Agriturismi e masserie in Salento

Agriturismi e masserie in Salento

Abbiamo trovato 1.041 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Salento

Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Gagliano del Capo, Salento

10,0

Agriturismo per 2 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

San Michele Salentino, Valle D'Itria

8,8

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Mesagne, Valle D'Itria

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Valle D'Itria

8,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

da 100 € a notte

Castrignano dei Greci, Salento

Agriturismo per 2 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Miggiano, Salento

8,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Valle D'Itria

9,3

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Racale, Golfo di Taranto

10,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Porto Cesareo, Golfo di Taranto

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 45 € a notte

Monopoli, Valle D'Itria

8,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Andrano, Salento

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Carovigno, Valle D'Itria

9,2

Agriturismo per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Valle D'Itria

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina per bambini nonché giardino e piscina

da 125 € a notte

Golfo di Taranto, Salento

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 71 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

8,6

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Sternatia, Salento

8,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Villa Castelli, Valle D'Itria

8,0

Hotel per 3 persone, con piscina

Cancellazione gratuita

da 130 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Nardò (comune), Golfo di Taranto

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Ortelle, Salento

8,9

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 46 € a notte

Lecce, Salento

Agriturismo per 2 persone, con piscina e sauna nonché giardino e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Golfo di Taranto, Salento

9,9

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 186 € a notte

Locorotondo, Valle D'Itria

8,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 107 € a notte

Casarano, Golfo di Taranto

9,5

Agriturismo per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 51 € a notte

Migliori Agriturismi in Salento

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 3 Persone in Montesano Salentino, Salento
Agriturismo per 3 Persone in Montesano Salentino, Salento, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Montesano Salentino, Salento, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Montesano Salentino, Salento, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Montesano Salentino, Salento, Foto 4
di più...
Montesano Salentino, Salento
Agriturismo • 50 m² • 1 Camera da letto
10,0
Mi chiamo Roberto, classe 1993, vivo in un piccolo paese del basso Salento. Sono nato e cresciuto qui, nella penisola Salentina, dove ho completato i miei studi, laureandomi in Economia nel 2017 ed abilitandomi alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile nel 2018. Sono docente di Economia Aziendale e Matematica e ridar vita a case già esistenti e dimenticate e vederle prender forma mattone dopo mattone in spazi mozzafiato sono la mia passione. Sono passati anni da quando costruivo la mia casetta di legno sull’albero di limoni nel giardino di casa e l’entusiasmo, la spont...
da 70 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Golfo di Taranto
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Golfo di Taranto, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Golfo di Taranto, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Golfo di Taranto, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Castrignano del Capo, Golfo di Taranto, Foto 4
di più...
Castrignano del Capo, Golfo di Taranto
Agriturismo • 35 m² • 1 Camera da letto
9,9
(14 Recensioni)
La casa di campagna A Look Salento si trova a Castrignano del Capo ed è perfetta per una vacanza indimenticabile con i vostri cari. La struttura di 35 m² è composta da un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, una camera da letto e un bagno, e può ospitare fino a 3 persone. I servizi aggiuntivi includono connessione Wi-Fi con uno spazio di lavoro dedicato per l'home office, smart TV con servizi di streaming e aria condizionata. Questa casa vacanza offre uno spazio esterno privato con giardino, terrazze aperte e coperte, barbecue e doccia esterna, ideale per rilassarsi e godersi l'a...
da 50 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Console, Golfo di Taranto
Agriturismo per 4 Persone in Console, Golfo di Taranto, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Console, Golfo di Taranto, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Console, Golfo di Taranto, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Console, Golfo di Taranto, Foto 4
di più...
Console, Golfo di Taranto
Agriturismo • 60 m² • 1 Camera da letto
7,6
(5 Recensioni)
Immagina di svegliarti al mattino, immerso nel suono delle onde che si infrangono delicatamente sulla costa, mentre il calore del sole inizia a riscaldare la tua villetta al piano primo. Questo angolo di paradiso a Porto Cesareo, nel cuore del Salento, è pensato per farti sentire a casa, ma con un tocco di magia che solo il mare sa regalare. La stanza matrimoniale, spaziosa e luminosa, ti avvolge con il suo comfort, creando l’atmosfera perfetta per un riposo ristoratore. Accanto, un comodo divano letto aggiunge spazio per altri due ospiti, garantendo che ogni momento trascorso qui sia all'i...
da 40 € / Notte

Punti salienti in Salento

  • Alberobello
  • Avetrana
  • Otranto
  • Punta Suina
  • Ceglie Messapica
  • Santa Maria di Leuca
  • Carovigno

