Case vacanze e appartamenti in Liguria
Confronta 22.476 alloggi in Liguria e prenota al miglior prezzo!
Le migliori offerte di case vacanze in Liguria
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Liguria
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
I più ricercati in Liguria
Altri tipi di alloggio in Liguria, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Liguria
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'è da sapere sulla Liguria
Liguria: soggiornare in luoghi magici
La Liguria è stretta tra i monti e il mare, diviso in golfi che fanno capo alle principali località della costa, come ad esempio il Golfo del Tigullio, da Santa Margherita a Sestri Levante.
I turisti che visitano la regione possono giungere con qualsiasi mezzo di trasporto: la regione è ottimamente collegata a tutte le autostrade e le principali città e località turistiche sono servite dal servizio ferroviario. Le vallate e i paesi costieri sono, inoltre, collegati da servizi bus di linea.

Liguria: il mare, i monti, i sapori
La Liguria è rinomata per le sue spiagge (da quelle di ghiaia del levante, affacciate su paesaggi mozzafiato, a quelle di sabbia e fini ciottoli del ponente, bellissime in qualsiasi stagione). Oltre al mare, però, questa terra presenta zone collinari e montane incontaminate, ricche di fauna e flora, luoghi inaspettati con laghetti e cascate e caratteristici borghi dal sapore antico.
Qualunque sia la zona prescelta per soggiornare in una casa vacanze della Liguria, il vostro appetito troverà soddisfazione: il pesto alla genovese vi stupirà sulle trenette o le trofie fatte a mano, il profumo della focaccia stuzzicherà le vostre narici e piatti a base di pesce, di carne o di cacciagione, cucinati secondo ricette della tradizione, vi sazieranno senza appesantirvi. A completare i pasti, i profumati vini liguri, come Vermentino, Pigato, Rossese e Sciachetrà.
Lo sapevate che la Focaccia venne inventata verso metà 500 a Genova? Si stava cercando di migliorare la qualità del pane che non lievitava come desiderato a causa dell'aria salmastra.
5 luoghi imperdibili in Liguria, per grandi e piccoli

1.Genova. C'è un motivo se la città si fregia del titolo di "Superba", e questo motivo è la bellezza dei suoi palazzi e delle sue vie, tutte da scoprire. Oltre al Porto Antico, che ospita il famoso Acquario, il Museo del Mare, la Città dei Bambini e molte altre attrazioni per grandi e piccoli, Genova ti offre numerose occasioni di svago, con passeggiate tra i Palazzi dei Rolli, (con importanti opere d'arte), escursioni sulle alture o soste golose nei tanti locali che servono piatti della tradizione.
2.Se ami respirare l'atmosfera del jet-set, la tua scelta di case vacanze in Liguria dovrebbe cadere su Portofino, l'incantevole borgo con le casette colorate raccolte intorno alla piazzetta, luogo esclusivo di approdo d'imbarcazioni di lusso. Le località delle vicinanze, Camogli e Santa Margherita, presentano negozi, dove fare shopping, locali dove trascorrere divertenti serate e porticcioli da cui partono servizi di traghetti per raggiungere San Fruttuoso, con l'Abbazia patrimonio del FAI o per esplorare l'area marina protetta.
3.La costa spezzina. Il litorale della provincia di La Spezia comprende località famose in tutto il mondo: dalle Cinque Terre, i caratteristici paesi a picco sul mare, fino a Portovenere, con la chiesa che domina il paese arroccato sulla costa tanto amata dal poeta Shelley, e a Lerici con Tellaro, la frazione che fa parte dei borghi più belli d'Italia.
4.Finale Ligure, oltre alle spiagge (particolarmente adatte ai bambini) offre la possibilità di passeggiare tra i boschi e i prati, dedicarsi all'arrampicata sportiva o scoprire la preistoria (in zona si trovano un insediamento risalente al neolitico e un museo archeologico) e la storia (Finalborgo è un piccolo centro medievale dominato da un Castello seicentesco). Vicino a Finale, si trovano molte località balneari come Loano, Albenga con i resti di epoca romana e Alassio con il famoso muretto.
5.Dolceacqua. Con il suo antico castello, il ponte e i vicoletti stretti tra le case di pietra, è uno dei più bei borghi medievali dell'entroterra ligure, da visitare come i limitrofi Triora (il paese delle streghe, con un interessante museo a tema), Bussana e Ceriana.
Casa vacanze in Liguria su misura: come trovarla?
Holidu ti permette di scegliere tra numerosi appartamenti, case vacanze in Liguria, in qualsiasi stagione. Il sito ha una semplice e intuitiva funzione di ricerca, per prenotare velocemente l'alloggio che meglio risponde ai tuoi gusti e alle tue richieste. Inserendo la località e le date in cui desideri soggiornare, il tipo di sistemazione e il numero di posti letto necessari,
nonché eventuali optional (riscaldamento, aria condizionata, collegamento internet, parcheggio, piscina, eccetera), ti si aprirà una vetrina di proposte tra cui scegliere la preferita. Su Holidu puoi anche specificare se con te viaggiano animali, se hai bisogno di alloggi senza barriere architettoniche o se preferisci una casa vicino alla spiaggia o al centro città.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Liguria
Secondo i dati del 2019, questa è una regione in Italia con un prezzo medio per notte relativamente basso di 118,17 €.
Se desideri risparmiare il più possibile, i mesi più economici per visitare questa regione sono marzo (101.01 € in media a notte per l'alloggio), novembre (108.6 €) e febbraio (110.21 €).
Nel 2019, il mese con offerte più costose in Liguria è stato agosto, con un prezzo in media di 148.67 € a notte, seguito da luglio, con una media di 141.56 € e giugno, con 119.96 €.
Dando uno sguardo ai numeri osservati nel 2019, si tratta di una regione perfetta per una vacanza last-minute, poiché la sua disponibilità annuale, del 55% in media, è relativamente alta.
Nel 2019, i mesi con più case vacanza disponibili durante l'anno in Liguria sono stati maggio, marzo e aprile, con una disponibilità, rispettivamente di 73.75%, 73.6% e 62.0%.
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è agosto (solamente 27.6% degli immobili erano disponibili in media nel 2019). Seguito da luglio (37.5%) e dicembre (49.5%).
In Liguria ti offriamo un'offerta vasta di circa 13000 alloggi, con opzioni per tutti i gusti, grazie ai nostri 47 siti di prenotazione locali e internazionali.