
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Gallipoli
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a Gallipoli, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere su Gallipoli
Una vacanza a Gallipoli tra mare e storia
Gallipoli è situata nella parte occidentale della penisola salentina e si affaccia sul mare Ionio con una costa lunga circa 20 km: confina a nord con i paesi di Galatone e Sannicola, a est con i comuni di Alezio e Matino e, a sud, con Taviano. All'interno del suo territorio si trovano il parco naturale Isola di Sant'Andrea e il litorale di Punta Pizzo. Grazie alla presenza di numerose spiagge bagnate da acque limpide e pulite, Gallipoli è una delle mete preferite dagli italiani, e anche da molti turisti stranieri, per trascorrere le vacanze estive.
Come arrivare: per raggiungere Gallipoli in auto da nord e dal centro Italia si percorrono l'autostrada A14 o A16, mentre da sud si prende la SS 6 fino Taranto e, da qui, la SS 7.
Per chi desidera arrivare a destinazione con un volo, gli aeroporti più vicini sono a Brindisi, distante 80 Km e da cui si può arrivare a Gallipoli con l'autobus, e a Bari, distante 194 Km e collegato con una linea ferroviaria fino a Lecce, dove si cambia prendendo il treno locale. Da tutte le maggiori città del Paese, come Roma, Bologna, Milano, Torino e Venezia) partono treni che arrivano fino a Lecce. Si può raggiungere Gallipoli anche con il pullman da diversi centri urbani italiani e anche dalla Sicilia.

Una vacanza a Gallipoli: tante cose da fare e da vedere
Gallipoli, come tutto il Salento meridionale, presenta un clima prettamente mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde: è dunque una località che può essere visitata in ogni periodo dell'anno, soprattutto se si vuole evitare l'affollamento dei mesi più frequentati dai turisti, come agosto. Se hai programmato la tua vacanza nella seconda metà di luglio, ti consigliamo un evento da non perdere: la festa di Santa Cristina, patrona della città, a cui sono riservati ben quattro giorni di celebrazioni, dal 23 al 26 del mese.
Tra le manifestazioni che si organizzano per questa occasione, concerti, spettacoli all’aperto, fuochi d'artificio e un’emozionante processione in mare, durante la quale la statua della Santa viene portata a bordo di un peschereccio per la benedizione delle acque del porto. Da non perdere le caratteristiche bancarelle che offrono i prodotti tipici della tradizione culinaria locale, tra cui spiccano la “scapece”, piatto a base di pesce fritto e pane bianco aromatizzato con aceto e zafferano, e la “pitta te patate”, che è un pasticcio cotto al forno con l’aggiunta di ricotta: il tutto accompagnato da ottimi vini pugliesi, come il Primitivo e il Negroamaro, due rossi di prima qualità.
Lo sapevate che il nome Gallipoli deriva dal greco 'Kale polis' e significa "città bella"?
Le 5 cose da non perdere a Gallipoli

1. Il Castello Angioino che era, in passato, la struttura difensiva della cittadina, costruito dai bizantini nel XIII secolo e ampliato prima dagli angioini e poi dagli aragonesi con l'aggiunta delle mura poligonali e delle torri rotonde.
2. La Cattedrale di Sant'Agata, edificata tra il 1629 e il 1696 in stile barocco. Con una facciata riccamente decorata, ospita all'interno una policromia di Cosimo Fanzago.
3. La Fontana Greca del tardo Cinquecento decorata da bassorilievi con figure mitologiche e con le insegne di Carlo III di Spagna.
4. Il rione Sant'Agata con il Palazzo Balsamo e la chiesa di San Francesco d'Assisi del XV secolo, che ospita il Mallandrone, una statua che raffigura Misma, uno dei due ladroni crocifissi insieme a Gesù, definita dal poeta Gabriele d'Annunzio una scultura di 'orrida bellezza'.
5. L'Isola di Sant'Andrea, parco naturale regionale, dove vive una specie endemica mediterranea, il gabbiano corso. Da non perdere è anche il bellissimo litorale di Punta Pizzo.
La casa vacanze a Gallipoli ideale
Qual è la sistemazione ideale per il tuo soggiorno in Puglia? Su Holidu hai la possibilità di visionare subito le più belle case vacanze di Gallipoli, dotate di tutti i comfort che desideri. Puoi scegliere una abitazione privata al mare o un appartamento nel centro storico,
e se vuoi avere l'aria condizionata, la piscina, il giardino e tante altre opzioni. Indica la date di partenza e di arrivo, il numero delle persone che viaggiano con te e inizia la ricerca della casa perfetta per le tue esigenze!
Domande Frequenti: Casa vacanza a Gallipoli
Qual è il prezzo medio per notte di un alloggio vacanze a Gallipoli?
Secondo i dati dello scorso anno, il prezzo medio per affittare un alloggio vacanze a Gallipoli si aggira sui 116 € a notte.
Durante quali mesi risultano maggiormente economiche le case vacanza a Gallipoli?
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa città sono maggio (con un prezzo medio di 91 € per notte), aprile (91 €/notte) e ottobre (100 €/notte).
In che periodo dell'anno è meno conveniente prenotare un appartamento vacanze a Gallipoli?
Nel caso avessi in mente di prendere in affitto un alloggio vacanza a Gallipoli, i mesi più costosi sono agosto, luglio e dicembre, con un prezzo a notte in media rispettivamente di 185€, 146€ e 118€.
È necessario pianificare un viaggio a Gallipoli con molto anticipo?
Per non restare senza opzioni di alloggio in questa città occorre essere previdenti, dato che in media il 65 % degli appartamenti è solitamente già occupato (dati dello scorso anno).
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a Gallipoli?
I mesi in cui è tendenzialmente più facile trovare alloggi disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, sono maggio (con il 52 % delle strutture mediamente disponibili) ottobre (45 %) e settembre (45 %).
In quali mesi si sconsiglia di prenotare last minute un alloggio a Gallipoli?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente luglio (in cui solamente il 8 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da agosto (10 %) e gennaio (31 %).
Quante case vacanza e appartamenti sono disponibili a Gallipoli?
A Gallipoli collaboriamo con oltre 29 partner, per darti l'opportunità di scegliere la migliore offerta tra ben 1.400 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare il tuo soggiorno perfetto!