
Case vacanze e appartamenti a Melendugno
Confronta 31 alloggi in Melendugno e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Melendugno
Trova Casa vacanza in Melendugno
Attrattive in Melendugno
- Melendugno
- Marine di Melendugno
- Paesaggi marini di Melendugno
- Case vacanze a Melendugno
- Entroterra di Melendugno
- Agriturismi a Melendugno
- Storia di Melendugno
I più ricercati in Melendugno
Altri tipi di alloggio in Melendugno, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Melendugno
Melendugno è un ridente borgo salentino, posizionato esattamente a metà strada tra Lecce e Otranto (distanti circa 20 km), immerso nella quiete rurale ma al contempo affacciato su splendidi scorci di mare. Caratterizzato da spiagge di sabbia fine che formano dune meravigliose, non manca anche di gole rocciose, faraglioni e isole che rendono il paesaggio suggestivo e mozzafiato; a tal proposito, impossibile non citare la vista da cartolina dell'Isola di Sasena o l'orizzonte frastagliato dei giorni di cielo nitido, quando i monti albanesi offrono uno spettacolo imperdibile, spesso visibile anche dalle case di villeggiatura di Melendugno. Oltre al mare, il paese offre la serenità del paesaggio rurale: tanti gli ulivi e le campagne dove poter godere di quiete e silenzio, immersi nel verde di un paesaggio incontaminato, dove diverse antiche masserie sono state riqualificate a confortevoli agriturismi.
Vacanza a Melendugno
Ubicazione e orientamento
Come già accennato, Melendugno si affaccia su splendidi scorci di mare Adriatico, cristallino e limpido. Le incantevoli marine caratterizzano tutto il litorale melendugnese, che si estende per circa 15 km; esse sono dei veri e propri angoli incontaminati di paradiso, dove poter godere appieno di località quali San Foca, che con le spiagge dei Brigantini e degli Aranci, lasciano i visitatori a bocca aperta o Torre dell’Orso, in assoluto una delle località più amate del Salento. Tanti sono gli appartamenti o le villette che Melendugno propone su questo tratto di litorale, conosciuto grazie alle spiagge bianchissime e al mare cristallino. Posizionata in un'ubicazione da sogno, poiché oltre al mare è abbracciata da una pineta vastissima, la località di Torre dell'Orso ha inoltre un paesaggio indimenticabile sui faraglioni, due dei quali sono così vicini che sembrano volersi toccare e sono chiamati Le Sorelle.
Viaggiatori e attività connesse
Melendugno non è soltanto mare; il borgo è da sempre una piccola perla della ruralità salentina: vigne e uliveti infatti ne conferiscono un'anima legata alla terra e alla semplicità contadina, aspetto molto importante che garantisce un tipo di economia ma anche di turismo alternativo. Ecco che allora, per far vivere al turista questo spirito dell'entroterra del sud, molte masserie (cioè complessi di edifici rurali) sono state sistemate, ristrutturate e rese splendidi agriturismi per ospitare coloro che hanno voglia di godere della storia antica di Melendugno. Gli agriturismi del centro storico e delle campagne di Melendugno sono in grado di far vivere un'esperienza accorata e piena; da questi luoghi, potrete andare a visitare Dolmen e Menhir che sono i resti di civiltà preistoriche, o ancora i resti dell'Abbazia di San Nicola, il Castello Petraroli, le chiese e le torri.
La storia dell'attuale cittadina di Melendugno ha radici nel 17esimo secolo dalla costruzione dell'antica città fortificata che fu la prima e sola in tutta Europa ad avere Delle mura di bolo e conci.
Top 3 consigli di viaggio
Secondo la leggenda due amanti trovarono rifugio proprio in questa grotta e da allora ogni primavera il loro sospiro echeggia e allieta la gola.
2.Torre Sant’AndreaPresenta incredibili faraglioni e insenature rocciose in alternanza a dolci golfi d'acqua azzurrissima.
3.Roca VecchiaSi tratta di una costa molto speciale, il cui punto saliente è la meravigliosa grotta della Poesia dove, narra una leggenda, una principessa stupenda spesso si recava a fare il bagno e ispirava pertanto poeti e cantori a comporre versi in suo onore.
FAQs: Casa vacanza in Melendugno
Quanto costa affittare un appartamento vacanze a Melendugno?
Questa località è tra quelle che costano di meno in Italia, dal momento che il prezzo medio per notte si aggira attorno a 102 €.
Quand'è che affittare una casa vacanza a Melendugno?
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono dicembre (con un prezzo medio di 84 € per notte), aprile (85 €/notte) e novembre (87 €/notte).
In quali mesi risulta meno conveniente prenotare un appartamento vacanze a Melendugno?
Quando si tratta di prenotare una casa vacanza o un appartamento a Melendugno, considera che i prezzi più alti si osservano tendenzialmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 144€ a notte), luglio (131€/notte) e marzo (110€/notte).
Nel caso avessi in mente di recarti a Melendugno all'ultimo minuto è facile trovare case e appartamenti vacanze disponibili?
Secondo i dati osservati lo scorso anno, si tratta di una meta perfetta per un soggiorno last minute, poiché la disponibilità media annuale degli alloggi è del 62 %, una percentuale elevata, se paragonata a quella di altre mete.
In quali mesi posso trovare più appartamenti disponibili a Melendugno?
I mesi in cui hai più possibilità di trovare appartamenti disponibili a Melendugno sono tendenzialmente maggio (con circa il 84 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), ottobre (con il 77 %) e giugno (con il 76 %).
In quali mesi è meno facile trovare alloggi disponibili a Melendugno?
Gli alloggi a Melendugno raggiungono il loro picco di domanda a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 21 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da gennaio, in cui rispettivamente il 26 % e il 54 % delle strutture è tendenzialmente disponibile.
Ci sono molti alloggi a Melendugno?
Dai un'occhiata ai ben 100 strutture disponibili in questa città: Holidu, infatti, mette a confronto per te le offerte di oltre 6 siti partner locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze a Melendugno: non perdere quest'occasione, affrettati a prenotare!