
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Sarzana
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Sarzana, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Case vacanze a Sarzana
Immerso nella Lunigiana, il piccolo ed elegante borgo di Sarzana è uno scrigno di storia: nata dalle rovine della città romana di Luni, Sarzana è stata nei secoli teatro di eventi storici importanti che i suoi palazzi e le sue strade sanno ancora raccontare. Di qui sono passati personaggi importanti, da Dante a Lorenzo il Magnifico, da Napoleone a Castruccio Castracani.
Vacanza a Sarzana
Ubicazione e orientamento
Sarzana, in provincia di La Spezia, sorge al confine tra Toscana e Liguria, immersa nella valle della Magra e a poca distanza dal mare. Abbracciata dalle Alpi Apuane, è dominata dalla collina di Sarzanello. La sua posizione la rese nei secoli un importante centro di scambio commerciale e agricolo e un centro religioso di grande rilievo.
Viaggiatori e attività connesse
Scegliere uno delle case vacanze a Sarzana ti permetterà di scoprire un centro storico di affascinante bellezza. Il cuore cinquecentesco della cittadina, infatti, è rimasto intatto: una passeggiata ti permetterà di scoprirne le antiche mura e i torrioni. Percorri il tratto dell'antica via Francigena, tra Porta Romana e Porta Parma: qui si affacciano i principali palazzi ed edifici sacri della città. Non perdere la Cattedrale di Santa Maria Assunta, nata nel 1200 nell'area in cui sorgeva la Pieve di San Basilio: qui è custodito lo splendido Crocifisso di Mastro Guglielmo, del 1138. Visita anche la Pieve di Sant'Andrea, poco distante, risalente al X secolo.
Scegliendo una delle case vacanze a Sarzana, potrai raggiungere la centralissima via Mazzini dove troverai Casa Bonaparte. Gli antenati di Napoleone, infatti, esuli da Firenze, trovarono asilo proprio a Sarzana prima di trasferirsi in Corsica e poi in Francia
Top 3 consigli di viaggio
Durante una visita a Sarzana, non perderti Piazza Matteotti, detta anticamente "della Calcandola", sulla quale si affacciano bellissimi palazzi. Qui una lapide ricorda il soggiorno di Dante in questa città.
2. Fortezza di SarzanelloSull'omonima collina che domina la città, la fortezza di Sarzanello, antica residenza vescovile, è un esempio notevole di architettura militare rinascimentale. Non perderti l'opportunità di una visita: dalla passeggiata lungo le mura godrai di un panorama spettacolare su Sarzana.
3. Fortezza FirmafedeCostruita nel 1249 dai pisani a difesa della città, poi distrutta e ricostruita a fine '400 da Lorenzo de' Medici, la fortezza Firmafede oggi ospita il Museo delle Fortezze e numerosi eventi culturali. Dal torrione più alto godrai un panorama indimenticabile su tutta la valle.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Sarzana
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento a Sarzana in cui trascorrere le proprie vacanze?
Come indicano i dati aggiornati allo scorso anno, il prezzo medio per affittare un alloggio vacanze a Sarzana è sui 162 € a notte.
Quali sono i mesi che ti consentono di risparmiare di più sugli alloggi vacanze a Sarzana?
Se desideri risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo soggiorno a Sarzana, viaggia a marzo (con un prezzo medio di 140 €/notte), aprile (146 €/notte) oppure ottobre (149 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più bassi in assoluto.
In quali mesi costa di più affittare una casa vacanza a Sarzana?
Se desideri affittare una casa vacanze a Sarzana, i mesi in cui si rischia di spendere di più sono novembre, gennaio e dicembre, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 188€, 183€ e 178€.
È possibile organizzare un viaggio a Sarzana last minute?
Conviene essere previdenti, dato che in questa città solo il 49 % delle strutture risulta mediamente disponibile all'ultimo minuto, secondo i dati osservati l'anno scorso.
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di appartamenti da affittare a Sarzana?
Secondo quanto riportano i dati relativi allo scorso anno, i mesi con più case vacanza disponibili durante l'anno a Sarzana sono tendenzialmente aprile, maggio e marzo, con rispettivamente il 72 %, 65 % e 60 % delle strutture disponibili sul totale.
Quali sono i mesi in cui risulta meno facile trovare appartamenti disponibili a Sarzana?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 14 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da luglio (31 %) e settembre (36 %).
Ci sono molti alloggi a Sarzana su Holidu?
Holidu offre la possibilità di scegliere tra circa 480 proprietà a Sarzana, disponibili su 8 siti di prenotazione. Quale che sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensa Holidu a darti una mano a trovare la migliore offerta per te!