- Casa vacanza
- Italia
- Puglia
Case vacanze e appartamenti in Puglia
Confronta 16.044 alloggi in Puglia e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Puglia
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Puglia
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti in Puglia
I più ricercati in Puglia
Altri tipi di alloggio in Puglia, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Puglia
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'è da sapere sulla Puglia
Case vacanze in Puglia con panorami spettacolari
Bagnata dal Mar Adriatico sulla costa orientale e dal Mar Ionio su quella occidentale, la Puglia confina con le regioni Molise, Basilicata e Campania e rappresenta la zona più orientale d'Italia. Qui i turisti possono muoversi con qualsiasi mezzo di trasporto: la regione pugliese, infatti, è facilmente raggiungibile grazie ad una fitta rete di
collegamenti autostradali, aeroportuali, ferroviari e marittimi. Chi decide di arrivarci in auto potrà scegliere tra le autostrade A14 e A16, mentre chi giunge in aereo solitamente atterrerà nell'aeroporto di Bari perché meglio collegato con navette, treni, taxi e autobus.

Puglia, una terra ricca anche di bellezze architettoniche
Con i suoi 800 chilometri di costa suggestiva e variegata, la Puglia è una delle regioni italiane più apprezzate dai villeggianti per trascorrere le proprie vacanze al mare: il Gargano, le Isole Tremiti e il Salento sono senza dubbio i suoi poli turistici principali. Tra spiagge con mare cristallino, calette da sogno, sabbia bianca e finissima, fondali bassi, scogli e ciottoli, c'è solo l'imbarazzo della scelta! Per chi ama visitare le città d'arte, la Puglia conserva anche un meraviglioso patrimonio storico-culturale, caratterizzato da monumenti e borghi antichi, tutt'oggi meta indiscussa di visita. A nord prevale l'antica architettura romanica: esempi sono la Basilica di S. Nicola di Bari, le Cattedrali di Trani e Barletta e il Castel del Monte di Andria; mentre nella parte meridionale, scendendo verso il Salento, inizia l'arte barocca: famoso è il barocco leccese racchiuso nella chiesa di S. Croce, nel Palazzo dei Celestini e nel Duomo di Lecce.
L'infinita varietà di spiagge pugliesi permette ad ogni tipo di turista di scegliere la propria casa vacanze preferita. La maggior parte è costituita da spiagge con mare cristallino e fondali bassi e sabbiosi, come le baie di Pescoluse conosciute come le "Maldive del Salento", o Punta Prosciutto a Porto Cesareo: località balneari attrezzatissime, adatte sia per le famiglie con bambini sia per i giovani in cerca di movida notturna. Per i più avventurosi ci sono le splendide calette nascoste dalle rocce a picco del Gargano, famosa è quella di Pugnochiuso, raggiungibile solo via mare; mentre la spiaggia con acque turchesi di Torre Pozzella a Ostuni è un tratto scoglioso, meta preferita dagli amanti dello snorkeling. Non hai ancora deciso quale casa vacanze in Puglia scegliere? Affina la tua ricerca su Holidu e troverai subito case vacanze sul mare, residence e appartamenti per vacanze da mille e una notte.
Lo sapevate che ci sono dei piccoli borghi nel sud della regione dove si parla ancora il greco antico? Questi erano infatti colonie della Magna Grecia!
La magia dei colori della Puglia: 5 cose da non perdere assolutamente

1. Se ti trovi nella provincia barese non puoi lasciarti sfuggire l'occasione di fare un'emozionante escursione nella Gravina sotterranea e il suo mondo fatto di torrioni medievali, cisterne, cantine, acquedotti, scale e grotte che si snodano in un labirinto sotterraneo da lasciarti senza fiato.
2. Un'esperienza unica è passeggiare tra i trulli di Alberobello, una cittadina barese il cui centro storico è invaso da queste antiche abitazioni bianche a cupola, realizzate in pietra a secco. Queste tipiche costruzioni si trovano lungo tutta la Valle d'Itria: una valle incantata ricca di colline, uliveti e vigneti, che si estende da Noci ad Ostuni, nel cuore della Murgia.
3. Ma la Puglia non è solo mare e arte, è anche una regione green tutelata per i suoi parchi naturali, ricchi di fauna e flora tipiche della macchia mediterranea. Il Parco Nazionale del Gargano, che comprende anche la Riserva delle Isole Tremiti e la Foresta Umbra, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e il Parco Regionale di Porto Selvaggio.
4. Un'esperienza senza eguali è anche l'escursione nelle Grotte di Castellana: uno scenario sotterraneo di rara bellezza tra fossili, profondi abissi, stalagmiti, stalattiti e caverne di origine carsica.
5. Non possono mancare neanche i prodotti tipici pugliesi, da gustare nelle antiche masserie o nelle case vacanze immerse nella natura. L'olio, il vino, il pesce fresco, i formaggi murgesi e i taralli rappresentano le vere specialità di questa terra, che si ritrovano nelle tante sagre ed eventi promossi durante tutto l'anno.
Prenotare la tua casa vacanze in Puglia è facile!
Sei pronto a scoprire le bellezze pugliesi? Con Holidu puoi affittare in Puglia la casa vacanze perfetta per te. Ti basta affinare la ricerca in base alle tue necessità: selezionando tipo di alloggio,
numero di persone e destinazione, così come includere piscina, aria condizionata, connessione internet e tanto altro, per goderti nel pieno del relax il tuo soggiorno da sogno!
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Puglia
Come indicano i dati dell'anno scorso, il prezzo medio per affittare una casa vacanze o un appartamento in Puglia è di 122,21 € a notte*.
Se vuoi risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo soggiorno in Puglia, viaggia a gennaio (con un prezzo medio di 98.6€/notte), novembre (103.62€/notte) oppure febbraio (103.63€/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.
Se vuoi soggiornare in una casa vacanza o un appartamento in Puglia, tieni a mente che i prezzi più alti li potresti trovare generalmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 173.45€ a notte), luglio (150.63€/notte) e giugno (131.53€/notte), secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati al 2020*.
Ti consigliamo di pianificare con anticipo, dato che in questa regione solo il 48% degli alloggi risulta mediamente libero per prenotazioni last minute, secondo i dati osservati nel 2020*.
Maggio, aprile e giugno sono i mesi in cui ci sono tendenzialmente il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 60.2%, 60.0% e 57.25% del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti al 2020.
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 16.2% degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (41.5%) e novembre (44.25%) (dati 2020)*.
Holidu offre la possibilità di scegliere tra circa 7500 proprietà in Puglia, disponibili su 29 diversi siti di prenotazione: qualsiasi sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensiamo noi a trovare la migliore offerta!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Puglia