
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Riviera Adriatica
- Puglia
- Salento
- Provincia di Lecce
- Santa Cesarea Terme
Case vacanze e appartamenti a Santa Cesarea Terme
Confronta 72 alloggi in Santa Cesarea Terme e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Santa Cesarea Terme
Le migliori offerte di case vacanze in Santa Cesarea Terme
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Case vacanza e appartamenti con giardino
Trova Casa vacanza in Santa Cesarea Terme
Attrattive in Santa Cesarea Terme
- Terme
- Spiagge
- Scogliere
- Museo del Mare
- Museo degli Orologi delle Torri Civiche
- Chiese, ville e palazzi d'epoca
- Belvedere
- Cucina tradizionale
- Eventi
I più ricercati in Santa Cesarea Terme
Altri tipi di alloggio in Santa Cesarea Terme, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Santa Cesarea Terme
Sogni una vacanza ritemprante a contatto con la natura? Scegli gli agriturismi di Santa Cesarea Terme, ubicati nei pressi della cittadina, dotati di ogni comfort e immersi in un territorio tranquillo e ricco di vegetazione. Oppure, puoi optare per le case vacanze di Santa Cesarea Terme situate a pochi passi dalla spiaggia o per gli appartamenti che si trovano nel bellissimo centro storico cittadino, caratterizzato da architetture orientaleggianti e in stile dal liberty, da stradine e da numerose scalinate che ti permettono di raggiungere i differenti livelli del Paese senza dover prendere l’automobile.
Vacanza a Santa Cesarea Terme
Ubicazione e orientamento
Santa Cesarea Terme si trova nel bellissimo territorio del Salento in provincia di Lecce: arroccata su di una scogliera, la cittadina si affaccia sul Canale d'Otranto nel mar Adriatico e si trova all'interno di un parco protetto, istituito dalla regione allo scopo di salvaguardare questa parte di costa, ricca di beni architettonici e che rappresenta un habitat naturale per diverse di specie animali e vegetali. Oltre che per lo splendido mare e per le spiagge, la località è famosa per la presenza di sorgenti di acque termali dalle molteplici proprietà benefiche che sgorgano nelle quattro grotte chiamate Gattulla, Fetida, Solfurea e Solfatara a una temperatura di ben 30°. Santa Cesarea Terme si caratterizza, inoltre, per un clima mite durante tutto l'anno, con estati calde ma rinfrescate dalla presenza della brezza marina e inverni tiepidi.
Viaggiatori e attività connesse
Meta ideale per gli amanti delle terme, del mare e dei bagni di sole, la cittadina offre le spiagge più belle di tutto il Salento. Tra queste, le Piscine, che si trovano nei pressi del centro abitato e si raggiungono tramite una scalinata scavata nella roccia: sono delle splendide pozze d'acqua limpidissima, formatesi all’interno di antiche cave di tufo calcareo. Da vedere anche la selvaggia spiaggia Cala Porto Miggiano, un'incantevole baia circondata da falesie a strapiombo sul mare e lambita da acque cristalline: lo scenario ideale per gli amanti delle immersioni e del diving. Chi, infine, vuole farsi un bel tuffo in mare, può approfittare dei diversi accessi che dal paese portano direttamente sulla scogliera. Ma Santa Cesarea Terme è anche la località perfetta per i buongustai, che qui potranno assaggiare diversi piatti tipici davvero saporiti, come le alici arracanate, cucinate al forno con il pane grattugiato, l'aglio, l'origano e la menta, l'agnello con i piselli, l'orata alla pugliese, gli spaghetti al pomodoro con le cozze e gli squisiti pasticciotti, dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema pasticcera e amarene. Il tutto da annaffiare con gli ottimi vini prodotti nel territorio.
Il dialetto parlato dagli abitanti di Santa Cesarea Terme è carico delle influenze dei diversi popoli che si sono alternati nei secoli passati nella zona: greci, romani, bizantini, normanni, longobardi, albanesi, francesi e spagnoli.
