
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Bordighera
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Bordighera, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Bordighera
Case vacanze Bordighera
Case in affitto Bordighera
Dove si trova Bordighera?
Bordighera è un'incantevole cittadina ligure affacciata sulla Riviera di Ponente, in provincia di Imperia. Con i suoi circa 11 mila abitanti, è il quinto comune ligure per popolazione. Importante caratteristica della città è il fatto di sorgere su di un colle, il capo Sant'Ampelio, che scende dritto sul mare; dista soltanto 20 km dal confine francese e si colloca ai piedi delle Alpi marittime. La posizione geografica la rende la località più a sud di tutta la Liguria; peculiarità rilevante è il fatto che le montagne che la cingono scendono a picco sul mare, salvaguardando un clima speciale: in estate, si creano delle brezze che rinfrescano l'arsura mentre d'inverno si bloccano i venti freddi, mitigando il clima rigido. Si tratta, dunque, di un luogo molto amato dai turisti grazie alle spiagge pulite, alla presenza di fonti termali naturali e al bagaglio culturale e storico: non ti resta che cercare la tua casa vacanze Bordighera e godere delle bellezze di questa terra al massimo del suo splendore!
Appartamenti in affitto a Bordighera sul mare
Decidere di soggiornare in uno dei tanti appartamenti vacanza Bordighera, ti offrirà davvero tanti spunti per una vacanza poliedrica tra cultura, arte o sano relax al sapore di mare e di natura. Non ti resta dunque che dare un'occhiata agli affitti Bordighera privati senza agenzia e trova ciò che fa maggiormente al caso tuo e alle tue esigenze!
Lo scrittore statunitense Andrè Aciman nel 2007 ha pubblicato un libro dal titolo "Chiamami col tuo nome", ambientato a Bordighera. Da questo è stato tratto anche un film diretto da Luca Guadagnino nel 2017 internazionalmente noto col titolo di "Call me by your name".
Quali sono le 6 cose da fare e vedere assolutamente a Bordighera?
1. Via Romana
A davvero due passi dal tuo appartamento vacanze Bordighera, potrai esplorare questa via che segue l'antica Julia Augusta, un tempo sentiero fiorito, che si presenta ora come bellissimo viale alberato, costeggiato da incantevoli ville signorili. Se per te ad esempio la colazione inclusa è irrinunciabile, sappi che hai a tua disposizione un ampia scelta anche di B&B e pensioni a Bordighera a portata di click.2. Spiaggia dei cani
Spiaggia attrezzata per cani: ghiaiosa, ordinata, recintata e dotata di tavoli e sedie ombreggiati, ma non di ombrelloni, che quindi sarà fondamentale portarsi dietro specialmente per gli amichetti a quattro zampe. Il tutto a misura di cane con tanto di docce gratuite e a disposizione dei pelosetti così come dei loro padroni. È presente anche un delizioso baretto subito sopra la spiaggia poter bere un caffè o una delle tante focaccine ripiene tipiche del luogo. Per gli amanti della tranquillità, ci sono anche alcuni interessantissimi agriturismi a Bordighera, situati appena fuori dal centro, che garantiscono un'ospitalità davvero a tutta natura che soprattutto gli animali domestici non potranno non apprezzare!3. Villa Garnier
Elegante e liberty, è una villa incantevole che si affaccia sul piccolo porto di Bordighera e prende il nome del suo architetto Charles Garnier. Il giardino è curato e propone diversi tipi di piante e fiori: una visita in questo meraviglioso esemplare di ville in Liguria risulterà davvero indimenticabile!4. Lungomare Argentina
Per gli amanti del relax, una passeggiata sul lungomare Argentina è d'obbligo, così come un giro nel Giardino esotico Pallanca risalente al 1860 e contenente diverse specie di cactus e piante esotiche oppure una semplicissima giornata in spiaggia.5. Architettura civile
Tanti sono gli esempi della magnificenza architettonica civile e religiosa del territorio; tra gli edifici civili, è impossibile non visitare l'incantevole Villa Regina Margherita, costruita tra il 1914 e il 1916 che un tempo fu dimora residenziale mentre ora ospita una splendida esposizione permanente di nature morte e tele con fondo dorato. Ricordiamo inoltre il Museo Bicknell, sede dell'Istituto internazionale di studi liguri, che ha il vivace intento di aggregazione e arricchimento culturale, Villa La Loggia dove visse la duchessa di Leeds, la Torre dei Mostaccini, di origine medievale, e la Villa Punta della Ruota, con annesso il bel giardino Winter.6. Architettura religiosa
Tra le architetture religiose consigliamo invece la chiesa di Sant'Ampelio, che sorge sull'omonimo capo e risale all'XI secolo, la parrocchiale di Santa Maria Maddalena nel centro storico, la Chiesa della Madonna dei fiori che ospita un presepe sempre visibile tutto l'anno e la chiesa valdese di Bordighera che ospita spesso concerti e eventi di aggregazione.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Bordighera
Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Bordighera ai vacanzieri?
Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bordighera offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (83%), balcone (70%) e aria condizionata (63%): non male!
Quali sono le recensioni per le case vacanza a Bordighera?
In media una casa vacanze di questa destinazione ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 36% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Bordighera.
Le case vacanza a Bordighera sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?
Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10 % tra le case vacanza a Bordighera è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in coppia.
Le case vacanza a Bordighera sono adatte per ospitare animali da compagnia?
Certo che sì! Nel 35% dei casi una casa vacanze a Bordighera dà la possibilità di soggiornare con animali: il 43% delle strutture offre anche il giardino.
Le case vacanza a Bordighera offrono la connessione internet di solito?
Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 83% delle case vacanza a Bordighera include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!
Quanto costano solitamente le case vacanza a Bordighera?
Una notte in una casa vacanze a Bordighera costa solitamente (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!
Le case vacanza a Bordighera sono generalmente attrezzate con una piscina?
Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Bordighera dispongono di una piscina. Una località da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!
Le case vacanza a Bordighera sono adatte ai gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie?
Secondo i dati raccolti da Holidu, un 70 % delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 34% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!
Per un viaggio lussuoso a Bordighera, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Ma certo! Le case vacanza a Bordighera sono l'ideale per trascorrere dei giorni di vacanza. Ad ogni modo, se sei alla ricerca di una casa vacanze davvero unico, ti consigliamo di non aspettare troppo a prenotare, in quanto la disponibilità potrebbe essere limitata. A Bordighera il 13 % ha una piscina sola il 43 % possiede un giardino mentre il 2 % possiede una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 70 % de le case vacanza è in grado di accogliere gruppi composti da più di 4 adulti , e il 43% è situato nelle vicinanze di spazi verdi.
Le case vacanza a Bordighera permettono di godere di un un bel panorama?
Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 70% ed il 52%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 43% possiede anche un giardino, così troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.
Se desideri visitare Bordighera, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?
Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Bordighera, si tratta di una destinazione ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Bordighera in qualunque momento dell'anno tu voglia.