Ecco come evolvono i prezzi degli alloggi turistici in Italia

Sondaggio tra i proprietari di case vacanza in Italia

magazine_image

Maggio 2025 Le case vacanza continuano a essere una delle opzioni preferite dai viaggiatori anche nel 2025. In particolare, per i viaggiatori italiani, sono decisamente preferite le destinazioni domestiche, ossia all’interno dei confini nazionali, come rivelato dal portale per la prenotazione di case e appartamenti vacanza Holidu (www.holidu.it). Ma quali sono le destinazioni italiane dominano le ricerche su Holidu.it? Ai primi posti Sardegna, Toscana e Puglia.

Secondo un sondaggio condotto da Holidu, l’umore tra i proprietari italiani è positivo: il 76% prevede un aumento delle prenotazioni per la prossima stagione rispetto all’anno scorso, mentre il 19% prevede un trend stabile. Solo il 5% teme un calo delle prenotazioni.

Costi in aumento spingono alcuni proprietari a rivedere i prezzi

L’inflazione e l’aumento dei costi di gestione rendono necessaria una revisione dei prezzi per molti host in Italia. Inoltre, nuove normative e aliquote fiscali riguardano chi gestisce più proprietà. Dal 2025 è in vigore il nuovo codice identificativo nazionale (CIN), obbligatorio per registrare gli alloggi turistici. Molti proprietari investono anche in ristrutturazioni per rendere le strutture più moderne e competitive.

Secondo Holidu, molti host hanno rivisto i prezzi in modo contenuto. Il 53% ha già aumentato o prevede di aumentare i prezzi per il 2025, e tra di essi, il trend principale pare riguardare aumenti fino al 10%. Solo il 10% degli host considera aumenti tra l’11 e il 20%, mentre incrementi superiori al 20% riguardano meno dell’1% dei proprietari e gestori di case e appartamenti vacanza.

Come reagiscono i viaggiatori ai rincari?

Nonostante l’inflazione e il caro vita, la domanda resta stabile: il 32% degli host non rileva variazioni nel comportamento di prenotazione. Tuttavia, emergono alcune tendenze:

  • Il 74% nota una maggiore sensibilità al prezzo.
  • Il 40% osserva soggiorni più brevi da parte degli ospiti.
  • Il 19% registra una crescita della richiesta di offerte e sconti.
  • Il 16% afferma che gli ospiti accettano gli adeguamenti tariffari.
  • E infine il 6% riporta commenti critici sui prezzi.

„Anche i locatori privati devono adeguare i prezzi al contesto economico. Tuttavia, rispetto ad altri settori, gli aumenti restano moderati.“

„Gli ospiti apprezzano la flessibilità e l’unicità delle case vacanza e sono disposti a pagare il giusto per un’esperienza di qualità.“

— Giorgia Gallazzi, Head of Sales & Account Management Italia presso Holidu

Giorgia Gallazzi Credit Holidu

Giorgia Gallazzi, Head of Sales & Account Management Italia presso Holidu

Evoluzione dei prezzi negli altri Paesi

Percentuali simili di host prevedono aumenti in Francia (43%), Spagna (49%) e Germania (42%). Mentre la sensibilità al prezzo è più avvertita in Italia (74%) e Francia (75%) rispetto alla Germania (65%) e Spagna (62%).

Prenotare con anticipo permette non solo di avere più scelta, ma spesso anche prezzi più vantaggiosi; inoltre le famiglie con bambini in età scolastica ne beneficiano in modo particolare. Inoltre, molti host offrono condizioni di cancellazione flessibili per una maggiore sicurezza.

Informazioni sulla metodologia

Holidu ha intervistato 596 proprietari in Italia tra l’11 e il 24 febbraio 2025. Il 98% erano privati, il 2% agenzie o gestori. In Germania hanno risposto 1.062 host (99% privati), in Spagna 561 (89%) e in Francia 382 (98%). Le risposte multiple erano consentite.

I prezzi medi per notte sono stati estratti dalla banca dati Holidu in data 8 gennaio 2025. I dati si riferiscono al soggiorno di 2–8 persone nei periodi 15.06.2025–15.09.2025 (alta stagione). Sono stati esclusi i valori anomali; la media aritmetica è stata utilizzata per garantire affidabilità.

 

Le destinazioni più cercate si basano sulle ricerche effettuate su www.holidu.it tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2025 per soggiorni nel 2025. Holidu gestisce direttamente oltre 50.000 proprietà in Europa e presenta milioni di alloggi in tutto il mondo. Il sito riceve ogni anno oltre 100 milioni di visitatori.

Altri post in questa categoria:

Viaggi & Lifestyle

Oktoberfest 2024: Come risparmiare malgrado i prezzi elevati di birra e alloggi

Viaggi & Lifestyle

Millennial, Gen Z, Gen X: ecco le località da visitare in base alla generazione d’appartenenza!

Viaggi & Lifestyle

Onda Pride Index 2022

Viaggi & Lifestyle

Vacanze di Pasqua: le migliori destinazioni

Viaggi & Lifestyle

Ecco le migliori destinazioni di Formula 1 da visitare quest'anno!

Viaggi & Lifestyle

Le principali città italiane per ore di sole

Ricevi consigli di viaggio, sconti dell'ultimo minuto e altre offerte imbattibili per le case vacanza.
Cliccando su 'Iscriviti', acconsento al fatto che il Gruppo Holidu (Holidu GmbH e Holidu Hosts GmbH) mi invii i contenuti sopra menzionati per e-mail. A tal fine, autorizzo il Gruppo Holidu ad analizzare i miei dati di apertura e click delle e-mail e a personalizzare il contenuto della comunicazione in base ai miei interessi. Posso revocare il consenso concesso in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy.