Come preparare un affitto turistico per le vacanze di Pasqua e Pasquetta

Se possiedi o gestisci una casa o un appartamento vacanze, ecco tutte le info necessarie per accogliere i tuoi ospiti e offrire loro un soggiorno confortevole e piacevole durante il periodo di Pasqua e Pasquetta.

magazine_image
  • Decora il tuo affitto turistico con elementi discreti della Pasqua e assicurati di fare una pulizia profonda.
  • Fornisci informazioni turistiche dettagliate sulla Pasqua e sulla località per arricchire l’esperienza dei tuoi ospiti.
  • Stabilisci e comunica chiaramente le regole di convivenza per garantire un soggiorno ordinato.
  • Accogli i bambini con giocattoli e attività, e offri offerte speciali per fidelizzare i tuoi ospiti.

Giugno 2025

Molti giorni di festa da calendario, scuole chiuse: Pasqua e Pasquetta rappresentano una grande occasione per gli italiani per staccare la spina; inoltre essendo vacanza anche in altri Paesi europea (in Germania ad esempio le scuole sono chiuse per ben 2 settimana, contro 1 settimana in Italia), è anche una grande opportunità per accogliere al meglio viaggiatori stranieri.

Chiunque abbia vissuto la Pasqua sarà d’accordo nel dire che si tratta di una celebrazione speciale, coinvolgente ed emotiva, specie se credenti e in alcuni Paesi, come l’Italia, ma anche come la Spagna, questa ricorrenza è molto sentita tra i credenti.

Ma, attenzione, molti viaggiatori usano queste vacanze per semplicemente staccare dalla loro routine quotidiana e trascorrere del tempo in zone isolate di montagna o al mare, lontano dal trambusto. Insomma il detto “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” trova il suo senso. Questo tipo di turismo non religioso si verifica anche a Pasqua, e per questo dobbiamo essere pronti ad accogliere ogni tipo di ospite. Come farlo? Personalizzando al massimo l’esperienza. Te lo spieghiamo meglio in questo articolo.

Decora il tuo affitto turistico con estetica e profumi che ricordano la Pasqua

Se il tuo affitto turistico si trova in una località che celebra con entusiasmo la Pasqua, e, soprattutto, se i nostri ospiti sono persone devote o credenti, dovremo decorare l’affitto turistico in Pasqua con l’immaginario e l’estetica di questo tempo liturgico.

Puoi mettere alcune delle immagini tipiche della Pasqua nelle zone relax della casa, nel salotto o nell’ingresso, e persino nelle camere da letto. Parliamo di un Cristo, una Madonna o alcuni passaggi del Nuovo Testamento. Fallo in modo discreto, che non sia mai eccessivo. Immagini sì, ma con moderazione così che se i tuoi ospiti sono religiosi, lo noteranno e apprezzeranno, ma se non sono religiosi, non lo troveranno eccessivo o invadente. Puoi anche decorare le case per affitti in Pasqua con candele profumate e offrire bastoncini di incenso, che sono molto tipici di questo periodo.

La decorazione nella tradizione religiosa della Pasqua, in ogni caso, deve essere sobria e in secondo piano. Prima di mettere a disposizione il tuo affitto turistico per Pasqua, non dimenticare di fare una pulizia profonda di tutto l’appartamento, villa o casa rurale. Se necessario, assumi un servizio di pulizia efficiente. L’ospite apprezzerà un ambiente pulito, caldo, accogliente e spazioso per vivere questo evento annuale in tutto il suo splendore.

pâques lapin

Rendi la tua casa vacanze perfetta per chi viaggia nel periodo pasquale

Nel periodo di Pasqua puoi proporre ai tuoi ospiti vari piani per rendere il loro soggiorno indimenticabile. È un buon dettaglio avere pronta in anticipo, in una cartella, tutte le informazioni turistiche che potrebbero necessitare: volantini, mappe, biglietti da visita, siti web, numeri di telefono utili, ecc. Includi anche informazioni relative alla festività stessa, con tutte le processioni che scenderanno in strada e gli itinerari delle diverse confraternite della località. Occhio, perché non sarà sempre facile seguire aggiornamenti sugli orari della corsa ufficiale. Dobbiamo rimanere attenti.

