Trova Casa vacanza sulla Riviera Adriatica

Migliori Casa vacanza sulla Riviera Adriatica

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Grado, Provincia Di Gorizia
Casa Vacanza • 18 m² • 1 Camera da letto
4,0
(138 Recensioni)
"Laguna Mini", casa monolocale 18 m2. Soggiorno/camera con 1 letto e 1 letto doppio. Angolo cottura (2 punti cottura, bollitore elettrico, macchina da caffè elettrica). Doccia/WC. Climatizzazione, riscaldamento ad aria calda. Terrazza coperta. Mobili da terrazza, sedie a sdraio (2). A disposizione: cassaforte, zanzariere. Parcheggio (1 Auto). Prego notare: casa per non fumatori. Spiaggia ca. 150-260 m.
da 65 € / Notte
di più...
Bibione, Provincia Di Venezia
Appartamento • 35 m² • 1 Camera da letto
Comodi appartamenti bilocali con 5 posti letto a 50 mt. dal mare ed a due passi dal centro. Sono composti da soggiorno con divano letto doppio, cucinotto separato, una camera con letto matrimoniale + letto singolo, bagno con box doccia, terrazzo. Posto auto condominiale non garantito. Questo appartamento si trova a Bibione, località balneare situata al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, a 80 Km da Venezia. Disponiamo di una spiaggia lunga 7 km, completamente attrezzata con ombrelloni, chioschi, attrezzature sportive e servizi di animazione per bambini e attività sportive per adulti...
da 55 € / Notte
di più...
Marotta, Costa Adriatica Marche
Appartamento • 50 m² • 1 Camera da letto
4,0
(151 Recensioni)
Luminoso appartamento in un condominio a forma di vela, sulla spiaggia di Marotta, vecchio porto di pescatori dell'Adriatico, i quali ancora oggi al mattino vendono il pescato. Una spiaggia di piccoli ciottoli dista 10 m. Dalla terrazza panoramica si può ammirare un lungo tratto di costa, sino a Senigallia. Sul retro dell'appartamento, a 20m dal residence, passa una ferrovia. A 20 m ristorante con piscina, tavola calda con specialità di pesce, bar e pizzeria. Marotta può fregiarsi della "Bandiera blu" per la purezza del suo mare. Distanze: Senigallia 1,5 km; Fano 10 km, Riccione, importante...
da 40 € / Notte

Altri tipi di alloggio sulla Riviera Adriatica, che potrebbero interessarti:

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze sulla Riviera Adriatica

159 €per 1 apr - 8 apr
194 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza sulla Riviera Adriatica

37%per 1 apr - 8 apr
47% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza sul Mar Adriatico

Alloggi sulla riviera romagnola

La riviera romagnola offre una moltitudine di sistemazioni di diverse tipologie, adatte a coppie, famiglie o gruppi numerosi, con servizi come lavatrice, lavastoviglie e aria condizionata. Le case vacanza sulla riviera romagnola possono essere dotati di parcheggio, di giardino o di terrazze sul mare, per permettere a ogni ospite di ottenere il meglio dal proprio soggiorno.

Case vacanze sulla riviera romagnola

Le villette, gli appartamenti e le case vacanza della riviera romagnola e dei borghi dell’entroterra sono talmente tanti che ogni ospite non avrà che l’imbarazzo della scelta, tra piscine, vasche idromassaggio, giochi per i più piccoli e altre comodità a disposizione. Molti alloggi sono anche attrezzati per ospitare persone disabili, per permettere veramente a tutti di trascorrere vacanze senza pensieri.

Vacanze nella riviera romagnola

Ubicazione e orientamento

Riviera romagnola, l’Adriatico

La riviera romagnola è il tratto di costa, lungo più di 90 chilometri, che si estende tra il fiume Reno e il promontorio di Gabicce Mare. Le spiagge sono ampie e sabbiose, circondate da pinete e animate da centri turistici noti per le attività di animazione proposte ai turisti.