Agriturismo in Salento

Alloggi rurali in Salento tra storia e tradizioni

Agriturismi in Salento al centro del Tacco dello Stivale Italiano

Il territorio del Salento, detto anche Penisola Salentina, dispone di numerosi agriturismi tra i quali potrai scegliere. Se scegli di alloggiare presso le masserie del Salento per godere delle bellezze della Puglia, da qui avrai la possibilità di raggiungere sia le acque del Mar Jonio, a ovest, che quelle del Mar Adriatico, a est. Dagli agriturismi in Salento potrai quindi raggiungere in breve tempo le spiagge spettacolari della costa adriatica che si estende da Otranto a Capo Santa Maria di Leuca, come la Spiaggia di Torre dell'Orso. Ugualmente, avrai anche la possibilità di raggiungere le spiagge del litorale ionico, particolarmente adatto a chi è in vacanza con la famiglia, perché offre ogni tipo di servizio per trascorrere tranquille giornate al mare. Il Salento, però, non è solo spiagge da sogno, ma anche storia, cultura e tradizioni che potrai vivere nei numerosi borghi e piccoli paesi che trovi nell'entroterra, a due passi da un agriturismo a Otranto o da qualsiasi altra località salentina tu abbia scelto per la vacanza.

Agriturismi nel Salento in Masserie

La maggior parte degli agriturismi in Salento è stata ricavata dalla ristrutturazione e dal recupero sapiente e accurato da parte dei proprietari, delle tradizionali masserie. Una masseria è un'abitazione rurale che fa parte della tradizione e della cultura della Puglia. Queste strutture erano utilizzate in passato nelle grandi aziende agricole e comprendevano le abitazioni dei proprietari terrieri, quelle dei contadini, le stalle, i depositi per i prodotti raccolti e anche i locali per la loro lavorazione. Oggi queste strutture storiche sono state recuperate e trasformate in case vacanze in Puglia per accogliere gli ospiti secondo le tradizioni locali. Tutte le strutture sono state dotate di ogni comfort, tra cui:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi
  • TV di ultima generazione
  • bagno privato
  • parcheggio interno
Negli agriturismi in Salento con ristorante potrai assaggiare i piatti della tradizione, poveri ma ricchi di sapore come, ad esempio, la puccia salentina, un pane tipico ottimo da farcire o la saporita zuppa di pesce, detta Lu Quataru dal nome del recipiente di rame usato per la sua cottura, accompagnati dal vino Negramaro locale.

Masserie in Salento

Viaggiatori e attività connesse

Il Salento per gli amanti della bicicletta

Se quando sei in vacanza ami esplorare il territorio in sella alla bicicletta, il Salento ti offre numerose opportunità tra cui scegliere in base alle tue esigenze. Se desideri trascorrere una giornata alla scoperta del Salento, quello autentico e vero, e ti trovi in una casa vacanze a Gallipoli, potrai intraprendere il giro in bicicletta che collega la città con i Laghi Alimini e che potrai suddividere in tre tappe; raggiungerai Capo d'Otranto, il punto più orientale d'Italia, e suggestive grotte carsiche come la grotta Zinzulusa. Durante il percorso potrai anche fare tappa alle Terme di Cesarea Terme, per una giornata di relax e benessere! Raggiunta la seconda tappa di questo percorso in bicicletta nel Salento, ti troverai davanti a uno spettacolo della natura unico, la Baia del Ciolo, un canyon sormontato da un ponte sospeso sul vuoto a 36 metri d'altezza! Se sei allenato potrai percorrere con la mountain bike il percorso chiamato la Costa dei Turchi, per goderti i suoi 22 chilometri di costa meravigliosa e trascorrere una giornata presso la splendida e incontaminata Baia dei Turchi. Da uno degli agriturismi in zona Salento, per vivere la parte più selvaggia del territorio, potrai percorrere il tour in bicicletta detto Terre d'Arneo e del Negramaro, con partenza da Porto Cesareo e durante il quale incontrerai la torre di avvistamento più grande della Puglia, Torre Lapillo.

Il Salento per gli amanti della natura

Se ami trascorrere le giornate delle vacanze immerso nella natura incontaminata, alla scoperta di paesaggi naturali mozzafiato, gli agriturismi in Salento nell'entroterra offrono un territorio splendido che potrai esplorare anche a piedi percorrendo gli itinerari naturalistici. Se ami osservare flora e fauna autoctone, non puoi perderti la visita e l'escursione nella Riserva di Torre Guaceto. Potrai ammirare le dune della zona a nord che separano la spiaggia dalla macchia mediterranea; mentre nella zona più a sud della Riserva la vegetazione tipica mediterranea si espande fino alla spiaggia che presenta una costa bassa e rocciosa. La parte più bella della Riserva, per chi ama il birdwatching, è senza dubbio il canneto fitto che si è sviluppato dopo la bonifica del territorio, dove si nascondono migliaia di volatili e mammiferi.

