Case e appartamenti vacanze sulla Riviera Adriatica

Case e appartamenti vacanze sulla Riviera Adriatica

Confronta 38.751 alloggi sulla Riviera Adriatica e prenota al miglior prezzo!

Migliori Casa vacanza sulla Riviera Adriatica

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Casa Vacanza per 3 Persone in Mombaroccio, Pesaro-Urbino
Casa Vacanza per 3 Persone in Mombaroccio, Pesaro-Urbino, Foto 1
Casa Vacanza per 3 Persone in Mombaroccio, Pesaro-Urbino, Foto 2
Casa Vacanza per 3 Persone in Mombaroccio, Pesaro-Urbino, Foto 3
Casa Vacanza per 3 Persone in Mombaroccio, Pesaro-Urbino, Foto 4
di più...
Mombaroccio, Pesaro-Urbino
Casa Vacanza • 60 m² • 1 Camera da letto
9,7
(15 Recensioni)
Accogliente casa indipendente per vacanze collocata sulle colline marchigiane a 3 km da Mombaroccio, 16 km dalle spiagge di Fano e 21 km da Pesaro, sarà la meta ideale per le coppie, che intendono trascorrere momenti di puro relax, accompagnate dal loro inseparabile amico a quattro zampe. Lo spazio esterno di circa 500 m ben curato e attrezzato con tavolo e sedie vi darà la possibilità di gustare i vostri piatti comodamente all'aria aperta, sarete avvolti da una bellissima vista sulle colline, avrete a disposizione per le vostre grigliate un barbecue. Gli amanti di arte e cultura potranno v...
da 65 € / Notte
Casa Vacanza per 2 Persone in Rosolina Mare, Provincia di Rovigo
Casa Vacanza per 2 Persone in Rosolina Mare, Provincia di Rovigo, Foto 1
Casa Vacanza per 2 Persone in Rosolina Mare, Provincia di Rovigo, Foto 2
Casa Vacanza per 2 Persone in Rosolina Mare, Provincia di Rovigo, Foto 3
Casa Vacanza per 2 Persone in Rosolina Mare, Provincia di Rovigo, Foto 4
di più...
Rosolina Mare, Provincia di Rovigo
Casa Vacanza • 20 m² • 1 Camera da letto
8,8
(22 Recensioni)
Bungalow monolocale 20 m2. Arredamento funzionale: soggiorno/camera con 2 letti, tavolo da pranzo, angolo cucina e TV (satellite). Uscita sulla terrazza. Angolo cottura (4 fuochi, forno a microonde, congelatore). Doccia/WC. Climatizzazione, riscaldamento ad aria calda. Terrazza 12 m2, coperta. Mobili da terrazza, sedie a sdraio (1). A disposizione: lettino per bimbi. Internet (wifi, gratis). Parcheggio (1 Auto) vicino alla casa. IT029040B243IBRCR9
da 73 € / Notte
Casa Vacanza per 4 Persone in Scialmarino, Provincia di Foggia
Casa Vacanza per 4 Persone in Scialmarino, Provincia di Foggia, Foto 1
Casa Vacanza per 4 Persone in Scialmarino, Provincia di Foggia, Foto 2
Casa Vacanza per 4 Persone in Scialmarino, Provincia di Foggia, Foto 3
Casa Vacanza per 4 Persone in Scialmarino, Provincia di Foggia, Foto 4
di più...
Scialmarino, Provincia di Foggia
Casa Vacanza • 42 m² • 2 Camere da letto
7,4
(22 Recensioni)
Casa a schiera 3 locali 42 m2. Arredamento semplice e funzionale: soggiorno/sala da pranzo con tavolo da pranzo e TV. Uscita sulla terrazza. 2 camere matrimoniali, ogni camera con 1 letto doppio (160 cm). Angolo cottura (4 punti cottura, congelatore). Doccia/bidet/WC. Riscaldamento (extra), climatizzazione (extra). Terrazza coperta. Mobili da terrazza. Parcheggio nr. 1. Prego notare: massimo 1 animale/cane di piccola taglia consentito. Ingresso privato. L'oggetto in affitto è una casa-tipo / un appartamento-tipo. Connessione Wi-Fi disponibile solo in terrazza/balcone (gratuita). IT071060B20...
da 59 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio sulla Riviera Adriatica, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze sulla Riviera Adriatica

207 €per 30 ago - 6 set
216 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza sulla Riviera Adriatica

