Glamping in Liguria

Glamping in Liguria

Abbiamo trovato 256 Glamping. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Glamping più popolari in Liguria

Isolabona, Provincia di Imperia

Glamping per 4 persone

da 28 € a notte

La Spezia, Provincia di La Spezia

8,1

Glamping per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Dolceacqua, Provincia di Imperia

9,0

Glamping per 4 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Sestri Levante, Provincia di Genova

10,0

Glamping per 4 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Comune di Porto Venere, Provincia di La Spezia

Glamping per 4 persone, con balcone/terrazza e balcone

Cancellazione gratuita

da 165 € a notte

Imperia, Provincia di Imperia

Glamping per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Santo Stefano al Mare, Provincia di Imperia

7,6

Glamping per 5 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Comune di Diano Marina, Provincia di Imperia

8,1

Glamping per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 20 € a notte

Isolabona, Provincia di Imperia

6,7

Villaggio vacanza per 8 persone, con panorama e giardino nonché piscina e piscina per bambini, adatto a famiglie con bambini

da 40 € a notte

San Bartolomeo al Mare, Provincia di Imperia

7,8

Glamping per 2 persone, con giardino e piscina

da 75 € a notte

La Spezia, Provincia di La Spezia

Glamping per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 158 € a notte

Chiavari, Provincia di Genova

Glamping per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Isolabona, Provincia di Imperia

Glamping per 4 persone, con piscina e terrazza nonché sauna

da 34 € a notte

Taggia, Provincia di Imperia

10,0

Glamping per 2 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino

da 285 € a notte

Comune di Pietra Ligure, Provincia di Savona

Glamping per 6 persone, con piscina per bambini

da 89 € a notte

Castelbianco, Provincia di Savona

8,9

Glamping per 2 persone, con terrazza e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 3 € a notte

Imperia, Provincia di Imperia

8,0

Glamping per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Civezza, Provincia di Imperia

Glamping per 4 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Comune di Sanremo, Provincia di Imperia