Sapevi che l'artigianato leccese della cartapesta, fin dal XVIII secolo, ha realizzato soprattutto soggetti religiosi come le statue dei santi?

Top 7 consigli di viaggio in masseria in Salento

1. Visita i Trulli di Alberobello

Se sei in vacanza in Salento non puoi perderti la passeggiata nel centro del paese di Alberobello. Questo paesino è diventato famoso in tutto il mondo per le sue costruzioni storiche tradizionali chiamate Trulli, e che gli hanno valso la nomina di Patrimonio dell'Umanità.

2. Assaggia l'olio d'oliva di Avetrana

Il borgo di Avetrana, immerso nel territorio delle Serre Tarantine, merita di essere visitato per i paesaggi naturali che regala. Qui, la storia antica e la natura si fondono armoniosamente in un abbraccio che regala scorci imperdibili e profumi inebrianti. Da un agriturismo a Galatina, nell'hinterland troverai molte masserie dove si produce olio d'oliva di eccellenza, idea originale anche per un souvenir dal Salento più autentico.

3. Raggiungi il Castello di Otranto

Dirigendoti verso la parte sud della costa del Mare Adriatico, incontrerai la cittadina di Otranto, il punto dell'Italia più a est, dichiarato Patrimonio Culturale dall'UNESCO. È un borgo medievale dove puoi ancora vedere le mura di difesa e il Castello Aragonese. I paesaggi naturali che la cittadina regala sono imperdibili!

4. Trascorri una giornata di relax a Punta Suina

Se sei in vacanza in un agriturismo in provincia di Lecce, non puoi perderti una giornata di relax totale da trascorrere nelle sue spiagge spettacolari. Raggiungi, ad esempio, la spiaggia di Punta Suina sulla costa ionica e ti troverai davanti a un mare cristallino, circondato da rocce che sono l'ideale per prendere la tintarella, in uno scenario profumato dalla macchia mediterranea.

5. Ammira il panorama sul mare a Santa Maria di Leuca

Raggiungibile da una casa vacanze a Lecce, in poco più di un'ora, è proprio qui, a Punta Meliso che, secondo la tradizione, il Mare Adriatico incontra il Mar Jonio. Non perderti la vista sul suo mare al tramonto e, forse, potrai scorgere la linea cromatica, dovuta al diverso grado di salinità delle acque, che sembra voler distinguere i due mari. Leggenda o realtà?

6. Percorri le vie storiche di Ceglie Messapica

Tutto il territorio del Salento è costellato di borghi antichi che meritano di essere visitati lentamente, per assaporarne l'atmosfera ricca di storia. In particolare Ceglie Messapica è il borgo più antico del Salento, e offre numerosi punti di interesse storico da visitare, tra cui il Castello Ducale. Tra una visita e l'altra potrai ricaricare le forze con la tradizione culinaria del borgo, tra cui i taralli, le orecchiette e il panino cegliese. Per gli amanti dei dolci, ci sono i biscotti di Ceglie.

7. Vivi il folclore e la storia di Carovigno

Ubicato nel Salento del nord, a due passi dalla Riserva Naturale Torre Guaceto, scegliendo uno degli agriturismi in Salento sul mare, questo borgo antico ricco di storia merita comunque la visita perché ti farà vivere un'esperienza inaspettata ed unica. Con le sue costruzioni bianche, i vicoli stretti, gli archi e le torri antiche ti farà fare un tuffo nel passato.

Salento: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 1090 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 541 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 476 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Salento

Che tipo di servizi includono gli agriturismi in Salento per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Salento offra tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (88%), aria condizionata (85%) e giardino (82%): non male!

Di solito come vengono recensiti dai viaggiatori gli agriturismi in Salento?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha molte recensioni positive da parte degli ospiti: il 42% degli alloggi ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che in Salento potrai trovare senza problemi un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi in Salento sono adatti ad ospitare bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi in Salento è adatto alle famiglie; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Gli agriturismi in Salento sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 48% dei casi un agriturismo in Salento dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 82% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi in Salento offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% degli agriturismi in Salento include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito gli agriturismi in Salento?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Salento è generalmente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi in Salento di solito hanno una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi in Salento è attrezzato con una piscina. Questa è la soluzione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 65% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi in Salento sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 83% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 66% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi del Salento sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 64%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 20% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 82% degli agriturismi in Salento ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 65% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

?

Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire gli agriturismi in Salento possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 41 % ha una piscina, il 82 % possiede un giardino mentre il 85 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo in Salento per vivere al meglio le tue prossime vacanze.