Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza ad Aosta
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio ad Aosta, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze ad Aosta
Case vacanze ad Aosta
Una ricca offerta di case vacanze ad Aosta tra cui spaziare: appartamenti, mansarde ville e bungalow, situati sia nel centro storico che in altre parti della città o nelle sue vicinanze, in deliziosi paesini immersi nel verde come Jovençan o Quart, o a Charvensod, a poca distanza dagli impianti che portano a Pila. Qualsiasi sia la posizione scelta, molte abitazioni offrono servizi in grado di garantirti il massimo del comfort: lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie, connessione a internet, riscaldamento e tante altre comodità.
Tra le nostre proposte hai la possibilità di scegliere strutture con piscina, giardino o terrazzo e, se viaggi con i bambini, anche abitazioni dotate di parco giochi. In molte case vacanze ad Aosta i piccoli amici a quattro zampe sono ben accetti e c'è anche il parcheggio per l'auto o il servizio di noleggio bici e sci. Il tutto per un soggiorno all'insegna del relax e senza spendere una fortuna.
Vacanze ad Aosta
Ubicazione ed orientamento
Situata al centro della regione, Aosta si trova a 583 metri di altezza sul livello del mare ed è circondata da alte montagne, tra cui la Becca di Nona, la Pointe de Chaligne, il Monte Emilius e la Becca di Viou. Grazie alla sua posizione, la città gode di un microclima particolare di tipo continentale, con estati mediamente calde e soleggiate, ma ventilate, e inverni generalmente freddi e con presenza di neve.
Chiamata la "Roma delle Alpi", Aosta è profondamente legata alla storia degli antichi Romani che la fondarono e la chiamarono Augusta Praetoria: a testimonianza di quest'epoca, un ricco patrimonio di monumenti, come l'arco di Augusto, il teatro e l'anfiteatro romani, la Porta Praetoria e il Ponte.

Viaggiatori ed attività connesse
Aosta è la meta ideale per gli amanti della montagna in ogni stagione: proprio dal centro della città parte un ovovia per Pila, una stazione sciistica completamente attrezzata e da cui si può prendere un bel sentiero che arriva fino alla cima della Nona dove si trova una statua bronzea della Madonna.
Durante le festività natalizie, Aosta si anima di tanti eventi da non perdere, come il "Marché Vert Noël", il mercatino di Natale che trasforma uno degli angoli più belli della cittadina in un suggestivo villaggio alpino. In occasione del Capodanno, invece, le piste sulle montagne vicine si animano con fiaccolate notturne sugli sci.
La tradizione gastronomica di Aosta è di prima qualità e vanta prodotti tipici come la fontina, il prosciutto crudo, chiamato Jambon de Bosses, e il génépy, un liquore a base di ginepro. Tra i piatti da non perdere, le zuppe come la Seupa de grì, a base di maiale, orzo e verdure, la famosa cotoletta alla valdostana, la fonduta e le tegole, dolci preparati con mandorle e cioccolato.
Lo sapevate che nel cortile della Collegiata c'è il tiglio di Sant'Orso, chiamato così perché la leggenda narra che sia stato piantato proprio dal Santo intorno al 1530?! Oggi questo albero è considerato un Monumento Nazionale.
Top 5 consigli di viaggio
Piazza Chanoux si trova nel centro di Aosta ed è chiusa al traffico: qui si affacciano palazzi d'epoca, come l'Hôtel des États, del '700 e il Municipio con il suo porticato che ospita lo storico Caffè nazionale.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta, della fine del VI secolo, conserva affreschi dell'XI secolo, un crocifisso ligneo del 1397, vetrate artistiche del 1400 e del 1500, mosaici a pavimento del XII e del XIV secolo, un chiostro di metà del '400 e il Museo del Tesoro, che custodisce il tesoro della Cattedrale, con codici miniati, statue lignee, oggetti d'oro e reliquiari, e opere d'arte valdostana dal 1200 al 1700.
La collegiata e il chiostro di Sant'Orso fanno parte di un complesso di edifici religiosi che risalgono al V secolo: la prima, modificata nel tempo, è in stile barocco; il chiostro fu edificato intorno al 1100 e conserva quaranta capitelli che illustrano scene del Vecchio e Nuovo Testamento e del Vangelo.
La basilica paleocristiana di San Lorenzo è una delle chiese più antiche di Aosta, risale, infatti, al V secolo e sorge sulle tombe dei primi martiri cristiani: qui sono conservati due absidi, il presbiterio e a una serie di tombe situate alla base dell'altare e lungo i muri.
Il Forte di Bard, che si trova a circa 50 km da Aosta, è uno dei simboli della regione. Si tratta di una edificio difensivo in pietra utilizzato già agli inizi del VI secolo d.C dai Romani. Oggi è possibile visitare l'intera struttura che ospita anche il Museo delle Alpi.

Domande Frequenti: Casa vacanza ad Aosta
Quanto costa in media prendere in affitto un appartamento vacanze ad Aosta?
Con un prezzo medio per notte di 113 €, questa località risulta tra le più convenienti in Italia prendere in affitto un appartamento vacanze (dati dello scorso anno).
Quando sono maggiormente economiche le case vacanza ad Aosta?
Chi desidera risparmiare si può recare ad Aosta a ottobre, settembre o maggio, i mesi che presentano le offerte più economiche, con un prezzo medio rispettivamente di 99 €, 103 € e 106 € a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu dell'anno scorso.
Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano di più ad Aosta?
Quando si tratta di prendere in affitto un appartamento vacanza ad Aosta, i mesi più cari sono gennaio, dicembre e agosto, con un prezzo a notte in media rispettivamente di 133€, 125€ e 123€.
È possibile organizzare un soggiorno ad Aosta last minute?
Nel caso volessi prenotare una casa vacanze o un appartamento in questa città, ti raccomandiamo di preparare il tuo soggiorno con largo anticipo, dato che si tratta di una destinazione che tende ad essere molto richiesta: l'occupazione media registrata l'anno scorso è stata del 52 % sul totale degli alloggi disponibili.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili ad Aosta?
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati allo scorso anno, maggio (con il 69 % delle strutture mediamente disponibili) aprile (65 %) e giugno (62 %).
Quando non conviene prenotare all'ultimo minuto un appartamento o casa vacanza ad Aosta?
Le case vacanza ad Aosta raggiungono il loro picco di domanda a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 17 % del totale. Il secondo mese più richiesto è dicembre, seguito da luglio, in cui rispettivamente il 28 % e il 33 % delle strutture è tendenzialmente disponibile.
Ci sono molti appartamenti ad Aosta?
Holidu offre l'opportunità di scegliere tra circa 610 proprietà ad Aosta, disponibili su 10 diverse piattaforme di prenotazione. Qualsiasi sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: siamo a tua disposizione per aiutarti a trovare la migliore offerta per te!