Trova Casa vacanza in Trentino

Migliori Casa vacanza in Trentino

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Canazei, Marmolada
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
4,0
(33 Recensioni)
Apt. di 2 locali 50 m2, al pianterreno. Arredamento gradevole e con molto legno: soggiorno/camera con 1 divano letto doppio (140 cm, lunghezza 200 cm), tavolo da pranzo e TV (satellite) (schermo piatto). 1 camera matrimoniale con 1 letto matrimoniale. Grande angolo cottura (4 punti cottura, forno, lavastoviglie). Doccia/bidè/WC. Splendida vista sulle montagne. A disposizione: lavatrice. Internet (wifi, gratis). Parcheggio (1 Auto). Massimo 1 animale/cane consentito.
da 68 € / Notte
di più...
Ledro, Prealpi Gardesane
Appartamento • 33 m² • 1 Camera da letto
4,4
(51 Recensioni)
Apt. di 2 locali 33 m2. Arredamento funzionale e rustico: soggiorno/sala da pranzo con TV (satellite). 1 camera con 3 posti letto. Angolo cottura (4 piastre ad induzione). Doccia/bidè/WC. Riscaldamento (extra). Riscaldamento utilizzabile dal 15.10. al 15.04. Balcone o piccolo giardino. Vista panoramica sulle montagne. A disposizione: cassaforte, lettino per bimbi fino 2 anni (extra). Adatto alle famiglie. Massimo 1 animale/cane di piccola taglia consentito. Le camere possono avere 3 letti o letto francese (140 cm) + letto singolo. RTA11115
da 47 € / Notte
di più...
Caldonazzo, Prealpi Vicentine
Appartamento • 43 m² • 2 Camere da letto
4,4
(22 Recensioni)
Apt. di 3 locali 43 m2, al pianterreno. Luminoso, arredamento moderno e elegante: 1 camera matrimoniale. 1 camera con 2 letti (80 cm). Cucina abitabile (forno, fornello a gas, 4 fuochi, congelatore, macchina da caffè elettrica) con tavolo da pranzo, TV (satellite). Uscita sul giardino. Doccia/bidè/WC. Riscaldamento ad aria calda. A disposizione: lavatrice, seggiolone, lettino per bimbi fino 2 anni. Internet (wifi, gratis). Prego notare: appartamento per non fumatori. Massimo 1 animale/cane consentito. Non ci sono costi aggiuntivi obbligatori da pagare in loco ad eccezione della tassa di sog...
da 43 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Trentino

178 €per 1 apr - 8 apr
198 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Trentino

42%per 1 apr - 8 apr
38% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili
In Trentino montagne imponenti fanno da sfondo a bellezze artistiche uniche. Su Holidu trovi una vasta selezione di case vacanze in Trentino, e con una veloce ricerca puoi trovare proprio quella perfetta per te. E allora, cosa aspetti a cercare il tuo alloggio in Trentino con Holidu?

Tutto ciò che c'é da sapere sul Trentino

Una casa vacanza in Trentino, per vivere intensamente un territorio da sogno

Gli abitanti del Trentino sono soliti dire: "Se la Paganela la g'à el capel o che 'l fa brut o che 'l fa bel" ("Se la vetta Paganella è coperta di nuvole, il tempo o è brutto o è bello"). Le genti trentine, infatti, vivono in simbiosi con i monti impervi e multiformi tra cui vivono. Il Gruppo della Presanella e il Gruppo dell'Adamello sono coperti da nevi perenni che competono con i ghiacciai del Gruppo Ortles-Cevedale. Le Dolomiti di Brenta sono costituite da dolomia, la catena montuosa del Lagorai di porfido e la Cima d'Asta di granito. Tra i rilievi si nascondono poi valli suggestive, alcune delle quali custodiscono culture antiche: quella ladina in Val di Fassa, quella cimbra negli Altipiani Cimbri e quella mochena nella Valle dei Mocheni.

Come arrivare: Chi viaggia con auto propria può raggiungere la Provincia Autonoma di Trento tramite l'Autostrada A22, per poi proseguire verso le proprie case vacanze in Trentino tramite la rete capillare di Strade Statali e Provinciali. Per chi arriva in treno la linea di riferimento è la Ferrovia del Brennero. Dalla stazione di Trento partono poi due utili linee locali, la Ferrovia della Valsugana e la linea Trento-Malé-Marilleva. Molte case vacanza in Trentino si trovano in località servite da autolinee pubbliche.

Tutto ciò che c'é da sapere sul Trentino

Una casa vacanza in Trentino, per vivere intensamente un territorio da sogno

Merano, provincia di Bolzano.
Merano, provincia di Bolzano.

Il Trentino offre attività coinvolgenti in tutti i periodi dell'anno

La Provincia Autonoma di Trento è interessante da visitare in ogni periodo dell'anno. In estate il clima ventilato e non troppo caldo rende gradevole la pratica degli sport outdoor e la visita delle bellezze artistiche. Nei mesi freddi l'abbondanza di neve richiama gli appassionati di sport invernali. Un momento privilegiato per andare alla scoperta del territorio è l'Avvento,

quando suggestivi mercatini di Natale prendono vita in numerose località, tra cui Trento, Rovereto, Levico Terme e Borgo Valsugana. Le strade e le piazze si riempiono di romantiche casine di legno, rese scintillanti da centinaia di lucine e dai colori dei prodotti in vendita, a partire dagli addobbi natalizi e dai dolci delle feste.

