Agriturismi a Genova

Agriturismi a Genova

Abbiamo trovato 10 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Genoa

Punti salienti in Genoa

  • Acquario di Genova
  • Musei di Strada Nuova
  • Galata
  • Palazzi dei Rolli
  • Carruggi
  • Lanterna
  • Bigo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Genoa, che potrebbero interessare

Agriturismi a Genova

Casale, cascina e casa rurala nel capoluogo ligure

Agriturismi tra la campagna e la città a Genova

Gli agriturismi a Genova sono davvero una soluzione fantastica per trascorrere una vacanza in mezzo alla natura, senza rinunciare però a tutte le comodità di una grande città. Troverai infatti strutture calde e accoglienti con camere ampie e confortevoli. Alloggerai adagiato sui terrazzamenti tipici del paesaggio ligure che si stagliano alle spalle del capoluogo. Gli agriturismi in Liguria offrono un ambiente luminoso e giovanile, con un arredo moderno e colorato che mette subito di buon umore. Avrai inoltre a disposizione diverse aree comuni con divani e poltrone per rilassarsi sorseggiando un buon bicchiere di bianco ligure e non dimenticare, infine, la gustosa colazione al mattino con prodotti freschi e a chilometro zero.

Agriturismi con giardino per famiglie a Genova

Potrai alloggiare in bellissimi agriturismi a Genova ideali per coppie ma anche per famiglie con bambini. Gli ospiti troveranno infatti numerosi comfort tra cui:

  • connessione Internet
  • TV e frigobar in ogni camera
  • aria condizionata e riscaldamento
  • camere spaziose e luminose
  • parcheggio interno
Avrai a disposizione un bel giardino e un balcone per cenare e pranzare all'aperto, ma anche per far giocare i più piccoli in totale libertà e sicurezza. Il Liguria, goditi l'aria fresca e limpida dalla riviera di Ponente a quella di Levante, come puoi fare nelle famose località che si susseguono sulla costa: in una casa vacanze a Sanremo o in un agriturismo alle Cinque Terre, potrai rilassarti leggendo un buon libro o prendendo un po' di sole. Le strutture sono ideali per le famiglie, grazie ai locali ampi e comodi e molte offrono la possibilità di portare con sé anche i propri amici a quattro zampe, per una bella vacanza tutti insieme; è sufficiente cercare agriturismi a Genova con cane.

Casali, cascine e rustici a Genova

Viaggiatori e attività connesse

Genova per le famiglie in vacanza

Genova può essere un'ottima scelta se sei in cerca della destinazione perfetta per una gita o una vacanza in famiglia. Si sa che non è sempre facile trovare l'attività che possa far contenti grandi e piccini, ma la città saprà far fronte a ogni tua esigenza! Opta per gli agriturismi a Genova per fare una bella visita all'Acquario che, dal 1992, attira migliaia di visitatori con le sue numerose sale e vasche tematiche. I più piccoli rimarranno affascinati dalle movenze leggiadre dei delfini e forse si spaventeranno anche un po' vedendo qualche squalo avvicinarsi al vetro con fare minaccioso, ma sarà davvero un'esperienza indimenticabile! Il percorso si snoda tra oltre 70 vasche espositive dove potrai osservare anche foche, tartarughe, pinguini. Infine da non perdere il magnifico Padiglione dei Cetacei, progettato da Renzo Piano, con il suo tunnel sotterraneo per godere di una prospettiva subacquea davvero unica.

Genova per gli amanti dell'arte

Genova può essere considerata un vero e proprio museo a cielo aperto. In particolare, la centralissima Via Garibaldi, altresì nota come la "Strada Nuova" è entrata a far parte dei beni tutelati dall'UNESCO per la sontuosità dei suoi palazzi storici e il peculiare percorso museale dedicato all'arte antica. In questo itinerario artistico visiterai Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Doria Tursi, contraddistinti ognuno da un patrimonio artistico di immenso valore. Palazzo Rosso fu dimora dei Brignole nel corso del XVII secolo e custodisce opere di Van Dyck, Guercino, Strozzi e Dürer; Palazzo Bianco ospita, invece, una vasta collezione di dipinti italiani, tra cui l'Ecce Homo di Caravaggio, nonché di arte fiamminga; infine, Palazzo Tursi racchiude al suo interno veri e propri tesori come il celebre violino originale di Paganini e la Maddalena Penitente di Antonio Canova.

Sapevi che proprio a Genova è nato il Gioco del Lotto, su ispirazione del "Gioco del Seminario" con cui si scommetteva sui candidati a ricoprire cariche pubbliche?

