Come aumentare le Prenotazioni di Airbnb e Case Vacanze in Estate

Alcuni consigli pratici per trarre il massimo profitto dagli affitti brevi in estate

magazine_image

Giugno 2025

L’estate è la stagione più fruttuosa quando si tratta di annunciare una sistemazione per vacanze in Italia. La bella stagione, infatti, è la più gettonata, che si tratti di località marittime, di città d’arte o di paesini montani, ideali per godere di temperature piacevoli. Il periodo che va da giugno a settembre, quindi, è quello in cui gli host devono massimizzare il tasso occupazionale e distinguersi dalla concorrenza sul portale di affitto per vacanze utilizzato, puntando su una serie di strategie di marketing: vediamo le migliori per aumentare le prenotazioni in estate.

L’inserzione: perché curarla è importante per affittare la mia casa per le vacanze con successo?

Il primo step per cavalcare l’alta stagione di una casa vacanze consiste nel perfezionare l’annuncio sul sito web di affitto per vacanze prescelto, seguendo una serie di criteri. Ecco alcune strategie per gli host, utili in estate e non solo.

La descrizione

Quando descrivi il tuo appartamento devi essere il più chiaro possibile, usando un linguaggio coinvolgente e che faccia percepire ai potenziali interessati tutti i vantaggi di soggiornare presso la tua struttura. Oltre a parlare in modo dettagliato delle camere, dei servizi e degli spazi esterni, sottolinea la vicinanza con luoghi che sono particolarmente attraenti nel periodo estivo, come ad esempio la spiaggia. Metti in risalto quelle dotazioni che possono fare la differenza durante le giornate più calde, come i climatizzatori, il giardino e, soprattutto, la piscina

Le parole chiave

La maggior parte degli utenti delle OTA effettua le ricerche attraverso determinate parole chiave. Proprio per questa ragione devi individuare le keywords che più potrebbero fare presa sugli ospiti, ecco alcuni esempi:

  • Parcheggio gratuito
  • Self Check-in
  • Vicino al mare
  • Aria condizionata
  • Area barbecue.

Scatta delle belle foto

Far comprendere all’utente il reale potenziale della tua casa vacanze è imprescindibile per ottenere grandi riscontri durante l’alta stagione su Airbnb, Booking e le altre OTA. Un prezioso strumento a tua disposizione sono le foto. Se non sei particolarmente esperto in ambito fotografico, rivolgiti a un professionista, che saprà mettere in risalto ogni angolo della tua casa, sfruttando la luce naturale e rendendo gli spazi più accoglienti. Se preferisci procedere autonomamente, segui questi consigli:

  • Prima di scattare le foto, prepara la casa per l’estate, ad esempio aggiungendo sdraio e tavolini nelle aree esterne e optando per colori vivaci per quanto riguarda alcuni complementi d’arredo, dai cuscini ai copriletto
  • Scegli una giornata di sole: sia il giardino sia gli interni della casa risultano più luminosi e allegri in una bella giornata estiva, specie nelle ore in cui la luce è molto intensa
  • Usa una buona fotocamera: puoi ricorrere anche allo smartphone, purché le foto risultino nitide e luminose.

Rendi la tua casa ideale per l’estate

Per aumentare le prenotazioni del tuo Airbnb in estate punta soprattutto sul comfort. La stagione più calda, infatti, può mettere a disagio gli ospiti, specie nelle zone in cui le temperature raggiungono alti livelli. Per evitare l’eccessivo surriscaldamento dell’abitazione puoi mettere in atto alcuni accorgimenti:

  • Climatizzatori: rappresentano il miglior metodo per combattere il caldo. Il loro svantaggio è dato dall’elevato assorbimento di energia elettrica e dagli importanti costi di gestione. Se desideri installare più di un climatizzatore dovrai probabilmente aumentare i kW del tuo impianto
  • Ventilatori: economici sia dal punto di vista dell’acquisto sia da quello dei costi elettrici, i ventilatori offrono una discreta efficienza contro il caldo. Puoi scegliere tra i modelli a pale da installare a soffitto e quelli portatili. Naturalmente, la qualità del raffreddamento non è quella dei climatizzatori
  • Infissi e tende oscuranti: limitano la propagazione del calore all’interno della casa, dimostrandosi buoni alleati contro il grande caldo
  • Mobili da esterno: se disponi di uno spazio all’aperto, come un terrazzo o un giardino, arredalo con dei funzionali mobili da esterno, dalle sdraio agli ombrelloni, dalle sedie ai gazebo. Non sottovalutare l’illuminazione: per non gravare sulla bolletta puoi scegliere dei faretti a energia solare.

Adotta delle strategie sui prezzi

È vero che l’estate è il periodo più richiesto dai clienti. Tuttavia, la concorrenza è considerevole, per cui puoi lanciare delle promozioni sulle OTA e sul tuo sito web di affitto per vacanze.

Pensa a dei pacchetti estivi

Una delle idee di maggior successo è quella di applicare uno sconto per chi prenota per oltre una settimana. Ricorda che le prenotazioni lunghe ti consentono di economizzare sui costi della pulizia e riducono le procedure di check-in e di check-out a tuo carico, traducendosi in un risparmio di tempo e di denaro.

Sfrutta la funzione di smart pricing

I prezzi intelligenti sono uno strumento dinamico con il quale affidi ad Airbnb l’intera gestione delle tariffe. L’algoritmo provvederà ad adeguare in automatico i prezzi basandosi sulla richiesta in zona di appartamenti turistici, la presenza di eventi in loco e la stagionalità. 

Aumenta i prezzi a seconda del periodo

Per trarre il massimo profitto puoi provare ad aumentare la tariffa per notte in determinati momenti dell’estate. Ad esempio, i weekend di luglio e di agosto sono molto richiesti, per cui puoi alzare i prezzi senza incidere sul tasso occupazionale.

Come promuovere la casa vacanze

Oltre che le OTA come Airbnb, per affittare un appartamento per vacanze hai l’opportunità di utilizzare altri canali:

  • Social Media: Facebook, Instagram e Tiktok sono un’eccellente risorsa per promuovere qualunque tipo di attività, tra cui le case vacanza. Posta regolarmente, scatta delle belle foto e registra dei video di qualità. Inoltre, puoi dare vita a collaborazioni con degli influencer, tipologia di marketing per casa vacanze in estate sempre più in voga
  • Sito web: se correttamente pubblicizzato, ad esempio sui social o attraverso delle campagne sui motori di ricerca, il sito della tua casa vacanze può farti ottenere un grande numero di prenotazioni, naturalmente evitando di pagare le commissioni alle agenzie
  • Newsletter: crea una mailing list inserendo tutti i tuoi precedenti ospiti. In vista del periodo estivo puoi lanciare delle promozioni e farle conoscere ai tuoi vecchi visitatori.

Le recensioni

Per essere posizionato ai vertici nelle ricerche effettuate sulle OTA è fondamentale ricevere recensioni positive. Al termine del soggiorno, ringrazia l’ospite e chiedi con gentilezza di lasciarti una recensione: puoi sfruttare anche i messaggi automatici da inviare attraverso la tua piattaforma. Rispondi sempre alle recensioni, anche a quelle negative, dimostrando professionalità e competenza. Inoltre, prendi spunto da eventuali suggerimenti degli ospiti, al fine di migliorare la qualità dei servizi che metti a disposizione dei clienti.

La gestione del calendario

Se usi più piattaforme potresti avere delle difficoltà nella gestione del calendario e trovarti con più prenotazioni nello stesso giorno. Per evitare questo fastidioso problema, hai due opzioni:

  • Abbonarti a un channel manager, software specifico per sincronizzare in tempo reale i calendari delle OTA e del tuo sito
  • Usare iCal, strumento gratuito che ti offre una semplice sincronizzazione dei calendari, anche se con qualche minuto di ritardo.
kateryna-hliznitsova-eGxjNtUx_U0-unsplash-min

Altri post in questa categoria:

Host

Come aumentare la visibilità della tua proprietà su Airbnb

Host

Alta stagione per gli affitti vacanze in Spagna

Host

Come risparmiare sulla bolletta elettrica della tua casa vacanze

Host

Come risparmiare sulla bolletta del gas della tua struttura turistica

Host

Migliori attrezzature per esterni in case e appartamenti vacanza

Host

Apri la tua casa o il tuo appartamento vacanze al turismo internazionale

Ricevi consigli di viaggio, sconti dell'ultimo minuto e altre offerte imbattibili per le case vacanza.
Cliccando su 'Iscriviti', acconsento al fatto che il Gruppo Holidu (Holidu GmbH e Holidu Hosts GmbH) mi invii i contenuti sopra menzionati per e-mail. A tal fine, autorizzo il Gruppo Holidu ad analizzare i miei dati di apertura e click delle e-mail e a personalizzare il contenuto della comunicazione in base ai miei interessi. Posso revocare il consenso concesso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy.