
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a San Candido
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a San Candido, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite a San Candido
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a San Candido
Case vacanze a San Candido
Se desideri immergerti nella natura potrai farlo scegliendo una casa vacanze a San Candido, località immersa nel verde delle Dolomiti. Più della metà degli appartamenti possiede un giardino e molti sono dotati di balcone. Si trovano tutti a meno di 3 km dagli impianti sciistici, molti a meno di 1 km. Se ami pedalare e passeggiare, la pista ciclabile si trova a poca distanza dagli appartamenti e la zona offre molte possibilità di fare escursioni.
Pernottando nelle case vacanze di San Candido godrai di ampia libertà. Se viaggi con un amico a quattro zampe sarai felice di sapere che più della metà delle case ammette animali. Se pratichi sport sarà più facile custodire gli sci, le biciclette od altra attrezzatura, rispetto ad un hotel. Tutte le proprietà danno la possibilità di parcheggiare e quasi tutte offrono accesso a internet. Avrai molto spazio a disposizione, potendo così trascorrere una vacanza rilassante.
Vacanze a San Candido
Ubicazione e orientamento
San Candido, bella località di villeggiatura estiva ed invernale, come le vicine località di Dobbiaco, Sesto, Villabassa e Braies, si trova nella parte più alta della Val Pusteria, la "verde valle" incorniciata da vette dolomitiche quali la Rocca dei Baranci e da dolci monti i cui boschi danno spazio ad ampi e curati prati verdi. La valle, che si trova subito al di sotto del confine austriaco, era percorsa sin dai tempi dei Romani da coloro che provenivano da Aguntum, municipio romano a est di Lienz.
Chi cerca testimonianze di guerra e vuole conoscere la lingua e le tradizioni di questi luoghi, le troverà a San Candido. Dal più antico monastero delle Dolomiti alle gallerie scavate nella roccia dei monti da soldati italiani ed austriaci, la storia è presente ovunque. I nomi di insegne e paesi sono in tedesco e in italiano, le lingue predominanti accanto a una minoranza di lingua ladina. Tutto, la lingua, i costumi e le tradizioni, ricorda la vicina Austria.
San Candido ha origini molto antiche. Situato in zona pianeggiante, fu uno degli insediamenti più importanti dell'Alto Adige nonché florido centro commerciale. Nel centro storico, piccolo ma delizioso, ci sono molti negozi e chiese, tra cui l'Ausserkirchl, costituita da due cappelle costruite una all'interno dell'altra. Le case, molte delle quali con i fregi alle finestre, ricordano l'Austria. Merita visitare anche il Convento dei Francescani e la chiesa di San Michele.

Viaggiatori ed attività connesse
In tutta l'Alta Val Pusteria, compreso San Candido, ci sono numerosi anelli per la pratica dello sci di fondo. Il comprensorio sciistico Tre Cime vanta varie piste da sci e moderni impianti di risalita. La zona del Monte Elmo è stata collegata a quella della Croda Rossa, dove si trova anche una pista naturale di slittino. A San Candido si può praticare lo snowboard, fare delle belle passeggiate sulla neve e dei giri sulle slitte trainate da cavalli.
In inverno i bambini si divertiranno a pattinare sulla pista del centro sportivo oppure su quella artificiale della vicina Dobbiaco, dove si può assistere a spettacoli di pattinaggio artistico e a partite di hockey. D'estate potranno giocare a minigolf, frequentare i parchi gioco e provare la pista di bob estivo Baranci. Potrai effettuare escursioni, andare a funghi e divertirti nella moderna piscina. Il museo Dolomytos, dedicato alle Dolomiti, attende grandi e piccoli con le sue moderne esposizioni e i numerosi reperti.
Lo sapevate che ogni Gennaio a San Candido ha luogo il Festival Internazionale delle Sculture in Neve?! Vi prendono parte artisti provenienti da tutto il mondo!
Top 3 consigli di viaggio
La piscina coperta di San Candido ha dei percorsi acquatici, una cascata dove ci si può arrampicare e varie vasche con scivoli per bimbi grandi e piccoli. Puoi trascorrere dei piacevoli momenti nelle sue saune e solarium e dalla tua casa vacanze a San Candido potrai prenotare un percorso bellezza con massaggi, fanghi ed altri trattamenti.
Il fiume Drava nasce nella conca di Dobbiaco, ed è da lì che parte una delle piste ciclabili più suggestive d'Europa, che, con i suoi 366 km di percorso, raggiunge la Slovenia passando per San Candido. Puoi noleggiare una bicicletta nel paese e, se non te la senti di pedalare al ritorno, puoi prendere il treno nelle località austriache dove passa la pista.
Il più importante monumento sacro in stile romanico delle Alpi Orientali, il monastero, costruito nel XII secolo, sorge sulle rovine di un'abbazia benedettina. Vi puoi ammirare un grande affresco che raffigura il Gruppo della Crocifissione. Nell'Archivio puoi visitare anche il museo e la biblioteca della Collegiata.

Domande Frequenti: Casa vacanza a San Candido
Qual è il prezzo medio per notte di una casa vacanza a San Candido?
Come indicano i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un appartamento vacanze a San Candido ammonta a 215 € a notte.
Quali mesi ti danno l'opportunità di risparmiare maggiormente sugli alloggi vacanza a San Candido?
Se vuoi risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza a San Candido, parti a maggio (con un prezzo medio di 153 €/notte), aprile (153 €/notte) oppure novembre (157 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più convenienti in assoluto.
Quando risulta meno conveniente affittare una casa vacanza a San Candido?
Nel caso avessi in mente affittare una casa vacanza o un appartamento a San Candido, tieni a mente che i prezzi più alti si osservano tendenzialmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 331€ a notte), luglio (269€/notte) e gennaio (257€/notte) (dati dello scorso anno).
Qualora volessi viaggiare a San Candido last minute è facile trovare case e appartamenti vacanze disponibili?
Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, non ti consigliamo di prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 37 % degli alloggi è risultato mediamente libero lo scorso anno.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a San Candido?
Gennaio, marzo e febbraio sono i mesi con tendenzialmente il maggior numero di alloggi disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 53 %, 50 % e 47 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
In quali mesi è sconsigliato prenotare last minute un appartamento a San Candido?
Gli alloggi a San Candido raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono tendenzialmente il 5 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da novembre, in cui rispettivamente il 14 % e il 32 % delle strutture è tendenzialmente disponibile.
Ci sono molte case vacanza a San Candido su Holidu?
Holidu raccoglie le offerte di oltre 4 piattaforme distinte per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze a San Candido, in modo da poterti offrire la più ampia gamma di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 300! Così sarà semplicissimo optare per l'alloggio perfetto per la tua vacanza!