Trova Casa vacanza in Cisternino

Punti salienti in Cisternino

  • Vicoli e botteghe del centro storico
  • Trulli e masserie nella campagna
  • Chiesa madre di San Nicola
  • Santuario della Madonna d'Ibernia
  • Ciclovia dell'acqua

Migliori Casa vacanza in Cisternino

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Cisternino, Valle D'itria
Appartamento • 24 m² • 1 Camera da letto
4,9
(2 Recensioni)
Casa ristrutturata nel 2019e lasciata con le sue caratteristiche di archi ed il pavimento in chianche antiche. La casa vacanza conserva intatte le originali e principali caratteristiche dell'anno 1825. I muri in pietra, interni ed esterni, il pavimento in chianche (una caratteristica pietra pugliese) rendono la struttura più attrattiva, una come pochissime altre..Si affaccia sulla piazza di Cisternino. E'siatuata al piano rialzato ed attrezzata ad ospitare fino a 3 persone con un letto matrimoniale ed un letto singolo come da fotos svedese , bagno con doccia in camera privato, angolo cottur...
da 55 € / Notte
di più...
Cisternino, Provincia Di Brindisi
Appartamento • 40 m² • 5 Persone
Appartamento RossoL'appartamento Rosso si trova nella parte est della struttura. Al mattino è esposto al sole, nel pomeriggio non ha esposizione al sole.Appartamento Rosso finemente ristrutturato in pietra tipica locale, le cosidette 'chianche', è dotato dei migliori comfort con letto matrimoniale, divano per 3 posti letto e antico caminetto. All'interno dell'appartamento c'è bagno con doccia, angolo cottura munito di tutte le stoviglie, Tv lcd, climatizzatore e riscaldamento autonomo, biancheria da letto, da bagno e da cucina e cassaforte.L'appartamento Rosso ha l' ingresso indipendente e ...
da 70 € / Notte
di più...
Cisternino, Valle D'itria
Casa Vacanza • 65 m² • 2 Camere da letto
Affascinante struttura a trulli ristrutturata e adatta alle famiglie con area piscina al centro di una spaziosa proprietà, circondata da un bellissimo giardino simile a un parco con fiori e alberi ombrosi (6000 mq). La casa si trova in un idilliaco ambiente rurale alla periferia del piccolo paese di Cisternino. Qui vivi in una vera oasi per chi cerca pace e tranquillità. I trulli sono stati finemente ristrutturati e ospitano un totale di 2 camere da letto. Elementi costruttivi tipici come archi a tutto sesto in tufo e pavimenti in cotto conferiscono alla casa un tipico tocco di campagna con...
da 284 € / Notte

Altri tipi di alloggio in Cisternino, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Cisternino

195 €per 1 apr - 8 apr
225 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Cisternino

57%per 1 apr - 8 apr
59% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Cisternino

Una vacanza rigenerante per il corpo e la mente

Cisternino è la meta ideale per rilassarsi, circondati dalla bellezza della natura, da un'architettura unica al mondo, e dall'ospitalità e disponibilità della gente del posto. Potrai trovare la tua casa vacanze tra i vicoli del borgo, in una delle tipiche case a due piani imbiancate a calce, con le scalette esterne e i balconi fioriti. Oppure potrai soggiornare in una delle tante case vacanze di Cisternino, ricavati da splendide masserie, totalmente immerse nella natura, tra i profumi delle erbe aromatiche e officinali. Il tutto a pochi chilometri dal mare. Ti sentirai a casa, e sarà un'esperienza indimenticabile.

Vacanza a Cisternino

Ubicazione e orientamento

Sulla Murgia dei trulli

Cisternino è un piccolo comune in provincia di Brindisi da cui dista circa 50 chilometri. In posizione collinare, a quasi 400 metri di altezza, si affaccia sulla Valle d'Itria, la cosiddetta Murgia dei trulli. Nei dintorni, a una distanza massima di venti chilometri, si trovano Locorotondo, Fasano, Ostuni, Alberobello e altre splendide località. Anche il mare è vicino (circa venti chilometri) e fa sentire la sua presenza con una leggera brezza che rende più piacevoli le giornate estive.

Viaggiatori e attività connesse

Natura e tradizioni, il fascino di una terra antica

Cisternino è nella lista de “I borghi più belli d'Italia” e aderisce alla rete internazionale delle “Cittaslow”, che valorizzano la genuinità dei prodotti, la buona cucina, e uno stile di vita più lento e rilassato, e quindi più sano e felice. Il rapporto con le tradizioni, la storia e la natura qui è molto sentito. Queste caratteristiche hanno portato molti artisti e creativi a vivere a Cisternino, soprattutto nelle sue campagne. Qui la gente è cordiale, il borgo è vivace, soprattutto in occasione delle numerose manifestazioni folkloristiche tra cui la sagra delle orecchiette e la festa dei macellai. Passeggiare tra i vicoli curiosando nelle botteghe e degustando le specialità locali è un vero piacere.

La bellezza del borgo medioevale

Intorno alla piazza Vittorio Emanuele, posta tra la Porta Grande, che costituiva l'accesso principale, e la Porta Piccola, si estendono i quartieri di “Bère Vécchie”, “Scheledd”, “u Pantène”, “L’ìsule”, e il più esterno, “u Bùrie”, con il loro dedalo di vicoli lastricati a chianche (pietre rese lucide dal calpestio), scalinate, cortili, logge e archi. È un magnifico esempio di architettura spontanea, che si è sviluppata intorno alle chiese e ai palazzi storici.

