Camping in Salento

Camping in Salento

Abbiamo trovato 34 Camping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Camping più popolari in Salento

Capilungo, Golfo di Taranto

8,8

Camping per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 114 € a notte

Ortelle, Via Francigena

9,0

Camping per 2 persone, con giardino

da 64 € a notte

Santa Cesarea Terme, Salento

7,3

Camping per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Otranto e dintorni, Salento

7,1

Camping per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 30 € a notte

Nardò (comune), Golfo di Taranto

9,2

Camping per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino

da 220 € a notte

Rivabella, Golfo di Taranto

7,5

Camping per 4 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 67 € a notte

Gagliano del Capo, Golfo di Taranto

8,6

Camping per 5 persone, con balcone e idromassaggio nonché piscina e piscina per bambini, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Torre dell'Orso, Salento

8,1

Camping per 2 persone, con panorama e piscina nonché terrazza

da 116 € a notte

Otranto e dintorni, Via Francigena

9,0

Camping per 4 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Gallipoli, Golfo di Taranto

Camping per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 29 € a notte

Gallipoli, Golfo di Taranto

Camping per 6 persone, con piscina per bambini

da 41 € a notte

Muro Leccese, Salento

9,4

Camping per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 26 € a notte

Gallipoli, Golfo di Taranto

Camping per 5 persone, con piscina e terrazza

da 48 € a notte

Torre Santa Sabina, Via Francigena

Camping per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 33 € a notte

Seclì, Golfo di Taranto

9,6

Camping per 3 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 108 € a notte

Gallipoli, Golfo di Taranto

Camping per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Gallipoli, Golfo di Taranto

7,8

Camping per 4 persone, con terrazza e piscina per bambini nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 53 € a notte

Santa Cesarea Terme, Salento

8,1

Camping per 5 persone, con giardino e piscina nonché terrazza, con animali domestici

da 105 € a notte

Gallipoli, Golfo di Taranto

9,2

Camping per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

Torre Castiglione, Golfo di Taranto

Camping per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Golfo di Taranto, Salento

9,0

Camping per 8 persone, con giardino

da 22 € a notte

Poggiardo, Salento

10,0

Camping per 4 persone, con giardino e piscina nonché terrazza, con animali domestici

da 112 € a notte

Torre Santa Sabina, Via Francigena

Camping per 7 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 42 € a notte

Salento

Camping per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Trova Camping in Salento

Punti salienti in Salento

  • Lecce
  • Costa del Ciolo
  • Festa di San Rocco a Torrepaduli
  • Faraglioni di Sant’Andrea
  • Ulivi secolari
  • Cave di Bauxite
  • Concerti della Notte della Taranta

Camping in Salento: Le destinazioni più popolari

    Camping in Salento

    Splendidi camping a due passi dal mare o in mezzo alle campagne salentine

    Se hai deciso di trascorrere una vacanza in camping nel Salento, avrai a disposizione numerose strutture tra cui scegliere. Alloggiare in camping è infatti il modo ideale per visitare questa splendida regione. Se scegli un camping situato a pochi passi dal mare, potrai trascorrere una vacanza tranquilla all’insegna del relax, andando in spiaggia a piedi e spostandoti in automobile per raggiungere le mete delle tue escursioni, per trascorrere divertenti serate tra concerti e sagre o visitando i numerosi borghi del Salento. Se scegli un camping nell’entroterra salentino, godrai della pace della natura, disponendo di grandi spazi ricchi di ulivi e alberi da frutto e meravigliosi cieli stellati. Potrai programmare una vacanza ricca di escursioni, scegliendo di visitare ogni giorno un posto diverso. Scegli inoltre il camping più adatta al tuo profilo: alcuni sono dedicati specialmente ai giovani: potrai così stringere nuove amicizie e condividere tanti momenti di divertimento con tuoi coetanei; e altri sono ideali per le famiglie in vacanza, a misura di bambino e con tante piccole comodità quali aree giochi e animazioni per i bambini; altri ancora sono ideali per le coppie che cercano ambienti tranquilli e un’immersione nella natura.

    Camping comodi e puliti in Salento

    Se vuoi passare le tue vacanze nel Salento soggiornando in camping, troverai un’ampia varietà di strutture e sistemazioni tra cui scegliere. Potrai montare la tua tenda in una piazzola con posto auto e godere dei servizi in comune del camping, dai bagni, alla cucina fino alla zona piscina, o sostare con il tuo camper o la tua roulotte. Se preferisci non rinunciare alle comodità anche in camping, potrai prenotare una mobile home o altra struttura per disporre anche di camere con letti, servizi igienici e cucine autonome, verande con tavoli e sedie e godere delle aree comuni quali bar, ristorante, aree giochi e piscina. Scegli la sistemazione più adatta alle tue esigenze e preparati a passare una magnifica vacanza al sole del Salento!

    Viaggiatori e attività connesse

    Salento per le giovani coppie in vacanza

    Tuffati alla scoperta di questa meravigliosa terra insieme alla tua dolce metà! Il Salento saprà conquistarti con il suo splendido mare, con le sue coste così diverse, fatte di lunghe spiagge come quelle di Porto Cesareo, Gallipoli, Torre San Giovanni e Pescoluse sullo Jonio, Torre dell’Orso, San Cataldo e Otranto sull’Adriatico, o di selvagge insenature come quelle del Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio, di Santa Maria di Leuca e della costa Adriatica, con i Faraglioni di Sant’Andrea, la Grotta della Poesia, Santa Cesarea Terme e il Ciolo. Tuffati nell’atmosfera accogliente e antica dei paesini dall’entroterra, tutti belli e meritevoli di una visita. Scegli Acaya, Specchia, Tricase, Calimera, e quelli più grandi e famosi quali Gallipoli, Otranto, Nardò e Leuca. Rilassati in mezzo alle verdi campagne tra alberi di ulivo e muretti a secco, seguendo i numerosi percorsi cicloturistici, quali quelli verso gli olivi centenari a Vernole o alla scoperta della Grecia Salentina tra Calimera e Melendugno. Partecipa a quanti più eventi possibili, tra sagre e concerti, come la Sagra te Lu Purpu a Melendugno e della Municeddha a Cannole, e le serate del Festival della Notte della Taranta. Per un tocco di romanticismo, prova l’emozione di assistere a un tramonto a Santa Caterina e a un’alba a Otranto!

    Salento per gli amanti dello sport in mezzo alla natura

    Se sei un amante dello sport e in vacanza non vuoi rinunciare ad allenarti o a cimentarti in nuove sfide, il Salento è la destinazione che fa per te. Bagnato dal mare Adriatico e dal Mar Jonio, con coste che vanno da lunghe spiagge a insenature rocciose fino a veri e propri faraglioni a picco sul mare, il Salento si presta alla pratica di tutti gli sport acquatici. Dedicati alla canoa e al kajak, per esplorare punti della costa altrimenti non raggiungibili dalla terraferma, come la costa di Porto Selvaggio e i faraglioni di Sant’Andrea. Immergiti nelle acque cristalline del mare salentino non solo alla ricerca della fauna e flora sottomarina ma anche di relitti di navi, come quelli al largo di Gallipoli e Torre Vado e di grotte sottomarine, come le Grotte dei Gabbiani e del Soffio nella zona di Punta Meliso. Sfrutta i famosi venti del Salento per praticare il windsurf, il kitesurf e la vela. Dedicati anche agli sport su terra, che ti permetteranno di unire all’allenamento la possibilità di conoscere meglio lo splendido entroterra salentino. Fai lunghi giri in mountain bike nella zona di Punta Prosciutto o in bicicletta tra gli uliveti della zona del Capo di Leuca. Scopri i numerosi percorsi di trekking, tra cui quelli nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio, o quelli che ti porteranno alla scoperta della Grotta della Poesia o delle cave di bauxite di Otranto. Gli amanti degli sport estremi potranno inoltre dedicarsi all’Adventure Trek, all’arrampicata e al DWS, l’arrampicata sulle scogliere.

    Sai che il Festival della Notte della Taranta si interrompe il 15 agosto per lasciare spazio alla festa di San Rocco a Torrepaduli?

    Top 7 consigli di viaggio in Salento

    1. Visita Lecce

    Inizia la scoperta del Salento partendo dal suo splendido capoluogo: Lecce. Nota anche come la Firenze del sud, per il suo unico e inconfondibile stile barocco, tracciato sull’elegante pietra leccese, Lecce è una città ricca di storia, come testimoniano l’anfiteatro romano del II secolo d.C., il Duomo, la Basilica di Santa Croce, il Castello di Carlo V e le eleganti Porta Rudiae e Porta Napoli, ma anche la meta ideale per una piacevole passeggiata all’insegna dello shopping e di gustosi aperitivi o cene, nello splendido contesto del suo centro storico.

    2. Scopri la costa del Ciolo

    Scopri questa piccola località a pochi km dal Capo di Leuca, immersa in uno scenario naturale strepitoso: alte rocce che scendono a strapiombo su un mare cristallino. I due costoni di roccia principali sono uniti da un ponte, da cui ammirerai un panorama incredibile e potrai assistere ai tuffi nel mare dei più temerari. Dal ponte, attraverso un piccolo sentiero e delle scalinate, potrai raggiungere la caletta del Ciolo. Se vieni dal mare, potrai vedere la Grotta del Ciolo e trovare numerose calette non raggiungibili dalla terraferma.

