
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Porto Cesareo
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a Porto Cesareo, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza a Porto Cesareo
Tutto ciò che c'é da sapere su Porto Cesareo
Una casa vacanze a Porto Cesareo tra la natura più incontaminata
Porto Cesareo è un comune della provincia di Lecce, una splendida località turistica appartenente al Salento, in Puglia. Il suo territorio confina con Avetrana e Manduria a nord, con Nardò a sud-est e con il Mar Ionio a ovest e fa parte dell'area conosciuta come Terra d'Arneo che comprende diversi comuni caratterizzati dallo stesso paesaggio architettonico.
Questa suggestiva località balneare, con i suoi 17 chilometri di costa, è una delle mete turistiche più apprezzate dai vacanzieri, sia italiani che stranieri, che la scelgono per un indimenticabile soggiorno al mare. Per raggiungere Porto Cesareo ci si può muovere con qualsiasi mezzo di trasporto: in auto, percorrendo le autostrade A14 e A16 e le provinciali SP, in treno, grazie alle più vicine stazioni ferroviarie di Copertino e Lecce o in aereo, tramite l'Aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari e l'Aeroporto Internazionale del Salento di Brindisi da dove si può proseguire usufruendo di servizio navetta, taxi e bus.

Una terra ricca anche di storia, arte e scienza
Porto Cesareo rappresenta uno dei gioielli d'Italia grazie alle sue spiagge e al suo mare ma vanta anche monumenti culturali di notevole interesse storico. Tra distese di uliveti e vigneti si possono scorgere infatti le tipiche chiesette rupestri, tra cui la Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso dell'800, le architetture civili, come le antiche masserie ricche di stile, recuperate oggi in chiave agroturistica, e le architetture militari, ovvero le numerose torri di avvistamento sparse lungo la costa ionica e che continuano a caratterizzare diversi comuni salentini.
Non a caso, Porto Cesareo, è diventata una delle aree naturali e paesaggistiche più belle della Puglia.
Qui i turisti hanno solo l'imbarazzo della scelta tra spiagge tranquille, come quella di Sant'Isidoro, adatte per le famiglie con bambini in cerca di relax, e spiagge paradisiache sovraffollate, come Punta Prosciutto e Torre Lapillo, i fiori all'occhiello del Salento, ideali anche per i giovani sempre alla ricerca di movida e discoteche a cielo aperto. Molte di queste spiagge, come Torre Chianca e Torre Castiglione, sono perfette anche per praticare windsurf, barca a vela, nuoto, birdwatching e immersioni subacquee per ammirare ancor più da vicino gli splendidi fondali marini ricchi di vita.
Prenota su Holidu la tua perfetta casa vacanze a Porto Cesareo per non perderti scenari da visioni esotiche e tramonti suggestivi su un mare cristallino tra la natura più selvaggia.
lo sapevate che il dialetto di Porto Cesareo, ovvero quello salentino, è frutto dell'influenza di molti popoli? Massepi, greci, normanni, bizantini, longobardi, romani, francesi, albanesi e spagnoli si stabilirono in questo territorio nel corso dei secoli.
5 cose da visitare assolutamente a Porto Cesareo

1. Vicino a Porto Cesareo sorge una piccola isola conosciuta come l'Isola dei Conigli o Isola Grande, oggi facilmente raggiungibile a nuoto o con le tipiche imbarcazioni del posto. Un parco naturalistico, dove si allevano conigli allo stato brado, immerso in una meravigliosa pineta di tamerici, tipica vegetazione della macchia mediterranea. Qui il turista rimane folgorato non solo dalla bellezza del paesaggio ma anche dalla presenza dei vari reperti archeologici presenti lungo la costa.
2. Se sei un amante della natura non puoi perderti l'occasione di visitare l'Area Marina Protetta, tra Punta Prosciutto e Torre Inserraglio: la terza area più grande d'Italia, divisa in zone e circondata dal verde delle praterie a cui si contrappongono i fondali rocciosi con numerose specie marine.
