Agriturismi in Puglia

Agriturismi in Puglia

Abbiamo trovato 1.357 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Puglia

Castrignano dei Greci, Salento

Agriturismo per 2 persone, con piscina

da 96 € a notte

Altamura, Provincia di Bari

8,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Mattinata, Provincia di Foggia

9,1

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Massafra, Provincia di Taranto

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina per bambini nonché giardino e piscina

da 70 € a notte

Andria, Barletta-Andria-Trani

9,3

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 128 € a notte

Orsara di Puglia, Provincia di Foggia

7,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 48 € a notte

Miggiano, Salento

8,4

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 36 € a notte

Salento, Golfo di Taranto

9,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Villa Castelli, Valle D'Itria

9,4

Hotel per 3 persone, con piscina

da 145 € a notte

Montesano Salentino, Salento

10,0

Agriturismo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 200 € a notte
Offerta prima prenotazione
È stato applicato uno sconto del 20%. Questo sconto è riservato alla prima persona che prenota questa struttura. Non perdere questa occasione!

Troia (Italia), Provincia di Foggia

7,3

Agriturismo per 2 persone, con piscina per bambini e giardino nonché piscina, con animali domestici

da 35 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

8,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Provincia di Bari, Parco nazionale dell'Alta Murgia

8,0

Agriturismo per 2 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Uggiano la Chiesa, Salento

9,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Bari, Via Francigena

9,3

Agriturismo per 3 persone, con giardino

da 90 € a notte

Provincia di Foggia, Puglia

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Provincia di Bari, Riviera Adriatica

10,0

Agriturismo per 2 persone, con animali domestici

da 46 € a notte

Salento, Golfo di Taranto

9,9

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 192 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Racale, Salento

10,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Provincia di Taranto, Puglia

6,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 66 € a notte

Ortelle, Via Francigena

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 64 € a notte

Corsano, Via Francigena

10,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 120 € a notte

Lecce, Salento

Agriturismo per 2 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino e sauna

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Cassano delle Murge, Provincia di Bari

9,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Migliori Agriturismi in Puglia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Salento
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Salento, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Salento, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Salento, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Salento, Foto 4
di più...
Castrignano del Capo, Salento
Agriturismo • 35 m² • 1 Camera da letto
9,9
(19 Recensioni)
La casa di campagna A Look Salento è la scelta ideale per una vacanza indimenticabile, offrendo la possibilità di vivere un'esperienza autentica a contatto con la natura. La struttura di 35 m² comprende una camera da letto e un bagno (senza bidet), mentre la cucina completamente attrezzata si trova su un terrazzo semicoperto. L'angolo cottura, nei mesi invernali da novembre a marzo, può risultare freddo; tuttavia, all'interno dell'abitazione troverete tutto il necessario per una colazione al caldo. Per i pasti principali potete esplorare la zona e la sua ricca gastronomia, scegliendo tra lo...
da 48 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Nardò (comune), Salento
Agriturismo per 3 Persone in Nardò (comune), Salento, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Nardò (comune), Salento, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Nardò (comune), Salento, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Nardò (comune), Salento, Foto 4
di più...
Nardò (comune), Salento
Agriturismo • 50 m² • 1 Camera da letto
9,4
(14 Recensioni)
Questa confortevole casa si trova a Nardò, nell'agro delle "Cenate Vecchie", a dieci minuti a piedi dal mare di Porto Selvaggio (LE), una scogliera a picco sul mare verde smeraldo con un panorama mozzafiato che si può ammirare dal Parco e che si estende intorno all'area dell'omonima baia di Porto Selvaggio per 7 km di costa e 1500 ettari di superficie. Si trova a circa 2 km da Santa Caterina e a 3 km da Santa Maria al Bagno (marina di Nardò). Tra le località più gettonate: 15 km Gallipoli, 16 km Porto Cesareo, 37 km Lecce e 83 km Brindisi-Casale, l'aeroporto più vicino. La casa vacanze "Oas...
da 83 € / Notte
Agriturismo per 2 Persone in Cisternino, Valle D'Itria
Agriturismo per 2 Persone in Cisternino, Valle D'Itria, Foto 1
Agriturismo per 2 Persone in Cisternino, Valle D'Itria, Foto 2
Agriturismo per 2 Persone in Cisternino, Valle D'Itria, Foto 3
Agriturismo per 2 Persone in Cisternino, Valle D'Itria, Foto 4
di più...
Cisternino, Valle D'Itria
Agriturismo • 30 m² • 1 Camera da letto
9,7
(21 Recensioni)
CASA VACANZE LA PICCOLA MASSERIACase vacanze “La Piccola Masseria” si trova in località Casalini Frazione di Cisternino (Br)Coordinate TOM TOM:N: 40,74298° E: 17,46379°La Piccola Masseria è una caratteristica e attraente casa rurale, appena ristrutturata, costruita negli anni cinquanta in cima ad un’altura nella frazione Casalini di Cisternino.Circondata dai tipici alberi di ulivo, da maestose querce nonché da graziosi alberelli da frutta, la costruzione conserva e rievoca sia il fascino genuino di tempi ormai lontani che i costumi e gli usi della tradizione e della cultura contadina. Conse...
da 68 € / Notte