    3. Partecipa alla festa di San Rocco a Torrepaduli

    Tuffati nella magica atmosfera della festa di San Rocco che si tiene tutti gli anni la notte tra il 15 e il 16 agosto a Torrepaduli, durante la quale riti religiosi e tradizione si fondono dando luogo a uno spettacolo imperdibile! Assisti alla danza delle spade, al ritmo ipnotico dei tamburelli. Tuffati nelle ronde spontanee di suonatori e danzatori di pizzica che si formano intorno al Santuario e che ti faranno ballare fino all’alba. Partecipa all’emozionante processione in onore di San Rocco e passeggia lungo le vie del paese alla scoperta delle numerose bancarelle che vendono prodotti artigianali.

    4. Scopri i Faraglioni di Sant’Andrea

    Scopri il paesaggio selvaggio e incontaminato dei Faraglioni di Sant’Andrea, sulla costa adriatica del Salento. È una vera e propria opera d’arte della natura, con faraglioni di roccia bianca che si gettano nel mare. Scendi verso l’Arco degli innamorati, per provare l’emozione di un bagno nell’acqua cristallina sotto questo splendido arco naturale. Non dimenticare la maschera per ammirare la fauna e la flora sottomarine!

    5. Fai un’escursione sulle tracce degli ulivi secolari

    Raggiungi le campagne salentine nella zona di Strudà, a Visciglito, dove sono presenti numerosi ulivi secolari, famosi anche per la particolare forma dei loro tronchi e per i nomi che sono stati loro affidati. Ammira La Testa, Serpente, Faraone e Cascata! Poco distante, a Vernole, potrai trovare La Regina, un ulivo che pare avere ben 1400 anni e la cui circonferenza misura addirittura 14 metri!

    6. Visita le cave di bauxite

    A solo 1,5 km da Otranto si apre lo spettacolare paesaggio di questa vecchia cava di bauxite, scoperta nel 1940 e dismessa nel 1976, dove l’infiltrazione delle acque ha creato un laghetto dall’intenso colore blu grazie alla bauxite. L’effetto è spettacolare: ammira il rosso delle rocce, il verde della vegetazione e il blu dell’acqua. Scopri la pace di questo luogo, interamente dominato dalla natura, e goditi un paesaggio decisamente fuori dal comune.

    7. Partecipa ai concerti della Notte della Taranta

    Festival di musica popolare nato nel 1998 per valorizzare la musica tradizionale salentina, il Festival della Notte della Taranta è diventato un appuntamento imperdibile delle estati salentine. Numerosi concerti si svolgono in diversi palchi di paesi del Salento, iniziando da Corigliano d’Otranto, e terminano con l’incredibile concertone finale a Melpignano, la cui direzione è affidata ogni anno a un maestro di fama internazionale. Non perderti questi eventi in cui divertimento e balli scatenati si coniugano con musica di altissima qualità!

    Salento: Informazioni sui campings

    🏡 Campings disponibili: 114 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
    ⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 53 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 47 proprietà.

    Domande Frequenti: Camping in Salento

    Di quali servizi dispone un camping in Salento per garantire il massimo comfort degli ospiti?

    Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un camping in Salento abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (90%), Wi-Fi (74%) e giardino (66%): non male!

    Quali sono le recensioni per i camping in Salento?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu, la maggioranza delle strutture in Salento non ha ottenuto una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un camping ideale in Salento, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni che hai a disposizione.

    I camping in Salento sono adatti ad ospitare bambini?

    Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i camping in Salento è adatto alle famiglie; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

    I camping in Salento sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

    Assolutamente sì! Nel 57% dei casi un camping in Salento dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 66% delle strutture offre anche il giardino.

    I camping in Salento offrono il Wi-Fi di solito?

    Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 74% dei camping in Salento include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

    Quanto costano solitamente i camping in Salento?

    Il prezzo medio di una notte in un camping in Salento è generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

    I camping in Salento solitamente hanno una piscina?

    Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un buon numero di camping in Salento dispone di una piscina. Una soluzione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 57% delle strutture ha anche un barbecue!

    I camping in Salento sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

    Secondo il database di Holidu, un 87% dei camping può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 69% di camping che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

    I camping in Salento consentono di godere di un bel panorama?

    Alcuni sì: il 54%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 23% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il camping ideale per te. Tuttavia il 66% dei camping in Salento ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 57% dei camping in questa destinazione offre questo servizio.

    ?

    Non c'è dubbio che Salento è un luogo ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché i nostri dati mostrano che il 37 % possiede una piscina, il 66 % possiede un giardino mentre il 90 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Salento per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.

    Destinazioni in Salento per Camping