Affitti brevi in Liguria

Affitti brevi in Liguria

Abbiamo trovato 17.791 Viaggio breve. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Vacanze brevi in Liguria

La Liguria è una delle terre più affascinanti d'Italia, godibile in ogni periodo dell'anno, poiché ricca di numerose attrazioni, da quelle marittime, come la Riviera, a quelle culturali, come l'Acquario di Genova. Tra i posti più incantevoli della regione spiccano Portofino, suggestiva città marinara, le Cinque Terre, un insieme di piccoli borghi che formano un Parco Nazionale, e le località collinari. Gli affitti brevi in Liguria costituiscono per le famiglie un'opzione conveniente sia dal punto di vista economico che del comfort.

Inizia la ricerca

Vacanza di tre giorni in Liguria

Perché affittare una casa vacanze in Liguria?

Affittare un appartamento per un weekend in Liguria offre la possibilità di godere di una vacanza rilassante in piena libertà. Rispetto a una camera d'albergo, infatti, questo tipo di sistemazione consente di spendere cifre inferiori e di beneficiare di maggiori servizi come, ad esempio, la cucina o il giardino, indispensabile per chi vacanze in Liguria con animali domestici. La cucina rappresenta un modo per risparmiare, poiché la maggior parte dei pasti può essere preparata e consumata in casa, fattore che permette anche di nutrirsi in modo più equilibrato. Naturalmente, è imprescindibile gustare i piatti tipici della gastronomia locale, selezionando una buona trattoria oppure gli invitanti agriturismi in Liguria, che rappresentano un'ottima scelta per assaggiare le succulente specialità della zona. Per i più esigenti sono disponibili delle case vacanze in Liguria dotate di piscina e spazi all'aperto: si tratta di una soluzione conveniente per massimizzare il divertimento e il relax, specie quando si viaggia con la famiglia.

Cosa fare in Liguria con i bambini?

Uno dei luoghi più famosi della regione ligure è l'Acquario di Genova, che conquista i visitatori di tutte le età grazie alle sue decine di vasche in cui nuotano animali acquatici di ogni specie, per un totale di più di 15mila esemplari. Situato nel centro cittadino, si impone per essere tra i più grandi d'Europa e si snoda su un percorso della durata di circa due ore e trenta minuti. A due passi dall'Acquario si trova la Città dei bambini e dei ragazzi, una struttura di 2mila metri quadrati ideata per gli ospiti dai 2 ai 12 anni, in cui è possibile imparare e divertirsi grazie alla presenza di numerosi giochi e strumenti interattivi. Altro imperdibile centro dedicato ai più piccoli sono le Caravelle della Riviera Ligure, ovvero un parco acquatico realizzato ad hoc per bambini e ragazzi, in cui si alternano scivoli e giochi d'acqua: è sicuramente una delle mete preferite dalle famiglie durante una vacanza di 3 giorni in Liguria.

Trova Viaggio breve in Liguria

Cosa fare in un weekend in Liguria

Alla scoperta delle spiagge della Riviera

Gli affitti brevi in Liguria sono ideali per raggiungere le località marittime della costa. Tra la Riviera di Ponente e la Riviera di Levante, la regione è ricca di fantastiche spiagge, molte delle quali sono indicate per i bambini poiché munite di diversi servizi, compresa la ristorazione. A Ponente, ovvero lungo la cosiddetta Riviera Ligure, le più importanti sono la spiaggia di Alassio, caratterizzata dai fondali bassi e da una sabbia fine e dorata, e la Baia dei Saraceni, la cui acqua è tra le più limpide del territorio. Per quanto riguarda la zona di Levante, tra Camogli e Portofino si trova la meravigliosa baia di San Fruttuoso. Non può mancare un giro nella località di Rapallo, nel cuore del Golfo del Tigullio, con il suo arenile dal fondo ciottoloso e dalle acque cristalline.

I piatti tipici locali

Tra i piatti che contraddistinguono la Liguria si colloca ai primi posti la fragrante focaccia, che gli abitanti del luogo consumano spesso a colazione insieme al caffè. Impossibile resistere all'assaggio delle trofie al pesto, probabilmente il piatto più celebre della regione, così come alla farinata di ceci, una pietanza semplice, ma dal sapore inconfondibile. Per quanto riguarda i dolci, tra quelli da non perdere ci sono i baci di Alassio, farciti con una prelibata crema al cioccolato, e i gobeletti di Rapallo, ovvero dei dolcetti di pasta frolla riempiti con una confettura di mele e ricoperti di zucchero a velo.

Un giro tra i borghi

Una vacanza di tre giorni in Liguria può essere interamente dedicata alla visita delle Cinque Terre, ovvero dei borghi marinari che costituiscono il più piccolo Parco Nazionale italiano. Le località che lo compongono sono Vernazza, Monterosso, Corniglia, Riomaggiore e Manarola, ognuna delle quali presenta i propri tratti distintivi. Altri paesi della Liguria che meritano attenzione sono Camogli, da cui partono delle suggestive gite in battello, e Portofino, la perla mondana della regione, famosa per la sua vita notturna, per i suoi locali chic e per gli aperitivi davanti al tramonto. Non mancano pittoreschi borghi di collina e di montagna. Tra questi, Dolceacqua, Apricale e Pigna.

Liguria in bicicletta

Terra di grandi campioni del ciclismo e di splendide colline con piacevoli saliscendi, la Liguria è il luogo perfetto per godersi una vacanza in bicicletta. Che sia un mezzo a noleggio o portato da casa, è possibile attraversare la regione in modo lento, ammirando il paesaggio con occhi diversi. Le migliori stagioni per farlo sono la primavera e l'autunno su percorsi adatti a tutte le età. Tra i migliori da fare in bici anche in famiglia ci sono: la pista ciclabile del Ponente Ligure, la ciclovia dell'Ardesia, l'anello del lago della Busalletta e l'itinerario da Portofino a Sestri Levante.

Domande Frequenti: Viaggio breve in Liguria

Di quali servizi dispone una casa vacanze in Liguria per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze in Liguria abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (88%), balcone (75%) e giardino (63%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza in Liguria?

Una casa vacanze presente in questa località riceve generalmente molte recensioni positive: la maggioranza delle strutture (41%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Liguria è possibile trovare senza dubbio una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza in Liguria sono adatte ad ospitare bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Liguria è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più semplice pernottare con un gruppo di amici.

Le case vacanza in Liguria sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Certo che sì! Nel 56% dei casi una casa vacanze in Liguria accetta anche animali da compagnia: il 63% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza in Liguria hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% delle case vacanza in Liguria include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza in Liguria?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Liguria è solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza in Liguria solitamente sono dotate di una piscina?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di case vacanza in Liguria possiede una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 48% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza in Liguria sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 89% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 71% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza della Liguria sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 75%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 40% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 63% delle case vacanza in Liguria possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa località ti garantisce questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare una capatina in Liguria?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Liguria è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Liguria una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.