Punti salienti in Puglia

  • Parco dei Dinosauri
  • Trulli di Alberobello
  • Riserva naturale Le Cesine
  • Carnevale di Putignano
  • Salento
  • Gargano
  • Porto Cesareo

Agriturismi in Puglia

I migliori agriturismi della Puglia

Quale migliore occasione per alloggiare in uno dei supremi agriturismi in Puglia, dove il mix tra la natura e il mare ti regalerà una vacanza da sogno. Gli agriturismi in Puglia sono sistemazioni caratteristiche, accoglienti, luminose e spaziose, dotate di tutti i servizi e immersi in un'atmosfera calda e avvolgente. Gli agriturismi con ristorante in Puglia, inoltre, sono specializzati anche nella produzione di prodotti agricoli e offrono la possibilità di degustare le eccellenze locali. Sono soluzioni di alloggio adatti alle famiglie, ai gruppi di amici e agli amanti della natura e del relax, grazie agli spazi e ai servizi che offrono, come il giardino e la piscina privata. E se hai voglia di alternare le case rurali del luogo ad altri tipi di alloggio, ricordati di dare un'occhiata alle tante case vacanza in Puglia disponibili su Holidu: non potrai non trovare ciò che cerchi!

Meravigliosi agriturismo tra verde e mare

Scegli di trascorrere la tua vacanza in Puglia soggiornando in uni dei meravigliosi agriturismi con vista panoramica in Puglia spospesi tra la terra e il mare! Potrai godere della leggera brezza che soffia tra i rami degli ulivi, del clima mite e della splendida vista sul mare all'orizzonte. Gran parte delle spiagge sono raggiungibili a piedi e gli ospiti possono fare escursioni a piedi o in bicicletta nelle campagne circostanti.

Le camere o gli appartamenti indipendenti dei confortevoli agriturismi in Puglia dispongono di:

  • Minibar
  • Parcheggio privato
  • Wi fi zone
  • TV a schermo piatto
  • Aria condizionata

Viaggiatori e attività connesse

La Puglia per le famiglie

È ora di portare i tuoi piccoli in vacanza e da tempo hai gli occhi puntati sulla Puglia? Hai fatto una scelta eccellente: le vacanze negli agriturismi in Puglia incarnano perfettamente lo spirito dell'Italia. Sono pieni di affascinanti trulli, paesaggi mozzafiato e gente amichevole. Chi non se ne innamorerebbe? Si va dalle avventure nella natura ai parchi acquatici e ce n'è per tutti i gusti. Non perderti le Grotte di Castellana e il Parco dei Dinosauri, dove i bambini potranno interagire con dinosauri a grandezza naturale replicati utilizzando come modelli fossili trovati dai paleontologi di tutto il mondo. Altrettanto coinvolgente è lo Zoo Safari Fasanolandia, dove tutta la famiglia si divertirà tantissimo.

La Puglia per appassionati di borghi marinai

Partendo dal nord della Puglia, il promontorio roccioso e montuoso del Gargano offre uno scenario costiero mozzafiato: verdi colline boscose lasciano il posto a scogliere bianche, faraglioni, mari azzurri e cristallini, sabbie dorate e calette di ciottoli paradisiache. Le spiagge intorno a Rodi Garganico, Peschici e Vieste sono particolarmente popolari, ma se si esce dai sentieri battuti si incontrano alcune vere gemme nascoste. Scendendo a sud lungo l'Adriatico, la costa tra Manfredonia e la vivace e storica capitale, Bari, è formata da una serie di spiagge di sabbia e ghiaia, le saline della Riserva Naturale di Margherita di Savoia, e alcune belle città come Trani con la sua favolosa cattedrale sul mare.