Glamping per 3 persone, con balcone e piscina

Cancellazione gratuita

da 210 € a notte

Rapallo, Provincia di Genova

9,2

Glamping per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 126 € a notte

Genoa, Provincia di Genova

10,0

Glamping per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 117 € a notte

Rapallo, Provincia di Genova

9,2

Glamping per 4 persone, con terrazza e piscina, con animali domestici

da 95 € a notte

Comune di Lerici, Provincia di La Spezia

Glamping per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 134 € a notte

Comune di Riomaggiore, Provincia di La Spezia

10,0

Glamping per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 211 € a notte

Trova Glamping in Liguria

Punti salienti in Liguria

  • Cinque Terre
  • Golfo dei Poeti
  • Golfo del Tigullio
  • Riviera dei Fiori

Migliori Glamping in Liguria

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Glamping per 5 Persone in Comune di Pietra Ligure, Provincia di Savona
Glamping per 5 Persone in Comune di Pietra Ligure, Provincia di Savona, Foto 1
Glamping per 5 Persone in Comune di Pietra Ligure, Provincia di Savona, Foto 2
Glamping per 5 Persone in Comune di Pietra Ligure, Provincia di Savona, Foto 3
Glamping per 5 Persone in Comune di Pietra Ligure, Provincia di Savona, Foto 4
di più...
Comune di Pietra Ligure, Provincia di Savona
Glamping • 29 m² • 2 Camere da letto
7,6
(14 Recensioni)
Situata a Pietra Ligure, la 'Mobile Home Charme 176' ha tutto il necessario per una vacanza in famiglia senza stress. La struttura di 24 m² è composta da un soggiorno, una cucina, 2 camere da letto e 1 bagno e può ospitare 5 persone. I servizi in loco includono Wi-Fi, aria condizionata e TV. Nella sala comune della struttura si trovano anche un'asciugatrice a gettoni, una lavatrice e una lavastoviglie. Inoltre, la struttura dispone di un tavolo da ping pong. Su richiesta sono disponibili una culla, un seggiolone e una vaschetta per bambini. L'area esterna privata comprende un giardino, una ...
da 80 € / Notte
Glamping per 3 Persone in Orco Feglino, Provincia di Savona
Glamping per 3 Persone in Orco Feglino, Provincia di Savona, Foto 1
Glamping per 3 Persone in Orco Feglino, Provincia di Savona, Foto 2
Glamping per 3 Persone in Orco Feglino, Provincia di Savona, Foto 3
Glamping per 3 Persone in Orco Feglino, Provincia di Savona, Foto 4
di più...
Orco Feglino, Provincia di Savona
Glamping • 35 m² • 1 Camera da letto
9,8
(34 Recensioni)
Il nuovo appartamento per vacanze "Casa Virginia - Vigna" a Orco Feglino offre un ambiente rustico con grande attenzione ai dettagli e ogni comfort. Parte di un edificio completamente ristrutturato, la proprietà di 35 m² è composta da un soggiorno con divano letto per 2 persone, una cucina ben attrezzata, 1 camera da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 3 persone. Tra le dotazioni figurano la connessione Wi-Fi (adatta alle videochiamate), una smart TV, il riscaldamento e l'aria condizionata. Sono inoltre disponibili una culla e un seggiolone.La casa vacanze offre un balcone privato. Gli os...
da 55 € / Notte
Glamping per 4 Persone in Sarzana, Via Francigena
Glamping per 4 Persone in Sarzana, Via Francigena, Foto 1
Glamping per 4 Persone in Sarzana, Via Francigena, Foto 2
Glamping per 4 Persone in Sarzana, Via Francigena, Foto 3
Glamping per 4 Persone in Sarzana, Via Francigena, Foto 4
di più...
Sarzana, Via Francigena
Glamping • 85 m² • 2 Camere da letto
8,7
(21 Recensioni)
Luminoso appartamento in grado di ospitare fino a 4 persone, sviluppato su due livelli, situato al primo piano di uno stabile d'epoca ristrutturato nel cuore del centro storico della città. L'appartamento, dal design moderno e raffinato, si trova in una zona completamente pedonale, a pochi passi dalla cattedrale, ed è dotato di tutti i confort. Rappresenta la perfetta base d'appoggio per raggiungere le spiagge della frazione di Marinella di Sarzana (10 km) o per raggiungere La Spezia (20 km).*CONSENTITI SOGGIORNI DI MEDIO/LUNGO TERMINE*L'appartamento di 85 mq si sviluppa su due livelli, tra...
da 120 € / Notte

Glamping in Liguria: Le destinazioni più popolari

    Glamping in Liguria

    Glamping in Liguria: tra mare e montagne

    Hai deciso di staccare e concederti una pausa nell’incantevole Liguria? I glamping in Liguria sono delle soluzioni ideali per rilassarti in un ambiente confortevole, di lusso ma immerso nella natura. Ci sono tantissime strutture per tutti i gusti e le tasche, distribuiti lungo la mezzaluna ligure, dal Levante al Ponente. Se ami le vacanze attive e vuoi un posto comodo per raggiungere i principali sentieri escursionisti del Parco Nazionale delle Cinque Terre, ci sono numerosi glamping nei pressi di La Spezia o nel Golfo dei Poeti. Da qui potrai raggiungere facilmente il Parco in treno o via mare. Se invece desideri trascorrere una vacanza più elegante tra relax e movida, potrai optare per tutte le soluzioni in prossimità di Genova, come la rinomata Portofino e l’intramontabile Santa Margherita Ligure nell’affascinante Golfo del Tigullio. Puoi spingerti fino alla Riviera dei Fiori, vicino al confine francese e pernottare vicino alle città balneari di Alassio, Albenga e Sanremo. Insomma, un’ampia scelta di paesaggi e cittadine, accomunate da un comune denominatore: i glamping in Liguria sono incastonati tra mare e terra e ti regalano un’esperienza outdoor unica!

