Case e appartamenti vacanze a Brindisi

Case e appartamenti vacanze a Brindisi

Confronta 71 alloggi a Brindisi e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Brindisi

Punti salienti a Brindisi

  • Antichi castelli
  • Lungomare Regina Margherita
  • Centro storico
  • Colonne Romane
  • Spiagge e mare cristallino

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Brindisi, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Brindisi

114 €per 22 nov - 29 nov
152 € Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Brindisi

70%per 22 nov - 29 nov
69% Media annuale
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Brindisi

Il tuo appartamento vacanze a Brindisi

Alloggi per tutte le esigenze

Puoi scegliere di soggiornare in un appartamento in stile moderno o classico, negli agriturismi e nelle case vacanza a Brindisi, ma anche in eleganti ville o in una masseria. Le case vacanza della città sono situate soprattutto nel centro storico, anche nei pressi della bella Porta Lecce o affacciate sul caratteristico porto. Puoi prenotare anche ville indipendenti sul mare o appartamenti vacanza a Brindisi nei dintorni della città, magari immersi in un profumato agrumeto, o uno degli accoglienti agriturismi in Salento. La maggior parte degli alloggi offre molti servizi e comfort:

  • accesso a internet in tutta la struttura
  • possibilità di parcheggio
  • aria condizionata
  • riscaldamento
  • balcone e/o giardino
e, se ami le coccole, puoi prenotare un alloggio con idromassaggio e/o sauna. Ci sono proprietà in cui gli animali domestici sono i benvenuti e strutture in cui sono presenti molti animali della fattoria, per la gioia dei bambini.

Vacanza a Brindisi

Ubicazione e orientamento

Antica città di mare

Brindisi è un porto naturale, situato su un promontorio, in un'insenatura ramificata in due bracci di mare. Grazie alla sua fortunata posizione geografica, acquistò una notevole importanza, sia militare che commerciale, sotto il dominio di vari popoli, tra cui gli Illiri, gli Svevi e i Romani. Se hai voglia di selezionare un appartamento vacanza in Puglia, sappi che soggiornando in uno degli appartamenti vacanze a Brindisi vale la pena visitarne il centro storico con i suoi eleganti palazzi nobiliari, come il barocco Palazzo Montenegro e Palazzo Dionisi, in stile veneziano, o visitare l'interessante Museo Archeologico. Suggestive sono anche le antiche mura con le porte di ingresso alla città, l'area archeologica di epoca romana e la zona medioevale, ricca di antiche chiese, tra cui il tempietto di San Giovanni al Sepolcro, antica sede dei Templari.

Appartamenti vacanze a Brindisi

Viaggiatori e attività connesse

Destinazione per gli amanti della genuinità

Nelle case vacanza a Brindisi e nella sua provincia, puoi gustare piatti a base di prodotti della terra e del mare, caratterizzati da sapori freschi e ingredienti genuini, come l'olio extravergine di oliva di produzione locale. Da provare le pettole, piccole sfere di pasta ripiene. Se ami il vino puoi degustare l'Aleatico di Puglia e il Brindisi Rosato.

Destinazione per chi ama il mare

Scegliendo una casa vacanze a Brindisi puoi abbronzarti sulle spiagge di sabbia, adatte anche ai bambini, e fare il bagno nelle tipiche acque cristalline del Salento. Se cerchi un po' di tranquillità, puoi recarti alla bella spiaggia di Torre Sabina, raggiungibile in pochi minuti anche da una casa vacanze a Mesagne, che deve il suo nome alle due torri che si trovano nelle sue vicinanze. I bungalow in Puglia nelle vicinanze delle spiagge sono la soluzione ideale per una vacanza in famiglia e a misura di bambino.

Il nome latino Brundisium della città deriva dal termine Brendion, ovvero testa di cervo, che ricorda i rami del suo porto.

Top 5 consigli di viaggio

1. Ammira il Castello Svevo

Chiamato anche Castello di terra, per distinguerlo da quello Aragonese detto Castello di mare, è un imponente edificio che si affaccia sul porto cittadino. Fu edificato in epoca sveva, proprio come quello che puoi visitare soggiornando nelle case vacanze a Martina Franca. In passato, aveva una funzione difensiva e conserva ancora la struttura originaria. È ora sede della Marina Militare.

2. Scopri il Castello Aragonese

Il Castello Aragonese o Alfonsino è anche detto Castello Rosso, per la suggestiva colorazione che assume al tramonto. Realizzato nel XV secolo sul fronte mare per timore delle invasioni turche, la sua costruzione richiese vari anni. Ha una tipica forma triangolare e racchiude una darsena e delle torri. Costituisce uno sfondo meraviglioso per le tue foto e lo puoi raggiungere da una casa vacanze a Monopoli in meno di un'ora e da Ostuni in circa mezz'ora.