Inoltre, puoi offrire ai tuoi ospiti di celebrare la Pasqua con una giornata speciale. Se hai un patio o una terrazza (o un salotto ampio), i più piccoli potranno cercare le tradizionali uova e il resto della famiglia potrà godersi un delizioso pranzo al sole. Se il tempo è favorevole, il giorno di Pasqua può diventare un caldo pomeriggio primaverile. In questo senso, è interessante offrire ai tuoi ospiti un pasto secondo i loro gusti. Collabora con qualche ristoratore locale o occupati tu stesso e guadagna qualche soldo extra per il tuo business.

Un’altra idea per aumentare l’attrattiva del tuo alloggio è fornire una guida del quartiere in formato cartaceo e anche digitale, sul tuo sito web o sui tuoi social network. Questo faciliterà ai tuoi ospiti la conoscenza dei dintorni e li entusiasmerà per il loro soggiorno durante la Pasqua. Così potranno familiarizzare con i migliori bar, ristoranti, discoteche e con le attività preferite della città. Creando un’esperienza entusiasmante per loro, al di là del semplice soggiorno, contribuirai a farli tornare l’anno prossimo.

Spiega bene e dettagliatamente le regole del tuo alloggio per Pasqua

Stabilisci delle regole del soggiorno e mostrale in modo chiaro e leggibile nella casa vacanze. Le regole di convivenza indicheranno in modo professionale ciò che gli ospiti devono rispettare per soggiornare nel tuo Airbnb a Pasqua. Le regole della casa includono, ad esempio, regole sul rumore, politica sui fumatori e sulle aree comuni, animali domestici, dove buttare la spazzatura, parcheggi o a che ora bisogna lasciare la casa. Le regole scritte ti serviranno in caso di controversie o conflitti.

Crea una struttura a misura di bimbi!

Il turismo a misura di bambino è aumentato notevolmente ultimamente. Assicurati che anche i più piccoli di ogni famiglia si sentano benvenuti nel tuo appartamento vacanze. Metti nella tua casa vacanze per Pasqua alcuni fumetti o giocattoli per loro. Durante questo periodo, i bambini hanno molto tempo libero e hanno bisogno di spazio e giochi per divertirsi. Ad esempio, dei palloncini, dei puzzle o delle attività manuali non costano molto, ma ai bambini piaceranno tantissimo! Così si dimenticheranno presto del lungo viaggio, e i genitori potranno riposare tranquillamente.

Offerte speciali per Pasqua

Le vacanze di Pasqua sono un periodo ideale per fidelizzare i nostri ospiti e farli diventare parte della nostra clientela fissa. Possiamo rafforzare e consolidare il nostro rapporto con gli invitati intraprendendo diverse strategie:

  • Offrire uno sconto economico la prossima volta che desiderano soggiornare nel nostro alloggio. Ci sono strutture che offrono fino al 15% di sconto su futuri soggiorni.
  • Regalare qualcosa legato alla tua terra. Un omaggio locale di solito funziona molto bene, lascia una piacevole impressione nei viaggiatori e proietta l’immagine di un anfitrione impegnato con il soggiorno dei suoi ospiti e con l’economia locale.
  • Offrire agli ospiti, nella prossima visita o in soggiorni lunghi, la possibilità di acquistare un pacchetto con esperienze specifiche; sia una visita guidata ai punti più iconici della località, un pasto tipico di queste date, la visita a una chiesa di riferimento per la Pasqua o, in definitiva, qualsiasi attrattiva turistica che arricchisca il soggiorno dei viaggiatori.

Pasqua: l’occasione perfetta per staccare la spina

Infine, come accennato prima, le vacanze di Pasqua non sono necessariamente legate alla liturgia religiosa. Ci sono molti viaggiatori che, durante queste vacanze, semplicemente cercano di trascorrere qualche giorno tranquillo in cui riposarsi, ricaricare le batterie e tornare a casa con nuova energia.