Riviera romagnola, non solo mare

Questo tratto di riviera adriatica, però, non è caratterizzato solo dal mare. I panorami naturali, come il Parco del Monte San Bartolo o le vallate dei fiumi Marecchia e Conca sono luoghi che vale la pena visitare e conoscere per le bellezze naturalistiche e i borghi che ospitano.

Viaggiatori e attività connesse

Riviera romagnola: divertimento per tutti

Chi soggiorna nelle case vacanze della riviera romagnola ha a propria disposizione numerose occasioni di svago. Oltre alle spiagge, dotate di tutti i servizi, attività e giochi per tutte le età, le località costiere ospitano molti parchi di divertimento. A Riccione, per esempio, si trovano l’Aquafan, Oltremare, il Delphinarium e la futuristica sala cinema Imax, a Ravenna Mirabilandia, mentre a Cattolica c’è il parco divertimenti Le Navi, di ben 49.000 metri quadrati. I giovani trovano sulla riviera romagnola locali, street bar e discoteche di ogni genere, nonché piste ciclabili, campi da beach volley e naturalmente, luoghi dove praticare sport acquatici. Non mancano eventi di tutti i tipi, come il festival dei Teatri a Santarcangelo di Romagna, quello dell’Aquilone a Pinarella o lo sposalizio del mare a Cervia.

Riviera romagnola, rocche e castelli incantati

L’entroterra della riviera è un concentrato di borghi caratterizzati dalla presenza di rocche e castelli. I più noti sono la Rocca di San Leo, dove fu rinchiuso il Conte di Cagliostro, e il Castello di Montebello, conosciuto come il Castello di Azzurrina, la bimba che appare in veste di fantasma. La Rocca Malatestiana di Montefiore Conca, con le sue stanze affrescate, quella splendidamente conservata di Santarcangelo e quella dove nacque il Mastin citato da Dante faranno la gioia degli appassionati di architettura, mentre la Rocca di Sant’Agata Feltria, con le stanze dedicate alle fiabe, è un vero paradiso per i bambini.

Riviera romagnola, la buona tavola

La cucina romagnola è semplice, genuina e gustosa. Oltre alle rinomate piadine e alla pasta fresca fatta a mano, le varie località offrono carni e salumi di ottima qualità, pesce freschissimo e piatti particolari come la marmellata di mosto e frutta varia “Savour di Romagna”. Meritano un assaggio i formaggi di fossa di Pennabilli, il cioccolato e biscotti al sale di Cervia e le ostriche di Cattolica. Per conoscere alcune tradizioni gastronomiche, nulla di meglio delle varie sagre, come quella della porchetta a Saludecio, quella della polenta a Perticara o quella del maiale a Villa Verucchio.

Anche l’America ha una sua Rimini! Si tratta di una cittadina fantasma del Montana, sede di miniere ormai abbandonate.

Top 3 in Riviera Romagnola

Ravenna

Ravenna è una città dove si dispiega una storia millenaria, con resti archeologici di epoca romana e bizantina. Il Mausoleo di Teodorico, con la sua splendida cupola monolitica e, soprattutto, i vari edifici decorati con mosaici policromi (il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, quella di Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano o la Domus dei tappeti di pietra) accompagnano il visitatore in un mondo di meraviglie unico al mondo che affascina grandi e piccoli.

Rimini

Rimini non è solo spiagge, locali e negozi. Il centro storico è ricco di monumenti del periodo romano come l’Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio e la Domus del Chirurgo. Il Castello malatestiano e il Tempio malatestiano, che conserva il Crocifisso di Giotto e un affresco di Piero della Francesca, sono incredibili edifici rinascimentali, mentre San Giuliano è un borgo periferico molto caratteristico dove un tempo abitavano i pescatori. I più piccoli possono divertirsi al delfinario o nell’istruttiva Italia in Miniatura.

