Trova Casa vacanza in Salento

Migliori Casa vacanza in Salento

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Martina Franca, Provincia Di Taranto
Appartamento • 25 m² • 2 Camere da letto
5,0
Base d'affitto: Casa intera o appartamentoNumero di camere da letto: 0; Numero di altre stanze con letti: 1Il bed and breakfast / casa vacanze “il Trullo” è il quarto appartamentino de L’antica Marina.Tutto recentemente e finemente ristrutturato, Il Trullo rappresenta l’alloggio più piccolo ma anche il più caratteristico, sono infatti state ripristinate le fattezze originali con interni ed esterni interamente in pietra locale, una struttura bella anche solo da osservare.Il Trullo permette di ospitare comodamente 2 persone ed è dotato di tutti i comfort, è composto da un brevissimo corridoio...
da 113 € / Notte
di più...
Salva, Salento
Casa Vacanza • 45 m² • 1 Camera da letto
4,0
Villetta immersa nella macchia mediterranea, con una camera da letto con letto matrimoniale e letto a castello, cucina, sala con divano letto (pronto letto, con materasso e molto confirtevole) bagno con docciauteriore doccia esterna.Ampia terrazza con gazebo per mangiare all' aria aperta, approfittando del bellissimo clima del Salento e godendo del profumo emanato dalla macchia mediterranea di cui si è circondati.fa parte della proprietà un uliveto.La casa è già provvista di stoviglie, elettrodomestici e beninecessari per una permanenza comoda e tranquilla.C' è tutto ciò che vi potrà servir...
da 57 € / Notte
di più...
Pulsano, Provincia Di Taranto
Appartamento • 25 m² • 1 Camera da letto
4,6
(7 Recensioni)
Marina di Pulsano è una piccola città costiera a 18 km a est di Taranto.È una località estiva con lunghe spiagge sabbiose alternate a piccole insenature.La spiaggia è di sabbia fine e l'acqua è cristallina.La città offre tutti i servizi come ristoranti di pesce, pizzeria, negozi di alimentari, panifici, farmacia e chiesa, tutti facilmente raggiungibili a piedi.Servizio di autobus a ore per il capoluogo Taranto.I torchi offrono piatti di vino in autunno. L'appartamento di 25 m2 è composto da un unico ambiente con cucina e zona pranzo, letto matrimoniale e bagno separato. All'esterno c'è un p...
da 60 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Salento

149 €per 1 apr - 8 apr
177 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Salento

48%per 1 apr - 8 apr
55% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili
Il Salento è la regione per le vacanze preferita dagli italiani, e di vacanze, gli italiani, se ne intendono. Sabbia finissima o scogli? Acqua blu scura, celeste, verde smeraldo o trasparente? Sole, divertimento e buona cucina assicurati? Con Holidu trovi in un batter d’occhio la casa vacanze che da sempre desideri per il tuo soggiorno in Salento. Lasciati travolgere dal fervore salentino, prenota ora con Holidu!

Tutto ciò che c'è da sapere sul Salento

Vacanze in Salento – la casa vacanze dei sogni in un posto da sogno

La regione del Salento è la parte più meridionale della regione politica Puglia ma anche l’area più orientale d’Italia. La città di Otranto nello specifico, dista solamente 72 km dalla costa albanese. La penisola salentina è bagnata dalle acque del Mar Mediterraneo e da quelle del Mar Adriatico. Idealmente il Salento è conosciuto come la zona delimitata dalle città di Taranto, Brindisi e Leuca.

Come arrivare: i villeggianti che arrivano in aereo preferiscono l’aeroporto di Bari a quello di Brindisi, nonostante questo sia più vicino alla destinazione finale. Ciò è dovuto al fatto che il primo offre, una volta atterrati, migliori collegamenti terreni, soprattutto ferroviari.

Con i treni nazionali è possibile giungere fino alla città di Lecce, da cui è poi possibile proseguire verso la propria destinazione sia tramite treni regionali che con gli autobus. Nel periodo estivo (Giugno-Settembre) il comune mette inoltre a disposizione un servizio di trasporto che funge da collegamento tra le varie località balneari, altrimenti difficili da raggiungere. Per chi invece sceglie di andare in vacanza in macchina le autostrade di interesse sono la A14 e la A16 che portano fino a Bari, luogo in cui è consigliabile uscire dalla zona a pedaggio per poi proseguire verso Sud su strade non a pagamento. È inoltre possibile raggiungere il Salento tramite autobus.

