Trova Casa vacanza in Alto Adige

Punti salienti in Alto Adige

  • Sci
  • Cicloturismo
  • Bellezze naturalistiche
  • Terme
  • Enogastronomia
  • Mercatini di Natale
  • Musei

Migliori Casa vacanza in Alto Adige

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Lana, Alpi Della Val Di Non
Appartamento • 40 m² • 1 Camera da letto
4,7
(36 Recensioni)
Situato nel paese di Lana, questo idilliaco appartamento colpisce particolarmente per il suo interno accogliente e la bellezza dell'ambiente circostante ed è ideale per gli amanti delle escursioni e della natura. L'appartamento dispone di un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina, una camera da letto e un bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi, TV e culla. Date inizio alla giornata con una tazza di caffè sulla terrazza privata e coperta o preparate un delizioso pasto al barbecue, in comune con gli altri ospiti. Su richiesta e a pagamento, l...
da 87 € / Notte
di più...
Villandro, Alpi Sarentine
Appartamento • 32 m² • 1 Camera da letto
4,5
(27 Recensioni)
"Residence Egger 303" monolocale 32 m2 al 2. piano. Luminoso, arredamento funzionale e accogliente: soggiorno/camera con 1 letto doppio, angolo pranzo e TV (satellite). Uscita sul balcone. Piccola cucina (lavastoviglie, 4 piastre cottura in vetroceramica, tostapane, bollitore elettrico, forno a microonde, macchina da caffè elettrica). Doccia/WC. Riscaldamento. Moquette. Balcone. Mobili da balcone. Magnifica vista panoramica sulle montagne e sulla valle. A disposizione: cassaforte, seggiolone, lettino per bimbi (extra). Internet (wifi, gratis). Prego notare: appartamento per non fumatori. 1 ...
da 69 € / Notte
di più...
Renon, Alpi Sarentine
Appartamento • 40 m² • 1 Camera da letto
5,0
(2 Recensioni)
La bellissima Villa Anina si trova nel comune sudtirolese di Ritten, suddivisa in 6 appartamenti indipendenti e aree comuni ben tenute. Tra queste un ampio giardino, una sala fitness e un'area benessere, che uniscono il fascino tradizionale dell'alloggio ai comfort moderni. L'appartamento "Tundra" si trova al primo piano ed è composto da un accogliente soggiorno/sala da pranzo, una piccola cucina ben attrezzata, una camera da letto con letto matrimoniale e un bagno e può quindi ospitare 2 persone. I servizi includono anche Wi-Fi e TV. All'esterno troverete un balcone privato con vista sulle...
da 153 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Alto Adige

232 €per 1 apr - 8 apr
250 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Alto Adige

37%per 1 apr - 8 apr
40% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze in Alto Adige

Un'ampia offerta di appartamenti

La tipologia più comune di casa vacanze in Alto Adige è l'appartamento. Nelle città questo tipo di alloggio si trova inserito all'interno di piccoli condomini o di villette, nelle località montane all'interno di villette o di rustici. Se visiti l'Alto Adige in inverno e hai un'indole romantica, puoi optare per un rustico dotato della tradizionale Stube: un ambiente esposto a Sud, rivestito di legno e fornito di stufa.

Alloggi che dispongono di una vasta gamma di arredi

Molte case vacanze in Alto Adige dispongono di camino, connessione Internet, elettrodomestici che semplificano la gestione della casa, come lavastoviglie e asciugatrice. Se poi desideri regalarti dei momenti di relax, puoi optare per un alloggio dotato di sauna e idromassaggio. Una casa vacanze in Alto Adige di solito è ben allestita anche negli esterni. Molti alloggi dispongono di terrazza con vista panoramica e addirittura di giardino, magari dotato di grill o piscina. Se hai dei bambini, puoi trovare anche alloggi con parco giochi.

Vacanze in Alto Adige

Viaggiatori ed attività connesse

Alto Adige per sciatori

L'Alto Adige vanta ben 30 comprensori sciistici. Alcuni fanno parte dell'Ortler Skiarena, che offre 300 Km di piste pensate per le famiglie. Gli altri fanno parte delle Dolomiti Superski: 1.200 Km di piste per gli sciatori di ogni età e livello.

Alto Adige per ciclisti

Tutte le città altoatesine sono collegate tra loro da piste ciclabili, e tutte le valli dell'Alto Adige sono percorribili in bici, tra panorami stupendi. Le piste ciclabili sono pianeggianti o in pendenza, sterrate o asfaltate: non sarà difficile trovare quelle perfette per te.

Alto Adige per chi è alla ricerca di relax

In fatto di benessere le Terme di Merano rappresentano la meta top. Situate nel cuore della città, ospitano ben 25 vasche, dotate ognuna di proprietà benefiche proprie. Le vasche sono distribuite tra un parco verdissimo e un edificio ipermoderno, con pareti di vetro che si affacciano sul parco stesso. Completano l'offerta 8 saune, un centro fitness, una spa e un bistrot.

Città immerse nel verde.
Città immerse nel verde.

Top 5 consigli di viaggio

Emozioni assicurate al Museo archeologico dell'Alto Adige

Il Museo archeologico dell'Alto Adige si trova a Bolzano e affascina grandi e piccini con un reperto unico: la mummia di Ötzi, un uomo preistorico vissuto 5.300 anni fa. Rimasto intrappolato per millenni nel ghiaccio delle Alpi, è stato ritrovato nel 1991 assieme al suo equipaggiamento.