3. Passeggia tra le porte della città e i bastioni

Il centro storico della città è racchiuso in parte tra le mura aragonesi, costruite nel XV secolo e corredate da bastioni, aggiunti, per motivi di difesa, da Carlo V. Il Bastione di San Giacomo è stato restaurato e ospita delle mostre.

4. Osserva le Colonne Romane

Prenotando una delle case vacanze a Brindisi sul mare, hai l'opportunità di ammirare le Colonne Romane. Simbolo di Brindisi e situate presso il porto, costituivano un riferimento per gli antichi navigatori. Delle colonne gemelle in marmo bianco ne rimane intatta una, mentre dell'altra resta la base.

5. Percorri il Lungomare Regina Margherita

Recentemente rinnovato, costeggia il mare interno della città. Dalle case vacanze di Brindisi puoi passeggiarvi ammirando gli antichi palazzi e rilassarti nei vari pub e locali, simbolo della movida brindisina.

Brindisi: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 268 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -32%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 39€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 102 proprietà.
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 21 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Brindisi

Quali tipi di servizi/dotazioni offrono le case vacanze a Brindisi?

Le case vacanze a Brindisi offrono servizi completi per un soggiorno confortevole. L'85% degli alloggi dispone di cucina completamente attrezzata con frigorifero, forno e lavastoviglie. Altri servizi comuni includono aria condizionata (presente nel 90% delle strutture), Wi-Fi gratuito, lavatrice e TV con servizi di streaming. Molte strutture offrono anche terrazze private, parcheggio gratuito e servizi aggiuntivi come macchine del caffè e asciugacapelli.

Qual è la valutazione media delle case vacanze a Brindisi?

Le case vacanze a Brindisi mantengono standard qualitativi eccellenti con una valutazione media di 9,5 su 10. La maggior parte degli alloggi riceve punteggi superiori a 9,3/10, testimoniando l'alta soddisfazione degli ospiti per servizi, pulizia e accoglienza.

Le case vacanze a Brindisi sono adatte alle famiglie?

Circa il 75% delle case vacanze a Brindisi sono perfette per famiglie. Offrono culle su richiesta, spazi gioco dedicati e camere multiple. Molti alloggi possono ospitare fino a 6-8 persone con configurazioni ideali per famiglie numerose e servizi pensati per i più piccoli.

Le case vacanze a Brindisi accettano animali domestici?

Circa 15 strutture delle case vacanze a Brindisi accettano animali domestici su richiesta. Alcune richiedono un supplemento e previa autorizzazione del proprietario. È consigliabile verificare le politiche specifiche al momento della prenotazione.

Le case vacanze dispongono di Wi-Fi a Brindisi?

Il 90% delle case vacanze a Brindisi offre connessione Wi-Fi gratuita ad alta velocità. Molte strutture dispongono anche di spazi di lavoro dedicati, ideali per lo smart working e videochiamate.

Qual è il prezzo medio delle case vacanze a Brindisi?

I prezzi delle case vacanze a Brindisi variano da 99€ a 222€ per notte, con una media di 140-160€. I prezzi aumentano in estate (luglio-agosto) e raggiungono il picco in ottobre, mentre i periodi più economici sono novembre e inverno.

Le case vacanze a Brindisi sono adatte ai gruppi?

Il 30% delle case vacanze a Brindisi può ospitare gruppi di più di 5 persone, con capacità fino a 8 ospiti. Queste strutture offrono spazi comuni ampi, divani letto aggiuntivi e configurazioni ideali per socializzare.

Le case vacanze dispongono di giardino o spazi esterni a Brindisi?

Il 70% delle case vacanze a Brindisi dispone di spazi esterni: terrazze private, balconi panoramici, giardini con gazebo o cortili attrezzati per pranzi all'aperto, perfetti per godersi il clima mediterraneo.

Sono presenti case vacanze di lusso a Brindisi?

Il 20% delle case vacanze a Brindisi offre servizi di lusso con arredamenti in stile Art Déco, vasche idromassaggio, suite eleganti e finiture di alta qualità. Queste strutture premium si trovano spesso nel centro storico in posizioni privilegiate.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Brindisi?

Il periodo ideale per le case vacanze a Brindisi è maggio-giugno e settembre-ottobre, con temperature piacevoli (20-26°C) e meno affollamento. L'estate offre temperature calde (27-36°C) perfette per il mare, mentre primavera e autunno sono ideali per esplorare la città.

Qual è la politica di cancellazione per le case vacanze a Brindisi?

La maggior parte delle case vacanze a Brindisi applica politiche di cancellazione flessibili. È prevista una tassa di soggiorno di 2,50€ per persona per notte (massimo 7 notti). Molte strutture offrono cancellazione gratuita e self check-in per maggiore flessibilità.