Top 3 consigli di viaggio
Dopo una ritemprante passeggiata nella parte alta del Paese attraverso un’incantevole strada immersa nella vegetazione fino al Belvedere da cui si ammira un bellissimo panorama su tutta la costa del sud del Salento, non perderti una visita alla chiesa madre del Sacro Cuore, edificata nel XIV secolo e che presenta una facciata con portale e rosone centrali e ospita, al suo interno, una statua in cartapesta raffigurante la Santa Cesaria Vergine. Da vedere anche la bellissima Villa Sticchi costruita in stile moresco alla fine del '800 e, sempre dello stesso periodo, Villa Raffaella progettata dall'architetto Emilio Corti, nonché Palazzo Tamborino risalente ai primi anni del XX secolo. A Santa Cesarea Terme ci sono infine quattro torri costiere, tutte costruite nel 1400 a difesa del territorio: Torre Santa Cesarea, Torre Miggiano, Torre Specchia di Guardia e Torre Minervino.
2. I musei.Ti consigliamo di visitare il Museo del Mare che si trova nell'ex convento dei Frati Minori e che ospita diverse specie animali che popolano il mar Mediterraneo e anche mari esotici. Molto interessante è anche il Museo degli Orologi delle Torri Civiche ubicato nelle sale del Palazzo Gargasole di Vitigliano.
3. Eventi gastronomici e non soloNel lunedì dell'Angelo si tiene in città la Sagra della "cuddura" che è un pane dolce tradizionale preparato con un uovo sodo intero inserito nel centro: in occasione di questa festa si possono assaggiare anche altre specialità tradizionali, come la pasta lunga fatta in casa condita con gli asparagi, i funghi e altre verdure locali e la saporita carne di cacciagione cotta alla brace. Altro evento da non mancare è la Festa patronale di Santa Cesarea Vergine che si svolge l'11 e il 12 settembre, con tanto di processione processione a mare e un corteo di barche che arriva presso la grotta dove la santa avrebbe trascorso tutta la sua vita.
FAQs: Casa vacanza in Santa Cesarea Terme
Qual è il prezzo medio a notte di una casa vacanza a Santa Cesarea Terme?
Secondo i dati di Holidu raccolti l'anno scorso, il prezzo medio per affittare un alloggio vacanze a Santa Cesarea Terme è di circa 130 € a notte.
In quale periodo dell'anno sono più convenienti le case vacanza a Santa Cesarea Terme?
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa città sono aprile (con un prezzo medio di 99 € per notte), maggio (104 €/notte) e febbraio (111 €/notte).
In quali mesi risulta meno conveniente prendere in affitto un appartamento vacanze a Santa Cesarea Terme?
Quando si tratta di prendere in affitto un alloggio vacanza a Santa Cesarea Terme, i mesi con i prezzi più alti sono dicembre, gennaio e agosto, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 155€, 155€ e 154€.
Nel caso ti venisse in mente di viaggiare a Santa Cesarea Terme all'ultimo minuto è possibile trovare facilmente case vacanze disponibili?
Secondo i nostri dati osservati l'anno scorso, non ti consigliamo di prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 42 % delle case vacanza è risultato mediamente disponibile lo scorso anno.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a Santa Cesarea Terme?
I mesi con più case vacanza tendenzialmente disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati allo scorso anno, sono ottobre (con il 59 % delle strutture mediamente disponibili) settembre (56 %) e febbraio (53 %).
Quando si sconsiglia di prenotare all'ultimo minuto un appartamento o casa vacanza a Santa Cesarea Terme?
Gli alloggi a Santa Cesarea Terme raggiungono il loro picco di richieste a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 16 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da aprile, in cui rispettivamente il 29 % e il 32 % delle strutture è tendenzialmente disponibile.
Ci sono molti appartamenti a Santa Cesarea Terme?
Comparando oltre 11 siti web distinti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più ampia gamma di strutture a Santa Cesarea Terme: ad oggi disponiamo delle offerte di oltre 480 case ed appartamenti vacanze per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e organizzare la tua vacanza ideale !
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Riviera Adriatica
- Puglia
- Salento
- Provincia di Lecce
- Santa Cesarea Terme