Vacanze escursionistiche in Liguria

Vacanze escursionistiche in Liguria

Abbiamo trovato 17.790 Escursioni. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Vacanze trekking in Liguria

La Liguria è una terra rinomata principalmente per le sue magnifiche spiagge e per la presenza di borghi marinari di rara bellezza. Un aspetto della regione del nord-ovest italiano che non tutti conoscono è quello relativo al trekking. Sia i tratti costieri sia quelli più interni, infatti, offrono agli amanti dell'escursionismo una lunga serie di opzioni, con percorsi adatti a qualunque grado di abilità. Scopri gli itinerari più incantevoli della regione e organizza delle indimenticabili vacanze escursionistiche in Liguria.

Inizia la ricerca

Passeggiate in Liguria

Perché prenotare un appartamento in Liguria per fare trekking?

Scegliere di affittare una delle case vacanze in Liguria per fare trekking è sicuramente conveniente, sia dal punto di vista economico sia da quello del comfort. Un appartamento, infatti, ti garantisce tutta la libertà che desideri ed è dotato di elettrodomestici come la lavatrice, indispensabile per lavare i capi tra un'escursione e l'altra. Infine, una casa vacanze è anche più congeniale per portare con te tutte le attrezzature che servono per la pratica dello sport, dalle scarpe ai bastoni e persino un'eventuale bicicletta, ottimo mezzo per scoprire i più bei borghi liguri e i caratteristici sentieri costieri.

Qual è il miglior periodo per pianificare le escursioni in Liguria?

Sono diversi i mesi dell'anno particolarmente indicati per organizzare delle vacanze escursionistiche in Liguria. I migliori sono indubbiamente maggio, giugno, settembre e ottobre. Se intendi partire nei mesi estivi potrai comunque effettuare le passeggiate, facendo attenzione a idratarti costantemente. Inoltre, luglio e agosto sono mesi eccellenti per godere pienamente delle meravigliose spiagge della Riviera, da levante a ponente, e scoprire alcuni dei più bei borghi della regione, su tutti quelli appartenenti alle Cinque Terre. Nel periodo invernale, il clima rigido e le piogge frequenti non rendono agevoli i trail escursionistici in Liguria, ma se il meteo lo permette, copriti bene e affronta il percorso.

Trova Escursioni in Liguria

Trail escursionistici in Liguria

Quali percorsi scegliere per i più allenati?

Uno dei più suggestivi itinerari escursionistici della Liguria è il Sentiero dei Poeti, il quale si snoda su ben 44 chilometri partendo da Bocca di Magra, in cui sono presenti dei parcheggi dove lasciare l'automobile. Il cammino può essere, naturalmente, diviso su più giorni e offre la possibilità di visitare il Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Parco Naturale di Porto Venere. La tappa finale è l'incantevole borgo di Lerici. Il livello di preparazione richiesto è medio-alto. Un sentiero altamente impegnativo da completare in giornata è quello di Vernazza-Monterosso. Le strade impervie e i continui saliscendi mettono alla prova anche i più esperti, ma la fatica è ben ripagata dalle panoramiche vedute sul mare. La lunghezza dell'andata è di 3,6 chilometri, percorribili in un tempo di circa due ore. Il dislivello è di poco superiore ai 200 metri.

Le escursioni in bici

Se ti appassionano le vacanze in bici in Liguria, approfittane per coniugare turismo e sport. Uno dei percorsi più articolati, adatto ai praticanti di medio livello, è il Giro del Testico, un vero e proprio tour che vede la bella città di Alassio come meta di partenza e di arrivo. L'escursione ha una lunghezza di 47 chilometri, in cui si toccano dei dislivelli superiori agli 800 metri. I meno esperti possono compiere il percorso in e-bike, onde rendere meno impegnative le parti in salita, che raggiungono picchi del 6% di pendenza.

Dove rifocillarsi dopo le camminate?

Il recupero da un'attività fisica non è mai da sottovalutare, quindi per riprenderti al meglio dalla fatica, fai il pieno di energie una volta terminata la passeggiata. Durante il percorso, ovviamente, porta con te una borraccia con dell'acqua e qualche snack, in modo tale da evitare fastidiosi e pericolosi cali di zuccheri. Sono tante le specialità culinarie da assaggiare durante una vacanza in Liguria, dalla focaccia alle trofie al pesto, dalla farinata al coniglio alla ligure. Se ami la cucina rustica, pernotta presso un agriturismo in Liguria e cogli l'occasione per gustare pietanze genuine e a chilometro zero, che si tratti di verdure, di carne o di pesce.

Quali sono i migliori percorsi per bambini in Liguria?i

Coloro che vogliono fare delle salutari passeggiate con i bambini al seguito hanno varie opzioni. Una delle escursioni della Liguria più consigliate è quella che parte da San Rocco. Il percorso è abbastanza semplice e permette di godere di un fantastico panorama sul mare. La lunghezza della sola andata è di tre chilometri, con dislivello minimo, per un totale di un'ora di cammino a passo lento. Ancora più comoda è la passeggiata che porta da San Terenzo a Lerici, la quale ha inizio dall'omonima spiaggia e che permette di ammirare il Castello di Lerici e il porto turistico di Venere Azzurra. L'andata è lunga 2,5 chilometri, per un totale di 40 minuti scarsi di percorso.

Domande Frequenti: Escursioni in Liguria

Quali servizi hanno le case vacanza in Liguria per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze in Liguria presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (88%), balcone (75%) e giardino (63%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza in Liguria?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: il 41% delle strutture ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Liguria troverai certamente la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza in Liguria sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza in Liguria è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia.

Le case vacanza in Liguria sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 56% dei casi una casa vacanze in Liguria dà la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 63% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza in Liguria offrono la connessione internet di solito?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 88% delle case vacanza in Liguria ha il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costano di solito le case vacanza in Liguria?

Soggiornare in una casa vacanze in Liguria costa generalmente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza in Liguria sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza in Liguria hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 48% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza in Liguria sono adatte alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 89% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 71% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza in Liguria consentono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 63% delle case vacanza in Liguria ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 48% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza in Liguria, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Liguria durante tutto l'anno.