Trova un alloggio
Trova Casa vacanza in Provincia di Bari
Migliori Casa vacanza in Provincia di Bari
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Bari, che potrebbero interessare
Destinazioni preferite in Provincia di Bari
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Provincia di Bari
Punti salienti in Provincia di Bari
- Polignano a Mare
- Monopoli
- Alberobello
- Bari
- Giovinazzo
- Molfetta
- Grotte di Castellana.
Case vacanze e appartamenti in Provincia di Bari
Le accoglienti case vacanze e appartamenti della provincia di Bari si integrano perfettamente con le tradizioni e il paesaggio della zona in cui sono situate. In un appartamento in centro nelle città della Valle d'Itria troverai ampi spazi, soffitti alti con stelle a volta e ingresso con camino per un caldo benvenuto. Nei paesi del Parco Nazionale dell’Alta Murgia potrai scegliere grandi case con giardino e piscina immerse nel verde. Nelle località di mare, come Monopoli o Polignano a Mare, troverai un’ampia offerta di case e appartamenti con terrazze affacciate sul mare e vista panoramica da dove raggiungere la spiaggia in pochi minuti. Nelle vicinanze di Alberobello e Locorotondo, infine, potrai soggiornare in splendidi trulli tradizionali perfettamente restaurati.
Confortevoli case e appartamenti con wi fi, elettrodomestici, garage e colazione inclusaLe accoglienti case vacanze e gli appartamenti in affitto nella provincia di Bari sono dotati di tutte le comodità. Composte da ampie zone giorno, con una luminosa cucina e soggiorno con area relax, diverse stanze matrimoniali e doppie, le case vacanze e gli appartamenti della provincia di Bari sono fornite di wi fi gratuito e illimitato, TV a schermo piatto ad alta definizione, garage o posto auto privato. Il bagno, comodo e spazioso, include bidet, asciugamani e set di cortesia per gli ospiti, e le proprietà sono dotate di lavatrice e asciugatrice, per permetterti di viaggiare leggero. In cucina troverai frigo con freezer, lavastoviglie, forno, microonde e macchina per il caffè, ma se preferisci qualcosa di pronto, scegli una sistemazione con colazione inclusa o servizio di gastronomia a domicilio.
Vacanze in Provincia di Bari
Ubicazione e orientamento
Bari, località affacciata sul Mar Adriatico, è il capoluogo di una provincia ricca di tradizioni, cultura, splendide spiagge e testimonianze storiche dove troverai le attrazioni più adatte ai tuoi gusti. Uno dei modi più suggestivi per visitarle e scoprire la varietà di paesaggi e patrimonio di questa zona è percorrendo il Cammino Materano, che parte da Bari e arriva fino a Matera passando per antiche masserie, di fronte a splendidi panorami agresti, piccoli e pittoreschi borghi e siti archeologici. Se preferisci la costa, trascorri rilassanti giornate di sole sulle tranquille spiagge a nord della provincia, a Molfetta e Giovinazzo, o su quelle più movimentate nella parte più meridionale, nei pressi di Monopoli.
Scopri i sapori della provincia di BariTerra molto attaccata alle sue tradizioni, soprattutto culinarie, la provincia di Bari è la destinazione perfetta per scoprire i sapori e deliziose ricette tipiche. Per sapere perché, è sufficiente provare i prelibati prodotti locali, come il pregiato olio di oliva, il pesce, i crostacei e i molluschi appena pescati nelle coste meridionali dell’Adriatico o il pane di Altamura, che vengono usati come ingredienti per la preparazione di squisiti piatti. Tra questi, non si possono ignorare le celebri orecchiette, rigorosamente fatte a mano, con le cime di rapa o il ragù di cavallo, e il riso alla barese con patate e cozze. Tra i piatti di mare spiccano i cavatelli con i frutti di mare, le seppie di piccola taglia da mangiare crude, localmente conosciute come “aglievi”, il polpo e i ricci con il pane. Tra la gran quantità di prodotti da forno, assaggia il calzone barese, ripieno di olive verdi, cipolla, uova, acciughe, pecorino e pomodoro. Tra i dolci, devi assolutamente provare i bocconotti, le castegnedde e le famose zeppole.
Viaggiatori e attività connesse
Gran parte della provincia di mare si affaccia sulle coste adriatiche ed è una destinazione privilegiata per gli amanti del mare. Se sei tra questi, scegli di trascorrere le ferie a Polignano a Mare, uno stupendo borgo medievale pugliese, a soli 40 chilometri dal capoluogo. Il centro storico, costruito all’interno di altissime mura di cinta e arroccato su rocce a strapiombo sul mare, è formato da stretti vicoli sui quali si affacciano suggestive casette ed edifici storici. Passeggia per le strade del centro e cerca la famosa statua in bronzo che raffigura Domenico Modugno! Fuori dal borgo, si estendono le bellissime spiagge: lunghissimi arenili di sabbia lambiti da acque trasparenti con fondali bassi ideali per i bambini. Se invece decidi di soggiornare a nord di Bari, opta per le spiagge di Giovinazzo, meno frequentate, quindi più tranquille, con un mare limpidissimo e numerose spiagge attrezzate e in concessione.
