Bungalow nel Salento

Bungalow nel Salento

Abbiamo trovato 138 Bungalow. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Bungalow più popolari in Salento

Otranto e dintorni, Salento

8,9

Bungalow per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 43 € a notte

Fontanelle (Puglia), Golfo di Taranto

9,0

Bungalow per 3 persone, con piscina e giardino nonché piscina per bambini e panorama

Cancellazione gratuita

da 56 € a notte

Santa Cesarea Terme, Salento

8,6

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino

da 77 € a notte

Fontanelle (Puglia), Golfo di Taranto

9,2

Bungalow per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 301 € a notte

Santa Cesarea Terme, Salento

8,4

Bungalow per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Carpignano Salentino, Salento

9,7

Bungalow per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

da 146 € a notte

Frigole, Salento

6,5

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina

da 65 € a notte

Nardò (comune), Golfo di Taranto

7,9

Bungalow per 2 persone, con piscina e giardino nonché sauna

da 63 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

7,6

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina e sauna

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Ortelle, Via Francigena

8,9

Bungalow per 2 persone, con giardino

da 44 € a notte

Nardò (comune), Golfo di Taranto

8,6

Bungalow per 3 persone, con piscina e giardino

da 129 € a notte

Capilungo, Golfo di Taranto

8,5

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 40 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

8,6

Bungalow per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Salento

7,3

Bungalow per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama e piscina per bambini, con animali domestici

da 280 € a notte

Torre Castiglione, Golfo di Taranto

7,4

Bungalow per 2 persone, con giardino e piscina per bambini nonché piscina, con animali domestici

da 127 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

9,0

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 30 € a notte

Santa Cesarea Terme, Salento

7,5

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

da 78 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

8,9

Bungalow per 3 persone, con piscina e giardino nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

8,3

Bungalow per 2 persone, con idromassaggio e sauna nonché piscina e giardino

da 172 € a notte

Sogliano Cavour, Salento

8,0

Bungalow per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Tricase, Salento

8,6

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Nardò (comune), Golfo di Taranto

9,2

Bungalow per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 179 € a notte

Diso, Salento

6,9

Bungalow per 2 persone, con giardino e panorama

da 81 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

7,5

Bungalow per 5 persone, con giardino

da 90 € a notte

Trova Bungalow in Salento

Punti salienti in Salento

  • Melpignano
  • Acaya di Vernole
  • Santa Cesarea Terme
  • Ostuni
  • Manduria
  • Novoli

Bungalow nel Salento

Cottage per vacanze in Salento

Bungalow sulla Costa Salentina e nell'entroterra della Puglia meridionale

Il Salento è una destinazione scelta ogni anno da molti visitatori che qui si recano per le sue spiagge paradisiache, per la sua terra generosa che regala frutti dai profumi e colori unici, per la sua gente ospitale. Qui, troverai il luogo perfetto per le vacanze al mare, ma anche per giornate da dedicare alla cultura e alla tradizione. Per godere di tutto ciò in totale indipendenza, potrai scegliere un soggiorno in bungalow in Salento, situati in zone strategiche, non lontani dai punti di interesse storico e dal mare meraviglioso della Puglia. È una terra ricca di storia e di tradizioni e la miglior cosa da fare è di affittare un bungalow vacanza in Salento, per vivere in totale indipendenza, visitando tutta la zona con i propri tempi.

Bungalow con giardino e piscina

Se ami vivere le vacanze in modo indipendente, senza preoccupazioni e senza orari, a buon prezzo, opta per un soggiorno in bungalow in Salento. Le case vacanza in Puglia hanno tutti i comfort per una vacanza piacevole:

  • cucina attrezzata con elettrodomestici di ultima generazione
  • lavatrice
  • TV Smart, satellitare o via cavo
  • connessione Wi-Fi veloce e gratuita
  • camere ampie e luminose
In Salento troverai bungalow vicini al mare dotati di ogni servizio, spesso con veranda arredata per organizzare cene o pranzi in compagnia. Se ami cucinare, potrai dilettarti a preparare la colazione con i tradizionali pasticciotti e caffè con ghiaccio, e se qualcosa va storto, ci sarà sempre un bar nei dintorni che ti salverà la colazione. Se ami i tuffi in piscina, potrai optare per le strutture che offrono l'uso della piscina per gli ospiti dei bungalow vacanze in Salento. Tra i numerosi servizi offerti, potrai anche usufruire del Wi-Fi gratuito, e con ottima copertura, l'ideale se hai l'esigenza di essere sempre connesso.

Bungalo e cottage vacanze in Salento

Viaggiatori e attività connesse

Il Salento per gli amanti del mare

Se hai deciso di soggiornare in un bungalow in Puglia, nella parte meridionale della regione troverai una terra ricca di tradizioni e folclore, con il mare cristallino, ricca di cultura e sapori da vivere lentamente, scoprendoli poco alla volta. Le spiagge sono molte e così belle da essere definite le Maldive del Salento: Marina di Pescoluse, Punta Prosciutto, Porto Selvaggio, Santa Cesarea Terme. Dalla tua casa vacanza a Porto Cesareo, tra i più di trecento chilometri delle meravigliose coste salentine, troverai certamente la spiaggia adatta ai tuoi gusti.

