
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sardegna
Case vacanze e appartamenti in Sardegna
Confronta 16248 alloggi in Sardegna e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Sardegna
Le migliori offerte di case vacanze in Sardegna
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Sardegna
I più ricercati in Sardegna
Altri tipi di alloggio in Sardegna, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Sardegna
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere sulla Sardegna
Case vacanze in Sardegna per vivere grandi emozioni
La Sardegna è la seconda isola più grande del Mar Mediterraneo, dopo la Sicilia, e la terza regione più estesa d'Italia dalla quale è separata dal Mar Tirreno mentre il Canale di Sardegna divide l'isola dalle coste della Tunisia.
Essendo un'isola, l'unico modo per raggiungerla è tramite l'aereo o la nave. Gli aeroporti principali sono quelli delle città di Olbia, Cagliari e Alghero, mentre via mare sono disponibili molte tratte per Cagliari, Olbia e Porto Torres che partono da diverse coste italiane come Livorno, Napoli e Roma.

Storia e tradizione, oltre a spiagge suggestive
Le sue coste caratterizzate da fondali bassi e sabbiosi e mare cristallino, come la spiaggia Rosa di Budelli o Cala Brandinchi di S. Teodoro, sono le mete ideali dove trascorrere una vacanza in una casa vacanze o in un appartamento con viste paradisiache, il connubio perfetto tra mare e paesaggi selvaggi immersi nel verde più assoluto. Le zone di Cagliari e Villasimius sono molto conosciute per le loro spiagge di sabbia finissima, come la spiaggia del Poetto o Porto Giunco, con il suo bosco che profuma di eucalipti, oppure lungo la Costa Smeralda famosa per l'Arcipelago della Maddalena, dove le sue acque cristalline permettono di praticare immersioni subacquee per ammirare da vicino i meravigliosi fondali. Per chi ama lo sport, oltre alle immersioni, si possono praticare vela, windsurf e pesca subacquea.
Ma una vacanza in Sardegna non è solo mare, clima mite e spiagge caraibiche, significa anche fare un salto nelle tradizioni più antiche, tuffarsi tra le città d'arte e immergersi nella tipica cucina locale. Alghero, ad esempio, è un'antica città fortificata racchiusa tra le sue affascinanti mura difensive, non poco distante dalle spiagge di Stintino, una delle località balneari più belle di quest'isola. Più nell'entroterra c'è Nuoro, città-simbolo della Barbagia dove si parla ancora la lingua sarda e la cucina e l'artigianato locali sono realizzati secondo i metodi tradizionali. Trova su Holidu i bungalow, gli appartamenti o le case vacanze in Sardegna per la tua vacanza da sogno!
Lo sapevate che si dice che il nome "Sardegna" derivi dal termine greco Sandaliotis, ovvero sandalo in italiano? Questo dovuto alla forma dell'isola somigliante l'impronta di piede umano.
5 cose da visitare almeno una volta

1. Tra i tanti siti archeologici di epoca nuragica, sicuramente il Su Nuraxi Barumini è il più grande e rappresentativo della Sardegna, una tappa obbligatoria per chi visita e desidera conoscere meglio il passato di queste terre con le loro civiltà.
2. Se ami immergerti tra la natura più incontaminata e selvaggia di certo non puoi perderti Cala Goritzé, a sud di Golfo Orosei, nell'Ogliastra: uno spettacolare monumento naturale che si caratterizza per il suo pinnacolo alto ben oltre 140 metri.
3. Per gli amanti del trekking, delle escursioni e delle viste mozzafiato il Massiccio del Gennargentu è il complesso montano ideale. Lungo i tanti percorsi e sentieri disponibili è possibile ammirare anche numerosi esemplari di fauna e flora.
4. Nel cuore del monte di Capo Caccia sorge uno dei gioielli naturali più importanti del bacino mediterraneo, la Grotta di Nettuno: una meraviglia geologica che regala un mondo sotterraneo suggestivo con scenari da favola.
5. Se sei un appassionato di archeologia allora non puoi perderti una visita nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, un tuffo nel passato tra referti e collezioni museali risalenti all'era prenuragica fino all'epoca bizantina.
Scegli la casa vacanza più giusta per te!
Cercare una casa vacanze o un appartamento in Sardegna su Holidu è semplicissimo. Basta selezionare la destinazione di tuo interesse, il numero di persone, il periodo della vacanza e altre preferenze come internet, piscina, terrazza o accesso privato alla spiaggia.
In pochi secondi potrai visualizzare i vari alloggi disponibili e decidere comodamente online la casa vacanze in Sardegna che più rispecchia le tue esigenze!
Le località della Sardegna più gettonate per l’Estate 2022
Disponibilità e prezzi delle case vacanze per le destinazioni più ricercate su Holidu
Benché non sia ancora estate, il Belpaese si appresta ad attrarre turisti da ogni parte del mondo, con la Sardegna a farla da padrona: ma quali sono le località più gettonate per la prossima alta stagione estiva in terra sarda? Holidu, uno dei maggiori motori di ricerca per case e appartamenti vacanza d’Europa, ha realizzato l’indice dei prezzi delle case vacanze in Sardegna per la prossima estate indicando le località più ricercate oltre ai prezzi medi e alla disponibilità per ciascuna destinazione.
FAQs: Casa vacanza in Sardegna
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza in Sardegna?
Secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati al 2020, questa regione presenta un prezzo medio per notte relativamente alto che si aggira intorno ai 133,84 € a notte*.
Quando risultano più convenienti le case vacanza in Sardegna?
Se desideri risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo viaggio in Sardegna, parti a febbraio (con un prezzo medio di 98.76€/notte), marzo (101.77€/notte) oppure gennaio (102.88€/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più convenienti in assoluto.
In quali mesi è meno conveniente prendere in affitto un appartamento in Sardegna?
Secondo i nostri dati aggiornati al 2020, il mese con i prezzi più elevati per affittare delle strutture in Sardegna è stato agosto, con un prezzo medio di 204.14€ a notte, seguito da luglio, con una media di 177.9€/notte e giugno, con 151.0€/notte*.
È possibile organizzare un soggiorno in Sardegna all'ultimo minuto?
Ti consigliamo di prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa regione, dal momento che solo il 52% delle case vacanza è risultato mediamente disponibile nel 2020*.
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di appartamenti da affittare in Sardegna?
I mesi con il maggior numero di case vacanza tendenzialmente disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, sono maggio (con il 72.6% delle strutture mediamente disponibili) giugno (63.5%) e aprile (61.75%).
Quando non conviene prenotare last minute un alloggio in Sardegna?
I mesi con meno alloggi disponibili in Sardegna sono tendenzialmente agosto, dicembre e luglio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 28.4%, 44.0% e 46.0% del totale, secondo i nostri dati aggiornati al 2020*.
Quante case vacanza ci sono in Sardegna?
Holidu compara le offerte di oltre 55 diversi portali per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze in Sardegna, in modo da poterti offrire la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 20000! Così sarà semplicissimo organizzare la tua vacanza!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.
Mete turistiche in Sardegna
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Sardegna