Il centro storico

Cisternino offre moltissimo anche a chi preferisce una vacanza a contatto con la natura, e agli appassionati di trekking e di ciclismo. La campagna è disseminata di trulli. Ce ne sono centinaia, di diverse dimensioni, i più piccoli sono costituiti solo da 2-3 coni, mentre le masserie in genere ne hanno almeno sette-otto. I coni in origine erano utilizzati come ricovero per gli animali, quelli più alti erano soppalcati in modo da poter stivare il fieno. Ora sono quasi tutti abitati o abitabili, e molti ospitano case vacanze e abitazioni rustiche.

Negli anni '70 gli adepti di Babaji hanno fondato il centro spirituale Bhole Baba nelle campagne di Cisternino, che considerano un posto magico.

Top 3 consigli di viaggio

1.La chiesa madre e la Madonna del Cardellino

La chiesa madre di San Nicola di Pàtara fu edificata nel XIV secolo sui resti di una chiesa paleocristiana. D'impianto romanico, con facciata neoclassica del XIX secolo, la chiesa ospita alcuni pezzi di grande valore, tra cui da non perdere è la sublime Madonna del Cardellino, una scultura in pietra realizzata nel 1517 da Stefano da Putignano. Si trova sul muro che congiunge le due cappelle della navata laterale destra.

2.Il Santuario della Madonna d'Iberna

A tre chilometri dal centro di Cisternino, in questo santuario romanico si svolgono molti matrimoni, non solo per la splendida collocazione, ma anche perché quella d'Iberna è considerata la Madonna della fertilità e della prosperità. La Pasquetta (Pasquarèdde) è un evento molto atteso per i cistranesi. I devoti portano al santuario i dolci tipici della festività, a forma di borsetta con due uova sode per i bambini, e di bambola con un uovo sodo per le bambine. Il culto della fertilità qui ha origini antichissime, infatti in prossimità del santuario sono ancora visibili i resti del tempio romano dedicato alla dea Cibele.

3.Passeggiare in bicicletta tra i trulli.

Se ti piace andare in bicicletta, lungo la ciclovia dell'acqua potrai attraversare la Valle d'Itria costeggiando trulli, masserie, muretti a secco, godendoti la campagna lontano dal traffico. La pista è pavimentata in pietrisco pressato, è larga fino a tre metri, ed è lunga diversi chilometri. In alcuni punti passa sui “ponti canali”, che offrono visuali uniche sul paesaggio ciscostante. La ciclovia è adatta a persone di tutte le età e a qualsiasi tipo di bicicletta.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Cisternino

Quanto costa mediamente prendere in affitto una casa vacanza a Cisternino?

Questa località risulta essere tra quelle che costano di più in Italia, dato che il pernottamento costa in media a notte 158 €.

Quali mesi ti consentono di risparmiare maggiormente sugli alloggi vacanza a Cisternino?

Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa città sono marzo (con un prezzo medio di 123 € per notte), febbraio (131 €/notte) e aprile (140 €/notte).

In quali mesi è meno conveniente prenotare una casa vacanza a Cisternino?

Se hai in mente di affittare una casa vacanza o un appartamento a Cisternino, considera che i prezzi più alti li potresti trovare generalmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 217€ a notte), luglio (208€/notte) e settembre (175€/notte), secondo i nostri dati relativi allo scorso anno.

Serve pianificare un viaggio a Cisternino con molto anticipo?

Secondo i dati di Holidu raccolti lo scorso anno, non ti conviene prenotare last minute se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 49 % delle case vacanza è risultato mediamente disponibile lo scorso anno.

In quale periodo dell'anno ci sono più case vacanza disponibili a Cisternino?

I mesi in cui hai più probabilità di trovare alloggi disponibili a Cisternino sono generalmente aprile (con circa il 77 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), giugno (con il 76 %) e maggio (con il 67 %).

In quali mesi risulta più difficile trovare appartamenti e case vacanza disponibili a Cisternino?

Le case vacanza a Cisternino raggiungono il loro picco di domanda a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 8 % del totale. Il secondo mese più richiesto è gennaio, seguito da luglio, in cui rispettivamente il 35 % e il 36 % delle strutture è generalmente disponibile.

Quanti appartamenti sono prenotabili a Cisternino?

Comparando oltre 26 siti web distinti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più ampia gamma di strutture a Cisternino: ad oggi disponiamo delle offerte di approssimativamente 500 case ed appartamenti vacanze per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare il tuo viaggio ideale !

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in CisterninoBooking.com Casa vacanza in Cisternino
Airbnb Casa vacanza in CisterninoAirbnb Casa vacanza in Cisternino
Vrbo Casa vacanza in CisterninoVrbo Casa vacanza in Cisternino
Bookiply Casa vacanza in CisterninoBookiply Casa vacanza in Cisternino
FeWo-direkt Casa vacanza in CisterninoFeWo-direkt Casa vacanza in Cisternino
Abritel Casa vacanza in CisterninoAbritel Casa vacanza in Cisternino
HRS Casa vacanza in CisterninoHRS Casa vacanza in Cisternino
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Riviera Adriatica
  5. Puglia
  6. Salento
  7. Provincia di Brindisi
  8. Cisternino