Panoramica su Gallipoli.
Panoramica su Gallipoli.

Gastronomia, storia, architettura. Il Salento non offre solamente bellissime spiagge.

La terra salentina è sempre più rinomata per passarvi le vacanze estive. Ma hai mai pensato di sceglierla per una fuga in primavera? È qui che la vasta flora del luogo offre il suo spettacolo migliore: le piante sono in fiore, ed il panorama cromatico non ha eguali. I primi a sbocciare sono i mandorli, che tingono di rosa il paesaggio, forte sopraggiunge poi anche la presenza del colore rosso dovuto all’abbondanza di papaveri, e verso fine stagione sono gli ulivi i protagonisti della scena con i loro innumerevoli fiori bianchi. Il bianco è anche il colore predominante nei piccoli paesini costieri e di campagna. Il paesaggio architettonico è caratterizzato infatti da piccole costruzioni tinte unicamente di bianco, che inevitabilmente riconducono la mente agli scenari tipici della Grecia.

Nella parte occidentale della penisola si trovano alcuni dei luoghi preferiti per le vacanze. All’altezza di Lecce, sulla costa, c’è il piccolo comune di Porto Cesareo. La località è l’ideale sia per chi vuole rilassarsi che per chi vuole fare sport. Kitesurf e snorkeling per ammirare i ricchi fondali marini sono le attività preferite da chi decide di affittare la sua casa vacanze qui. Ma a le vere attrazioni sono sicuramente le lunghissime spiagge di sabbia bianca e sottile che si fondono con le trasparenti acque del Mar Mediterraneo.

Da qui, dirigendosi verso Nord sulla costa, è possibile raggiungere le idilliche località di Torre Lapillo in primis e Punta Prosciutto poi. Più a Sud invece, sempre sulla stessa costa, si trova la cittadina di Gallipoli, meta molto apprezzata da un pubblico più giovane. La movida salentina è molto conosciuta in tutta Italia, ed è per questo che molti ragazzi decidono di affittare qui una casa vacanze. Bellissime sono inoltre sia le spiagge che il centro storico, conosciuto per la prestigiosa Cattedrale di Sant'Agata di Gallipoli.

Se è la costa salentina orientale ad attirare invece la tua attenzione, prenota su Holidu la tua casa vacanze direttamente sulle spiagge di Torre dell’Orso. Una splendida e folta pineta che si affaccia sulla spiaggia sarà un’ottima occasione per una pennichella al riparo dai raggi solari, mentre la sera potrai lasciarti andare sulle note folcloristiche della pizzica, danza tradizionale del Salento. Da non perdere assolutamente inoltre sono il leggendario scoglio delle due sorelle e la torre di guardia posta in cima ad una scogliera.

Si narra che in passato, durante le agitate notti di tempesta, delle streghe uscivano dalle numerose grotte del litorale salentino, agitando fiaccole per farsi notare da chi stava balneando. Coloro che si fossero fidati ad avvicinarsi venivano costretti a danzare con loro nel mezzo della tempesta, fino a morire.
Passeggiata direzione paradiso.
Passeggiata direzione paradiso.

5 cosa da fare in Salento: uno dei luoghi per le vacanze più belli d’Italia

1. Lungo tutta la costa salentina sono presenti numerose grotte naturali causate da fenomeni di tipo carsico che non solo sono bellissime, bensì sono anche caratterizzate da un importante valore storico. Esse venivano infatti utilizzate in passato come rifugio da parte di pescatori, ma anche da naviganti di passaggio. La più conosciuta è probabilmente l’appariscente grotta di Zinzulusa, ma come tutte le attrazioni più famose è anche la più affollata. Ecco perché ti consigliamo di dirigerti verso grotte meno conosciute, ma pur sempre bellissime.

2. I laghi Alimini sono un oasi protetta nelle vicinanze di Otranto. Due laghi uniti tra di loro da uno stretto che ti sorprenderanno per la loro diversità: uno è composto da acqua salata, l’altro dolce. Un escursione in canoa è l’ideale per apprezzarne la particolarità.