Il Salento per gli amanti della natura e della buona cucina

Il Salento offre spiagge paradisiache con paesaggi splendidi, scogliere e spiagge di sabbia fine che sapranno accontentare tutti quanti. Ma offre anche molto sia dal punto di vista culturale che enogastronomico. È una terra ricca di sapori e di prodotti di eccellenza. Se ami scoprire i profumi di questa terra, potrai visitare i numerosi borghi e paesi che costellano l'entroterra in un viaggio alla scoperta dei vini e delle bellezze del Salento, percorrendo un itinerario delle Strade del vino. Tra esse, puoi percorrere la Strada Vigna del Sole che va fino a San Donaci, 16 km nella zona più soleggiata e calda della regione. Oltre a visitare i borghi antichi che costellano tutto il Salento potrai assaporare il vino dolce tradizionale, l'Aleatico, il Primitivo, la Malvasia e molti altri vini DOC accompagnati da prelibatezze tipiche, come le tradizionali fave con le cicorie selvatiche, chiamate in dialetto "cicureddhre". Scoprirai anche antiche tradizioni e folclore, prendendo parte alle numerose sagre e feste paesane, organizzate durante tutto l'arco dell'anno, dalla festa agostana del pesce di Torre Vado alla Festa del Fuoco di Novoli che si tiene il 16 gennaio. Le feste di paese sono il modo migliore per conoscere l'artigianato locale e i prodotti fatti con materie prime di eccellenza che nascono in questa terra.

Sai che i contadini toglievano la pietra in cima al cono dei Trulli, per farli cedere trasformandoli in cumuli di pietre e non pagare le tasse?

Top 7 consigli di viaggio in Salento

1. Immergiti nella storia antica di Melpignano

Melpignano è un borgo antico dell'entroterra della Puglia meridionale. Come tutti i borghi del Salento merita la visita per vivere di prima persona il vero Salento e le sue tradizioni. Qui d'estate, potrai assistere alla tradizionale Notte della Taranta, il festival itinerante di musica popolare che si svolge in agosto.

2. Passeggia per Acaya di Vernole

Si tratta dell'unico borgo medievale fortificato ancora abitato nel sud della Penisola. Il suo castello fu eretto a difesa del territorio, nel caso in cui il sistema di avvistamento delle torri costiere non avesse funzionato. Raggiungibile in 15 minuti d'auto da Lecce, dista 5 km dalla Riserva Naturale Le Cesine.

3. Raggiungi le terme di Santa Cesarea Terme

Se desideri trascorrere una giornata all'insegna del relax e della cura del corpo, lo puoi fare alle terme di acqua sulfurea di questo borgo del Salento. Da non perdere anche una passeggiata nel suo centro storico, ricco di ville dell'ottocento che si affacciano direttamente sul mare splendido della costa Salentina.

4. Visita Ostuni, la città bianca

Se desideri visitare i luoghi più belli del Salento, Ostuni è un paese che non può mancare nella tua lista. Abbarbicato sui pendii dolci dei monti della Valle dell'Itria, si affaccia direttamente al mare. La sua caratteristica, che lo rende uno dei posti più belli di tutta la Puglia, sono le sue case bianche, su cui domina imponente la Cattedrale, ombreggiate da filari di alberi di ulivo secolari.

5. Scopri il barocco leccese

Oltre a spiagge paradisiache, divertimento e folclore, durante il soggiorno in un bungalow vacanze in Salento, troverai anche molta cultura e arte. Raggiungi la città di Lecce, e scopri i suoi palazzi in stile barocco, ricchi di decorazioni. Visita la sua piazza del Duomo, con la Cattedrale che si erge imponente con l'altissima torre campanaria. Qui, tutto esplode di decorazioni meravigliose, che mostrano il meglio del barocco leccese.

6. Visita Manduria, il borgo del vino Primitivo

Manduria è un borgo che merita di essere visitato a piedi, con calma, perché è ricco di punti di interesse storico. Qui, troverai anche il Fonte Pliniano, una sorgente d'acqua in una caverna naturale visitabile tramite una scalinata scavata nella roccia. Non dimenticare di assaporare il vino della zona, il Primitivo di Manduria, prodotto di eccellenza della Puglia.

7. Trascorri una giornata a Novoli

Si tratta di un borgo di campagna, circondato da distese di campi sapientemente coltivati dalla popolazione. Qui, potrete vivere il vero Salento, con le sue tradizioni più autentiche. I campi coltivati a vigna, si alternano con quelli di ulivi secolari, con i cui frutti si produce uno dei prodotti più rinomati del territorio, l'olio d'oliva. A Novoli, troverai anche gli antichi frantoi ipogei scavati direttamente nella roccia, testimonianza della storia antica di queste terre.

Domande Frequenti: Bungalow in Salento

Che tipo di servizi offrono i bungalow in Salento agli ospiti?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un bungalow in Salento presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo aria condizionata (91%), giardino (80%) e Wi-Fi (76%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bungalow in Salento?

Mediamente un bungalow di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 24% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente un bungalow ideale per le tue vacanze in Salento.

I bungalow in Salento sono adatti ai soggiorni con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (11%) degli alloggi in Salento è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare il bungalow perfetto per te e la tua famiglia.

I bungalow in Salento sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 52% dei casi un bungalow in Salento dà la possibilità di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 80% delle strutture include anche il giardino.

I bungalow in Salento hanno il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 76% dei bungalow in Salento include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente i bungalow in Salento?

Il prezzo medio di una notte in un bungalow in Salento è generalmente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bungalow in Salento sono generalmente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra i bungalow in Salento dispone di una piscina. Questa è la destinazione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! 47% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

I bungalow in Salento sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 86% dei bungalow accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 55% di bungalow che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bungalow del Salento sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 71%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 80% dei bungalow in Salento possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 47% dei bungalow in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri visitare Salento, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Analizzando i servizi che offrono i bungalow in Salento possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che un 61 % degli alloggi possiede una piscina, un 80 % giardino, un 91 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Salento per vivere al massimo le tue vacanze estive.