Bellaria Igea Marina

Si tratta di una località che, oltre al litorale e ai servizi balneari, permette di visitare la Casa Rossa, dove abitava lo scrittore Alfredo Panzini e che è diventata un museo con opere e documenti dell’autore e la seicentesca Torre Saracena, testimonianza delle opere difensive della costa e sede di un interessantissimo Museo Malacologico. Inoltre, la cittadina ospita il Parco del Gelso, 40 ettari di vegetazione con laghetto, serra con farfalle e palestra a cielo aperto. Vicino a Bellaria si trova il paese natale di Giovanni Pascoli, San Mauro.

Domande Frequenti: Casa vacanza sulla Riviera Adriatica

Qual è il prezzo medio per notte di una casa vacanza sulla Riviera Adriatica?

Secondo i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per affittare un appartamento vacanze sulla Riviera Adriatica si aggira sui 143 € a notte.

Durante quali mesi risultano più economiche le case vacanza sulla Riviera Adriatica?

Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, i mesi più convenienti per affittare una casa vacanze sulla Riviera Adriatica sono maggio, settembre e aprile, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 132 €, 132 € e 134 €.

In quale periodo dell'anno costa di più affittare un appartamento vacanze sulla Riviera Adriatica?

Se vuoi prendere in affitto un appartamento vacanza sulla Riviera Adriatica, i mesi in cui si rischia di spendere di più sono agosto, luglio e gennaio, con un prezzo per notte in media rispettivamente di 166€, 160€ e 150€.

Qualora ti venisse in mente di viaggiare sulla Riviera Adriatica all'ultimo minuto sarà comunque relativamente facile trovare appartamenti disponibili?

Ti consigliamo di prenotare prima che sia troppo tardi se vuoi visitare questa regione e trovare l'alloggio più adatto alle tue esigenze, dal momento che solo il 40 % delle case vacanza è risultato mediamente libero l'anno scorso.

In quali mesi posso trovare più case vacanza disponibili sulla Riviera Adriatica?

Secondo quanto emerge dai dati dello scorso anno, i mesi con più case vacanza disponibili durante l'anno sulla Riviera Adriatica sono tendenzialmente maggio, aprile e giugno, con rispettivamente il 62 %, 56 % e 52 % delle strutture disponibili sul totale.

In quali mesi non conviene prenotare last minute una casa vacanza sulla Riviera Adriatica?

I mesi con meno alloggi disponibili sulla Riviera Adriatica sono generalmente agosto, luglio e dicembre: in questi periodi, infatti, solo il 12 %, 30 % e 31 % rispettivamente del totale delle strutture è generalmente disponibile.

Quante case vacanza sono prenotabili su Holidu sulla Riviera Adriatica?

Comparando oltre 123 diversi portali di prenotazione locali e internazionali, Holidu è in grado di offrirti sempre la più vasta gamma di alloggi sulla Riviera Adriatica: ad oggi disponiamo delle offerte di approssimativamente 40.000 case ed appartamenti vacanze per aiutarti a trovare sempre il miglior prezzo e prenotare il tuo viaggio ideale !

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza sulla Riviera AdriaticaBooking.com Casa vacanza sulla Riviera Adriatica
Airbnb Casa vacanza sulla Riviera AdriaticaAirbnb Casa vacanza sulla Riviera Adriatica
Vrbo Casa vacanza sulla Riviera AdriaticaVrbo Casa vacanza sulla Riviera Adriatica
Bookiply Casa vacanza sulla Riviera AdriaticaBookiply Casa vacanza sulla Riviera Adriatica
FeWo-direkt Casa vacanza sulla Riviera AdriaticaFeWo-direkt Casa vacanza sulla Riviera Adriatica
Abritel Casa vacanza sulla Riviera AdriaticaAbritel Casa vacanza sulla Riviera Adriatica
HRS Casa vacanza sulla Riviera AdriaticaHRS Casa vacanza sulla Riviera Adriatica
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Centro Italia
  5. Nord Italia
  6. Riviera Adriatica