Trova Casa vacanza in Galatina

Punti salienti in Galatina

  • Centro storico con chiese e palazzi
  • Feste tradizionali
  • Cucina tipica

Migliori Casa vacanza in Galatina

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Galatina, Salento
Casa Vacanza • 350 m² • 6 Camere da letto
5,0
Abbiamo il piacere di descrivervi una villa magnifica. Accedendo dal lungo viale anteriore (con prato inglese, piante, fiori ed illuminazione serale), la costruzione, saggiamente progettata, appare discreta e perfettamente integrata nella tenuta circostante (giardino di 10.000 mq). Non si nota il suo sviluppo su 3 piani. Varcando la porta d'ingresso, però, come un bocciolo che, schiudendosi, sprigiona la sua colorata bellezza, siamo incantati dalla fluidità delle forme, dalla luminosità degli ambienti e dai pregevoli decori. Un grandissimo soggiorno, guarda l'area piscina posteriore ed è pe...
da 266 € / Notte
di più...
Galatina, Salento
Casa Vacanza • 500 m² • 5 Camere da letto
4,5
(3 Recensioni)
Fiabesca villa vacanze abbracciata da un curatissimo parco di circa 20.000mq, impreziosita dalla grande piscina e progettata con cuore ed intelligenza dai simpatici ed esperti proprietari. La signorile dimora sorge dalla ristrutturazione di una villa ottocentesca, edificata in zona “terre fredde”, nel comune di Galatina (a circa 15 minuti d'auto dal mare e vicina a molteplici attrazioni tipiche Salentine). Numerosi e comodi gli ambienti interni, eccezionali per arredamento e disposizione: 5 luminose camere da letto, 6 ottimi bagni, 3 incantevoli soggiorni, grande cucina con isola centrale. ...
da 350 € / Notte
di più...
Galatina, Salento
Casa Vacanza • 60 m² • 2 Camere da letto
5,0
Situata a Galatina, la casa vacanze I Colori di Civico 19 ha tutto il necessario per una vacanza confortevole. La struttura di 60 m² è composta da un soggiorno, una cucina, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi, aria condizionata, lavatrice e TV.La casa vacanze vanta un'area esterna privata con una terrazza aperta, una terrazza coperta e un balcone.La struttura si trova a 17 km da Santa Maria al Bagno, a 20 km dal Mar Ionio, a 32 km da Otranto e a 50 km da Santa Maria di Leuca.È disponibile un parcheggio gratuito in strada. Le fami...
da 47 € / Notte

Altri tipi di alloggio in Galatina, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Galatina

128 €per 1 apr - 8 apr
175 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Galatina

55%per 1 apr - 8 apr
59% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Galatina

Il tuo soggiorno all'ombra degli ulivi

L'abitato si sviluppa intorno al suggestivo centro storico e offre un'ampia scelta di soluzioni e appartamenti a Galatina per chi arriva alla scoperta del suo patrimonio artistico e culturale. Opta per una sistemazione in pieno centro se necessiti di strutture e servizi a portata di mano; orientati invece su una delle ville appena fuori città se sei alla ricerca di relax e pace assoluta, da godere nella verde frescura di un uliveto.

Vacanza a Galatina

Ubicazione e orientamento

Alla scoperta del fascino medievale nel cuore del Salento

Galatina si trova a meno di 15 km da Nardò nella provincia di Lecce, da cui dista circa 20 km. Situata proprio al centro del Salento presenta, soprattutto in estate, un clima caldo-umido.

Viaggiatori e attività connesse

Un viaggio nella storia senza rinunciare al mare

Meta ideale per gli appassionati di cultura e storia e per gli amanti della campagna, da Galatina è comunque possibile partire per le più belle spiagge della costa salentina. Con venti minuti d'auto si arriva infatti a Gallipoli e sulla costa ionica, in meno di un'ora raggiungerai invece il litorale adriatico.

Tra le varie etimologie del nome Galatina c'è il termine greco gala-gàlactos, cioè latte, visto che il suo territorio, florido e ricco di pascoli, vanta da sempre un'abbondante produzione di latte e derivati.

Top 3 consigli di viaggio

1. Edifici storici, chiese e monumenti

Parti per una visita al cuore della città iniziando con la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, gioiello d'arte medievale, e la Corte del fuoco alle sue spalle. Tappe irrinunciabili sono poi il Palazzo Ducale, il Convento dei Cappuccini e la Torre dell'orologio.

2. Terra di taranta e non solo

La scenografica festa delle "tarantate" ha luogo ogni anno tra il 27 e il 29 giugno, in occasione delle celebrazioni di San Pietro e Paolo. Il rito arcaico, unico rimedio contro il morso velenoso del ragno, si esprimeva in danze sfrenate al suono della pizzica. Oggi la città lo rivive in una festa lunga tre giorni, animata da balli e tamburellisti. Chi arriva a metà luglio assiste invece alla celebre Notte medievale per le vie del centro storico; mentre se scegli una vacanza invernale non perderti il Carnevale galatinese.

3. A tavola

E per i buongustai i migliori piatti della tradizione, a partire dalle materie prime del territorio cucinate a dovere: si va dal pasticciotto, protagonista assoluto della gastronomia locale, alla pitta salentina e alla "cecamariti", gustosa zuppa in cui si rielaborano gli avanzi di cucina, da accompagnare con un calice di Galatina DOC.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Galatina

Quanto costa in media soggiornare in un appartamento vacanze a Galatina?

Questa destinazione si colloca tra quelle che costano di meno in Italia, con un costo per notte medio di 128 €.

In quali mesi sono più economiche le case vacanza a Galatina?

Come indicano i dati di Holidu raccolti l'anno scorso, i mesi più accessibili per prendere in affitto un alloggio vacanza a Galatina sono giugno, marzo e dicembre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 113 €, 113 € e 115 €.

In quale periodo dell'anno costa di più affittare un appartamento vacanze a Galatina?

.

Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili a Galatina solitamente?

Per visitare questa città non è fondamentare organizzarsi molto prima del viaggio, dato che gli alloggi occupati sono in media il 35 % del totale, secondo i dati raccolti lo scorso anno .

In quale periodo dell'anno ci sono più case vacanza disponibili a Galatina?

Aprile, maggio e giugno sono i mesi che offrono tendenzialmente il maggior numero di alloggi disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 97 %, 89 % e 86 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.

In quali mesi non conviene prenotare all'ultimo minuto un appartamento a Galatina?

Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 16 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da luglio (44 %) e gennaio (51 %).

Quante case vacanza e appartamenti sono disponibili su Holidu a Galatina?

Holidu raggruppa le offerte di oltre 7 diversi portali per trovare la struttura perfetta per le tue vacanze a Galatina, per poterti mostrare la più ampia selezione di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 540! Così sarà semplicissimo scegliere la struttura ideale per la tua vacanza!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza in GalatinaBooking.com Casa vacanza in Galatina
Airbnb Casa vacanza in GalatinaAirbnb Casa vacanza in Galatina
Vrbo Casa vacanza in GalatinaVrbo Casa vacanza in Galatina
Bookiply Casa vacanza in GalatinaBookiply Casa vacanza in Galatina
FeWo-direkt Casa vacanza in GalatinaFeWo-direkt Casa vacanza in Galatina
Abritel Casa vacanza in GalatinaAbritel Casa vacanza in Galatina
HRS Casa vacanza in GalatinaHRS Casa vacanza in Galatina
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Riviera Adriatica
  5. Puglia
  6. Salento
  7. Provincia di Lecce
  8. Galatina