Top 7 consigli di viaggio a Genova

1. Visita il Museo del Mare

Un'ulteriore grande attrazione di Genova è rappresentata da "Galata", il museo marittimo più grande del Mediterraneo. Compirai un vero e proprio viaggio nella storia del mare, cominciando dalle prime rotte dei velieri durante le grandi esplorazioni geografiche, fino ad arrivare all'area dedicata alla scoperta delle Americhe. Dall'ultimo piano godrai infine di un'eccezionale vista sul porto della città.

2. Raggiungi la Cattedrale di San Lorenzo

Il Duomo di Genova colpisce i visitatori con la sua imponente facciata in stile gotico genovese, proprio come la Chiesa di San Sebastiano che puoi ammirare soggiornando in un agriturismo a Finale Ligure. Al suo interno sono custodite preziose opere scultoree e pittoriche, nonché il Museo del Tesoro della Cattedrale che ospita capolavori di arte sacra, tra cui il Sacro Catino, identificato spesso con il Sacro Graal e l'Arca delle Ceneri di San Giovanni Battista.

3. Scopri il Porto Antico

Il nome di quest'area potrebbe ingannarti, perché si tratta in realtà di una delle aree più moderne e avveniristiche di tutta Genova. Nel 1992, l'intero porto è stato completamente riqualificato ad opera di Renzo Piano, rendendolo quindi un luogo di svago molto amato dai turisti. Qui, potrai infatti ammirare la Biosfera, una grande bolla d'acciaio al cui interno è riprodotto un clima tropicale con numerose specie di flora e fauna; il Bigo, una struttura metallica con ascensore panoramico per godere della vista sulla città; e, infine, i già citati Acquario e Museo Galata.

4. Ammira i Palazzi dei Rolli

I Palazzi dei Rolli sono una vera istituzione in città. Non sono altro che le antiche e splendide residenze della nobiltà genovese che ospitarono personaggi illustri in visita a Genova. A seconda del loro prestigio, si suddividevano in tre categorie, dette bussoli: il primo era per cardinali, principi e viceré; il secondo bussolo per feudatari e governatori; mentre l'ultimo bussolo per principi e ambasciatori.

5. Perditi tra i carruggi

Con il termine carruggi a Genova si indicano gli stretti vicoli che dal porto si diramano verso il centro storico. Soggiornando in uno degli agriturismi in zona Genova, potrai immergerti nell'autentica atmosfera genovese cantata dal grande De André nei suoi capolavori di musica e poesia. Tra una bottega e l'altra, concediti una bella slerfa (pezzo) di focaccia e goditi la passeggiata tra le vie della città.

6. Raggiungi la Lanterna

Non lasciare la tua casa vacanze in Liguria senza prima aver immortalato in uno scatto il simbolo per eccellenza della città di Genova: la Lanterna. È il faro più grande del Mediterraneo con i suoi 77 metri d'altezza e fu costruito su uno scoglio che accoglie i naviganti non appena entrano in porto. Oltre alla torre, è possibile visitare anche il Museo della Lanterna che racconta l'evoluzione del tessuto urbano della città.

7. Lasciati tentare dai piatti tipici di Genova

Oltre alla già citata focaccia genovese, negli agriturismi a Genova con ristorante non perdere le trofie al pesto, realizzato rigorosamente con il basilico di Prà, i pansoti al sugo di noci, la panissa fritta a base di farina di ceci, la torta pasqualina, lo stoccafisso alla genovese e, nel periodo delle feste, il pandolce natalizio che ricorda vagamente un panettone tradizionale.

Genova: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 10 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Genoa

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Genoa ai viaggiatori?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Genoa includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (71%): niente male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Genoa?

Secondo il database di Holidu, la maggior parte delle strutture a Genoa non ha conseguito una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un agriturismo ideale a Genoa, anzi! Ti basterà cliccare sui filtri selezionabili per conoscere le opzioni che hai a disposizione.

Gli agriturismi a Genoa sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che una buona parte (14%) degli alloggi a Genoa è adatta per chi viaggia con bambini, ciò significa che qui non avrai problemi a trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Genoa sono adatti per animali da compagnia?

Il rapporto tra agriturismi a Genoa che accettano persone che viaggiano con i loro animali domesticie agriturismi che non lo fanno, è abbastanza equo. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Genoa offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Genoa offre il Wi-Fi, così non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Genoa?

Pernottare in un agriturismo a Genoa costa generalmente (per il 71% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Genoa di solito hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un buon numero di agriturismi a Genoa ha una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 29% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Genoa sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 71% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 71% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Genoa hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 71%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 14% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 29% degli agriturismi a Genoa ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 29% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce anche questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Genoa sapete qual è il momento migliore per farlo?

Dai servizi di cui sono attrezzati le case vacanza della zona di Genoa è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Genoa in qualunque momento dell'anno tu voglia.