Vacanze ciclistiche in Liguria

Vacanze ciclistiche in Liguria

Abbiamo trovato 17.791 Ciclismo. Confronta e prenota al miglior prezzo!

I migliori percorsi in bici in Liguria

La Liguria è una regione molto variegata dal punto di vista del territorio, il quale coniuga perfettamente mare e montagna. Sia l'entroterra sia il tratto costiero si collocano tra le zone italiane più amate dagli appassionati di ciclismo di ogni livello, poiché sono numerosi gli itinerari da affrontare a bordo delle due ruote, ulteriormente valorizzati dalle spettacolari vedute panoramiche. Prendi nota su quali sono i migliori percorsi da affrontare in bicicletta e organizza un indimenticabile tour in bici in Liguria

.
Inizia la ricerca

Tour in bici in Liguria

Perché affittare un appartamento in Liguria per fare ciclismo?

Prenotare una delle case vacanze in Liguria è un'ipotesi da prendere fortemente in considerazione quando si intende visitare la bella regione italiana, in quanto gli appartamenti costituiscono il miglior compromesso in assoluto tra comodità e risparmio economico. Se intendi effettuare dei giri in bicicletta in Liguria, la convenienza aumenta ulteriormente, poiché un appartamento ti permette di custodire senza nessun problema la bici ed entrarne immediatamente in possesso quando decidi di uscire. Per rilassarti all'aperto al termine dell'escursione, prenota una casa con giardino, ideale, inoltre, per trascorrere delle vacanze con gli animali in Liguria.

Quali attività fare in Liguria?

Le attività da svolgere variano a seconda del periodo dell'anno in cui preferisci organizzare la vacanza in bici in Liguria. Nella stagione estiva non può mancare una visita presso le migliori città balneari della Riviera, tra cui spiccano Portofino, Rapallo e Santa Margherita Ligure. Da menzionare le Cinque Terre, un fantastico Parco Nazionale formato da piccoli borghi marinari, i quali offrono uno spettacolo straordinario in ogni mese dell'anno, in particolare da maggio a ottobre. Pianifica un giro a Genova: tra i luoghi da visitare vi sono il Ponte Monumentale, piazza De Ferrari, la Cattedrale di San Lorenzo, l'Acquario, il Porto Antico e i caratteristici Carruggi del centro storico.

Trova Ciclismo in Liguria

Ciclismo in Liguria

I percorsi per i più preparati

Uno degli itinerari in bici della Liguria preferiti dai ciclisti di buon livello è quello che va da Alassio al Passo del Ginestro. Il percorso, quasi totalmente asfaltato, ha una lunghezza di 65 chilometri e viene completato mediamente in circa 3 ore e trenta minuti. Il dislivello di quasi 1300 metri mette a dura prova anche gli esperti. Altra prova impegnativa è la scalata del Melogno, partendo da Spotorno. Il percorso è lungo anche in questo caso 65 chilometri e presenta un dislivello di quasi 1500 metri. Tra i tratti più suggestivi vi sono il passaggio presso la spiaggia di Malpasso e la veduta panoramica dalla collina di Voze.

I percorsi di livello intermedio

Tra i percorsi più indicati per i praticanti di livello intermedio vi è il giro ad anello che parte e si conclude a Varazze, passando per Alpicella. L'itinerario è lungo 57 chilometri e presenta un dislivello totale di circa 800 metri. Il tempo di impiego per ritornare al punto di partenza è inferiore alle tre ore. Spostandosi a Sestri Levanti è possibile effettuare un giro ad anello che porta al Monte San Domenico. Il percorso ha una lunghezza di poco superiore ai 35 chilometri e si completa in circa due ore di tempo. Il dislivello da affrontare tocca gli 800 metri, quindi è richiesta una buona preparazione atletica.

I percorsi facili

Se non sei particolarmente allenato o se intendi organizzare una vacanza in bici in Liguria con bambini e persone non esperte, approfitta delle piste ciclabili. Una delle più belle è quella della Riviera di Ponente, la quale parte da San Lorenzo a Mare per terminare a Ospedaletti, proprio al confine con la Francia. La pista ha una lunghezza di 24 chilometri ed è pianeggiante per quasi tutto il percorso. Tra le zone più belle da attraversare vi sono Riva Ligure, con la sua meravigliosa spiaggia, e Sanremo, una delle perle della Liguria, universalmente nota come la "Città dei Fiori".

Cosa mangiare in Liguria?

Tra una gita e l'altra in bici è doveroso scoprire le specialità culinarie per cui la Liguria è famosa. Un piatto tipico è la focaccia, da assaggiare preferibilmente in una delle botteghe del centro storico. Altre prelibatezze regionali sono la farinata di ceci, il coniglio alla ligure e, naturalmente, la pasta al pesto, vera e propria eccellenza locale esportata in tutto il mondo. Se vuoi assaporare i piatti tipici della regione e le classiche pietanze della cucina italiana, pernotta presso un buon {{agriturismo in Liguria}{14323}{agritourismo}, per un soggiorno davvero indimenticabile!

Domande Frequenti: Ciclismo in Liguria

Di quali servizi dispone una casa vacanze in Liguria per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze in Liguria abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (88%), balcone (75%) e giardino (63%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza in Liguria?

Una casa vacanze presente in questa località presenta molte recensioni positive: secondo il database di Holidu, gli alloggi in Liguria, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Liguria troverai senza problemi la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza in Liguria sono adatte ad ospitare bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Liguria è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Le case vacanza in Liguria sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Certo che sì! Nel 56% dei casi una casa vacanze in Liguria offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 63% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza in Liguria hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 88% delle case vacanza in Liguria include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza in Liguria?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze in Liguria è generalmente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza in Liguria di solito hanno una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza in Liguria dispongono di una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 48% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le case vacanza in Liguria sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 89% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 71% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza in Liguria permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 63% delle case vacanza in Liguria possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se desideri fare una capatina Liguria sapete qual è il momento migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Liguria è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Liguria un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.