31%per 30 ago - 6 set
36% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Punti salienti sulla Riviera Adriatica

  • Spiagge bellissime
  • Borghi antichi
  • Aree archeologiche
  • Parchi e riserve naturali
  • Lagune

Case vacanze sulla Riviera Adriatica

Trova la casa perfetta per le tue vacanze sulla Riviera Adriatica

Case vacanza sulla Riviera Adriatica vicino alle spiagge, alle riserve e ai borghi storici

Stai organizzando le vacanze alla scoperta della Riviera Adriatica? Per il tuo soggiorno potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti offre case vacanze sulla Riviera Adriatica che sapranno esaudire i desideri di tutti i suoi visitatori! Potrai scegliere tra le case indipendenti con giardino arredato a due passi dalle spiagge di sabbia dorata del mare del nord-est d'Italia, in Friuli Venezia-Giulia, tra cui la rinomata Spiaggia di Sabbiadoro dotata di numerosi servizi offerti dagli stabilimenti; oppure per un soggiorno nella città di Trieste, mitteleuropea, che si apre sul mare; ma anche, per te che ami osservare ed esplorare la natura, in zona, trovi strutture nella splendida Laguna di Marano per osservare la flora e la fauna della Laguna e scoprire i tradizionali Casoni dei pescatori, fatti con la paglia e il legno! Spostandoti verso sud, imperdibile la sosta presso la città di Venezia! Proseguendo ancora più a sud lungo la Riviera Adriatica, se ami le città d'arte, potrai soggiornare nell'immediato entroterra per scoprire la splendida Ravenna con gli splendidi mosaici di epoca bizantina e, se sei in viaggio con i ragazzi, una sosta a Mirabilandia è d'obbligo! Proseguendo ancora sulla Riviera Adriatica arriverai alla rinomata Riviera Romagnola, con la città di Rimini dove spiagge bellissime e divertimento la fanno da padroni! Dirigendoti dalla Romagna verso le Marche, continuerai ad imbatterti in spiagge di sabbia fino alla città di Ancona, precisamente al Parco del Conero, dove il paesaggio della Riviera Adriatica muta ed è caratterizzata da qui da rupi alte fino a 500 metri sul livello del mare. Se ami le spiagge libere incontaminate, soffermati presso la Spiaggia di Punta Penna in Abruzzo. Anche il Molise, nonostante la sua Costa Adriatica sia corta, ti offre spiagge bellissime a Termoli, da dove partono i traghetti per le Isole Tremiti. Per te che ami il mare e la natura anche il Gargano è il paradiso terrestre, perché ti offre spiagge di sabbia nella zona nord della Costa e calette intime immerse nella natura incontaminata nella zona sud, e nel suo entroterra potrai visitare la città di Padre Pio, San Giovanni Rotondo. Arrivi, quindi, nella parte più a sud della Riviera Adriatica raggiungendo la Puglia e il Salento con le sue spiagge paradisiache e tradizione antica, come la Spiaggia di Santa Maria di Leuca, dove trovi alloggi ricavati dalla ristrutturazione di antichi e tradizionali Trulli della Puglia!

Appartamenti vacanza sulla Riviera Adriatica per una vacanza perfetta con la famiglia

Le villette, i monolocali e le case indipendenti della Costa e dei borghi dell'entroterra sono talmente tanti che ogni ospite non avrà che l'imbarazzo della scelta, tra piscine, vasche idromassaggio, giochi per i più piccoli e altre comodità a disposizione. Molti alloggi sono anche attrezzati per ospitare persone disabili, per permettere veramente a tutti di trascorrere vacanze senza pensieri. Se stai organizzando le vacanze alla scoperta della Riviera Adriatica con gli amici, opta per un soggiorno presso le numerose case vacanza sulla Riviera Adriatica offerte da Holidu! Sono perfette per te perché offrono spazi ampi all'interno della struttura e sono anche organizzate con camere indipendenti e cucina abitabile, per trascorrere vacanze in compagnia e allegria ma comunque in autonomia. Questo tipo di alloggio offre spesso anche il giardino ampio arredato e spesso dotato anche della piscina ad uso esclusivo degli ospiti! Il luogo perfetto dove trascorrere serate di allegria con gli amici cucinando nell'area barbecue o godendo del sole caldo della Riviera Adriatica a bordo piscina. Desideri vivere direttamente a contatto con la tradizione e la cultura del luogo che stai visitando? Se ti trovi nella zona sud della Riviera Adriatica, in Puglia, potrai organizzare due giornate soggiornando presso la cittadina di Alberobello, il borgo dei tradizionali Trulli della Puglia, presso un agriturismo con ristorante ad Alberobello alcuni ricavati dalla ristrutturazione di antichi Trulli e dotati di ogni comfort moderno. Altra località autentica della Puglia è Martina Franca, nel cuore della Valle d'Itria, dove potrai soggiornare presso un agriturismo a Martina Franca alcuni dei quali ricavati dai Trulli tradizionali.

Come noterai trovi numerose case e appartamenti vacanze sulla Riviera Adriatica dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Piscina
  • Area barbecue
  • Terrazza ampia
  • Solarium
  • Giardino arredato
  • Animali ammessi

Appartamenti vacanze sulla Riviera Adriatica, dal sud al nord Italia passando per il centro

Ubicazione e orientamento

Casa vacanza sulla Riviera Adriatica lungo la Costa orientale d'Italia

La Riviera Adriatica si estende dal nord Italia, percorrendo tutto il centro, fino ad arrivare all'estremo sud della Penisola, in Salento, dove il Mare Adriatico e lo Ionio si uniscono. Se hai deciso di scoprire la Costa orientale d'Italia, qui trovi spiagge di sabbia dove trascorrere giornate rilassanti al mare, città d'arte nell'immediato entroterra e città antiche dove entrare a contatto diretto con la storia e l'archeologia d'Italia, senza dimenticare le numerose riserve naturali dove osservare flora e fauna incontaminate! Lungo tutta la Costa est trovi case vacanze sulla Riviera Adriatica vicino alle sue attrazioni. Per visitare la Riviera Adriatica da nord a sud con l'auto privata, potrai percorrere l'Autostrada A14 Adriatica nella zona che collega Taranto a all'Emilia-Romagna e poi potrai percorrere, nella zona più a nord della Riviera Adriatica, l'Autostrada A4 che conduce fino in Friuli. Se preferisci muoverti con il treno, tutte le principali località della Riviera Adriatica sono raggiungibili con il treno. Gli aeroporti principali sulla Riviera Adriatica sono quelli di Venezia, Rimini o Bologna, Ancona e Pescara e in Puglia Bari, Brindisi o Taranto. Qui, potrai soffermarti qualche giornata per visitare uno dei borghi più autentici e suggestivi della Puglia, ossia Ostuni, il borgo chiamato Città Bianca della Puglia per la presenza nel suo centro storico antico di case piccole di colore bianco squillante perché ricoperte di calce. Per il soggiorno, anche in questo caso, potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti offre una scelta ampia di case vacanze a Ostuni. Se è un tuo desiderio scoprire le località più autentiche e suggestive della Puglia, potrai soggiornare qualche giorno in una casa vacanza a Polignano a Mare la cittadina con un centro storico suggestivo, mare con acque cristalline, spiagge di ciottoli, scogliere e bellissime grotte da esplorare!

Appartamenti vacanza sulla Riviera Adriatica alla scoperta delle bellezze della Riviera Romagnola

La Riviera Romagnola è il tratto di Costa, lungo più di 90 chilometri, che si estende tra il fiume Reno e il promontorio di Gabicce Mare. Le spiagge sono ampie e sabbiose, circondate da pinete e animate da centri turistici noti per le attività di animazione proposte ai turisti. Questo tratto di Riviera Adriatica, però, non è caratterizzato solo dal mare. I panorami naturali, come il Parco del Monte San Bartolo o le vallate dei fiumi Marecchia e Conca sono luoghi che vale la pena visitare e conoscere per le bellezze naturalistiche e i borghi che ospitano. Chi soggiorna nelle case vacanze sulla Riviera Adriatica della Riviera Romagnola ha a propria disposizione numerose occasioni di svago. Oltre alle spiagge, dotate di tutti i servizi, attività e giochi per tutte le età, le località costiere ospitano molti parchi di divertimento. A Riccione, per esempio, si trovano l'Aquafan, Oltremare, il Delphinarium e la futuristica sala cinema Imax, a Ravenna Mirabilandia, mentre a Cattolica c'è il parco divertimenti Le Navi, di ben 49.000 metri quadrati. I giovani trovano sulla Riviera Romagnola locali, street bar e discoteche di ogni genere, nonché piste ciclabili, campi da beach volley e naturalmente, luoghi dove praticare sport acquatici. Non mancano eventi di tutti i tipi, come il festival dei Teatri a Santarcangelo di Romagna, quello dell'Aquilone a Pinarella o lo sposalizio del mare a Cervia.

Affitti vacanza sulla Riviera Adriatica, sulla Costa est dell’Italia

Viaggiatori e attività connesse

Casa vacanze sulla Riviera Adriatica per chi ama il mare poco affollato

Se hai deciso di scoprire la Riviera Adriatica soprattutto per vivere le sue spiagge bellissime poco affollate, troverai numerose case vacanze sulla Riviera Adriatica ubicate a due passi dalle sue spiagge naturali incontaminate, dove trascorrere giornate spensierate in acque cristalline e lontano dalla confusione. Partendo dalla zona nord della Riviera Adriatica, in Friuli Venezia-Giulia, trovi numerosi alloggi vicini alla Laguna di Marano, un'oasi naturale ricca di piccole isole, raggiungibili con la barca, dove potrai trascorrere giornate in spiagge a volte anche completamente deserte, tra cui la splendida Isola delle Conchiglie! Spostandoti nel vicino Veneto trovi la Spiaggia della Brussa che puoi raggiungere con la bicicletta da Caorle. Spostandoti ancora più giù, in Emilia-Romagna, trovi la Riviera Romagnola che, come accennato in precedenza, è rinomata per le sue spiagge affollate e animate con feste e musica fino alle prime ore dell'alba ma, per te che ami le spiagge incontaminate e naturali, troverai anche spiagge libere naturali, tra cui la Spiaggia di Marina Romea. Nelle Marche, all'interno del Parco del Conero, trovi spiagge naturali bellissime, tra cui la Spiaggia di Numana caratterizzata da falesie e spiaggia di ghiaia bianca; ancora più a sud, in Abruzzo, potrai trascorrere giornate a contatto diretto con la flora e la fauna della Spiaggia di Punta Penna, con chilometri di spiaggia di sabbia fine dorata e acque color turchese dove fare il bagno, e se hai fortuna, con le tartarughe! Per una giornata al mare di relax totale circondato da un paesaggio naturale incantevole, in Molise, trovi la Spiaggia di Marina di Petacciato. Ed eccoti arrivato nell'ultimo tratto della Riviera Adriatica, in Puglia, dove il Gargano ti offre spiagge da favola, tra cui la Spiaggia della Zaiana; visto che ti trovi in Puglia, approfitta per soggiornare qualche giorno presso le case vacanze a Torre Canne splendida località balneare della Riviera dei Trulli!

Appartamenti vacanze sulla Riviera Adriatica per gli amanti della natura e dei borghi storici

Riviera Adriatica non è solo sinonimo di spiagge splendide adatte ai desideri di tutti ma anche borghi suggestivi e natura da vivere ed osservare! Dal tuo appartamento vacanza sulla Riviera Adriatica potrai raggiungere facilmente l'immediato entroterra alla scoperta dei borghi più autentici. Potrai visitare l'antica città romana di Aquileia, Sirolo e Numana, Vieste Peschici e Rodi Garganico, Comacchio che sembra proprio a Venezia, Ortona e Vasto sulla Riviera dei Trabocchi! Tra i numerosi Parchi naturali e riserve, potrai visitare il Parco del Delta del Po, con le splendide Valli di Comacchio che potrai esplorare con la barca o con la bicicletta; la Laguna di Marano anch'essa esplorabile con la barca; il Parco del Conero con spiagge incontaminate e boschi ricchi di escursioni; il Parco del Gargano dove potrai trascorrere giornate rilassanti in mare incontaminato o praticare trekking in uno dei luoghi più belli della Riviera Adriatica.

Sapevi che Silvi Marina è stata descritta da Gabriele D'Annunzio come La Perla dell'Adriatico?

Cosa fare e vedere durante la tua vacanza sulla Riviera Adriatica?