Provincia di Bari per i gruppi di amici in vacanzaSe cerchi divertimento, sole e mare, la provincia di Bari è la tua meta ideale. Tra le numerose destinazione, quella che fa al tuo caso è Monopoli. La città vanta un bellissimo centro medievale, circondato da mura che si affacciano sul mare, dove potrai conoscere un po’ della sua storia e la sua cultura visitando le numerose chiese, i palazzi storici e perdendoti tra vicoli e piazzette. Appena fuori dal centro, si estende il lungo litorale, dove potrai scegliere la spiaggia che più ti piace tra una gran varietà di lidi. Se cerchi un ambiente frizzante e molto frequentato dove conoscere gente e ballare in uno dei tanti spazi musicali animati da spettacoli e giovani animatori, opta per la Spiaggia del Capitolo. Al calar del sole, dopo un aperitivo e una buona cena a base di piatti tipici in uno dei numerosissimi ristoranti, potrai scegliere la musica e l’ambiente che preferisci tra le tante discoteche, pub e locali che costellano la zona. Balla a piedi nuda sulla spiaggia negli stabilimenti balneari, che di notte si trasformano in vere e proprie discoteche, o visita alcuni dei tanti locali notturni. E quando finisce la notte, i locali affacciati sulla spiaggia sono aperti e affollati di giovani per una colazione all’alba di fronte al mare.
“Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari”. E con questo detto, la provincia si descrive da sola.
Top 5 consigli di viaggio
Fai una visita alla “Capitale dei Trulli”, che per le sue dimensioni potrai visitare in un paio d’ore. Situata a una cinquantina di chilometri da Bari, Alberobello è internazionalmente celebre per i suoi trulli, le costruzioni in pietra bianca dalla tipica forma di cono che si cominciarono a costruire nel 1500. Questi particolari edifici furono usati dai contadini come case per evitare di pagare le tasse imposte dal re durante il Regno di Napoli. Realizzati con materiali poveri, come la malta, e un’architettura precaria, infatti, non potevano essere considerate abitazioni vere e proprie e quindi non potevano essere tassate. Passeggia per il centro del paese tra decine e decine di casette bianche con tetti a punta e scopri questa splendida tradizione, parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
2. Una giornata a BariSe trascorri le vacanze in provincia di Bari, non può mancare, ovviamente, una visita al capoluogo. Bari è una splendida città pugliese, affacciata sul mare e sede di un ricco patrimonio storico, artistico e culturale. Visita la celebre Chiesa di San Nicola, dedicata al vescovo che dette origine alla leggenda di Santa Klaus, il nostro Babbo Natale. Al suo interno, oltre alla cripta con le spoglie del santo al quale è dedicata la chiesa, potrai ammirare splendidi soffitti in legno dorato e decorato con affreschi seicenteschi e un ricco altare in argento sormontato dal ciborio più antico della regione, risalente al XII secolo. Visita l’imponente castello Svevo-Normanno, in perfetto stile romanico e perditi per le vie strette e i vicoli di Bari Vecchia. Questo quartiere di giorno rappresenta il centro storico della città e di notte si trasforma nel cuore pulsante della vita mondana. Qui, potrai visitare la Cattedrale di San Sabino del XII secolo, al cui interno potrai trovare un antico codice miniato di origine medievale, e il Fortino di Sant’Antonio Abate, costruito per difendere la città nel XIV secolo. Concludi con una rilassante passeggiata per il lungomare, sul quale si affacciano bellissimi palazzi in stile tardo Liberty, da dove potrai godere di una meravigliosa vista panoramica sull’Adriatico.
3. Una visita a GiovinazzoVisita il piccolo borgo marinaro di Giovinazzo, a meno di 30 chilometri da Bari, e passeggia per il suo pittoresco porticciolo. Non perderti una visita alla splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta, del XII secolo, che presenta uno stile romanico-pugliese e al seicentesco Palazzo Ducale.
4. Entra nelle Grotte di CastellanaSituato sulla cima della Collina della Murgia, Putignano è un borgo caratteristico dell’entroterra, con un grazioso centro storico ricco di monumenti ed edifici religiosi. Oltre che per il suo carnevale, Putignano è famoso per la particolare conformazione geografica della zona. Caratterizzata dalla presenza di montagne carsiche, infatti, la zona di Putignano è un’area di misteriose e affascinanti grotte. Tra queste, visita la Grotta del Trullo e scopri le Grotte di Castellana, a pochi chilometri dal centro della città, con una profondità di oltre 100 metri e una lunghezza di quasi tre chilometri.
5. Lasciati incantare dal delizioso centro di MolfettaSpesso denominata “La piccola città gioiello sull’Adriatico”, Molfetta è un incantevole borgo marinaro situato a una decina di chilometri a nord i Giovinazzo. Passeggia per il suo centro antichissimo e pieno di palazzi storici di gran valore artistico e architettonico, visita il Duomo di San Corrado, le cui origini si pensa risalgano al XII secolo, e la seicentesca Cattedrale dell’Assunta.
Provincia di Bari: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 6684 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -56%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 43€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 2165 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 7% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 921 proprietà. |