    Glamping in Liguria con piscina e vista mare

    Immergiti in un ambiente chic e rilassati circondato dalla natura. I glamping in Liguria sono luoghi perfetti per trascorrere una vacanza all’aria aperta, senza farsi mancare allo stesso tempo nulla in termini di servizi ricettivi e comodità. Parti con la tua dolce metà, i tuoi amici o la tua famiglia e pernotta in camere arredate con gusto e cura, per regalarti momenti di relax e di riposo. Moltissime soluzioni offrono strutture con vista sul mare o sulle colline liguri. I glamping sono dotati anche di piscina dove divertirtisi in compagnia tra tuffi e nuotate, idromassaggio per i momenti di relax, terrazzo per un buon aperitivo al tramonto e meravigliosi giardini dove leggere un buon libro all’ombra di un albero. Anche se sei immerso nella natura più autentica non può mancare la connessione internet Wi-Fi per inviare qualche ultima mail di lavoro rimasta o rilassarsi con un ottimo film!

    Viaggiatori e attività connesse

    Liguria per una vacanza itinerante di trekking

    La Liguria è un paradiso per tutti gli appassionati di trekking e offre percorsi escursionistici per ogni livello: sentieri immersi nella macchia mediterranea, scalinate che conducono a scogliere a picco sul mare ma anche passeggiate più pianeggianti che collegano i borghi marittimi. Un percorso da non perdere e accessibile a tutti è la Via dell'Amore, un sentiero pedonale che si tuffa del mare che collega i borghi di Riomaggiore e Manarola, nelle Cinque Terre. Un’altra chicca nascosta è la strada a scalinate che conduce al paesino di Monesteroli, candidato dagli abitanti del posto nei “Luoghi del Cuore” di FAI per la sua bellezza e necessità di tutela. Quasi duemila gradini sospesi nel vuoto di fronte all’infinità del mare: una vista mozzafiato!

    Liguria per una vacanza romantica di coppia

    La Liguria è una meta ideale per una fuga d’amore improvvisata o un weekend organizzato per qualche ricorrenza speciale. Il suo paesaggio, racchiuso tra mare e terra, offre paesaggi irripetibili, una cucina casereccia locale deliziosa, e numerose esperienze romantiche per vivere appieno un idillio di coppia! Partendo da Levante, il Golfo dei Poeti è un luogo intimo e suggestivo, decantato da numerosi poeti e scrittori. Raggiungi Porto Venere, borgo marittimo dove potrai perderti tra strade di ciottoli e angoli romantici e ammirare il tramonto dalla salita della Chiesa di San Pietro. Un altro posto da sogno che non puoi perdere in Liguria sono i borghi colorati delle Cinque Terre, incastonati nelle scogliere del Parco Nazionale. E poi, come dimenticare la città degli innamorati, Alassio secondo un antica leggenda: Alassia, la figlia giovane dell’imperatore fuggì su una collina con lo scudiero e accecata dall’amore fondò insieme a lui un Castello. Lasciati travolgere da questa atmosfera romantica!

    Lo sapevi che la focaccia ligure va mangiata a colazione e inzuppata nel cappuccino?

    Top 7 consigli di viaggio in Liguria

    1. Fai trekking alle Cinque Terre

    Nel passato i tracciati e i sentieri di collegamento delle Cinque Terre rappresentavano l’unica via di collegamento tra i paesi a picco sul mare. Oggi questa rete è stata riqualificata per regalare a tutti gli appassionati di trekking 120 chilometri percorribili tra mare e terra.

    2. Visita l’Acquario di Genova

    Un viaggio attraverso la biodiversità marina tra 27 mila metri quadrati, 70 vasche e più di 12 mila animali di 600 specie diverse: l’acquario di Genova è una vera e propria istituzione a livello europeo, dato che si tratta dell’acquario più ricco e suggestivo di tutta Europa.

