
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Lombardia
Case vacanze e appartamenti in Lombardia
Confronta 16518 alloggi in Lombardia e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Lombardia
Le migliori offerte di case vacanze in Lombardia
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza in Lombardia
I più ricercati in Lombardia
Altri tipi di alloggio in Lombardia, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Lombardia
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere sulla Lombardia
Case vacanza in Lombardia: una regione dai mille volti
La Lombardia è una regione dal paesaggio variegato che accoglie un turismo molto differenziato. Visitare Milano, Mantova, Pavia, Brescia, Bergamo permette di scoprire la storia che ha fatto grande il regno dei Longobardi e quello delle signorie in epoca rinascimentale. Piazze e castelli quattrocenteschi, piccole vie e chiese romaniche meritano senza dubbio una visita. Per chi ama il lago, la Lombardia è ugualmente ricca di luoghi di interesse; non manca poi il versante montuoso, ideale per soggiorni estivi e settimane bianche.
Anche per gli amanti dei soggiorni eno-gastronomici l'Oltrepo pavese offre un paesaggio di colline e vigneti tutto da ammirare. Per raggiungere la Lombardia, sia in treno che in aereo, la città di riferimento è Milano. Gli aeroporti di Linate e Malpensa sono punto di arrivo di voli da tutto il mondo. Per i voli low cost lo scalo è invece Orio al Serio, in provincia di Bergamo. Le stazioni milanesi sono punto di arrivo di treni ad alta velocità che viaggiano lungo tutto lo Stivale, mentre in auto si arriva in Lombardia seguendo da sud la A1 o da ovest e da est la A4.

Cosa vedere in Lombardia
Sono davvero tante le bellezze di questa regione. Ovunque tu decida di affittare la tua casa vacanze in Lombardia, è d'obbligo fare tappa a Milano in Piazza Duomo, al Cenacolo di Leonardo da Vinci in Santa Maria delle Grazie - necessario prenotare con largo anticipo - e fare un tour di shopping nel quadrilatero della moda, tra Via Montenapoleone e Via della Spiga.
A Bergamo merita una visita la Cappella Contarelli nella città alta; a Pavia sono particolarmente affascinanti Piazza della Vittoria, la chiesa di San Michele, tutta in pietra arenaria, e la Certosa, da raggiungere anche in bicicletta, pedalando lungo il Naviglio. Per un breve periodo puoi anche optare per una tra le tante case vacanza in Lombardia in affitto sui Laghi, per ammirare le abitazioni prestigiose del lago di Como e rivivere il ricordo di Catullo e di D'Annunzio sul Garda.
Lo sapevate che il panettone venne inventanto dallo sguattero del cuoco di corte dopo che quest ultimo aveva bruciato la torta di Natale?! Si trattò infatti di un'improvvisazione risultante dall'unione dei soli ingredienti presenti in dispensa. Dopo che tutti rimasero stupiti dalla bontà del dolce il cuoco ammise che si trattava del 'pan de Toni', da cui appunto il nome 'panettone'.
5 cose da fare in Lombardia

1. Visitare la Pinacoteca di Brera di Milano. Questa quadreria è un po' la versione nordica degli Uffizi e raccoglie opere straordinarie di Mantegna, Piero della Francesca, Veronese, Tintoretto, Caravaggio. Perdersi tra i suoi corridoi è un'esperienza tutta da provare.
2. Salire al Passo dello Stelvio per sperimentare la libertà totale e il senso panico che solo il paesaggio d'alta montagna può restituire. In estate la natura ad alta quota appaga i sensi. In inverno le piste di questa area soddisfano anche gli sciatori più esperti, gli appassionati di ciaspole e snowboard.
3. Fare un tour eno-gastronomico tra i filari di vite dell'Oltrepo pavese, programmando una gita in auto o in moto tra le colline per degustare i vini locali nelle cantine disseminate lungo il tragitto e assaggiare il famoso salame di Varzi. Affittando una tra le tante case vacanza in Lombardia in questa zona, i più edonisti potranno coronare al meglio la giornata alle Terme di Salice.
4. Fare vela sul Lago di Garda. Una vacanza totalmente green sul lago diventa ancora più interessante se accompagnata da uno sport acquatico che ti metta a stretto contatto con la natura. Il Garda offre diverse scuole di vela e per i più esperti la possibilità di affittare solo l'attrezzatura e partire alla scoperta degli angoli lacustri più riposti.
5. Visitare la Camera degli Sposi di Mantegna di Mantova, detta "camera picta", riaperta al pubblico nel 2015 dopo un lungo restauro conservativo. Si tratta in assoluto della più importante opera lombarda su muro a soggetto laico. E, prima di fare ritorno nella tua casa vacanza in Lombardia, è vivamente consigliato gustare i tortelli di zucca e una fetta della ottima torta Sbrisolona.
Come trovare case vacanze in Lombardia
Sia che tu stia organizzando una vacanza al lago, in montagna o un tour culturale in questa splendida regione, la soluzione migliore per godere appieno delle sue bellezze è affittare una casa vacanza in Lombardia e organizzare diversi programmi di visita. Su Holidu puoi trovare tante case vacanze in Lombardia perfette per le tue esigenze.
Ti basterà indicare le date di soggiorno, il numero di ospiti, la tipologia di abitazione desiderata per trovare in pochi secondi la sistemazione più adatta. Non indugiare! La Lombardia ti sta già aspettando.
FAQs: Casa vacanza in Lombardia
Qual è il prezzo medio a notte di un appartamento in Lombardia per le vacanze?
Affittare una casa vacanze o un appartamento in Lombardia costa mediamente circa 154,33 € a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu dell'anno scorso*.
Quali mesi ti permettono di risparmiare di più sulle case vacanza in Lombardia?
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più accessibili per visitare questa regione sono ottobre (con un prezzo medio di 138.07€ per notte), gennaio (138.27€/notte) e marzo (139.32€/notte).
In quale periodo dell'anno è meno conveniente prendere in affitto un appartamento in Lombardia?
Analizzando i dati del 2020, si può notare che il prezzo di un alloggio in Lombardia è tendenzialmente più alto, in media, nei mesi di luglio (186.83€/notte), agosto (182.6€/notte) e giugno (162.9€/notte)*.
Serve pianificare il viaggio in Lombardia con molto anticipo?
Secondo i nostri dati osservati nel 2020, non ti consigliamo di prenotare last minute se vuoi visitare questa regione, dal momento che solo il 50% degli appartamenti è risultato mediamente libero lo scorso anno*.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute in Lombardia?
Secondo quanto riportano i dati del 2020, i mesi con più appartamenti e case vacanza disponibili durante l'anno in Lombardia sono generalmente aprile, maggio e giugno, con rispettivamente il 63.0%, 61.4% e 59.25% delle strutture disponibili sul totale.
Quando è sconsigliato prenotare all'ultimo minuto un appartamento in Lombardia?
I mesi con meno alloggi disponibili in Lombardia sono tendenzialmente agosto, dicembre e febbraio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 36.6%, 40.5% e 41.6% del totale, secondo i dati di Holidu osservati nel 2020*.
Ci sono molte case vacanza in Lombardia?
Confrontando oltre 79 siti di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta selezione di strutture In Lombardia: ad oggi disponiamo delle offerte di circa 20000 alloggi per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e organizzare la tua vacanza ideale!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.
Mete turistiche in Lombardia
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Lombardia