
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Finale Ligure
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Finale Ligure, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Finale Ligure
Ecco le principali attrattive di Finale Ligure
Casa vacanze Finale Ligure
Finale Ligure: casa vacanze immersa in silenzio e quiete
Se invece desideri serate tranquille e lontane dai rumori, tante sono le ville a Finale Ligure situate nello splendido entroterra come ad esempio Borgio Verezzi, che rappresentano la situazione ideale. Una casa vacanza Finale Ligure in queste zone, infatti, unisce alla bellezza dei rustici e delle villette indipendenti la possibilità di giungere in pochi minuti sul lungomare con un servizio navetta oppure di muoversi con la bicicletta alla scoperta delle bellezze del territorio. Non dimenticare che molti di questi alloggi sono spesso dotati di giardini e piscine per potersi rilassare in qualsiasi momento della giornata.
Finale Ligure: appartamenti vacanze e come raggiungerli
Il meglio della riviera di ponente
Il Finalese comprende Finale, Calice e Orco Feglino ed è collocato nella parte occidentale della Riviera Ligure. Oltre a una costa ricca di spiagge e baie e a un entroterra naturale unico nel suo genere, tra le tante case vacanza in Liguria, gli appartamenti vacanze Finale Ligure a tua disposizione sono in posizione ottimale per recarsi in altre località liguri, come Alassio e Albenga. In poco più di un’ora, dalla cittadina si raggiungono sia Genova, sia Ventimiglia e il confine con la Francia.
Per raggiungere in auto la casa vacanze Finale Ligure affitto privati, puoi prendere l'autostrada A10 prendendo l'uscita proprio di Finale Ligure.
In treno: Finale ha una sua stazione ferroviaria di medie dimensioni dalla quale, oltre a raggiungere le limitrofe località italiane, avrai a tua disposizione ottimi collegamenti da e verso Monte Carlo, Nizza, Antibes, Cannes, Saint-Raphael, Tolone e Marsiglia, senza la necessità di cambiare treno alla frontiera.
In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Genova, di Villanova d'Albenga ma anche quello di Nizza appena oltre il confine transalpino.
7 cose da fare e vedere a Finale Ligure
1. Passeggiando all’interno del territorio comunale
4. Vacanze all'insegna della cultura
Il comune di Finale comprende località dalle diverse caratteristiche che compongono un quadro unico e completo. Le principali sono Finalborgo, Finalpia, Finalmarina, Varigotti e Perti. Soggiornare in una delle tante case vacanze a Finale Ligure in queste zone permette di osservare interessanti edifici di varie epoche e stili, respirare la corroborante aria di mare e sostare in uno dei tanti locali che offrono specialità tipiche. E se per te la colazione è una cosa seria, non puoi non valutare un soggiorno in B&B a Finale Ligure: e la tua permanenza sarà davvero dimenticabile.
Viaggiatori e attività connesse
2. Attività per famiglie
Il finalese è una meta perfetta per le famiglie: gli stabilimenti balneari hanno aree giochi, miniclub, fasciatoi e servizi dedicati ai più piccoli, mentre i ragazzi possono divertirsi al Parco Acquatico di Ceriale o sulle belle spiagge di Noli e Bergeggi. Le Grotte di Toirano e quelle di Borgio Verezzi, con i loro colori e ricami di roccia incanteranno grandi e piccoli , così come l’altopiano delle Manie, con i piccoli borghi raccolti e la ricca vegetazione endemica.3. Attività per sportivi
Il mare di Finale e dintorni offre, naturalmente, tante occasioni per praticare tutti gli sport acquatici e immersioni alla scoperta dei meravigliosi fondali della zona. Il territorio, però, è adatto anche agli amanti di altri sport, come le escursioni in bicicletta, il trekking, il parapendio e l’arrampicata. Le colline intorno a Spotorno e agli altri comuni della zona offrono numerosi sentieri per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike e zone da cui - letteralmente - spiccare il volo, mentre a Finalpia, Finalborgo e Vezzi Portio si trovano rocche dalle pareti scoscese su cui arrampicarsi. E se in particolare opterai proprio per un agriturismo a Finale Ligure, potrai essere un tutt'uno con la natura già nella tua stanza.4. Vacanze all'insegna della cultura
La zona di Finale Ligure è ideale anche per chi apprezza le escursioni culturali: oltre ai vari edifici e chiese, ci si può dedicare alla scoperta dei molti ponti romani della Val Ponci, tra cui il Ponte delle Fate e il Ponte dell’acqua. Il Museo Archeologico di Finale, quello Civico di Albenga e quello etnografico di Toirano offrono numerosi spunti di studio e approfondimento, mentre quello sulla 500 di Garlenda appassionerà un po’ tutti. Gli appassionati di archeologia possono visitare la Grotta dell’Arma (che accoglie resti preistorici) e quella delle Arene Candide, dove fu rinvenuto il cosiddetto “Principe”.5. Baia dei Saraceni
Le spiagge del finalese sono tutte belle, ma la Baia dei Saraceni, a Varigotti, è sicuramente una delle perle della riviera. Composta di sabbia fine e abbastanza chiara, deve il suo nome alle incursioni dei turchi. Le scogliere che la racchiudono contribuiscono a creare una zona di mare calma e adatta a tutti, con acque cristalline cui è difficile resistere. Scegliere uno dei tanti appartamenti in affitto per vacanze a Finale Ligure in questa zona sarà senza dubbio una scelta azzeccata.6. Finalborgo
Di questa zona di Finale si hanno notizie già in un documento del 1188. È un borgo circondato da mura quattrocentesche, che culminano con la Fortezza di San Giovanni e presentano quattro porte d’ingresso. I palazzi principali risalgono ai secoli XV, XVI e XVII, e presentano stili che vanno dal tardogotico al Barocco. Le chiese e gli edifici del borgo creano un’atmosfera particolare, resa ancora più viva durante le feste medievali che si tengono all’interno delle mura. Dominano sul borgo i resti di Castel Gavone.7. Museo archeologico
Il Museo archeologico, ospitato all’interno dei Chiostri di Santa Caterina, serve a comprendere meglio la preistoria e la storia della zona, perché espone i reperti rinvenuti nelle varie grotte del territorio, come lo scheletro dell’orso e oggetti e monete di varie epoche storiche.Finale Ligure: Informazioni sulle case vacanza
🏡 Case vacanza disponibili: | 471 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -49%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 29€. |
⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, balcone e aria condizionata. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 251 proprietà. |
🏊 Con piscina: | 47 proprietà. |