
Case vacanze e appartamenti alle Cinque Terre
Confronta 897 alloggi alle Cinque Terre e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Cinque Terre
Le migliori offerte di case vacanze alle Cinque Terre
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza alle Cinque Terre
Attrattive alle Cinque Terre
- Snorkeling
- Passeggiate a picco sul mare
- Trekking
- Aree naturalistiche
I più ricercati alle Cinque Terre
Altri tipi di alloggio alle Cinque Terre, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite alle Cinque Terre
Prezzi e disponibilità
Prezzi delle case vacanza alle Cinque Terre
Disponibilità delle case vacanza alle Cinque Terre
Case vacanze alle Cinque Terre
Le case liguri sono note in tutto il mondo per i loro splendidi colori. Alle Cinque Terre la suggestione è ancora maggiore perché le architetture si concentrano a comporre piccoli paesaggi da favola, a picco sul mare. Affitta una casa vacanze alle Cinque Terre, scegliendo tra i tanti confortevoli appartamenti con balconi vista mare. Ti troverai in un contesto ambientale davvero unico.
Se preferisci soluzioni indipendenti, rustici o ville per godere di un giardino o di un patio fiorito, non mancano proposte allettanti anche per queste tipologie abitative. Le case vacanze alle Cinque Terre che possono corrispondere alle tue aspettative sono tantissime.
Vacanze alle Cinque Terre
Come arrivare e come spostarsi
Le Cinque Terre si trovano in provincia di La Spezia. L'auto non è il mezzo migliore per muoversi in questa zona: il traffico è limitato e i parcheggi difficili da reperire. Il mezzo da preferire è il treno da Genova o da La Spezia. Via mare battelli panoramici collegano i borghi.
Ubicazione e orientamento
Le Cinque Terre si trovano nella provincia ligure di La Spezia, e coincidono con un tratto della Riviera di levante molto frastagliato e, per questo, particolarmente affascinante. I cinque borghi sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, per l'armoniosa interazione uomo-natura che le contraddistingue. La conformazione collinare dei borghi, a picco sul mare, con dolci terrazzamenti ritmati da vigneti e uliveti, rende particolarmente attrattivo affittare una delle case vacanze alla Cinque Terre disponibili tutto l'anno.
Simili eppure con caratteristiche precise e diverse tra loro, le Cinque Terre sono formate dai borghi di Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Rio Maggiore. Insieme costituiscono il Parco nazionale e l'Area marina protetta delle Cinque Terre.

Viaggiatori ed attività connesse
I fondali marini delle Cinque Terre sono oro per chi ama esplorare il mondo sommerso. Affittando una casa vacanze alle Cinque Terre, troverai molti corsi per seawatcher e potrai iscriverti al Volunteer Monitoring Program collegato all'Area marina protetta delle Cinque Terre per collaborare al riconoscimento e all'osservazione di alcune specie indicatrici di questo ambiente marino specifico.
Scoprire un paesaggio incontaminato camminando a lungo sempre con il mare di fronte è un privilegio raro, ma alle Cinque Terre diventa realtà. Il Sentiero azzurro collega tutti e cinque i paesi e richiede 5/6 ore di percorrenza. Più breve l'anello di Volastra: collega due soli borghi, Manarola e Corniglia. Infine il Sentiero dei Santuari, più impegnativo, mette in collegamento i 5 santuari dei 5 paesi.
Lo sapevate che nel 2013 le Cinque Terre sono state il set di un importante film americano?! Martin Scorsese ha voluto che diverse scene del film "The Wolf of Wall Street", con Leonardo DiCaprio protagonista, fossero girate proprio in questi luoghi.
Top 5 consigli di viaggio
Non servono attrezzature speciali o scarpe da trekking per percorrere il chilometro che collega Manarola a Rio Maggiore. Romantica e mozzafiato, è la via dove scambiarsi qualche tenerezza vista mare. Le parole che hanno reso nota la passeggiata in tutto il mondo sono state scritte ai suoi due estremi da uno sconosciuto.
Per immergerti appieno nella natura delle Cinque Terre, lasciandoti cullare dai versi del notissimo poeta ligure Eugenio Montale, puoi partecipare agli itinerari montaliani. Sono organizzati da guide competenti che ti porteranno alla sua villa, vicino ai limoneti, sui terrazzamenti e accanto agli scogli a strapiombo che hanno ispirato le opere del grande maestro.
Un'ora circa di camminata per raggiungere l'altura che separa il borgo di Monterosso da Levanto ed è considerata il punto più panoramico delle Cinque Terre. Si cammina sul sentiero n. 10 che parte dalla spiaggia di Fegina. Da non perdere.
Vuoi provare l'ebbrezza del nudismo in spiaggia? Lo praticano tutti quelli che vanno alla spiaggia di Guvano, una lingua di sabbia stretta e riservata tra Corniglia e Vernazza. Se non vuoi svestirti, il panorama merita comunque.
Se affitti una casa vacanze alle Cinque Terre, assaggia tutto quello che la cucina ligure ti può offrire, dai levitati alle verdure e al pesce, naturalmente. La focaccia e la farinata sono un must, poi i fiori di zucca in pastella e le tagliatelle al pesto, per passare ai gnocchetti conditi con cozze e muscoli, al fritto misto o allo stoccafisso con bietole. Per dolce la tradizionale torta di riso di Rio Maggiore.
FAQs: Casa vacanza alle Cinque Terre
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento alle Cinque Terre in cui trascorrere le proprie vacanze?
Considerando un prezzo medio per notte di 192 €, questa destinazione risulta tra le meno convenienti in Italia prendere in affitto un alloggio vacanze come indicano i nostri dati raccolti l'anno scorso.
In quali mesi risultano maggiormente convenienti le case vacanza alle Cinque Terre?
Chi desidera risparmiare potrà recarsi alle Cinque Terre a novembre, febbraio o dicembre, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 174 €, 177 € e 181 € a notte (dati dello scorso anno).
In quale periodo dell'anno è meno conveniente prenotare una casa vacanza alle Cinque Terre?
Dai dati dello scorso anno, si nota che il prezzo di un appartamento alle Cinque Terre è di solito più alto, mediamente, durante i mesi di agosto (210€/notte), luglio (208€/notte) e settembre (204€/notte).
È necessario pianificare un viaggio alle Cinque Terre con molto anticipo?
Ti conviene prenotare per tempo se vuoi visitare questa destinazione e trovare l'appartamento che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 45 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile lo scorso anno.
In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di case vacanza da affittare alle Cinque Terre?
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati all'anno scorso, aprile (con il 75 % delle strutture mediamente disponibili) maggio (64 %) e ottobre (60 %).
Quali sono i mesi in cui è più difficile trovare appartamenti e case vacanza disponibili alle Cinque Terre?
I mesi con il minor numero di alloggi disponibili alle Cinque Terre sono tendenzialmente agosto, luglio e gennaio: in questi periodi, infatti, solo il 10 %, 26 % e 39 % rispettivamente del totale delle strutture è generalmente disponibile.
Ci sono molti alloggi alle Cinque Terre su Holidu?
Dai un'occhiata ai ben 1.000 case vacanze e appartamenti disponibili in questa destinazione: Holidu, infatti, confronta per te le offerte di oltre 14 diversi portali partner locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze alle Cinque Terre: non perdere quest'occasione, affrettati a prenotare!