Trova Casa vacanza ad Alpe di Siusi

Punti salienti ad Alpe di Siusi

  • La Strega Martha
  • Swing on Snow
  • I Vormas
  • Sentiero dei Masi
  • Terme a Fiè allo Sciliar

Migliori Casa vacanza ad Alpe di Siusi

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Castelrotto, Alpe Di Siusi
Casa Vacanza • 65 m² • 1 Camera da letto
4,9
(40 Recensioni)
Lo splendido chalet n. 3, che fa parte degli Aura Chalets, si trova a Castelrotto e offre tutto il necessario per fantastiche vacanze all'insegna della pace e del relax nei paesaggi panoramici dell'Alto Adige. La casa vacanze di 65 m² è composta da un soggiorno con divano letto, un angolo cottura ben attrezzato con lavastoviglie accanto a un tavolo da pranzo, una camera da letto con soffitto in vetro e vasca freestanding e un bagno con doccia a pioggia e può quindi ospitare 4 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi, un caminetto e la televisione satellitare/via cavo....
da 200 € / Notte
di più...
Castelrotto, Alpe Di Siusi
Appartamento • 65 m² • 2 Camere da letto
4,7
(26 Recensioni)
L'accogliente appartamento "Sattelkammer" si trova nel maso Ladinserhof, fuori Castelrotto, ed è il luogo ideale per vacanze tranquille e rilassanti nello splendido scenario montano dell'Alto Adige. L'appartamento di 65 m² è composto da un soggiorno, 2 camere da letto e un bagno e può quindi ospitare 4 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi, la televisione via cavo e satellitare, un deposito sci, una culla e un seggiolone. La soleggiata fattoria, circondata dal verde e con una splendida vista sulle montagne e sul centro città, offre tutto il necessario per rilassars...
da 100 € / Notte
di più...
Castelrotto, Alpe Di Siusi
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
5,0
L'accogliente e ben arredato appartamento "Ferienwohnung 3" fa parte del Residence Trocker a Castelrotto, un paese delle Dolomiti altoatesine vicino alla famosa Alpe di Siusi. L'appartamento di 50 m² con interni in legno naturale è composto da un soggiorno con un divano letto per 2 persone, una cucina ben attrezzata, una camera da letto e un bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi, televisione satellitare e via cavo, una culla e un seggiolone (entrambi su richiesta). Si può iniziare la giornata con un caffè sul balcone e una splendida vista sulle montagne...
da 128 € / Notte

Altri tipi di alloggio ad Alpe di Siusi, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze ad Alpe di Siusi

253 €per 1 apr - 8 apr
271 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza ad Alpe di Siusi

43%per 1 apr - 8 apr
31% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti sull’Alpe di Siusi

Case vacanze nell’irresistibile Trentino

Amate la montagna e la sua inconfondibile bellezza invernale? Allora non esitate a trovare la vostra casa vacanze nell’area sciistica Alpe di Siusi, incorniciata da uno scenario naturale di incomparabile bellezza, perfetto anche per le ciaspolate, le escursioni e lo scialpinismo. E’ il più grande alpeggio in quota del continente europeo, e si può considerare il simbolo della vocazione pastorale. È infatti disseminato di malghe, baite, fienili, ottimi ricoveri durante la stagione estiva per pastori, una meraviglia nell’atmosfera dolomitica.

Appartamenti ai piedi dello Sciliar

Appartamenti immersi nella natura, ai margini del parco naturale dello Sciliar. Accoglienti e in stile rustico, con vista panoramica sulle montagne e dotati anche di piscina che nel periodo estivo viene piacevolmente utilizzata. Nelle vicinanze degli impianti sciistici, sono dotati di ogni comodità, connessione internet e parcheggio privato. La vostra vacanza sarà perfetta e indimenticabile!

Vacanze sull’Alpe di Siusi

Ubicazione e orientamento

Vacanze sul più esteso altipiano d’Europa

L'Alpe di Siusi è raggiungibile in auto dalla strada che collega Castelrotto a Siusi allo Sciliar oppure dal Monte Pana o dalle cabinovie Ortisei-Alpe di Siusi. Alpe di Siusi offre il connubio perfetto di emozioni all’aperto e momenti resi piacevoli dalla natura e da deliziose specialità. Scoprite i numerosi percorsi tematici e i loro segreti, come il Sentiero dei Geologi e il Sentiero dei Funghi. Passeggiate nelle vallate per respirare aria fresca e rigenerante, come nel Tires al Catinaccio, percorso molto amato soprattutto dagli appassionati di ciaspole e climbing.

Emozioni a contatto con la natura

L’Alpe di Siusi offre panorami mozzafiato affacciati sulle vicine cime dolomitiche di Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar. Tra i due centri abitati principali, Compaccio e Saltria, si spargono decine di baite, molte delle quali aperte al pubblico come locali di ristoro in stile tirolese o di soggiorno durante le stagioni turistiche. Numerosi tour offrono la possibilità di visitare rovine, cappelle e leggendarie località storiche perfettamente raggiungibili da Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar e Tires al Catinaccio a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Famosi sono il Sentiero dei Masi, il Sentiero Oswald von Wolkenstein e l’escursione sul Colle.

Viaggiatori e attività connesse

Alpe di Siusi per gli sportivi

Corsa, equitazione, bike, sci, equitazione, parapendio e pattinaggio, sono solo alcune delle molteplici attività che potete praticare sia in estate sia in inverno. Più di 60 km di sentieri invernali e per escursioni con le ciaspole sono a disposizione di chi ama andare a piedi alla scoperta delle Dolomiti, scegliendo tra diverse esperienze e difficoltà. Per i più coraggiosi è la meta perfetta per praticare il bouldering, arrampicata senza corda e imbrago su rocce o pareti artificiali ad un’altezza che permette ancora di scendere in sicurezza, tramite un ampio salto.

Alpe di Siusi per le famiglie

L'altipiano dello Sciliar è avvolto nel mistero di figure mitologiche e leggendarie e prescelto per le vacanze in famiglia con i bambini. A dominare su tutti, ci sono le streghe, famose per fare danni e a combinarne di tutti i colori! La strega Martha che vuole tanto bene a Harry Potter, vive proprio nel bosco, parla con le piante, gli uccelli e gli altri animali che incontra. Ma i bambini sono affascinati anche dalla neve e per loro sono state pensate piste e impianti di risalita, che promettono spensierati momenti in mezzo alla neve. Per tutta la famiglia è consigliata l’escursione con la Strega Nix, tra sentieri emozionanti e avventurosi tra storie, leggende ed enigmi da risolvere.

Lo sapevate che i rododendri, della famiglia delle ericacee, che contraddistinguono il paesaggio dell’Alpe di Siusi, erano impiegati un tempo anche come piante officinali?

Top 5 consigli di viaggio ad Alpe di Siusi

1. I sapori delle Dolomiti

L’Alpe di Siusi offre un gustoso connubio tra la cucina tradizionale altoatesina e quella mediterranea. Numerosi sono anche gli eventi gastronomici, tra cui le “Settimane Gastronomiche Bergler”, il “Völser Kuchlkastl” in autunno, e il tradizionale “Matrimonio Contadino di Castelrotto” che, ogni due anni, festeggia un matrimonio come in tempi passati, dove potete assaggiare il Menù Nuziale di Castelrotto, partendo dal Vormas, un piatto a base di formaggio grigio e cipolle, seguito da “Hochzeits-Pfandl” fagioli al burro e patate e poi i canederli o “Plent” (polenta).

2. Alpe di Siusi per gli innamorati

Alpe di Siusi è perfetta per una vacanza romantica, davanti allo stupendo paesaggio affacciato sulle maestose Dolomiti, dove potete passeggiare nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, oppure fare una romantica gita in carrozza trainata da cavalli attraverso un incantevole paesaggio innevato. E poi viziatevi con un po’ di benessere nelle terme a Fiè allo Sciliar.

3. Fiere, mercati e shopping

I negozi del paese hanno molto da offrire, tra specialità locali e prodotti di artigianato tipici del posto, hanno tutto quello che desiderate. Durante l’estate e l’autunno, vi aspettano diversi mercati del contadino, che offrono prodotti freschi e locali, tra Castelrotto, Siusi e Fiè.

4. Swing on Snow

Una settimana di ritmi travolgenti e toccanti pervadono nei rifugi dell'Alpe di Siusi, in un panorama coperto di bianco che ormai da qualche anno si celebra nel mese di aprile, quando diverse band musicali suonano per sciatori e boardisti. Il dopocena si allieta di questo evento proprio sulle piste da sci all’Alpe di Siusi mentre a mezzogiorno gli ospiti vengono intrattenuti nelle baite.

5. Locali e intrattenimento

Musica, teatro e divertimento vi aspettano in estate nei paesi attorno all'altopiano, e in inverno nei locali après-ski dell’area sciistica dell’Alpe di Siusi. E poi bande musicali locali, concerti di cori nella chiesa parrocchiale ed esibizioni teatrali di compagnie teatrali locali allieteranno la vostra vacanza. I “Passerotti di Castelrotto” sono uno dei gruppi di musica popolare di maggior successo nell’area linguistica tedesca, che hanno vinto dischi d’oro e di platino.

Domande Frequenti: Casa vacanza ad Alpe di Siusi

Qual è il prezzo medio per notte di un alloggio ad Alpe di Siusi per le vacanze?

Secondo i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze ad Alpe di Siusi è di 214 € a notte.

Quand'è che ci sono, in media, i prezzi più bassi per prendere in affitto un appartamento vacanze ad Alpe di Siusi?

Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa destinazione sono novembre (con un prezzo medio di 166 € per notte), maggio (173 €/notte) e aprile (177 €/notte).

In quali mesi risulta meno conveniente affittare un appartamento vacanze ad Alpe di Siusi?

.

Ci sono molti appartamenti disponibili ad Alpe di Siusi solitamente?

Nel caso decidessi di visitare questa destinazione, ti raccomandiamo di preparare il tuo viaggio con anticipo, dato che si tratta di una destinazione che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata l'anno scorso è stata del 56 % sul totale delle strutture disponibili.

Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute ad Alpe di Siusi?

I mesi in cui hai più probabilità di trovare case vacanza disponibili ad Alpe di Siusi sono tendenzialmente maggio (con circa il 63 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), giugno (con il 62 %) e aprile (con il 58 %).

Quali sono i mesi in cui ci sono meno appartamenti disponibili ad Alpe di Siusi?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 6 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (23 %) e settembre (34 %).

Quante case vacanza sono prenotabili su Holidu ad Alpe di Siusi?

Dai un'occhiata ai ben 330 strutture disponibili in questa destinazione: Holidu, infatti, compara per te le offerte di oltre 12 piattaforme partner locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze ad Alpe di Siusi: non perdere quest'occasione, affrettati a prenotare!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza ad Alpe di SiusiBooking.com Casa vacanza ad Alpe di Siusi
Airbnb Casa vacanza ad Alpe di SiusiAirbnb Casa vacanza ad Alpe di Siusi
Vrbo Casa vacanza ad Alpe di SiusiVrbo Casa vacanza ad Alpe di Siusi
Bookiply Casa vacanza ad Alpe di SiusiBookiply Casa vacanza ad Alpe di Siusi
FeWo-direkt Casa vacanza ad Alpe di SiusiFeWo-direkt Casa vacanza ad Alpe di Siusi
Abritel Casa vacanza ad Alpe di SiusiAbritel Casa vacanza ad Alpe di Siusi
HRS Casa vacanza ad Alpe di SiusiHRS Casa vacanza ad Alpe di Siusi
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Trentino-Alto Adige
  5. Dolomiti
  6. Alpe di Siusi