Viaggio nel tempo sull'Altopiano del Renon

L'Altopiano del Renon si trova alle spalle di Bolzano, cui è collegato da una spettacolare funivia. Lo si percorre comodamente a bordo di un treno storico, da cui si possono ammirare anche le Dolomiti. Se sei sportivo, puoi fare l'escursione che porta alle famose piramidi di terra.

Tripudio di colori ai giardini di Castel Trauttmansdorff

Chi prenota una casa vacanze in Alto Adige, di solito dedica una giornata alla visita dei giardini di Castel Trauttmansdorff, sulla collina alle spalle di Merano. Qui puoi passeggiare tra ben 80 ambienti botanici diversi e visitare il Museo Provinciale del Turismo.

Panorami mozzafiato intorno al Lago di Braies

Tra le viste più suggestive che si godono in Alto Adige c'è quella del Lago di Braies, situato a 1.500 m di altitudine all'interno del Parco naturale Fanes-Sennes e Braies. Un agevole sentiero costeggia tutto il suo perimetro e consente di ammirare le sue acque blu intenso in cui si riflettono le Dolomiti.

Dai canederli allo speck, dallo strudel al vin brulé

L'Alto Adige è famoso anche per la sua gastronomia. Si inizia degustando speck, il tipico salume affumicato. Si prosegue con un piatto di spätzle (gnocchetti) o di canederli (gnocchi dolci o salati). Si conclude con una fetta di strudel alle mele. Durante l'Avvento puoi corroborarti con il vin brulé, vino caldo speziato.

Lo sapevate che l'Alto Adige costituisce la più grande area dell'Europa dedicata alla frutticoltura?!

Cose da sapere

La magia dei mercatini di Natale

Molte case vacanze in Alto Adige vengono affittate durante l'Avvento, quando aprono i mercatini di Natale. L'appuntamento è a Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico e Vipiteno, dove all'interno di casine di legno vengono venduti dolcetti, vin brulé e decorazioni natalizie.

Alla scoperta dell'enologia attraverso la Strada del vino

La Strada del vino è un percorso che tocca 16 località e molteplici aziende vinicole. Durante tutto l'anno puoi visitare le aziende e degustare i loro vini. Spesso vengono organizzati anche eventi speciali.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Alto Adige

Quanto costa in media soggiornare in un alloggio in Alto Adige in cui trascorrere le proprie vacanze?

Secondo i dati raccolti l'anno scorso, il prezzo medio per affittare un alloggio vacanze in Alto Adige è sui 204 € a notte.

Durante quali mesi sono più economiche le case vacanza in Alto Adige?

Chi vuole risparmiare può recarsi in Alto Adige a maggio, giugno o aprile, i mesi che presentano le offerte più economiche, con un prezzo medio rispettivamente di 172 €, 177 € e 178 € a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu raccolti lo scorso anno.

In che periodo dell'anno è meno conveniente affittare un appartamento vacanze in Alto Adige?

Sulla base dei nostri dati aggiornati allo scorso anno, il mese con i prezzi più elevati per prendere in affitto degli alloggi in Alto Adige è stato agosto, con un prezzo medio di 243€ per notte, seguito da febbraio, con una media di 241€/notte e gennaio, con 241€/notte.

È possibile organizzare una vacanza in Alto Adige last minute?

Ti conviene prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa destinazione e trovare la casa vacanze più adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 43 % delle case vacanza è risultato mediamente disponibile l'anno scorso.

In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di appartamenti da affittare in Alto Adige?

I mesi nei quali risulta più facile trovare appartamenti e case vacanza disponibili in Alto Adige sono tendenzialmente giugno (con circa il 60 % delle strutture disponibili, secondo i dati dello scorso anno), maggio (con il 59 %) e aprile (con il 53 %).

In quali mesi è meno facile trovare appartamenti e case vacanza disponibili in Alto Adige?

Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, i mesi in cui è sconsigliato prenotare last minute un appartamento o casa vacanza in Alto Adige sono agosto (con il 8 % di strutture generalmente disponibile), luglio (28 %) e settembre (36 %).

Quanti alloggi sono prenotabili su Holidu in Alto Adige?

Holidu raggruppa le offerte di oltre 30 piattaforme distinte: dai un'occhiata e trova la struttura perfetta per le tue vacanze in Alto Adige, per poterti offrire la più ampia selezione di alloggi a disposizione; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 6.600! Così sarà semplicissimo scegliere dove alloggiare per la tua vacanza!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in Alto AdigeBooking.com Casa vacanza in Alto Adige
Airbnb Casa vacanza in Alto AdigeAirbnb Casa vacanza in Alto Adige
Vrbo Casa vacanza in Alto AdigeVrbo Casa vacanza in Alto Adige
Bookiply Casa vacanza in Alto AdigeBookiply Casa vacanza in Alto Adige
FeWo-direkt Casa vacanza in Alto AdigeFeWo-direkt Casa vacanza in Alto Adige
Abritel Casa vacanza in Alto AdigeAbritel Casa vacanza in Alto Adige
HRS Casa vacanza in Alto AdigeHRS Casa vacanza in Alto Adige
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Trentino-Alto Adige
  5. Dolomiti
  6. Alto Adige