- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Trentino
Case vacanze e appartamenti in Trentino
Confronta 10.303 alloggi in Trentino e prenota al miglior prezzo!
Le migliori offerte di case vacanze in Trentino
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Trentino
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Casa vacanza e appartamenti
Trova Casa vacanza e appartamenti in Trentino
I più ricercati in Trentino
Altri tipi di alloggio in Trentino, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Trentino
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere sul Trentino
Una casa vacanza in Trentino, per vivere intensamente un territorio da sogno
Gli abitanti del Trentino sono soliti dire: "Se la Paganela la g'à el capel o che 'l fa brut o che 'l fa bel" ("Se la vetta Paganella è coperta di nuvole, il tempo o è brutto o è bello"). Le genti trentine, infatti, vivono in simbiosi con i monti impervi e multiformi tra cui vivono. Il Gruppo della Presanella e il Gruppo dell'Adamello sono coperti da nevi perenni che competono con i ghiacciai del Gruppo Ortles-Cevedale. Le Dolomiti di Brenta sono costituite da dolomia, la catena montuosa del Lagorai di porfido e la Cima d'Asta di granito. Tra i rilievi si nascondono poi valli suggestive, alcune delle quali custodiscono culture antiche: quella ladina in Val di Fassa, quella cimbra negli Altipiani Cimbri e quella mochena nella Valle dei Mocheni.
Come arrivare: Chi viaggia con auto propria può raggiungere la Provincia Autonoma di Trento tramite l'Autostrada A22, per poi proseguire verso le proprie case vacanze in Trentino tramite la rete capillare di Strade Statali e Provinciali. Per chi arriva in treno la linea di riferimento è la Ferrovia del Brennero. Dalla stazione di Trento partono poi due utili linee locali, la Ferrovia della Valsugana e la linea Trento-Malé-Marilleva. Molte case vacanza in Trentino si trovano in località servite da autolinee pubbliche.
Tutto ciò che c'é da sapere sul Trentino
Una casa vacanza in Trentino, per vivere intensamente un territorio da sogno

Il Trentino offre attività coinvolgenti in tutti i periodi dell'anno
La Provincia Autonoma di Trento è interessante da visitare in ogni periodo dell'anno. In estate il clima ventilato e non troppo caldo rende gradevole la pratica degli sport outdoor e la visita delle bellezze artistiche. Nei mesi freddi l'abbondanza di neve richiama gli appassionati di sport invernali. Un momento privilegiato per andare alla scoperta del territorio è l'Avvento,
quando suggestivi mercatini di Natale prendono vita in numerose località, tra cui Trento, Rovereto, Levico Terme e Borgo Valsugana. Le strade e le piazze si riempiono di romantiche casine di legno, rese scintillanti da centinaia di lucine e dai colori dei prodotti in vendita, a partire dagli addobbi natalizi e dai dolci delle feste.
Il punto più alto del Trentino? Il monte Cevedale, tra le province di Trento e Sondrio, è alto 3769 metri s.l.m..
5 proposte per un soggiorno speciale in Trentino

1. Madonna di Campiglio, San Martino di Castrozza, le località della Val di Fiemme e della Val di Fassa sono solo alcuni dei tanti illustri centri sciistici del Trentino. In estate si trasformano con sapienza in poli di attrazione per gli amanti del trekking, della mountain bike e di tutti gli sport da praticare a stretto contatto con la natura.
2. Il Trentino non è fatto solo di roccia, ma anche di acqua. Il suo territorio è infatti costellato da laghi di rara bellezza, come il Lago di Caldonazzo in Valsugana. Ma anche il Lago di Garda arriva a bagnare il territorio trentino, con i suoi paesaggi suggestivi e i suoi borghi unici, come la splendida Riva del Garda.
3. Trento è una meta obbligata per chi prenota una casa vacanza in Trentino. Questa elegante città aristocratica vanta monumenti mozzafiato, come la meravigliosa Cattedrale di San Vigilio, lo stupefacente Castello del Buonconsiglio e il modernissimo MUSE, l'interattivo museo di scienze naturali che coinvolge grandi e piccini.
4. Il territorio della Provincia Autonoma di Trento è stato teatro della Prima guerra mondiale. A Rovereto il Museo storico italiano della guerra presenta testimonianze uniche ed emozionanti su questo tragico evento. In città, inoltre, svetta imponente la Campana dei caduti, realizzata fondendo i cannoni dei 19 Paesi che hanno partecipato al conflitto.
5. Affittare case vacanze in Trentino è l'occasione per farsi coccolare in uno dei tanti eccellenti impianti termali del territorio: nella celebre Comano Terme, ma anche a Levico Terme e Vetriolo, senza dimenticare Peio e Rabbi.
Trovare case vacanze in Trentino con pochi clic: con Holidu è possibile
Trovare case vacanza in Trentino non è mai stato così facile. Vai su Holidu, indica la tua meta, il periodo del soggiorno e quante persone viaggiano con te. Clicca su Cerca e avrai la lista degli alloggi a disposizione. Se hai delle esigenze particolari, puoi creare una selezione personalizzata: basta che tu indichi, ad esempio, gli arredi o i servizi di cui hai bisogno,
quanti ambienti ti servono e naturalmente il tipo di alloggio che cerchi. Infatti su Holidu puoi trovare proprio tutto, dalle case agli appartamenti, dalle camere ai campeggi. E allora, affrettati a prenotare la tua casa vacanza in Trentino con Holidu e parti alla scoperta di questo teritorio meraviglioso!
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Trentino
Considerando un prezzo medio per notte di 129,19 €, questa località si colloca tra le meno convenienti in Italia per affittare una casa vacanza o un appartamento (dati 2020)*.
Chi desidera risparmiare potrà recarsi in Trentino a ottobre, novembre o settembre, i mesi più economici dell'anno, con un prezzo medio rispettivamente di 114.23€, 119.51€ e 119.9€ a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu a disposizione aggiornati al 2020.
Quando si tratta di affittare una casa vacanza o un appartamento in Trentino, tieni a mente che i prezzi più alti si osservano tendenzialmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 155.56€ a notte), luglio (138.64€/notte) e dicembre (136.42€/notte), secondo i nostri dati aggiornati al 2020*.
Per non avere problematiche su dove alloggiare in questa regione meglio essere previdenti, dato che in media il 56% delle case vacanza è solitamente già prenotato (dati 2020)*.
Secondo quanto emerge dai dati del 2020, i mesi con più appartamenti e case vacanza disponibili durante l'anno in Trentino sono tendenzialmente aprile, maggio e settembre, con rispettivamente il 57.0%, 54.8% e 51.75% delle strutture disponibili sul totale.
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, i mesi con il minor numero di case vacanza disponibili in Trentino sono agosto (con il 19.2% di strutture generalmente disponibile), luglio (28.5%) e febbraio (38.2%)*.
Raggruppando le offerte di oltre 34 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di strutture In Trentino: ad oggi disponiamo delle offerte di approssimativamente 4400 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare la tua vacanza ideale!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Trentino