Case vacanze e appartamenti a Bolzano
Confronta 612 alloggi a Bolzano e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari a Bolzano
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Bolzano
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Attrattive a Bolzano
- Montagne
- Mercatini di Natale
- Museo Messner
- Bagno di fieno
I più ricercati a Bolzano
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Bolzano
Le case vacanze a Bolzano, sempre ben attrezzate e con attenzione ai particolari, sono disponibili in varie metrature e soddisfano differenti esigenze di spazio. All'interno del centro storico, sono disponibili case vacanze che vanno dai 30 ai 60 metri quadri. Appartamenti tranquilli, alcuni arricchiti da atmosfere romantiche, altri si affacciano sulla vivace via Dr. Streiter, a traffico limitato e generosa di negozi, locali tipici e ristoranti. Se ti interessano appartamenti più ampi, sempre nel cuore della città, puoi trovare come casa vacanze a Bolzano, anche ville circondate dal verde.
Aprire alla mattina le finestre della tua casa vacanze a Bolzano e ritrovarsi di fronte l'imponente scenario delle Dolomiti è un'esperienza unica. Molti fra gli appartamenti affittabili sono case vacanze di Bolzano che garantiscono panorami unici, sulle vette circostanti ma, anche, sui tetti della città o sulle bancarelle animate del celebre mercatino di Natale. Gli amanti di paesaggi più tranquilli possono invece individuare la propria casa vacanze a Bolzano fra le tante disponibili a un paio di chilometri dal centro. A volte sono affittabili anche appartamenti all'interno di aziende agricole circondate da frutteti.
Vacanze a Bolzano
Ubicazione ed orientamento
Affittando delle case vacanze a Bolzano si può sfruttare l'occasione per vivere i piaceri estivi e invernali della montagna accanto alle comodità e alle diverse offerte di intrattenimento tipiche degli ambienti cittadini. Bolzano si trova in Trentino Alto Adige, a 264 m di quota, in una conca circondata dalla catena montuosa della Mendola, dall'Altopiano del Salto, dalla cima del Monte Tondo e dal Monte Pozza. Tre funivie collegano la città con alcune di queste cime.
Se avete affittato una casa vacanze a Bolzano tenete conto del clima sia in inverno sia in estate, in modo da portare con voi gli indumenti più adatti. Le oscillazioni di temperatura fra la stagione estiva e quella invernale sono piuttosto estremizzate e si passa da minime che possono scender di parecchio sotto lo 0 per arrivare, in luglio e in agosto, a temperature superiori ai 35°. Naturalmente tutti gli apartamenti in affitto sono dotati di efficaci impianti di riscaldamento e, in quasi tutti i casi, di climatizzatore.

Viaggiatori ed attività connesse
Data la posizione in cui si trova la città è abbastanza facile che molte fra le case vacanze a Bolzano vengano affittate da appassionati della montagna. Le gite da fare sono davvero tante e tutte spettacolari. Chi ama muoversi a piedi in montagna si può lasciare incantare dai colori del Lago di Carezza, caro anche alla Principessa Sissi e con base di partenza per la passeggiata a un paio di chilometri dalla città. Gli amanti dei paesaggi montani meno propensi a faticare, da Bolzano possono raggiungere l'incantevole Renon utilizzando la funivia o, ancora più piacevolmente, il trenino che, tra prati e boschi, percorre il tragitto risalente all'Impero Austro Ungarico.
Nel periodo natalizio a Bolzano si vive pienamente la magia della Festa. Oltre agli addobbi che illuminano le vie principali della cittadina, il clima dell'attesa è reso ancora più intenso dal caratteristico mercatino di Natale, frequentatissimo sia dai locali sia da turisti. Sulle bancarelle, presenti in piazza Walther dalla prima domenica di avvento fino al 23 dicembre, si trovano addobbi e regali di ogni genere, molti dei quali legati all'artigianato locale. In zona si possono visitare anche i mercatini natalizi di Brunico, Bressanone e Vipiteno.
Top 3 consigli di viaggio
Il bagno di fieno fa parte della tradizione locale. Ne scoprirono l'efficacia i contadini del luogo che, dormendo e riposandosi tra i covoni di erba appena tagliata, si accorsero del suo effetto rigenerante. In alternativa alla doccia nella vostra casa vacanze a Bolzano provate il bagno di fieno in una delle spa locali. Vi lascerete alle spalle ogno stanchezza e ritroverete la giusta carica vitale.
La mummia dell'uomo del Simulaun, è stata ritrovata nel 1991 vicino a Bolzano, in Val Senales. I suoi resti, insieme a quelli del mantello, delle scarpe e di altri oggetti personali di Ötzi, soprannome dato alla mummia, sono visitabili presso il Museo Archeologico di Bolzano. Per approfondire il tema della presistoria potresti anche accompagnare i bambini all'Archeo Park in Val Senales, per scoprire come vivevano i cavernicoli.
Reinhold Messner ha convogliato la sua passione per la montagna in un museo spettacolare che, del museo vero e proprio ha ben poco. Tanto per iniziare ha come location un castello, perfettamente restaurato. Al suo interno ci si sottrae al caratteristico percorso museale, logico e fatto di bacheche esplicative che si susseguono l'una dopo l'altra. Al Museo Messner, al contrario, ci si inventa la visita, tra le scale aeree che suggeriscono l'idea della precarietà di alcuni passaggi alpinistici, le aperture sull'esterno, le musiche, le statue e i tanti reperti che parlano della passione per le vette.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti a Bolzano
Secondo i dati del 2019, questa è una città in Italia con un prezzo medio per notte relativamente alto di 141,33 €.
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono marzo (118.3 € in media a notte per l'alloggio), febbraio (126.87 €) e novembre (130.36 €).
Quando si tratta di prendere in affitto un alloggio a Bolzano per le tue vacanze, i mesi più cari sono dicembre, agosto e gennaio, con prezzi per notte in media rispettivamente di 172.13 €, 165.45 € e 156.51 €.
Meglio prenotare prima che sia troppo tardi, in questa città solo il 31% delle case vacanza risulta disponibile in media, osservando i dati del 2019.
I mesi nei quali risulta più facile trovare alloggi liberi a Bolzano sono maggio (in media gli appartamenti liberi sono circa 46.5% del totale in 2019), marzo (43.4%) e giugno (38.0%).
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è dicembre (solamente 9.75% degli immobili erano disponibili in media nel 2019). Seguito da settembre (13.25%) e agosto (19.8%).
A Bolzano, lavoriamo con 9 siti di prenotazione diversi, per darti la possibilità di scegliere tra ben 230 alloggi, così da non farti mancare nessuna opzione!