Ottimismo per l’autunno: oltre la metà degli host italiani si aspetta più prenotazioni rispetto all’anno scorso

Sondaggio tra gli host di case vacanza

magazine_image

Milano/Monaco di Baviera, novembre 2025 – Con l’inizio della stagione autunno/inverno 2025/2026, Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i maggiori d’Europa, ha condotto un nuovo sondaggio tra oltre 500 host italiani per analizzare le prospettive del mercato degli affitti brevi nel Paese. I risultati mostrano un clima di fiducia con più della metà degli host prevede un aumento delle prenotazioni rispetto allo scorso anno oltre a diverse tendenze significative.

La maggior parte degli host italiani di case vacanza guarda alla stagione estiva del 2025 con soddisfazione. Secondo un recente sondaggio condotto dal portale di case vacanza Holidu, la maggioranza degli intervistati ha valutato positivamente la stagione. Le prospettive per i prossimi mesi restano stabili, con oltre la metà degli host che prevede un aumento delle prenotazioni per l’autunno rispetto all’anno scorso.

Soggiorni più brevi e più prenotazioni last-minute

Il 44% degli host ha notato una riduzione della durata media dei soggiorni. Inoltre, il 17% ha registrato un aumento delle prenotazioni last-minute. È aumentato anche il numero di ospiti internazionali: il 28% degli host ha accolto più viaggiatori provenienti dall’estero quest’anno.

In risposta ai cambiamenti nei modelli di prenotazione, la maggior parte degli host italiani ha agito di conseguenza. Il 20% ha ridotto la durata minima dei soggiorni, il 18% ha abbassato i prezzi e un altro 18% ha offerto condizioni di prenotazione più flessibili.

Giorgia Gallazzi Credit Holidu

Giorgia Gallazzi, Responsabile Italia di Holidu

— Giorgia Gallazzi, Responsabile Italia di Holidu:

“Il sondaggio mostra chiaramente che gli host italiani rispondono in modo proattivo ai cambiamenti nel comportamento degli ospiti. Adattano i prezzi, migliorano gli annunci e offrono maggiore flessibilità, senza compromettere la qualità. Questa capacità di adattamento riflette un forte impegno verso la soddisfazione degli ospiti anche in un contesto di viaggio dinamico. Noi di Holidu siamo profondamente orgogliosi di supportarli con le nostre competenze legate al territorio per aiutarli a ottenere il massimo successo.”

Skiing extreme.

Olimpiadi Invernali: gli host vedono opportunità di visibilità e nuovi segmenti di ospiti

Mentre l’Italia si prepara a ospitare le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026, molti host del Nord del Paese guardano già avanti. In un sondaggio dedicato tra gli host del Nord Italia, metà di loro si aspetta una domanda stabile, mentre l’altra metà prevede un aumento da moderato a significativo delle prenotazioni.

Un host su tre prevede di adeguare i prezzi durante il periodo olimpico, la maggior parte poco prima dell’evento. Tra coloro che si aspettano una domanda più alta, gli aumenti di prezzo fino al 20% sono i più comuni.

I tipi di ospiti attesi includono famiglie che combinano sport e vacanza (41%), spettatori (26%) e personale o giornalisti dell’evento (22%). Alcuni host segnalano preoccupazioni come il traffico (39%) o l’aumento dei costi operativi, ma molti vedono anche vantaggi chiari.

Il 43% degli intervistati prevede una maggiore visibilità internazionale, e il 30% vede l’opportunità di attrarre nuovi segmenti di ospiti. Holidu intende accompagnare gli host durante la stagione olimpica con dati di mercato, strumenti di pricing e supporto personalizzato per aiutarli a sfruttare al meglio questo evento globale.

Holidu Desktop Credits Holidu

Opportunità dell’IA in Alto Adige

Gli host dell’Alto Adige sono stati intervistati sull’uso dell’intelligenza artificiale nella loro attivita di gestione delle case vacanza. Le opportunità evidenziate includono risparmio di tempo (46 %), comunicazione più semplice con gli ospiti (43 %), più prenotazioni (29 %) e aumento dei ricavi (19 %). Allo stesso tempo tuttavia permangono alcune preoccupazioni. Il rischio più citato è la possibile perdita del tocco personale (54 %), seguito da timori legati a decisioni errate da parte dell’IA (24 %), problemi tecnici (21 %) e rischi legati alla privacy dei dati o frodi (20 % ciascuno).

Guardando al futuro, la maggior parte degli host ritiene che l’IA giocherà un ruolo sempre più importante nel settore. Il 18 % è totalmente d’accordo, mentre il 67 % è parzialmente d’accordo con questa prospettiva. Anche l’interesse per il supporto è elevato. I tipi di assistenza più richiesti includono suggerimenti pratici per l’implementazione (56 %), informazioni generali (41 %), notizie sugli sviluppi del settore (30 %) e formati educativi come case study o webinar (24 %).

— Giorgia Gallazzi, Responsabile Italia di Holidu:

“Gli host italiani sono lungimiranti e aperti a nuovi strumenti che semplificano il loro lavoro. Vediamo un crescente interesse per le soluzioni digitali e non solo per curiosità, ma perché fanno davvero risparmiare tempo e migliorano la comunicazione con gli ospiti. Il nostro obiettivo è supportare gli host con strumenti pratici che offrano un reale valore nelle loro attività di ogni giorno.”

Holidu rafforza la rete di supporto regionale in Italia

Holidu supporta gli host in tutta Italia attraverso una rete in crescita di sette uffici locali a Bolzano, Milano, Verona, Firenze, Bari, Catania e Cagliari. L’azienda gestisce direttamente oltre 15.000 case vacanza a livello nazionale e continua a investire in strumenti per gli host e supporto personalizzato.

colorful raw chocolate in gift box

Gesti di ringraziamento degli ospiti al momento del check-out

In Italia un host su tre ha dichiarato di avere ricevuto un segnale o gesto, anche piccolo, di apprezzamento dagli ospiti al termine del soggiorno. Tra questi vi erano biglietti di ringraziamento, cioccolatini o prodotti locali. Le mance in denaro sono meno comuni: solo l’8% degli host italiani ha segnalato di averne ricevute dagli ospiti.

 

Side view of mature female with short hair standing in front of opened refrigerator at home with puzzled pensive facial expression, thinking of cooking breakfast, looking for ingredients

La vita quotidiana nelle case vacanza è segnata dal cibo lasciato dagli ospiti

Il 52% degli host italiani riporta che gli ospiti lasciano regolarmente cibo o prodotti per la casa all’interno della loro struttura quando la lasciano al termine del soggiorno. Quasi il 39% conserva prodotti non aperti e a lunga conservazione nella proprietà. Un terzo distingue tra alimenti freschi e non deperibili. Solo il 13% conserva prodotti già aperti.

Alcuni host italiani utilizzano gli avanzi in modo pratico, consumandoli privatamente o, ad esempio, per dar da mangiare ai loro animali domestici. Il 12% dichiara di donare alimenti idonei.

Il sondaggio Holidu ha anche riportato alcune sorprese memorabili lasciate dagli ospiti. Un host ha trovato un frigorifero completamente rifornito di prodotti biologici; altri hanno trovato 40 uova crude o 50 lattine di acqua di cocco. Altri oggetti lasciati dagli ospiti includono prelibatezze come lumache, gamberi, champagne e persino una torta di compleanno decorata. Alcuni ospiti lasciano il cibo come regalo di ringraziamento: liquore alle uova fatto in casa, tè giapponese, olio d’oliva dell’Europa meridionale o pasti pronti al microonde con biglietti scritti a mano come “Buon Appetito!”

— Giorgia Gallazzi, Responsabile Italia di Holidu:

“Il cibo lasciato dagli ospiti fa parte della vita quotidiana di un host. A volte è un gesto premuroso; altre volte, rappresenta l’aggiunta di un peso all’attività degli host. Ciò che conta è che gli host gestiscano gli alimenti in modo igienico e smaltiscano correttamente i rifiuti. Quando gli oggetti sono chiaramente lasciati come regalo, rappresentano un segno di riconoscenza che molti host apprezzano moltissimo.”

Metodologia

Holidu ha intervistato 501 host di case vacanza in Italia tra il 9 e il 23 settembre 2025. Di questi, il 96% erano host privati e il 4% agenzie o gestori di immobili. Alcune domande permettevano risposte multiple.

Oltre al sondaggio principale, un set di domande specifiche sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle case vacanza è stato compilato da 98 host in Alto Adige, di cui il 98% proprietari privati, l’1% gestori di immobili e l’1% rappresentanti di agenzie.

Un sondaggio di follow-up separato sulle aspettative per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026 è stato condotto con 54 host del Nord Italia (98% host privati, 2% gestori di immobili).

Altri post in questa categoria:

Novità su Holidu

Nuova apertura a Verona: Holidu rafforza la propria presenza nel Triveneto

Hosts

Ecco come evolvono i prezzi degli alloggi turistici in Italia

Novità su Holidu

Holidu raccoglie 100 milioni di euro in un round di finanziamento di Serie E

Novità su Holidu

Holidu raccoglie €37 Milioni in Serie D dopo la crescita in profitto registrata durante la pandemia

Novità su Holidu

Come trovare alloggi con cancellazione gratuita su Holidu

Novità su Holidu

L’ex CEO di Booking.com investe in Holidu dal momento che l’azienda di case vacanza diventa redditizia

Ricevi consigli di viaggio, sconti dell'ultimo minuto e altre offerte imbattibili per le case vacanza.
Cliccando su 'Iscriviti', acconsento al fatto che il Gruppo Holidu (Holidu GmbH e Holidu Hosts GmbH) mi invii i contenuti sopra menzionati per e-mail. A tal fine, autorizzo il Gruppo Holidu ad analizzare i miei dati di apertura e click delle e-mail e a personalizzare il contenuto della comunicazione in base ai miei interessi. Posso revocare il consenso concesso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy.