Trova Casa vacanza in Otranto

Punti salienti in Otranto

  • Ampie spiagge attrezzate
  • Bellezze artistiche
  • Buona cucina
  • Mare cristallino

Migliori Casa vacanza in Otranto

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Otranto, Salento
Appartamento • 65 m² • 1 Camera da letto
Nel cuore della città di Otranto, famosa per i suoi numerosi monumenti storici, si trova l'appartamento Iris. L'appartamento è composto da un confortevole soggiorno con divano letto, una cucina ben attrezzata, una camera da letto e un bagno e offre spazio per 4 persone. L'appartamento a misura di bambino è inoltre dotato di aria condizionata, lavatrice e televisione. All'esterno si trova un'ampia terrazza con un piccolo e curato giardino. La posizione ottimale dell'alloggio permette di raggiungere le attrazioni culturali della città, il castello aragonese e la cattedrale, in 5 minuti a pied...
da 47 € / Notte
di più...
Otranto, Salento
Appartamento • 65 m² • 1 Camera da letto
4,0
(2 Recensioni)
L'appartamento Virginia Deluxe si trova a Otranto, città famosa per i suoi edifici storici, e può ospitare 4 persone. E’ composto da un accogliente soggiorno con divano letto, una cucina ben attrezzata, 1 camera da letto e un bagno. L'appartamento, adatto ai bambini, è inoltre dotato di aria condizionata, lavatrice e TV. Il balcone dell'alloggio ha una vista mozzafiato sulle strade della città. Il supermercato più vicino si trova a 7 minuti a piedi, mentre ristoranti, bar e locali distano solo 400 metri. La spiaggia sabbiosa più vicina, Spiaggia di Porto Craulo, dista 280 metri e può essere...
da 47 € / Notte
di più...
Otranto, Salento
Appartamento • 80 m² • 2 Camere da letto
3,6
(6 Recensioni)
A pochi passi dalla spiaggia e dal suggestivo centro storico di Otranto, che offre numerosi punti di interesse storico, l'appartamento Arianna si trova al primo piano di una casa vacanza ben tenuta. L'appartamento è composto da un soggiorno con divano letto, una cucina ben attrezzata, 2 camere da letto e un bagno e può ospitare 6 persone. Dispone inoltre di lavatrice, aria condizionata e televisore. Sul balcone arredato con vista mare potrete trascorrere rilassanti vacanze all'aria aperta. Questa sistemazione è ideale per gli ospiti che vogliono soggiornare in posizione centrale e godere de...
da 47 € / Notte

Altri tipi di alloggio in Otranto, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Otranto

140 €per 1 apr - 8 apr
164 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Otranto

35%per 1 apr - 8 apr
50% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Otranto

Case vacanze spettacolari sulla costa adriatica

Lungo la costa adriatica della penisola del Salento ci sono case moderne con vista spettacolare sul mare. Per il tuo soggiorno al mare della Puglia, puoi scegliere una casa vacanze a Otranto o un appartamento a pochi passi dalla costa, con due o più stanze da letto, a seconda delle tue necessità. Vuoi risiedere in un'abitazione con terrazzo o veranda? Niente di più facile, dal momento che la maggior parte delle proprietà disponibili su Holidu nei dintorni di Otranto è dotata non solo di balcone, ma anche di un ampio giardino, a tua completa disposizione.

La casa vacanze a Otranto dei tuoi sogni

La cittadina di Otranto, vera e propria perla dell'Adriatico, è pronta ad offrirti un soggiorno confortevole e rilassante in una delle tante strutture ricettive della zona. Ad Otranto puoi trovare appartamenti per vacanze, case vacanze, villaggi e hotel in grado di venire incontro a tutte le tue esigenze. La maggior parte delle strutture disponibili garantisce l'accesso a diversi servizi, tra cui ampio parcheggio, connessione internet, aria condizionata, lavastoviglie e tv. Vuoi soggiornare in una casa con piscina? Su Holidu puoi trovare la sistemazione che fa per te!

Vacanze ad Otranto

Ubicazione ed orientamento

Come arrivare a Otranto

La grande popolarità di Otranto dal punto di vista turistico rende estremamente efficiente e fruibile la rete di collegamenti che permette di arrivare in città. La maggior parte dei visitatori sceglie di raggiungere Otranto in auto, cogliendo l'occasione così per ammirare le bellezze offerte dalla campagna salentina dei comuni di Melendugno, Palmariggi, Santa Cesarea Terme. Per chi viaggia in macchina, la strada da imboccare una volta usciti dal casello autostradale di Bari Nord è la SS 16. In alternativa si può raggiungere Otranto in aereo, atterrando presso l'"Aeroporto del Salento" di Brindisi.

Il mare del Salento

La cittadina di Otranto, che vanta origini decisamente antiche a giudicare dalle testimonianze archeologiche risalenti all'epoca neolitica, si trova sulla costa adriatica del Salento, nel punto più orientale del territorio italiano. I primi insediamenti urbani si stabilirono a sud della foce del fiume Idro, che percorre una valle fertile e coltivata, dove l'attività agricola è particolarmente fiorente. La città ha dato il nome al Canale d'Otranto, che separa l'Italia dall'Albania.

Le maldive del Salento.
Le maldive del Salento.

Viaggiatori ed attività connesse

Otranto per gli amanti del mare

Ciò che rende la località di Otranto perfetta per gli amanti del mare è soprattutto la bellezza delle sue spiagge. Soggiornare presso la costa salentina significa soprattutto trovarsi a pochi passi da ampie distese di sabbia bianca, lambita da un mare azzurro e cristallino. A una distanza di soli 7 km dal centro abitato ci si trova ad esempio nella Baia di Turchi, un'insenatura che ricorda nell'aspetto una spiaggia caraibica e che deve il suo nome a vicende storiche risalenti al '400.

Otranto per i buongustai

La località di Otranto, così come il resto del Salento, non delude tutti gli appassionati della buona tavola, grazie ad una tradizione culinaria antica quanto ricca di prelibatezze. Tra gli ingredienti più importanti delle ricette salentine, un ruolo di primo piano spetta naturalmente al pesce del mare Adriatico, proposto in molteplici varianti. Il "polpo alla pignata", servito con cipolla, olio e aromi vari, è una delle specialità tipiche della zona.

Lo sapevate che il Castello di Otranto diede il nome al primo romanzo gotico della storia della letteratura?!

Top 3 consigli di viaggio

La Cattedrale di Otranto

La Cattedrale di Otranto, fondata dal vescovo Guglielmo e consacrata nel 1088, è considerata uno dei più grandi monumenti del Romanico pugliese. La sua struttura imponente è l'espressione della prosperità goduta da Otranto durante il periodo medievale. Il portone seicentesco, sormontato da un grande rosone gotico, immette in una chiesa a tre navate, impreziosite da decori in stile bizantino. Al di sotto dell'abside si trova la vasta cripta, il cui soffitto è sostenuto da ben 68 colonne.

Il Castello

Il Castello a pianta pentagonale rappresenta un altro importante monumento rappresentativo della città di Otranto. La sua costruzione, voluta dagli Aragonesi, risale al 1481, anche se successivamente la struttura venne rinforzata con l'aggiunta di bastioni esterni, utilizzati a scopo difensivo. Dalla sommità dei bastioni si può godere di una vista spettacolare, che comprende la parte settentrionale della città, il porto e l'intero Canale d'Otranto.

Il Parco Naturale del Laghi Alimini

Il Parco Naturale dei Laghi Alimini si trova a pochi km da Otranto e rappresenta una vasta zona di grande importanza naturalistica. Il tratto distintivo dell'intera area è dato naturalmente dai due bacini d'acqua, rispettivamente dolce e salata.

Calette nascoste.
Calette nascoste.

Cose da sapere

Gli interni della maestosa Cattedrale di Otranto

Il pavimento della Cattedrale di Otranto è interamente ricoperto da un prezioso mosaico che rappresenta tre alberi allegorici, chiamati "alberi della vita". Vi sono raffigurati diversi temi delle Sacre Scritture dal significato allegorico ed evocativo.

Il patrimonio artistico del borgo antico

Il borgo antico di Otranto è stato dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, per via dei numerosi edifici di rilevanza storica che ancora oggi sono ben conservati. A rendere ricco di interesse artistico il nucleo più antico di Otranto concorrono sia edifici religiosi, come la Chiesa di San Pietro e la Cripta di San Nicola, sia edifici civili, come Palazzo Lopez, antica dimora nobiliare.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Otranto

Qual è il prezzo medio a notte di un appartamento a Otranto per le vacanze?

Come indicano i dati raccolti lo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze a Otranto è sui 123 € a notte.

In quali mesi affittare un alloggio vacanze a Otranto?

Se vuoi risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo soggiorno a Otranto, ti conviene partire a aprile (con un prezzo medio di 109 €/notte), maggio (112 €/notte) oppure marzo (114 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi migliori in assoluto.

In quale periodo dell'anno costa di più prendere in affitto un appartamento vacanza a Otranto?

.

È possibile organizzare una vacanza a Otranto all'ultimo minuto?

Ti conviene prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa città e trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 44 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile l'anno scorso.

In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di case vacanza da affittare a Otranto?

Secondo quanto riportano i dati dell'anno scorso, i mesi con più alta disponibilità di alloggi durante l'anno a Otranto sono tendenzialmente maggio, aprile e ottobre, con rispettivamente il 60 %, 56 % e 55 % delle strutture disponibili sul totale.

Quando è più difficile trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Otranto?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 14 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da luglio (21 %) e febbraio (30 %).

Quanti appartamenti sono disponibili a Otranto?

Mettiamo a confronto le offerte di oltre 11 diversi portali per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze a Otranto, in modo da poterti mostrare la più ampia gamma di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 660! Così sarà davvero semplice decidere dove alloggiare per la tua vacanza!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in OtrantoBooking.com Casa vacanza in Otranto
Airbnb Casa vacanza in OtrantoAirbnb Casa vacanza in Otranto
Vrbo Casa vacanza in OtrantoVrbo Casa vacanza in Otranto
Bookiply Casa vacanza in OtrantoBookiply Casa vacanza in Otranto
FeWo-direkt Casa vacanza in OtrantoFeWo-direkt Casa vacanza in Otranto
Abritel Casa vacanza in OtrantoAbritel Casa vacanza in Otranto
HRS Casa vacanza in OtrantoHRS Casa vacanza in Otranto
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Riviera Adriatica
  5. Puglia
  6. Salento
  7. Provincia di Lecce
  8. Otranto