
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Riva del Garda
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Riva del Garda, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Riva del Garda
Case vacanze a Riva del Garda
Se desideri soggiornare in una casa vacanze a Riva del Garda, non avrai che l'imbarazzo della scelta. In questa bella località, infatti, sono disponibili appartamenti e villette di varie dimensioni e con diverse caratteristiche, dislocati nei vari quartieri della cittadina e dotati di optional come balconi, lavastoviglie o aria condizionata.
Se sei alla ricerca di momenti di tranquillità immersi nel verde e nella natura, un alloggio nelle zone collinari intorno a Riva del Garda è sicuramente la soluzione perfetta: che si tratti di un appartamento o di uno chalet, con un bel giardino o una rinfrescante piscina, ti regalerà un soggiorno rigenerante.
Vacanze a Riva del Garda
Ubicazione ed orientamento
Riva del Garda è una località collocata sulla punta nord del Lago più grande d'Italia. Con Arco, Nago-Torbole,Drena, Dro e Tenno forma la zona del Garda trentino, che dista pochi chilometri da Trento, il capoluogo, da Rovereto con i suoi musei e dal Lago di Ledro dove, a Molina di Ledro, si possono ammirare le palafitte di epoca preistorica. Una casa vacanze a Riva del Garda permette, quindi, di visitare molti luoghi interessanti.
Soggiornare nelle case vacanze di Riva del Garda vuol dire poter assaporare paesaggi naturali contrastanti e complementari, come la zona lungo il lago, di tipo mediterraneo, e le montagne di 2000 metri. Lo spettacolo delle Cascate del Varone è una delle attrazioni naturali da non perdere nella zona, così come le Marocche di Dro e i numerosi giardini botanici, tra i quali spicca quello del Monte Baldo, a Malcesine, comodamente raggiungibile con una panoramica salita in funivia.

Viaggiatori ed attività connesse
Chi soggiorna nelle case vacanze di Riva del Garda può dedicarsi a molteplici sport: le spiagge del lago permettono non solo di nuotare, ma anche di veleggiare sul lago, remare in canoa, fare windsurf ed effettuare immersioni. Le pareti rocciose a picco sull'acqua, invece, sono perfette per chi si dedica all'arrampicata, mentre i bellissimi sentieri e le piste ciclabili che costeggiano il lago o si snodano a mezza costa sono il regno degli appassionati di ciclismo.
Riva del Garda è adatta ai gruppi familiari: la varietà di attività possibili e gli eventi che la animano durante tutto l'arco dell'anno (da Notte da fiaba e la casa di Babbo Natale, amatissime dai bambini fino alle tante manifestazioni musicali o enogastronomiche e a Notte da Sport, perfetta per i ragazzi) possono, infatti, accontentare tutte le fasce d'età. Un giro in battello per visitare le altre località sulle sponde del lago (come Torri del Benaco, la storica Salò o Limone sul Garda) sarà sicuramente apprezzato da tutti, così come una passeggiata sul lungolago, per scovare anatre e cigni e, magari mangiare un bel gelato. Castelnuovo del Garda, dove si trova Gardaland, è a poco più di un'ora di automobile, così come Desenzano e Sirmione, consigliate a chi ama immergersi nella storia. Infine, nelle immediate vicinanze di Riva del Garda sorge un bellissimo centro termale con centro wellness e piscine per grandi e piccoli.
A Riva del Garda chi ama la buona tavola non rimane deluso: i piatti tipici di questa zona riflettono la varietà del territorio unendo prodotti "mediterranei" (l'ottimo olio dop del Garda Trentino e le verdure della Val Gresta) al pesce d'acqua dolce (il raro carpione, anguille, trote e alborelle) ed ad elementi prettamente montani quali la polenta, i formaggi di malga e la carne salada. A completare il quadro provvedono i pregiati vini trentini, i distillati d'erbe e le grappe aromatizzate ai piccoli frutti.
Lo sapevi che il porto di Riva del Garda è il più grande porto lacuale italiano?
Top 3 a Riva del Garda
Il Bastione è un complesso fortificato, aperto al pubblico, che domina la cittadina con uno spettacolare balcone su lago. Fu costruito all'inizio del 1500 dalla Repubblica Veneta per tenere sotto controllo i propri confini e rimase un posto di vedetta anche dopo l'annessione al Principato Vescovile di Trento.
Fu costruita nel 1124, ma quella visibile attualmente è quella risalente alla metà del Trecento, rimaneggiata dagli Scaligeri che ne fecero un complesso fortificato. Si tratta di un quadrilatero circondato dall'acqua, con una corte interna, tre torri di media altezza e un mastio più alto. Oggigiorno è adibita a Museo e ospita reperti archeologici e storici inerenti la storia del lago e interessanti mostre temporanee.
La piazza è circondata da porticati medievali, con il Palazzo Pretorio, il Palazzo Municipale (XIV secolo) e la Torre Apponale. Quest'ultima risale al 1220; in origine era bassa, ma fu sopraelevata nel 1555 per controllare il porto e la piazza e custodire nelle sue sale grano, sale e altre derrate. Dalla sua cima si possono ammirare Riva e il bellissimo panorama offerto dal lago e dalle montagne.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Riva del Garda
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza a Riva del Garda?
Prendere in affitto un appartamento vacanze a Riva del Garda costa mediamente circa 146 € a notte (dati dello scorso anno).
Quand'è che costa di meno prendere in affitto una casa vacanze a Riva del Garda?
Se desideri risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo viaggio a Riva del Garda, ti conviene prenotare per marzo (con un prezzo medio di 127 €/notte), ottobre (133 €/notte) oppure febbraio (134 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano maggiormente a Riva del Garda?
Secondo i dati aggiornati all'anno scorso, risulta che il prezzo di un appartamento a Riva del Garda è di solito più alto, mediamente, durante i mesi di agosto (175€/notte), luglio (172€/notte) e gennaio (159€/notte).
Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili a Riva del Garda generalmente?
Meglio essere previdenti, dato che in questa città solo il 45 % degli appartamenti risulta solitamente disponibile per prenotazioni last minute, secondo i dati raccolti l'anno scorso.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Riva del Garda?
I mesi in cui hai più possibilità di trovare appartamenti disponibili a Riva del Garda sono tendenzialmente aprile (con circa il 76 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), maggio (con il 72 %) e giugno (con il 64 %).
Quali sono i mesi in cui è meno facile trovare appartamenti disponibili a Riva del Garda?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, i mesi in cui non conviene prenotare all'ultimo minuto una casa vacanza a Riva del Garda sono agosto (con il 9 % di strutture generalmente disponibile), luglio (32 %) e gennaio (33 %).
Quanti appartamenti sono prenotabili su Holidu a Riva del Garda?
A Riva del Garda collaboriamo con oltre 17 partner, per darti la possibilità di trovare sempre la migliore offerta tra ben 1.200 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare una vacanza perfetta!