La Puglia per gli amanti delle giornate in spiaggia

La Puglia è una lunga penisola circondata da acque splendide. Qui, ovviamente, gli amanti del mare trovano ciò che cercano. Oltre le celebri spiagge del Salento, nella punta più a sud, un'altra zona ricca di agriturismi in Salento e le spiagge ioniche della zona di Taranto, se ti piace il mare dirigiti verso Brindisi, uno dei porti più importanti della Puglia, non perderti le spiagge sabbiose di Marina di Ostuni e la favolosa Riserva Naturale di Torre Guaceto, un paradiso per gli amanti della natura che unisce boschi incontaminati, macchia mediterranea, diversi chilometri di spiaggia sabbiosa e una riserva marina protetta.

Lo sapevi che la "scarpetta", l'atto di ripulire il piatto dopo una pietanza a base di sugo, è una tradizione pugliese?

Top 7 consigli di viaggio in Puglia

  1. Gallipoli e Porto Cesareo
  2. I Trulli di Alberobello
  3. Riserva naturale del Sentiero Airone
  4. Pescoluse
  5. Riserva Naturale Le Cesine
  6. Carnevale di Putignano
  7. I piatti tipici

1. Non perderti le spiagge di Gallipoli e Porto Cesareo

La storica città-fortezza di Gallipoli è una tappa obbligata se ti trovi in vacanza in Puglia! Nell'iconica località pigliese potrai trovare numerose case vacanze a Gallipoli dove fermarti. A pochi chilometri di distanza da Gallipoli si trova Rivabella, che ospita altre spiagge di sabbia caraibiche. Da questo punto in poi, fino a Taranto, piccoli tratti di costa bassa e rocciosa si alternano a lunghe e sensuali distese di spiaggia sabbiosa, come quelle di Santa Caterina di Nardó. Interessante anche il lungomare lagunare e sabbioso di Porto Cesareo, delimitato dal proprio promontorio e dall'Isola dei Conigli al largo, e il tratto di spiaggia di venti chilometri che corre lungo la costa rivolta a sud tra Punto Prosciutto e Acqua Dolce. Anche in questa zona puoi trovare una gran offerta di case e appartamenti vacanze a Porto Cesareo tra cui scegliere la tua sistemazione dieale!

2. Visita i Trulli di Alberobello

Alberobello è una piccola città con strade strette e collinari, le case sono bianche, il tempo è sempre piacevole e la vita scorre lenta. Ma se dai un'occhiata più da vicino ad alcune delle case, penserai di essere atterrato in un libro di fantasia. Piccole case con tetti conici sono disseminate ovunque intorno a te, i famosi trulli. Il nome della città ha origine dal nome latino medievale della regione "silva arboris belli". Alberobello è patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1996 grazie al valore architettonico e storico unico delle case a trullo. Sono considerati uno dei migliori esempi di architettura vernacolare in Europa.

3. Esplora la Riserva naturale del Sentiero Airone

Nella parte nord della costa adriatica si trova la Riserva naturale del Sentiero Airone, che ospita simpatici fenicotteri rosa. La riserva è situata tra il bosco e le vette del Parco nazionale del Gargano, che si estende sull'omonima penisola settentrionale, e quelle del Parco nazionale dell'Alta Murgia, un altopiano calcareo dove, in una grotta in particolare, si trovano ben 30.000 impronte di dinosauri.

4. Trascorri una giornata a Pescoluse

La sabbia e il mare non mancano in questa regione, ma Pescoluse è una delle migliori spiagge della Puglia, perfetta soprattutto per le famiglie. Conosciuta come "le Maldive italiane", gli amanti della spiaggia impazziranno per questa soffice sabbia bianca e le onde ioniche. Le acque sono poco profonde, quindi i bambini possono nuotare e giocare in sicurezza lontano dalle correnti e praticare sport acquatici mentre i genitori possono rilassarsi con la massima tranquillità. Cerca la sistemazione che preferisci tra i tantissimi agriturismi in provincia di Lecce!