Il punto più alto del Trentino? Il monte Cevedale, tra le province di Trento e Sondrio, è alto 3769 metri s.l.m..

5 proposte per un soggiorno speciale in Trentino

Gruppo del Sassolungo.
Gruppo del Sassolungo.

1. Madonna di Campiglio, San Martino di Castrozza, le località della Val di Fiemme e della Val di Fassa sono solo alcuni dei tanti illustri centri sciistici del Trentino. In estate si trasformano con sapienza in poli di attrazione per gli amanti del trekking, della mountain bike e di tutti gli sport da praticare a stretto contatto con la natura.

2. Il Trentino non è fatto solo di roccia, ma anche di acqua. Il suo territorio è infatti costellato da laghi di rara bellezza, come il Lago di Caldonazzo in Valsugana. Ma anche il Lago di Garda arriva a bagnare il territorio trentino, con i suoi paesaggi suggestivi e i suoi borghi unici, come la splendida Riva del Garda.

3. Trento è una meta obbligata per chi prenota una casa vacanza in Trentino. Questa elegante città aristocratica vanta monumenti mozzafiato, come la meravigliosa Cattedrale di San Vigilio, lo stupefacente Castello del Buonconsiglio e il modernissimo MUSE, l'interattivo museo di scienze naturali che coinvolge grandi e piccini.

4. Il territorio della Provincia Autonoma di Trento è stato teatro della Prima guerra mondiale. A Rovereto il Museo storico italiano della guerra presenta testimonianze uniche ed emozionanti su questo tragico evento. In città, inoltre, svetta imponente la Campana dei caduti, realizzata fondendo i cannoni dei 19 Paesi che hanno partecipato al conflitto.

5. Affittare case vacanze in Trentino è l'occasione per farsi coccolare in uno dei tanti eccellenti impianti termali del territorio: nella celebre Comano Terme, ma anche a Levico Terme e Vetriolo, senza dimenticare Peio e Rabbi.

Trovare case vacanze in Trentino con pochi clic: con Holidu è possibile

Trovare case vacanza in Trentino non è mai stato così facile. Vai su Holidu, indica la tua meta, il periodo del soggiorno e quante persone viaggiano con te. Clicca su Cerca e avrai la lista degli alloggi a disposizione. Se hai delle esigenze particolari, puoi creare una selezione personalizzata: basta che tu indichi, ad esempio, gli arredi o i servizi di cui hai bisogno,

quanti ambienti ti servono e naturalmente il tipo di alloggio che cerchi. Infatti su Holidu puoi trovare proprio tutto, dalle case agli appartamenti, dalle camere ai campeggi. E allora, affrettati a prenotare la tua casa vacanza in Trentino con Holidu e parti alla scoperta di questo teritorio meraviglioso!

Domande Frequenti: Casa vacanza in Trentino

Qual è il prezzo medio a notte di un appartamento in Trentino in cui trascorrere le proprie vacanze?

Secondo i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze in Trentino è di 148 € a notte.

In quali mesi sono più economiche le case vacanza in Trentino?

Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, i mesi con i prezzi più bassi per affittare una casa vacanze in Trentino sono maggio, ottobre e settembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 127 €, 129 € e 129 €.

In quale periodo dell'anno è meno conveniente affittare una casa vacanze in Trentino?

Basandoci sui nostri dati relativi allo scorso anno, il mese più caro per prendere in affitto delle strutture in Trentino è stato gennaio, con un prezzo medio di 184€ a notte, seguito da febbraio, con una media di 178€/notte e dicembre, con 166€/notte.

È necessario pianificare un viaggio in Trentino con molto anticipo?

Nel caso decidessi di prenotare una casa vacanze o un appartamento in questa destinazione, ti consigliamo di preparare la tua vacanza per tempo, dato che si tratta di una località che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata lo scorso anno è stata del 60 % sul totale delle strutture disponibili.

Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili in Trentino?

Aprile, maggio e giugno sono i mesi con tendenzialmente il maggior numero di appartamenti disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 61 %, 59 % e 52 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.

Quali sono i mesi in cui è sconsigliato prenotare last minute una casa vacanza in Trentino?

Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, i mesi con il minor numero di case vacanza disponibili in Trentino sono agosto (con il 10 % di strutture generalmente disponibile), luglio (25 %) e gennaio (32 %).

Ci sono molti alloggi in Trentino su Holidu?

Confrontando le offerte di oltre 30 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di strutture in Trentino: ad oggi mettiamo a confronto già approssimativamente 5.800 strutture per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo consentendoti di organizzare il tuo viaggio ideale!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in TrentinoBooking.com Casa vacanza in Trentino
Airbnb Casa vacanza in TrentinoAirbnb Casa vacanza in Trentino
Vrbo Casa vacanza in TrentinoVrbo Casa vacanza in Trentino
Bookiply Casa vacanza in TrentinoBookiply Casa vacanza in Trentino
FeWo-direkt Casa vacanza in TrentinoFeWo-direkt Casa vacanza in Trentino
Abritel Casa vacanza in TrentinoAbritel Casa vacanza in Trentino
HRS Casa vacanza in TrentinoHRS Casa vacanza in Trentino
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Trentino-Alto Adige
  5. Trentino