Ecco i migliori consigli per il tuo soggiorno sulla Riviera Adriatica

Top 5 consigli di viaggio per la tua visita sulla Riviera Adriatica

1. Scopri le rocche e castelli incantati della Riviera Romagnola

L'entroterra della riviera è un concentrato di borghi caratterizzati dalla presenza di rocche e castelli. I più noti sono la Rocca di San Leo, dove fu rinchiuso il Conte di Cagliostro, e il Castello di Montebello, conosciuto come il Castello di Azzurrina, la bimba che appare in veste di fantasma. La Rocca Malatestiana di Montefiore Conca, con le sue stanze affrescate, quella splendidamente conservata di Santarcangelo e quella dove nacque il Mastin citato da Dante faranno la gioia degli appassionati di architettura, mentre la Rocca di Sant'Agata Feltria, con le stanze dedicate alle fiabe, è un vero paradiso per i bambini

2. Assaggia i piatti della tradizione

La cucina romagnola è semplice, genuina e gustosa. Oltre alle rinomate piadine e alla pasta fresca fatta a mano, le varie località offrono carni e salumi di ottima qualità, pesce freschissimo e piatti particolari come la marmellata di mosto e frutta varia "Savour di Romagna". Meritano un assaggio i formaggi di fossa di Pennabilli, il cioccolato e biscotti al sale di Cervia e le ostriche di Cattolica. Per conoscere alcune tradizioni gastronomiche, nulla di meglio delle varie sagre, come quella della porchetta a Saludecio, quella della polenta a Perticara o quella del maiale a Villa Verucchio.

3. Visita Ravenna

Ravenna è una città dove si dispiega una storia millenaria, con resti archeologici di epoca romana e bizantina. Il Mausoleo di Teodorico, con la sua splendida cupola monolitica e, soprattutto, i vari edifici decorati con mosaici policromi (il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, quella di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano o la Domus dei tappeti di pietra) accompagnano il visitatore in un mondo di meraviglie unico al mondo che affascina grandi e piccoli.

4. Vivi Rimini

Rimini non è solo spiagge, locali e negozi. Il centro storico è ricco di monumenti del periodo romano come l'Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio e la Domus del Chirurgo. Il Castello malatestiano e il Tempio malatestiano, che conserva il Crocifisso di Giotto e un affresco di Piero della Francesca, sono incredibili edifici rinascimentali, mentre San Giuliano è un borgo periferico molto caratteristico dove un tempo abitavano i pescatori. I più piccoli possono divertirsi al delfinario o nell'istruttiva Italia in Miniatura.

5. Trascorri la giornata a Bellaria Igea Marina

Si tratta di una località che, oltre al litorale e ai servizi balneari, permette di visitare la Casa Rossa, dove abitava lo scrittore Alfredo Panzini e che è diventata un museo con opere e documenti dell'autore e la seicentesca Torre Saracena, testimonianza delle opere difensive della Costa e sede di un interessantissimo Museo Malacologico. Inoltre, la cittadina ospita il Parco del Gelso, 40 ettari di vegetazione con laghetto, serra con farfalle e palestra a cielo aperto. Vicino a Bellaria si trova il paese natale di Giovanni Pascoli, San Mauro.

Riviera Adriatica: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 46284 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 22204 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 9327 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza sulla Riviera Adriatica

Di quali servizi dispone una casa vacanze sulla Riviera Adriatica per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze sulla Riviera Adriatica abbia tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (87%), Wi-Fi (76%) e balcone (68%): non male, vero?

Di solito come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza sulla Riviera Adriatica?

In media una casa vacanze di questa località è piuttosto ben recensita. Infatti, secondo il database di Holidu, un 30% delle strutture ha ottenuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue vacanze sulla Riviera Adriatica.

Le case vacanza sulla Riviera Adriatica sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza sulla Riviera Adriatica è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in piccoli gruppi.

Le case vacanza sulla Riviera Adriatica sono adatte per i viaggiatori con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 49% dei casi una casa vacanze sulla Riviera Adriatica accetta anche animali da compagnia: il 39% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza sulla Riviera Adriatica hanno il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 76% delle case vacanza sulla Riviera Adriatica include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa affittare una casa vacanze sulla Riviera Adriatica?

Pernottare in una casa vacanze sulla Riviera Adriatica costa di solito (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza sulla Riviera Adriatica sono di solito attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di case vacanza sulla Riviera Adriatica ha una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva!

Le case vacanza sulla Riviera Adriatica sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 79% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 51% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza della Riviera Adriatica sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcune sì: il 68%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 37% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 39% delle case vacanza sulla Riviera Adriatica ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

Quando è consigliabile viaggiare sulla Riviera Adriatica?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Riviera Adriatica si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Riviera Adriatica un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.