
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Fasano
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Fasano, che potrebbero interessarti:
Casa vacanze a Fasano
Scegliere una casa vacanze a Fasano significa alloggiare in un paese molto suggestivo e caratteristico del Sud Italia. Gli edifici bassi e dalle pareti bianche, i vicoli ombrosi e le piante d'ulivo regalano a questo comune un'atmosfera indimenticabile. Le ville e le case vacanze qui sono luminose, spaziose, con mura chiare in perfetto stile locale. I rustici, immersi nel verde degli ulivi, hanno ampi cortili, giardino, piscina, e sono ottimi per famiglie o per gruppi di più persone.
Potrai scegliere zone di diverso tipo, in base alle tue preferenze. Se cerchi tranquillità e paesaggi di campagna, sono raccomandati i rustici e le case in località rinomate come Selva di Fasano. Il paese, inoltre, è situato a circa dieci minuti di macchina dal mare, dunque, per godersi la spiaggia, sono ottime le ville più vicine alla costa, ad esempio nella località di Savelletri. Invece, gli appartamenti e le case vacanze del centro storico sono la scelta ideale per vivere pienamente l'atmosfera di questo paese caratteristico.
Vacanze a Fasano
Ubicazione ed orientamento
Fasano è un comune pugliese di circa 40mila abitanti, in provincia di Brindisi. Situato nel Salento, si trova a poca distanza da altre località famose della Puglia, come Alberobello, Ostuni e Monopoli. Il territorio di Fasano si estende da una zona collinare di circa 400 metri di altezza, fino alla costa. Nelle sue diverse frazioni, dunque, il paese presenta climi diversi: da caldo e marittimo sul mare, a fresco e ventilato nell'entroterra. Puoi scegliere, dunque, tra le case vacanze di Fasano in base al clima che preferisci.

Top 3 consigli per Fasano
L'Archeolido, nella zona di Savelletri, è uno stabilimento balneare fuori dal comune e molto suggestivo. La spiaggia sorge infatti in un'insenatura circondata dagli scavi dell'antichissima città di Egnazia. Oltre ad ammirare i resti delle costruzioni sulla terra, mentre ci si rilassa sotto l'ombrellone, è possibile praticare immersioni per ammirare i reperti antichi sul fondale marino. Una tappa imperdibile che unisce uno splendido mare ad un sito dal grande interesse storico: ottima per una vacanza diversa dalle altre!
Fasanolandia è stato il primo zoo in Italia e, con le 200 specie di animali che ospita, è uno dei parchi faunistici più grandi d'Europa. Meta imperdibile per le famiglie con bambini e ragazzi, Fasanolandia ospita al suo interno un percorso safari da percorrere col proprio veicolo, in cui osservare gli animali in libertà. All'interno del complesso ci sono poi percorsi didattici, spettacoli, mostre e musei. Non è finita qui: nel parco divertimenti si può concludere la giornata su giostre e montagne russe.
A circa 25 minuti da Fasano si trova la cittadina di Alberobello, patrimonio dell'UNESCO, famosa in tutto il mondo per i suoi trulli. Di origine preistorica, questi edifici in pietra rendono Alberobello un paese unico in tutto il mondo. I trulli, sebbene molto antichi, sono strutture solide e vengono ancora oggi utilizzati come abitazioni. In paese, il trullo più grande si chiama Trullo Sovrano. Arredato in stile tipico, viene usato come museo o come spazio per concerti ed esibizioni durante l'estate.

Cose da sapere
La cucina di Fasano è strettamente legata alla grande tradizione culinaria della regione. Un piatto da non perdere in Puglia sono le orecchiette con cime di rapa, a cui vengono aggiunti pomodorini scottati, alici o pane tostato in base al gusto del ristoratore. Le focacce farcite sono un altro dei cibi da assaggiare: anche se semplici, qui hanno tutto un altro sapore! La lista continua con i panzerotti, le zeppole, i frutti di mare. In questa zona famosa per i suoi uliveti, l'olio extravergine d'oliva è uno dei prodotti d'eccellenza. In più, con gli ottimi prodotti che si trovano nei mercati, potrai replicare le ricette anche nella cucina della tua casa vacanze!
I mesi estivi a Fasano sono ricchi di iniziative e manifestazioni. Si comincia con il "Giugno Fasanese", una serie di eventi culturali in tutta la città. Sempre in giugno si può assistere al Festival del Jazz, e a "La Scamiciata", la rievocazione storica della vittoria dei fasanesi sui turchi, nel Seicento. Si continua poi con un Film Festival dedicato ai cortometraggi in luglio, e si termina ad agosto con la "Mostra dell'artigianato fasanese", che da più di quarant'anni riscuote molto successo.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Fasano
Quanto costa prendere in affitto una casa vacanza a Fasano?
Tenendo conto del prezzo medio per notte di 185 €, questa metà è tra le meno convenienti in Italia prendere in affitto una casa vacanze (dati dello scorso anno).
Quali sono i mesi che ti danno l'opportunità di risparmiare di più sulle case vacanza a Fasano?
Secondo i nostri dati aggiornati allo scorso anno, i mesi con i prezzi più convenienti per prendere in affitto un appartamento vacanze a Fasano sono ottobre, novembre e dicembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 160 €, 164 € e 172 €.
In quali mesi è meno conveniente prendere in affitto un alloggio vacanza a Fasano?
Dai dati raccolti l'anno scorso, si nota che il prezzo di un appartamento a Fasano è di solito più alto, mediamente, nei mesi di agosto (219€/notte), luglio (209€/notte) e gennaio (202€/notte).
Ci sono molte case vacanze disponibili a Fasano generalmente?
Ti conviene prenotare con largo anticipo, dato che in questa città solo il 54 % delle strutture risulta mediamente disponibile all'ultimo minuto, secondo i dati raccolti l'anno scorso.
Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili a Fasano?
Maggio, aprile e giugno sono i mesi che offrono generalmente il maggior numero di alloggi disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 76 %, 74 % e 66 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
Quando è sconsigliato prenotare last minute un alloggio a Fasano?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 14 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (42 %) e gennaio (45 %).
Quanti appartamenti ci sono su Holidu a Fasano?
Raggruppando le offerte di oltre 13 siti web distinti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più ampia selezione di strutture a Fasano: ad oggi disponiamo delle offerte di circa 400 strutture per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e organizzare la tua vacanza ideale !