
Case vacanze e appartamenti sul Lago di Como
Confronta 4071 alloggi sul Lago di Como e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Lago di Como
Le migliori offerte di case vacanze sul Lago di Como
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza sul Lago di Como
I più ricercati sul Lago di Como
Altri tipi di alloggio sul Lago di Como, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite sul Lago di Como
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'è da sapere sul Lago di Como
Case vacanze sul Lago di Como, per immergersi in un paesaggio mozzafiato
Il Lago di Como è dolcemente adagiato ai piedi delle Prealpi Lombarde, tra le Province di Como e Lecco. Ha la forma di una ipsilon rovesciata, che da una profonda valle alpina si protende verso la Pianura Padana; a metà del suo percorso si biforca in due rami che arrivano a lambire le città di Como e Lecco. Le rive sono punteggiate di lussuose case vacanze, castelli e abitati pittoreschi, che risultano particolarmente suggestivi se osservati da una delle imbarcazioni che solcano le placide acque del lago. La riva orientale del ramo comasco si distingue per i boschi rigogliosi da cui è ricoperta.
La regione è ideale per gli appassionati di sport acquatici, gli amanti dell'arte e le famiglie che apprezzano i soggiorni rilassanti a contatto con la natura. Come arrivare: il Lago di Como è servito da tre uscite dell'Autostrada A9 "dei Laghi" Milano - Como - Chiasso. Gli abitati che costellano le rive sono poi raggiungibili grazie a una rete capillare di Strade Statali e Provinciali. Numerose autolinee pubbliche permettono un'agevole visita del territorio anche a chi non dispone di auto propria. In questo caso ci si può avvicinare alla zona arrivando a Milano in aereo, oppure a Lecco o Como in treno.

Per un soggiorno perfetto sul Lago di Como
Le Alpi proteggono la regione lacustre dai freddi venti settentrionali; per questo l'area ha un clima continentale, temperato dalla presenza dell'acqua. Chi prenota case vacanze sul Lago di Como in estate, dovrebbe tuttavia mettere in valigia un golfino da indossare di sera, quando soffiano i freschi venti montivi. Un impermeabile tascabile è invece la miglior difesa contro i temporali improvvisi. Un buon periodo per cercare case vacanze sul Lago di Como è l'estate, quando si svolgono molti eventi annuali.
Uno di questi è il Festival di Bellagio e del Lago di Como, dedicato non solo alla musica, ma anche a letteratura, cinema e arti figurative. Il Tremezzina Music Festival a Tremezzo propone una vivace rassegna di tanti generi musicali diversi. Chi invece desidera scoprire la cucina tradizionale a base di pesce, non può perdersi la Sagra de Pescarenech a Pescarenico.
Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte. (Alessandro Manzoni)

5 idee per una vacanza indimenticabile sul Lago di Como
1. Sul Lago di Como ci si può sbizzarrire negli sport acquatici, dallo sci nautico al windsurf passando per la vela. Chi preferisce rimanere sulla terraferma può dedicarsi invece a mountain bike, trekking, equitazione e golf. E dopo tanto movimento, un po' di relax in uno dei lidi attrezzati è più che meritato!
2. Dalle acque del lago emerge la verdissima Isola Comacina, che stupisce i suoi visitatori con la suggestiva chiesa di San Giovanni e altre affascinanti rovine.
3. Affittare case vacanze sul Lago di Como è il modo per scoprire le tre cucine tradizionali della zona: quella lacustre, quella montano-valligiana e quella brianzola. Il piatto imprescindibile è il misultitt, cioè l'agone essiccato.
4. Sul lago si affacciano numerosi abitati, che offrono ai loro visitatori chiese suggestive, musei coinvolgenti, botteghe romantiche e locande pittoresche. Da non perdere Bellagio, caparbiamente abbarbicato sul promontorio che divide il lago in due rami.
5. Numerose abitazioni antiche e castelli si contendono l'ammirazione dei visitatori. Tra le mete più apprezzate c'è Villa Carlotta a Tremezzo, che ospita un'interessante collezione d'arte ed è circondata da un giardino botanico di rara bellezza.
Come trovare case vacanze sul Lago di Como in poche mosse
Holidu è l'ultima frontiera nella ricerca di case vacanze sul Lago di Como o dovunque suggerisca la tua fantasia. Scrivi il nome della località in cui vuoi soggiornare, indica le date di arrivo e di partenza e quante persone viaggiano con te; clicca su Cerca e ti comparirà l'elenco degli alloggi disponibili. Se poi vuoi affinare la ricerca, ti basta specificare le tue preferenze in fatto di recensioni,
arredi e servizi, numero di stanze, distanza dalla località prescelta e naturalmente tipo di alloggio. Sì, perché con Holidu non c'è niente che tu non possa trovare, da una semplice camera a una casa vacanze o appartamento, senza dimenticare le case galleggianti. E allora, non perdere tempo! Prenota oggi stesso con Holidu la tua casa vacanze sul Lago di Como!
FAQs: Casa vacanza sul Lago di Como
Qual è il prezzo medio per notte di una casa vacanza sul Lago di Como?
Questa località è tra quelle che costano di più in Italia, dal momento che il prezzo medio per notte si aggira attorno ai 186,47 €*.
Quando sono più convenienti le case vacanza sul Lago di Como?
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa destinazione sono gennaio (con un prezzo medio di 163.06€ per notte), marzo (163.21€/notte) e febbraio (169.26€/notte).
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più sul Lago di Como?
Secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati al 2020, il mese con offerte più costose per affittare delle strutture sul Lago di Como è stato luglio, con un prezzo medio di 229.01€ a notte, seguito da agosto, con una media di 223.55€/notte e giugno, con 204.98€/notte*.
È possibile organizzare una vacanza sul Lago di Como all'ultimo minuto?
Dando uno sguardo ai dati più recenti aggiornati al 2020, si tratta di una destinazione ideale per una vacanza last minute, poiché qui la disponibilità media annuale degli alloggi è del 58%, un valore elevato, se comparato a quello di altre destinazioni.
In quali mesi ci sono più appartamenti disponibili sul Lago di Como?
I mesi in cui è tendenzialmente più facile trovare case vacanza disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, sono maggio (con il 70.6% delle strutture mediamente disponibili) aprile (69.0%) e giugno (66.5%).
Quando è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un alloggio sul Lago di Como?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 40.2% degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da dicembre (46.0%) e luglio (51.75%) (dati 2020)*.
Ci sono molte case vacanza sul Lago di Como su Holidu?
Abbiamo già ben 3900 case vacanze disponibili in questa destinazione: Holidu, infatti, confronta per te le offerte di oltre 44 diversi siti locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze sul Lago di Como: non perdere quest'occasione, trova subito l'offerta perfetta per te!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.