Se vuoi sapere che tipo di vacanza cercano i tuoi ospiti, chiediglielo direttamente. Stabilire una comunicazione fluida, diretta, amichevole e disponibile. Personalizzare il soggiorno dei nostri ospiti è più semplice di quanto sembri. Dobbiamo semplicemente connetterci con le loro sensibilità e interessi. In Holidu ti consigliamo su come preparare il tuo affitto turistico al meglio in qualsiasi periodo dell’anno.

Detalla bien las normas de tu alquiler de Semana Santa

Establece unas normas de la estancia y muéstralas de forma clara y legible en la casa de vacaciones. Las normas de convivencia indicarán de manera profesional lo que deben cumplir los huéspedes que quieran alojarse en tu airbnb en Semana Santa. Las normas de la casa incluyen, por ejemplo, reglas sobre contaminación acústica, política de fumadores y de zonas comunes, animales domésticos, dónde tirar la basura, aparcamientos o a qué hora hay que dejar la casa. Las normas por escrito te servirán en caso de controversias o conflictos.

Niños, niñas, sean bienvenidos

El turismo child-friendly se ha disparado últimamente. Asegúrate de que los más pequeños de cada familia también se sientan bienvenidos en tu alquiler vacacional. Coloca en tu vivienda vacacional en Semana Santa algunos cómics o juguetes para ello. En dicho periodo los niños y niñas disponen de mucho tiempo libre y necesitan espacio y juegos para entretenerse. Por ejemplo, unos globos, unos puzzles o unas manualidades no cuestan mucho, ¡pero a los peques les encantarán! Así se olvidarán pronto del agotador viaje, y los padres y madres podrán descansar plácidamente. 

Ofertas especiales en Semana Santa

Las vacaciones de Semana Santa son un periodo ideal para fidelizar a nuestros huéspedes y que pasen así a formar parte de nuestra cartera de clientes. Podemos afianzar y consolidar nuestra relación con los invitados emprendiendo diversas estrategias:

  • Realizar un descuento económico la próxima vez que deseen alojarse en nuestro hospedaje. Existen alojamientos que ofrecen hasta un 15 % de descuento en futuras estancias. 
  • Regalar algo que tenga relación con vuestra tierra. Un obsequio autóctono suele funcionar muy bien, deja una grata impresión en los viajeros y proyecta la imagen de un anfitrión comprometido con la estancia de sus huéspedes y con la economía local. 
  • Ofrecer a los huéspedes, en la siguiente visita o en estancias largas, la posibilidad de adquirir un pack con experiencias concretas; ya sea una visita turística guiada por los puntos más cofrades de la localidad, una comida típica de estas fechas, la visita a una iglesia que sea referente de la Semana Santa o, en definitiva, cualquier atractivo turístico que enriquezca la estancia de los viajeros. 

Semana Santa, temporada para desconectar 

Para finalizar, y como apuntamos anteriormente, las vacaciones de Semana Santa no están forzosamente ligadas a la liturgia religiosa. Hay muchos viajeros que, durante estas vacaciones, sencillamente buscan pasar unos días plácidos en los que descansar el cuerpo, recobrar fuerzas y llegar a casa con las pilas cargadas. 

Si quieres saber qué tipo de vacaciones demandan tus huéspedes, pregúntales directamente. Entabla una comunicación fluida, directa, amable y servicial. Personalizar la estancia de nuestros huéspedes es más sencillo de lo que parece. Simplemente debemos conectar con sus sensibilidades y centros de interés. En Holidu te asesoramos para que tu alquiler vacacional esté a punto y en las mejores condiciones en cualquier época del año.

Altri post in questa categoria:

Ricevi consigli di viaggio, sconti dell'ultimo minuto e altre offerte imbattibili per le case vacanza.
Cliccando su 'Iscriviti', acconsento al fatto che il Gruppo Holidu (Holidu GmbH e Holidu Hosts GmbH) mi invii i contenuti sopra menzionati per e-mail. A tal fine, autorizzo il Gruppo Holidu ad analizzare i miei dati di apertura e click delle e-mail e a personalizzare il contenuto della comunicazione in base ai miei interessi. Posso revocare il consenso concesso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy.