Rustici e Casali in Salento

Rustici e Casali in Salento

Abbiamo trovato 88 Rustici e Casali. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Rustici e Casali più popolari in Salento

Mesagne, Valle D'Itria

9,3

Casale per 2 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Valle D'Itria

8,3

Casale per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina, adatto a famiglie con bambini

da 100 € a notte

Lecce, Salento

Casale per 2 persone, con sauna e piscina nonché idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Casarano, Golfo di Taranto

9,5

Rustico per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 51 € a notte

Valle D'Itria

8,3

Casale per 2 persone, con giardino e piscina, adatto a famiglie con bambini

da 88 € a notte

Valle D'Itria

8,3

Casale per 2 persone, con piscina e giardino, adatto a famiglie con bambini

da 92 € a notte

Provincia di Brindisi

9,4

Casale per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Corsano, Salento

9,3

Rustico per 3 persone, con balcone e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Racale, Golfo di Taranto

Casale per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 28 € a notte

Monopoli, Valle D'Itria

9,2

Casale per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 154 € a notte

Valle D'Itria

8,3

Casale per 2 persone, con piscina e giardino, adatto a famiglie con bambini

da 107 € a notte

Galatina, Salento

Casale per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 90 € a notte

Lido Marini, Golfo di Taranto

Casale per 5 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Tricase, Salento

8,8

Rustico per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 260 € a notte

Cursi, Salento

Casale per 11 persone, con piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 188 € a notte

Carovigno, Valle D'Itria

9,3

Casale per 5 persone, con terrazza

da 94 € a notte

Martina Franca, Valle D'Itria

Rustico per 4 persone, con giardino

da 250 € a notte

Valle D'Itria

9,8

Rustico per 4 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 112 € a notte

Felline, Golfo di Taranto

Albergo a gestione familiare per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 58 € a notte

Ceglie Messapica, Valle D'Itria

9,5

Rustico per 4 persone, con idromassaggio e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Cisternino, Valle D'Itria

Casale per 6 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

San Michele Salentino, Valle D'Itria

10,0

Rustico per 4 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Marina di Mancaversa, Golfo di Taranto

9,0

Rustico per 6 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Valle D'Itria

9,5

Casale per 6 persone, con giardino e piscina per bambini nonché piscina e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 600 € a notte

Trova Rustici e Casali in Salento

Punti salienti in Salento

  • Riserva Naturale di Torre Guaceto
  • Duomo di Lecce
  • Grotta della Poesia
  • Parco Archeologico di Rudiae
  • Baia dei Turchi

Migliori Rustici e Casali in Salento

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Rustico per 4 Persone in Maruggio, Golfo di Taranto
Rustico per 4 Persone in Maruggio, Golfo di Taranto, Foto 1
Rustico per 4 Persone in Maruggio, Golfo di Taranto, Foto 2
Rustico per 4 Persone in Maruggio, Golfo di Taranto, Foto 3
Rustico per 4 Persone in Maruggio, Golfo di Taranto, Foto 4
di più...
Maruggio, Golfo di Taranto
Rustico • 49 m² • 1 Camera da letto
Trulli della Chianca è una tipica dimora rurale pugliese perfetta come casa vacanze da 4 posti letto per soggiorni autentici in Puglia, a pochissimi km dalle spiagge dell`Alto Salento ionico.La dimora ha un ampio spazio esterno attrezzato e corredato di barbecue in muratura, oltre al posto auto. Gli interni sono dotati di angolo cottura con microonde e macchina per il caffè, frigo, ventilatori, phon e tv. Sono ammessi animali.Trulli della Chianca, tipica casa vacanze da 4 posti letto a pochi km dalle spiaggeItrulli sono due grandi coni in pietra, detti anche "trulli gemelli".Risalgono al `4...
da 127 € / Notte
Rustico per 8 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria
Rustico per 8 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 1
Rustico per 8 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 2
Rustico per 8 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 3
Rustico per 8 Persone in San Michele Salentino, Valle D'Itria, Foto 4
di più...
San Michele Salentino, Valle D'Itria
Rustico • 70 m² • 3 Camere da letto
8,7
(2 Recensioni)
Marì Trullo è una esclusiva villa con piscina per vacanze in Puglia, nelle campagne di San Michele Salentino. La tenuta è formata da un antico trullo di fine `800 a quattro coni, ristrutturato nel rispetto delle antiche tecniche costruttive rurali, e dotato di moderni comfort. La villa è formata da un nucleo originario più una dependance ed offre fino a 8 posti letto. In giardino sono presenti: piscina con solarium, barbecue, doccia esterna e parcheggio. Gli interni sono dotati di aria condizionata, internet wi-fi, lavatrice, asse e ferro da stiro, forno elettrico, macchina per il caffè, ph...
da 154 € / Notte
Rustico per 8 Persone in Casalini, Valle D'Itria
Rustico per 8 Persone in Casalini, Valle D'Itria, Foto 1
Rustico per 8 Persone in Casalini, Valle D'Itria, Foto 2
Rustico per 8 Persone in Casalini, Valle D'Itria, Foto 3
Rustico per 8 Persone in Casalini, Valle D'Itria, Foto 4
di più...
Casalini, Valle D'Itria
Rustico • 120 m² • 3 Camere da letto
9,7
(27 Recensioni)
Questo cottage per famiglie è in una posizione strategica: a due passi da tratti costieri dove andare a vela, da fondali dove fare incredibili immersioni e da molte altre località interessanti. Poter contare su un parcheggio è una grande comodità se vuoi esplorare la zona ai tuoi ritmi. Potrai metterti al volante quando vuoi: in 5 minuti arriverai nei dintorni di EuroSport Casalini 2001, mentre in 5 minuti sarai vicino a Enoteca Semeraro. Si, hai disfato i bagagli in questo cottage da 120 metri quadrati, ma forse non sai che qui hai a disposizione anche un giardino e una rinvigorente piscin...
da 353 € / Notte

Salento: Informazioni sui rustici

🏡 Rustici disponibili: 91 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 40 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 25 proprietà.

Rustici e Casali in Salento

Rustici e Casali nel cuore del Salento

Per un soggiorno autentico e ricco di fascino, scegli uno dei caratteristici rustici e casali in Salento. Questa terra unica, situata nell'estremo sud della Puglia, è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e i borghi antichi, perfetti se sei in cerca di tranquillità e desideri vivere e scoprire il fascino di un legame profondo con la tradizione. Potrai scegliere tra dimore storiche e accoglienti casali immersi nella campagna, a pochi minuti da località iconiche come Otranto, con il suo centro storico affacciato sull'Adriatico, o Specchia, un borgo tra i più belli d'Italia, dove il tempo sembra essersi fermato. Da qui, è facile esplorare le splendide coste del Salento, o immergersi nell'atmosfera rilassata e senza tempo di borghi come Galatina e Nardò, con le loro chiese e piazze barocche. Un soggiorno in rustico o casale nel Salento non è solo una vacanza, ma un viaggio tra storia, cultura e natura, in un contesto che offre il massimo del comfort e dell'autenticità.

Rustici e Casali in Salento con giardino e piscina

Immergiti nella bellezza del Salento soggiornando in strongrustici e casali dotati di giardino e piscina privata: luoghi di charme che ti accolgono con ogni comfort. Finalmente potrai trascorrere giornate rilassanti nel giardino verdeggiante, dove è possibile leggere all'ombra degli alberi, gustare cene all'aperto o semplicemente godersi la quiete. Alcuni casali offrono una terrazza panoramica o un balcone con vista mare, perfetti per godere del tramonto sul Mediterraneo. A bordo piscina potrai sorseggiare un aperitivo, prendere il sole su comode sdraio o rilassarti sotto l'ombrellone, immerso nella pace della campagna salentina. Le cucine sono moderne e completamente attrezzate, ideali per preparare piatti locali con ingredienti freschi del territorio. All'interno, troverai il calore di un caminetto in salotti arredati con gusto, un dettaglio perfetto per serate accoglienti, anche nelle fresche serate autunnali. Soggiornare in uno di questi rustici o casali significa vivere il Salento autentico, unendo la bellezza della tradizione al massimo del comfort e del relax.

I rustici e casali in Salento sono la tua oasi relax: accoglienti e moderni, ti faranno vivere un soggiorno da favola! Qui troverai a tua completa disposizione:

  • Giardino privato e attrezzato
  • Aree relax all'aperto
  • Terrazza e balconi con vista sul mare
  • Piscina all'aperto
  • Parcheggio riservato
  • Cucina attrezzata e moderna
  • Climatizzatori

Rustici e Casali in Salento

Ubicazione e orientamento

Rustici e Casali nel Salento Settentrionale, tra spiagge cristalline e borghi storici

Il Salento è un territorio che si estende nella Puglia sud-orientale, abbracciando il Mar Adriatico a est e il Mar Ionio a ovest, e regalando una varietà unica di paesaggi e atmosfere. Nella parte settentrionale del Salento, si trovano città storiche come Lecce, famosa per il suo barocco leccese, un'architettura raffinata che adorna le facciate di chiese e palazzi. Più a nord, le città di Ostuni, la "Città Bianca," e Brindisi offrono un perfetto equilibrio tra storia e relax, grazie ai loro centri storici affascinanti e le spiagge che si affacciano sull'Adriatico. A Porto Cesareo, invece, si estendono le spiagge caraibiche più amate della zona, con acque turchesi e sabbia soffice, ideali per chi cerca mare cristallino e una vivace vita estiva. Questi luoghi sono perfetti per chi desidera esplorare borghi ricchi di storia o rilassarsi su spiagge pittoresche.

Rustici e Casali nel Salento Meridionale per un viaggio fino alla punta d'italia

A sud, il Salento continua a incantare con località come Otranto, uno dei borghi più belli d'Italia, con la sua cattedrale dai celebri mosaici e il castello aragonese affacciato sul mare. Scendendo lungo la costa adriatica, si raggiungono le suggestive Santa Cesarea Terme e Castro Marina, ideali per chi cerca relax e bellezza naturale tra scogliere e grotte marine. Gallipoli domina la costa ionica con le sue spiagge dorate e una vivace movida notturna, che la rende meta prediletta per i giovani. Più a sud, nella punta estrema del Salento, Santa Maria di Leuca segna il punto d'incontro tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio, un luogo simbolico dove mare e cielo si fondono in un paesaggio spettacolare. Questa zona del Salento offre tutto: dalla tranquillità dei borghi alle spiagge animate, fino alla natura incontaminata, per un soggiorno che sa combinare fascino storico e bellezze costiere.

Viaggiatori e attività connesse

Rustici e Casali in Salento per chi ama le attività all'aria aperta

Il Salento è una meta perfetta per chi ama le attività all'aria aperta, grazie ai suoi paesaggi diversificati che spaziano tra mare cristallino, parchi naturali, antichi borghi e distese di macchia mediterranea. Questa terra offre un mix unico di natura incontaminata e storie secolari, ideale per chi vuole esplorare a piedi, in bici, o in acqua, immergendosi totalmente nell'atmosfera mediterranea. Tra le tante cose da fare, puoi partire dalla Riserva Naturale di Torre Guaceto, un'area protetta con habitat variegati: spiagge, dune, macchia mediterranea e paludi, perfette per escursioni o per nuotare in acque limpide tra fondali sabbiosi e rocciosi. Prosegui poi verso Santa Maria di Leuca, l'estremo punto del tacco d'Italia, dove ti aspettano il suggestivo faro, il Santuario della Madonna de Finibus Terrae e grotte marine affascinanti, raggiungibili in barca o con facili percorsi a piedi. Il Parco di Portoselvaggio, affacciato sullo Ionio, è un vero tesoro per gli amanti del trekking: cammina tra pini, mirto e timo fino alla baia, dove potrai rinfrescarti con un bagno rigenerante nelle sue acque sorgive. Infine, non perderti Specchia, un borgo medievale arroccato tra i due mari, dove passeggiare tra vicoli antichi in pietra leccese ti farà rivivere un'atmosfera autentica e senza tempo.

Rustici e Casali in Salento per vacanze culturali

Il Salento è un paradiso per chi ama le vacanze culturali: tra antiche città d'arte, castelli, e borghi storici, è una terra che arricchisce e affascina. Qui storia, arte e architettura si fondono in uno scenario unico, dove le testimonianze del passato convivono con la bellezza della natura mediterranea. Tra le esperienze imperdibili, Lecce, la "Firenze del Sud", è un trionfo di barocco, con i suoi palazzi in pietra leccese e monumenti come il Duomo e la Basilica di Santa Croce. Il centro storico è un dedalo di viuzze che custodisce gioielli architettonici, come Piazza Sant'Oronzo, con resti dell'anfiteatro romano. A Taranto potrai immergerti nella storia antica di questa città di mare, esplorando il Castello Aragonese e il Museo Nazionale Archeologico, che ospita preziosi reperti dall'epoca greca. Prosegui verso Ostuni, la "Città Bianca", famosa per il borgo antico candido, la Cattedrale quattrocentesca e le antiche masserie. Infine, il Castello di Corigliano d'Otranto ti offrirà una visita tra leggende e storia, con i suoi imponenti torrioni e la possibilità di pernottare in appartamenti ricavati all'interno del castello stesso. Una vacanza nel Salento è davvero un viaggio tra cultura e meraviglia!

Sai che in Salento la lavorazione della cartapesta è un'arte antica? In particolare, Lecce è famosa per questa tradizione artigianale, che ha radici profonde nel territorio e ha visto la sua prima grande opera nel 1782: una statua di San Lorenzo creata per la chiesa di Lizzanello. I maestri cartapestai leccesi, con abilità e pazienza, trasformano semplici fogli di carta in sculture sacre e decorazioni uniche, mantenendo viva una tradizione artistica che continua a stupire per la sua delicatezza e bellezza!

Top 5 consigli di viaggio in Salento

1. Esplora la Grotta della Poesia

Situata a Roca Vecchia, questa meraviglia naturale è una grande cavità circolare di origine carsica, con acque turchesi che si insinuano attraverso un breve canale, accessibile anche a nuoto. È il luogo perfetto per tuffarsi e ammirare giochi di luce e colori spettacolari, ideale per chi cerca un'esperienza suggestiva e unica.

2. Trascorri una giornata tra il Mercato del Pesce e la Spiaggia della Purità a Gallipoli

Gallipoli offre un mix perfetto di autenticità e bellezza: inizia con una visita al vivace Mercato del Pesce, dove gustare il pescato fresco della giornata, e prosegui con un pomeriggio alla Spiaggia della Purità, una delle spiagge cittadine più iconiche, incastonata tra il mare cristallino e le mura della città vecchia.

3. Scopri il Parco Archeologico di Rudiae

Nei pressi di Lecce, questo parco archeologico è un viaggio nel tempo: un'antica città messapica che svela il suo passato attraverso rovine, anfiteatri e reperti storici. Perfetta per gli appassionati di archeologia e storia, Rudiae è un tuffo affascinante nell'antichità.

4. Rilassati nelle Spiagge di Porto Cesareo

Conosciute per le acque limpide e la sabbia bianca, le spiagge di Porto Cesareo sembrano uscite da una cartolina caraibica. Tra le più famose ci sono Torre Lapillo e Punta Prosciutto, ideali per chi cerca mare cristallino e relax immerso in un paesaggio da sogno.

5. Fai una tappa a Baia dei Turchi

Un vero angolo di paradiso nel cuore del Salento, Baia dei Turchi è famosa per le acque trasparenti e la sabbia bianca, circondata dalla natura incontaminata dell'Oasi dei Laghi Alimini. Questa spiaggia remota offre un'atmosfera tranquilla e paesaggi mozzafiato, ideale per gli amanti del mare e della natura.

Domande Frequenti: Rustici e Casali in Salento

Quali servizi offrono i rustici in Salento agli ospiti?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un rustico in Salento abbia tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (88%), Wi-Fi (87%) e giardino (76%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne i rustici in Salento?

Mediamente un rustico che puoi trovare qui è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 23% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare un rustico ideale per le tue vacanze in Salento.

I rustici in Salento sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i rustici in Salento è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

I rustici in Salento sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 46% dei casi un rustico in Salento accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 76% delle strutture offre anche il giardino.

I rustici in Salento hanno la connessione internet di solito?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 87% dei rustici in Salento include la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza!

Quanto costa affittare un rustico in Salento?

Una notte in un rustico in Salento costa solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

I rustici in Salento sono solitamente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di rustici in Salento ha una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 57% delle strutture dispone anche di un barbecue!

I rustici in Salento sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 86% dei rustici è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 74% di rustici che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I rustici in Salento permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 60%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 1% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 76% dei rustici in Salento possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 57% dei rustici in questa località è dotato di questo servizio.

Se hai il desiderio di fare una capatina Salento sapete qual è il momento migliore per farlo?

Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire i rustici in Salento possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 27 % possiede una piscina, il 76 % possiede un giardino mentre il 88 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Salento per vivere al massimo le tue vacanze estive.

Destinazione nelle vicinanze per Rustici e Casali