    3. Fai arrampicata a Finale Ligure

    Finale Ligure è uno dei paradisi per l’arrampicata e tutti gli sport outdoor grazie alla roccia calcarea che rende queste falesie tra le più tecniche e sfidanti al mondo. Ci sono diverse vie per ogni livello e divertimento, anche per tutta la famiglia!

    4. Concediti un aperitivo a Boccadasse

    Boccadasse è uno dei pochi borghi marinari meglio conservati che si integra nella zona metropolitana come prolungamento di Genova: un insieme di case colorate e un’atmosfera rilassata ti accoglieranno. Non sorprende che sia la zona più ambita per i locali all’ora dell’aperitivo, quando il sole si perde all’orizzonte.

    5. Raggiungi l’Isola di Palmaria

    Nell’affascinante e romantico Golfo dei Poeti, che si estende da Portovenere a Lerici, potrai raggiungere l’incontaminata Isola di Palmaria. Senza traffico e caos, è un paradiso selvaggio da vivere con lentezza. Qui potrai passeggiare tra macchia mediterranea e baie, con una panorama da togliere il fiato!

    6. Percorri il Golfo del Tigullio fino alla Baia di Paraggi in bici

    Scopri l’Area Marina Protetta di Portofino e la Baia dei Paraggi in bici e immergiti nella sua natura: da qui puoi percorrere il sentiero dei baci e ammirare scorci suggestivi del meraviglioso mare e della sua vegetazione. Come in un quadro, raggiungi Portofino, con la sua piazzetta è luogo da sempre amato dal jet set internazionale

    7. Raggiungi San Fruttuoso in barca

    Monastero benedettino dell’anno mille, San Fruttuoso è una vera gemma in una location unica: incastonata tra i boschi del monte di Portofino e il mare, è raggiungibile solo in barca o attraverso un sentiero trekking. Questa esclusività conferisce un fascino unico a questo angolo di paradiso!

    Liguria: Informazioni sui glamping

    🏡 Glamping disponibili: 261 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
    ⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
    🐾 Animali domestici ammessi: 129 proprietà.
    🏊 Con piscina: 59 proprietà.

    Domande Frequenti: Glamping in Liguria

    Quali servizi includono i glamping in Liguria per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

    Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un glamping in Liguria abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (89%), balcone (63%) e aria condizionata (55%): niente male, vero?

    Quali sono le recensioni per i glamping in Liguria?

    Mediamente un glamping che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non ti risulterà difficile trovare un glamping ideale per le tue vacanze in Liguria.

    I glamping in Liguria sono adatti a un viaggio con bambini?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra i glamping in Liguria è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare con amici o in coppia.

    I glamping in Liguria sono adatti per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

    Assolutamente sì! Nel 39% dei casi un glamping in Liguria offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 43% delle strutture ha anche il giardino.

    I glamping in Liguria hanno il Wi-Fi generalmente?

    Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 89% dei glamping in Liguria ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

    Quanto costano generalmente i glamping in Liguria?

    Il prezzo medio di una notte in un glamping in Liguria è solitamente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

    I glamping in Liguria sono di solito attrezzati con una piscina?

    Certo che sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra i glamping in Liguria presentano una piscina. Se desideri passare un fine settimana estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 30% delle strutture ha anche un barbecue!

    I glamping in Liguria sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

    Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 82% dei glamping accetta fino a quattro persone. C'è anche il 64% di glamping che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

    I glamping della Liguria sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

    Alcuni sì: il 63%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 13% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 43% dei glamping in Liguria possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 30% dei glamping in questa destinazione offre questo servizio.

    Si hai il desiderio di una capatina in Liguria, qual è il miglior periodo dell'anno?

    Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire i glamping in Liguria possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 26 % possiede una piscina, il 43 % possiede un giardino mentre il 55 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un glamping in Liguria per vivere al meglio le tue prossime vacanze.