roccia.

3. Scopri le calette incontaminate

Noleggiando una barca, prendendo un taxi nautico, o facendosi accompagnare in cambio di pochi euro da un pescatore del Porto, si possono raggiungere innumerevoli e spettacolari calette. Da non perdersi l'Allume, la cala del Corvo, la cala di Sparavieri e l'insenatura del Capo Marino.

4. Passeggia al Porto

A Giglio Porto potrai visitare la Torre del Saraceno fatta costruire nel 1596 da Ferdinando I di Toscana. Poco più in là, la Caletta del Saraceno, dove attraverso l'acqua si distinguono perfettamente le mura della cetaria per l'allevamento delle murene e i resti di una Villa Romana.

5. Assisti a Settembre in festa

A Giglio Castello, a metà di settembre, per quattro giorni di seguito, si festeggia il Santo Patrono, San Mamiliano. Oltre alla tradizionale processione, i giochi in piazza, gli spettacoli musicali e i fuochi d'artificio, potrai assistere al Palio degli Asini e unirti ai balli della quadriglia che si tengono in piazza. Il tutto mangiando specialità locali e bevendo il vino Ansonica, vino DOC che si produce sull'Isola! Se quando sei in vacanza ami scoprire i profumi e i sapori dei piatti della tradizione, potrai scegliere di soggiornare qualche giorno presso gli agriturismi a Capalbio un borgo raggiunto dai visitatori sia per la ricchezza storica del centro antico sia per la sua vicinanza al mare e all'Argentario.

Isola del Giglio: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 74 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 38€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 41 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Isola del Giglio

Di quali servizi dispone una casa vacanze sull' Isola del Giglio per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze sull' Isola del Giglio presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo balcone (82%), aria condizionata (74%) e vista (60%): non male, vero?

Di solito in che modo recensiscono i vacanzieri le case vacanza sull' Isola del Giglio?

In media una casa vacanze di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 23% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze sull' Isola del Giglio.

Le case vacanza sull' Isola del Giglio sono adatte ai bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza sull' Isola del Giglio è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza sull' Isola del Giglio sono adatte per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 67% dei casi una casa vacanze sull' Isola del Giglio offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 38% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza sull' Isola del Giglio hanno la connessione internet di solito?

Secondo i dati raccolti da Holidu, emerge che non ci sono molte case vacanza sull' Isola del Giglio con il Wi-Fi. Se ne hai estremo bisogno, potresti provare a dare un'occhiata alle altre destinazioni in Italia con una percentuale più alta di una casa vacanze con Wi-Fi. Però questo ti darà la possibilità di scoprire l'anima più vera di questa destinazione!

Quanto costano generalmente le case vacanza sull' Isola del Giglio?

Una notte in una casa vacanze sull' Isola del Giglio costa generalmente (per il 56% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza sull' Isola del Giglio sono solitamente attrezzate con un camino o con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo il database di Holidu, solo il 1% degli alloggi possiede una piscina.

Le case vacanza sull' Isola del Giglio sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 87% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 46% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza sull' Isola del Giglio consentono di godere di un bel panorama?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 82% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 60% garantisce di godere di un bel panorama. Il 38% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 36% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza sull' Isola del Giglio, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Isola del Giglio un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.