Case vacanze e appartamenti di Santa Maria di Leuca
Confronta 225 alloggi in Leuca e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Leuca
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Leuca
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti in Leuca
Attrattive in Leuca
- Spiagge e mare cristallino
- Destinazione per sub
- Santuario De Finibus Terrae
- Grotte naturalistiche
- Vita notturna
I più ricercati in Leuca
Altri tipi di alloggio in Leuca, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Leuca
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Santa Maria di Leuca
Le case vacanze di Santa Maria di Leuca sono di vario tipo: puoi soggiornare per esempio in un attico con vista, in un'elegante casa privata, in un tranquillo residence, in un panoramico loft, in un appartamento sull'animato Lungomare Cristoforo Colombo o in un moderno monolocale. Se desideri qualcosa di diverso puoi alloggiare negli agriturismi di Santa Maria di Leuca, in un tipico trullo, fresco anche nelle giornate più calde, o nelle caratteristiche dimore del Salento, costruite in pietra e dipinte di bianco. Scegliere una casa vacanza significa risparmiare, soprattutto se viaggi in gruppo: a Santa Maria di Leuca ci sono vari alloggi, come splendide case private, che possono accogliere più di una decina di persone. Le case sono situate sia vicino alla costa, anche fronte mare e a Punta Ristola, che sul promontorio, e un terzo degli alloggi possiede un giardino, anche con piscina. Molte case sono anche dotate di balcone panoramico o corte con lettini prendisole a disposizione degli ospiti.
Vacanza a Santa Maria di Leuca
Ubicazione e orientamento
Santa Maria di Leuca è una frazione del comune più a sud della Puglia, Castrignano del Capo. Punta Meliso e Punta Ristola, i due promontori tra i quali si trova la località, dividono geograficamente la costa ionica e quella adriatica, molto diverse tra loro per morfologia. Il luogo è conosciuto per la sua Basilica e per Marina di Leuca, dove si trovano gli stabilimenti balneari e i principali locali. La località può vantare molte abitazioni ottocentesche, un'antica torre di difesa, un faro visitabile a Punta Meliso e numerose grotte di grande importanza naturalistica. Santa Maria di Leuca attrae un gran numero di giovani italiani e stranieri, per la movida e i suoi locali. I luoghi più frequentati la sera sono il Lungomare Cristoforo Colombo e lo stabilimento Lido Azzurro, dove la musica dura sino alle prime ore dell'alba.
Viaggiatori e attività connesse
Chiamata anche "i Caraibi del Salento", Santa Maria di Leuca può vantare acque cristalline e belle spiaggette. Di sabbia chiarissima o di ciottoli, di fronte al paese o in splendide insenature tra alte scogliere, sono adatte sia ai bambini che a nuotatori esperti. A Marina di Leuca ci sono vari lidi attrezzati con pontili in legno, ma se desideri località più selvagge puoi recarti per esempio alla spiaggia del Ciolo e visitare la sua Grotta, che racchiude un laghetto di color smeraldo.
Destinazione per i sub.Il Salento offre fondali affascinanti, grandi grotte sottomarine, relitti di navi e di aerei e una statua sommersa della Vergine Maria. Nei pressi di Torre Vado si trova un mercantile turco di grande impatto visivo, il Tevfik Kaptan 1, che, grazie alla bonifica, è frequentato da una grande varietà di pesci, tra cui i barracuda. A Santa Maria di Leuca puoi trovare servizi di immersioni e di corsi adatti sia a principianti che a esperti. Si può anche fare snorkelling alla scoperta di relitti di pescherecci e effettuare immersioni guidate per disabili.
L'origine del nome risale ai Greci, per i quali il termine Leukòs significava bianco, probabilmente per il colore delle abitazioni.
Top 3 consigli di viaggio
Raggiungibile in barca e a nuoto, per la stretta imboccatura, sorprende per le sue acque trasparenti e per i colori che i raggi del sole che si rispecchiano sull'acqua fanno assumere alla spuma che esce dalla grotta. La puoi raggiungere anche con le molte escursioni organizzate.
2. Insenatura del CioloÈ uno dei paesaggi più belli del Salento, raggiungibile tramite una scalinata che porta a una piccola spiaggia di sassi. Dal ponte che lo sovrasta, alto quasi una quarantina di metri, puoi ammirare il fiordo e i coraggiosi che si tuffano nelle acque blu. Se preferisci esplorare la scogliera, sulle rocce crescono belle orchidee selvatiche e il fiordaliso di Leuca.
3. Santuario De Finibus TerraeÈ una basilica così chiamata dagli antichi Romani perché il luogo si trovava all'estremità sud est dell'Impero. L'antico tempio pagano di Minerva che vi era costruito fu trasformato in santuario dopo il passaggio dell'apostolo Pietro. I suoi discepoli lo dedicarono alla Madonna e fu negli anni più volte distrutto e ricostruito. Il luogo è suggestivo e la vista si perde tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Leuca
Secondo i dati a nostra disposizione, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze o un appartamento a Leuca si aggira sui 135,76 € a notte*.
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa città sono ottobre (con un prezzo medio di 89.66€ per notte), giugno (107.06€/notte) e settembre (110.7€/notte).
Nel 2020, il mese più caro per affittare delle strutture a Leuca è stato aprile, con un prezzo medio di 169.02€ a notte, seguito da gennaio, con una media di 167.96€/notte e febbraio, con 167.5€/notte*.
Occorre essere previdenti, dato che in questa città solo il 44% delle strutture risulta solitamente disponibile per prenotazioni last minute, secondo i dati raccolti nel 2020*.
I mesi nei quali risulta più facile trovare appartamenti disponibili a Leuca sono generalmente maggio (con circa il 62.6% delle strutture disponibili, secondo i dati del 2020), ottobre (con il 59.8%) e giugno (con il 59.0%).
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 9.2% degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da dicembre (32.0%) e novembre (33.5%), secondo quanto riportano i dati di Holidu raccolti nel 2020*.
A Leuca disponiamo di un'ampia selezione di case vacanze e appartamenti: Holidu raggruppa le offerte di quasi 80 strutture, con tante opzioni disponibili, grazie alla nostra rete di 7 siti di prenotazione locali e internazionali partner!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.