
Case vacanze e appartamenti a Torre Canne
Confronta 14 alloggi in Torre Canne e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Torre Canne
Trova Casa vacanza in Torre Canne
I più ricercati in Torre Canne
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanza a Torre Canne
Le case vacanze a Torre Canne sono situate lungo la costa salentina a pochi passi dalla spiaggia, in particolare in Via del Faro e Via Messina. Trovi anche case vacanza con balcone all'interno di palazzi completamente ristrutturati e vicini al centro città oppure villette con piscina e giardino, adatti alle famiglie con bambini.
Se invece desideri respirare l'aria rustica delle campagne pugliesi trovi anche masserie e agriturismi a Torre Canne immersi nel verde tra distese di uliveti e vigneti un po' più lontani dal centro cittadino. Gli edifici si contraddistinguono per il loro tipico stile pugliese, caldo e accogliente: camere con volte alte e travi in legno.
Vacanza a Torre Canne
Ubicazione e orientamento
Torre Canne è una piccola frazione del comune di Fasano, che dista 8 chilmetri dalla città e 50 chilmetri dalla provincia di Brindisi. È una località turistica e balneare, conosciuta non solo per le sue spiagge di sabbia fine e bianca ma anche per le sue storiche terme: l'uso delle acque termali risale infatti al periodo ottocentesco. In estate e in autunno questa graziosa cittadina ospita circa 10.000 abitanti, mentre in inverno e in primavera meno di 400.

La vera attrazione qui sono le spiagge di Torre Canne incastonate nella Valle d'Itria tra uliveti, trulli e dune protette: 8 chilometri di spiagge che terminano a Pilone, con sabbia bianca e sottile, fondali bassi e mare di color turchese, il posto indicato per le famiglie con bambini piccoli. A 14 chilometri da Torre Canne si trova la località balneare di Savelletri dove le sue spiagge, alternate a sabbia e scogli, soddisfano gli amanti delle immersioni e le famiglie in cerca di relax e tranquillità.
Viaggiatori e attività connesse
A pochi chilometri dalle località della Valle d'Itria si trovano le note spiagge della riviera dei Trulli, un susseguirsi di spiagge sabbiose e scogliere, di dune e macchia mediterranea, che iniziano da Torre Canne e terminano a Torre Guaceto.
Alcune spiagge nei dintorni di Torre Canne, tra cui Torre Testa, i lidi di Apani e Punta Penne grossa, che tra l'altro sono raggiungibili facilmente in giornata, offrono agli amanti dello snorkeling la possibilità di praticare questo sport acquatico.
Un'altra peculiarità di Torre Canne sono le sue acque termali dalle proprietà terapeutiche: le sorgenti, da oltre un secolo, sgorgano da corsi d'acqua sotterranei e vengono usate per effettuare vari trattamenti curativi e di bellezza.
Lo sapevate che il mare di Torre Canne vanta ben 4 Vele di Legambiente e la prestigiosa Bandiera Blu?!
Top 3 consigli di viaggio
Il Parco Regionale delle Dune Costiere è un'area naturale protetta che inizia con Torre Canne e termina con Torre San Leonardo, una zona che si estende per più di 1000 ettari di terreno tra sentieri, stagni e dune costiere. Qui è possibile effettuare bird watching e trekking oltre a sostare nelle masserie che offrono degustazioni enogastronomiche.
Torre Canne è una delle località balneari situata nella Valle d'Itria, detta anche ''Valle dei Trulli'': un paesaggio immerso tra i trulli circondati da vigneti, uliveti e distese di terra rossa.
Lo zoo-safari di Fasano è uno dei più importanti parchi faunistici d'Italia che si estende per circa 140 ettari di terreno e vanta un notevole numero di specie animali provenienti da ogni parte del mondo. Il percorso faunistico pedonale e il parco divertimenti Fasanolandia sono visitabili a piedi, mentre la maggior parte dello zoo è visitabile con la propria auto.
FAQs: Casa vacanza in Torre Canne
Quanto costa in media prendere in affitto una casa vacanza a Torre Canne?
Questa destinazione è tra quelle che costano di meno in Italia, dal momento che il prezzo medio per notte ammonta a 111 €.
Quando è più conveniente prendere in affitto un appartamento vacanza a Torre Canne?
Chi desidera risparmiare potrà recarsi a Torre Canne a aprile, dicembre o novembre, i mesi che presentano le offerte più convenienti, con un prezzo medio rispettivamente di 85 €, 89 € e 91 € a notte (dati dello scorso anno).
Quando risulta meno conveniente prendere in affitto una casa vacanze a Torre Canne?
Se hai intenzione di prendere in affitto una casa vacanza o un appartamento a Torre Canne, tieni bene a mente che i prezzi più alti si osservano generalmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 169€ a notte), luglio (149€/notte) e giugno (126€/notte), secondo quanto riportano i dati di Holidu relativi all'anno scorso.
È possibile organizzare un viaggio a Torre Canne all'ultimo minuto?
Ti consigliamo di prenotare prima che sia troppo tardi se vuoi visitare questa città e trovare la casa vacanze più adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 38 % degli appartamenti è risultato mediamente libero l'anno scorso.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a Torre Canne?
I mesi con più appartamenti tendenzialmente disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, sono aprile (con il 66 % delle strutture mediamente disponibili) maggio (59 %) e novembre (48 %).
Quando è più difficile trovare case vacanza disponibili a Torre Canne?
I mesi in cui è più difficile trovare disponibilità di alloggi a Torre Canne sono generalmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 8 %, 13 % e 26 % del totaleDurante questo periodo, la disponibilità è solamente del 15 %. Perciò è consigliato di prenotare in anticipo. .
Ci sono molti alloggi a Torre Canne su Holidu?
Holidu offre circa 90 proprietà a Torre Canne, disponibili su 5 diversi siti di prenotazione: qualsiasi sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensiamo noi a trovare la migliore offerta!