1. Vicino a Porto Cesareo sorge una piccola isola conosciuta come l'Isola dei Conigli o Isola Grande, oggi facilmente raggiungibile a nuoto o con le tipiche imbarcazioni del posto. Un parco naturalistico, dove si allevano conigli allo stato brado, immerso in una meravigliosa pineta di tamerici, tipica vegetazione della macchia mediterranea. Qui il turista rimane folgorato non solo dalla bellezza del paesaggio ma anche dalla presenza dei vari reperti archeologici presenti lungo la costa.
2. Se sei un amante della natura non puoi perderti l'occasione di visitare l'Area Marina Protetta, tra Punta Prosciutto e Torre Inserraglio: la terza area più grande d'Italia, divisa in zone e circondata dal verde delle praterie a cui si contrappongono i fondali rocciosi con numerose specie marine.
3. Porto Selvaggio è forse una delle aree naturali più preziose della Puglia che si contraddistingue per la rara bellezza dei suoi elementi naturalistici, paesaggi incontaminati e selvaggi ricchi di flora e fauna. Un paradiso per chi ama il relax e lo stretto contatto con la natura.
4. Tra le torri costiere di Porto Cesareo, senza dubbio, Torre Cesarea è la più rinomata. Costruita anch'essa per difendere il territorio dalle incursioni turche, rappresenta oggi un imponente esempio di architettura antica del 1500.
5. Porto Cesareo attrae non solo per le sue bellezze naturali ma anche per la sua storia e la sua scienza. Di notevole curiosità ed interesse è, infatti, il suo Museo di Biologia Marina che consente di fare un viaggio nei più profondi abissi e ammirare le fedeli ricostruzioni di fondali e tratti costieri popolati dalle numerose specie animali, come l'airone bianco, la tartaruga dermochelide cariacea e la foca monaca.
Cerca a Porto Cesareo la casa vacanze perfetta per te!
Con Holidu in qualsiasi momento e comodamente da casa potrai effettuare un'accurata selezione tra appartamenti, bungalow e case vacanze a Porto Cesareo che rispecchiano le tue necessità. Grazie ai vari filtri per la ricerca potrai scegliere il tipo di alloggio,
il periodo del soggiorno e altre opzioni, come piscina, terrazza o spiaggia privata. Una volta inviata la tua prenotazione, non ti resta che prepararti per goderti al massimo la tua splendida vacanza a Porto Cesareo.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Porto Cesareo
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza a Porto Cesareo?
Questa località risulta essere tra quelle che costano di meno in Italia, con un costo a notte medio di 108 €.
Quali sono i mesi che ti permettono il maggior risparmio sugli alloggi vacanza a Porto Cesareo?
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono aprile (con un prezzo medio di 80 € per notte), maggio (80 €/notte) e ottobre (88 €/notte).
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più a Porto Cesareo?
Dai dati aggiornati allo scorso anno, si può notare che il prezzo di un alloggio a Porto Cesareo è tendenzialmente più alto, in media, nei mesi di agosto (170€/notte), luglio (132€/notte) e febbraio (127€/notte).
Ci sono molti appartamenti disponibili a Porto Cesareo di solito?
È consigliabile essere previdenti, dato che in questa città solo il 32 % delle strutture risulta mediamente libero per prenotazioni last minute, secondo i dati osservati lo scorso anno.
In quale periodo dell'anno ci sono più appartamenti disponibili a Porto Cesareo?
I mesi nei quali risulta più facile trovare alloggi disponibili a Porto Cesareo sono generalmente settembre (con circa il 54 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), maggio (con il 50 %) e giugno (con il 50 %).
In quali mesi non conviene prenotare all'ultimo minuto una casa vacanza a Porto Cesareo?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, i mesi in cui è sconsigliato prenotare last minute un appartamento o casa vacanza a Porto Cesareo sono agosto (con il 12 % di strutture tendenzialmente disponibile), novembre (17 %) e gennaio (18 %).
Quante case vacanza sono disponibili a Porto Cesareo?
Holidu offre la possibilità di scegliere tra circa 860 alloggi a Porto Cesareo, disponibili su 13 siti di prenotazione. Quale che sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensa Holidu ad aiutarti nel trovare la migliore offerta per te!