3. Nella parte meridionale della penisola salentina, situata in cima ad una collina, si trova la cittadina di Specchia. Riconosciuta nel 2013 come “gioiello d’Italia”, fa anche parte del circolo che riunisce i “borghi più belli d’Italia”. Si tratta di una vera e propria perla architettonica medioevale che saprà lasciarti senza parole.

4. Se il cibo è la tua passione, ma anche se non lo è, devi assolutamente lasciarti stupire dalla cucina del Salento: assapora gli ottimi piatti di pesce fresco magari accompagnati da un buon bicchiere di Primitivo, famoso vino DOC della zona. Da provare, mentre passeggi tra le strette viuzze salentine, sono anche i rustici: tortini salati cotti in forno e ripieni di besciamella, pomodoro, mozzarella e pepe. Una bontà!

5. La zona è letteralmente ricoperta da distese di uliveti. Inutile dire che vale assolutamente la pena farsi una buona scorta di olio locale prima di tornare a casa dalle vacanze. Consigliatissimi sono anche i saponi che vengono creati tramite l’utilizzo degli scarti derivanti dalla lavorazione dell’olio.

Come faccio a trovare una casa vacanze in Salento che sia perfetta per me?

Holidu ti offre una ampia scelta tra appartamenti, ville, case per le tue vacanze in Salento. Con l’aiuto della semplice funzione di ricerca puoi prenotare in modo veloce e privo di complicazioni l’alloggio che più si addice ai tuoi gusti ed alle tue necessità. Inserisci le date che ti interessano, il numero di persone che soggiornano e l’ubicazione che desideri.

Puoi inoltre scegliere come dev’essere equipaggiata la proprietà che cerchi: piscina, accesso ad Internet ed aria condizionata? Il tuo animale domestico viaggia con te? Vuoi essere sicuro che l’alloggio sia privo di barriere strutturali? Nessun problema! Spunta le caselle corrispondenti alle caratteristiche che desideri e potrai visualizzare tutte le abitazioni in Salento che rispecchiano le tue necessità!

Domande Frequenti: Casa vacanza in Salento

Qual è il prezzo medio a notte di un alloggio in Salento in cui trascorrere le proprie vacanze?

Secondo i nostri dati dell'anno scorso, questa località presenta un costo medio a notte relativamente alto di circa 145 € a notte.

Durante quale periodo dell'anno risultano maggiormente economiche le case vacanza in Salento?

Come indicano i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno, i mesi nei quali si spende meno per affittare una casa vacanza in Salento sono aprile, maggio e novembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 129 €, 133 € e 133 €.

In quali mesi costa di più affittare una casa vacanza in Salento?

Se hai intenzione di affittare una casa vacanza o un appartamento in Salento, tieni bene a mente che i prezzi più alti li potresti trovare tendenzialmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 186€ a notte), luglio (166€/notte) e gennaio (148€/notte) (dati dell'anno scorso).

Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili in Salento generalmente?

Per visitare questa destinazione occorre essere previdenti, dato che in media il 58 % degli appartamenti è solitamente già prenotato, secondo quanto riportano i dati di Holidu dell'anno scorso.

Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili in Salento?

Maggio, ottobre e aprile sono i mesi con generalmente il maggior numero di appartamenti disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 60 %, 53 % e 52 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.

In quali mesi risulta più difficile trovare appartamenti disponibili in Salento?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 11 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da luglio (24 %) e gennaio (36 %).

Ci sono molti alloggi in Salento su Holidu?

In Salento mettiamo a tua disposizione un'ampia selezione di case vacanze e appartamenti: Holidu compara le offerte di oltre 20.000 alloggi con tante opzioni disponibili, e tutto ciò grazie alla nostra rete di 78 siti di prenotazione locali e partner internazionali!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in SalentoBooking.com Casa vacanza in Salento
Airbnb Casa vacanza in SalentoAirbnb Casa vacanza in Salento
Vrbo Casa vacanza in SalentoVrbo Casa vacanza in Salento
Bookiply Casa vacanza in SalentoBookiply Casa vacanza in Salento
FeWo-direkt Casa vacanza in SalentoFeWo-direkt Casa vacanza in Salento
Abritel Casa vacanza in SalentoAbritel Casa vacanza in Salento
HRS Casa vacanza in SalentoHRS Casa vacanza in Salento
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Riviera Adriatica
  5. Puglia
  6. Salento