Inverno in Liguria

Inverno in Liguria

Abbiamo trovato 17.790 Inverno. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Vacanze invernali in Liguria

La Liguria non è solo spiagge e mare. L'affascinante regione italiana offre ai visitatori una lunga serie di bellezze da scoprire, come i borghi marinari delle Cinque Terre, le stazioni sciistiche situate sulle Alpi liguri e i tanti villaggi e mercatini che vengono organizzati durante il periodo natalizio. Arricchisci la vacanza con un tour culinario per assaggiare le pietanze più famose della regione, tra cui la focaccia, la farinata e la pasta al pesto.

Inizia la ricerca

Viaggiare in Liguria in inverno

Perché affittare un appartamento in Liguria nel periodo invernale?

Optare per l'affitto di un appartamento per trascorrere le vacanze invernali in Liguria è una scelta azzeccata. I servizi e la versatilità che riservano le case vacanze in Liguria sono in grado di assecondare qualunque necessità, rendendo più comodo il viaggio soprattutto se ti muovi con bambini piccoli e con animali domestici. Inoltre, il risparmio economico è garantito: la possibilità di cucinare in casa e i minimi costi aggiuntivi se si soggiorna in più persone rendono questa soluzione ideale per le famiglie, specie per quelle numerose. La casa vacanze, inoltre, è perfetta per organizzare le escursioni in montagna e sulla neve, poiché ti consente di portare con te tutte le attrezzature necessarie.

Cosa fare in Liguria in inverno?

Grazie alla particolare esposizione geografica, puoi svolgere vari tipi di attività in Liguria in inverno. La regione, infatti, è un'apprezzata meta turistica invernale per via dell'opportunità di effettuare escursioni, tour in bicicletta e camminate presso le spiagge. Dedica almeno una giornata a Genova, in cui potrai passeggiare per i tipici Carruggi e scoprire monumenti di prestigio, dall'Arco della Vittoria alla Cattedrale di San Lorenzo. Se ami le vetrine esclusive, sazia la tua voglia di shopping a Portofino e a Rapallo, due cittadine considerate simbolo delle vacanze di lusso in Liguria. Nelle giornate più miti è d'obbligo un giro per le spiagge: le più indicate sono il lungomare di Laigueglia e quello di Pietra Ligure.

Trova Inverno in Liguria

Le attività da fare in Liguria in inverno

Quali sono i borghi più belli?

Tra le zone più suggestive da visitare in Liguria in inverno vi è il Parco Nazionale delle Cinque Terre, formato da cinque caratteristici borghi, il più grande dei quali è Monterosso. Da non perdere un giro a Camogli, che regala un tramonto invernale con delle sfumature di rara bellezza. Dedica una visita anche Finale Ligure, città divisa tra la spiaggia e un incantevole centro storico posizionato su un'altura. Fra negozi, colorati vicoli che si intrecciano e ristoranti tipici, Finale Ligure si impone come uno dei borghi più consigliati per trascorrere una vacanza invernale in Liguria.

Cosa fare nel periodo natalizio?

Tra dicembre e gennaio la Liguria si addobba a festa per celebrare il Natale. Oltre ai tipici mercatini allestiti in molte città e al maestoso luna park di Genova, è abbondante la presenza di villaggi di Natale, su tutti quello di Rapallo, che si svolge tra mascotte, gigantesche scenografie e spettacoli di ogni tipo. Molto particolare è il presepe vivente di Camogli, i cui attori creano una spettacolare atmosfera ottocentesca. E a Manarola, nelle Cinque Terre, ogni anno viene realizzato il Presepe Luminoso, uno dei più importanti a livello mondiale nel suo genere, illuminato da migliaia di lampadine che danno vita a centinaia di personaggi.

Quali sono i luoghi al coperto da visitare in Liguria per le vacanze invernali?

Le città e i borghi offrono delle piacevoli vacanze invernali in Liguria all'insegna della cultura, in virtù di una massiccia presenza di musei, tra cui: l'Acquario di Genova, il quale ospita al suo interno oltre 15mila esemplari appartenenti a 400 diverse specie, con un percorso che dura due ore e trenta minuti; il Galata, noto come il Museo del Mare, il quale è situato a Genova e intrattiene gli ospiti con la più grande collezione marittima di tutto il Mediterraneo; il Museo del Clown di Imperia, storica residenza del famoso clown Grock, la quale regala ai visitatori un immersivo tour strutturato su più piani dedicato interamente al mondo del circo.

Quali attività sportive si possono svolgere in Liguria in inverno?

In Liguria sono presenti delle buone stazioni sciistiche in cui puoi praticare i più noti sport invernali. La località più conosciuta della regione per quanto concerne la neve è Monesi di Triosa, in provincia di Imperia, nella quale si trova un comprensorio che conta su tre impianti di risalita che coprono un dislivello di 775 metri e ben nove chilometri di pista, suddivise tra blu, rosse e nere. Prova, inoltre, la stazione sciistica di Santo Stefano d'Aveto, in provincia di Genova, la quale è adatta ai praticanti di basso e medio livello. L'impianto è dotato di due chilometri di piste blu e di due chilometri di piste rosse, oltre a tre impianti di risalita.

Vacanze invernali in Liguria

Com'è il clima in Liguria durante l'inverno?

Il clima della Liguria in inverno varia fortemente in base alla zona. Nei tratti costieri, anche nelle giornate più fredde, è raro che si scenda sotto i 5 gradi, mentre nell'entroterra le temperature possono abbassarsi in modo considerevole, specie tra gennaio e febbraio.

Le spiagge sono accessibili nel periodo invernale?

Le spiagge sono accessibili poiché il clima è solitamente favorevole. Non è possibile contare sui servizi offerti dagli stabilimenti balneari, ma se pratichi sport come la vela o il surf puoi certamente accedere alla spiaggia, anche soltanto per concederti una rilassante passeggiata.

Sono presenti zone in cui è possibile sciare in Liguria?

Le due stazioni sciistiche presenti in Liguria, una in provincia di Imperia e una in provincia di Genova, sono sufficientemente attrezzate e consentono di trascorrere uno o più giorni da dedicare pienamente alla pratica degli sport invernali come lo sci e lo snowboard.

Domande Frequenti: Inverno in Liguria

Di quali servizi dispone una casa vacanze in Liguria per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze in Liguria offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (88%), balcone (75%) e giardino (63%): non male!

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza in Liguria?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, le strutture in Liguria, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che in Liguria è possibile trovare senza problemi una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza in Liguria sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Liguria è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza in Liguria sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 56% dei casi una casa vacanze in Liguria offre la possibilità di portare con sé animali: il 63% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza in Liguria hanno il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 88% delle case vacanza in Liguria include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza in Liguria?

Soggiornare in una casa vacanze in Liguria costa di solito (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza in Liguria sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di case vacanza in Liguria possiede una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 48% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza in Liguria sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 89% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 71% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Le case vacanza della Liguria sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 63% delle case vacanza in Liguria ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Si hai il desiderio di una capatina in Liguria, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza in Liguria, si tratta di una destinazione perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Liguria durante tutto l'anno.