5. Lasciati incantare dalla Riserva naturale Le Cesine

Trascorri una giornata diversa, a Le Cesine, una riserva naturale dove troverai le zone umide meglio conservate del Sud Italia, che un tempo coprivano l'intera area tra Brindisi e Otranto. Lo staff della riserva ti accompagnerà in un tour guidato lungo i sentieri naturalistici ricchi di punti di osservazione, nascondigli segreti con il supporto di letture didattiche. Il parco di 380 ettari è composto da dune, paludi, canali boschivi e macchia mediterranea. Capita anche di trovarsi lungo una delle principali rotte migratorie per diverse specie di uccelli. Una buona proposta per soggiornare poco lontano dal parco naturale e dalla costa, vicino alla città ma sempre in mezzo al verde è una stanza o un appartamento totalmente indipendente in uno degli agriturismi a Lecce.

6. Partecipa al famoso Carnevale di Putignano

Il Carnevale di Putignano è uno dei più lunghi, antichi e più belli d'Europa. Il lunghissimo Carnevale di Putignano è l'espressione di una comunità attiva e creativa che ha fatto del suo artigianato il suo segno distintivo, rappresentato nella maschera di Farinella, il simbolo di Putignano. Farinella indossa abiti da giullare e fa ridere del mondo. I festeggiamenti iniziano il 26 dicembre con la festa dei "Propaggini" durante la quale diversi poeti dialettali recitano versi satirici. Si prosegue fino al giorno del martedì grasso, considerato il più importante per i festeggiamenti, con le maschere e le tradizionali sfilate di carri allegorici che mostrano il talento e il lavoro di coloro che hanno creato durante tutto l'anno i giganti di carta. Quando la festa sembra terminata, ecco arrivare il "funerale di Carnevale", quando il corteo funebre diventa protagonista della scena, e un maiale, simbolo dell'eccesso e della ribellione alle regole, viene quindi bruciato.

7. Assapora i prodotti pugliesi

La bellissima regione Puglia è nota per le sue numerose attrattive, e una di queste sono le sue tradizioni culinarie. Il suo clima soleggiato e ventoso favorisce la coltivazione di materie prime pregiate, come l'olio extravergine di oliva, che conferiscono agli alimenti quel gusto straordinario tipico della zona, in particolare pesce, verdure, formaggi freschi e l'ottimo vino locale. Prova la deliziosa focaccia con cipolle, melanzane, verdure, salumi, formaggi e tanto altro. Calda e croccante, è perfetta come secondo piatto o spuntino in ogni momento della giornata. Assapora le friselle pugliesi, un piatto fresco, leggero, tipicamente estivo composto di taralli croccanti. Secondo la tradizione locale, le friselle pugliesi vanno condite solo con pomodoro, aglio, olio e sale. Non dimenticare di assaggiare i Panzerotti, le Orecchiette alle Cime di Rapa, le Linguine ai Ricci, e le Cartellate, un dolce che nasce dalla tradizione garganica con influenze arabe. È tipico natalizio, ma lo puoi trovare in ogni periodo dell'anno e ovunque nella regione. La sua dolcezza proviene dal condimento del miele o del vincotto

Puglia: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 1437 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 710 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 633 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Puglia

Di quali servizi dispone un agriturismo in Puglia per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Puglia includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (88%), aria condizionata (83%) e giardino (83%): non male!

Solitamente come sono le recensioni per gli agriturismi in Puglia?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, le strutture in Puglia, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Puglia troverai certamente un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Puglia sono adatti a chi ha bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi in Puglia è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Gli agriturismi in Puglia sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Ovviamente! Nel 48% dei casi un agriturismo in Puglia offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 83% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi in Puglia hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 88% degli agriturismi in Puglia include la connessione internet, perciò non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Puglia?

Soggiornare in un agriturismo in Puglia costa di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi in Puglia sono di solito attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di agriturismi in Puglia dispone di una piscina. Una località perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 64% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi in Puglia sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 82% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 65% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi in Puglia consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 64%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 21% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 83% degli agriturismi in Puglia possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 64% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio in Puglia, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza in Puglia, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 42 % degli alloggi possiede una piscina, un 83 % giardino, un 83 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo in Puglia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.