- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Emilia Romagna
Case vacanze e appartamenti in Emilia Romagna
Confronta 15.226 alloggi in Emilia Romagna e prenota al miglior prezzo!
Le migliori offerte di case vacanze in Emilia Romagna
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Emilia Romagna
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Casa vacanza e appartamenti
Trova Casa vacanza e appartamenti in Emilia Romagna
I più ricercati in Emilia Romagna
Altri tipi di alloggio in Emilia Romagna, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite in Emilia Romagna
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'é da sapere sull'Emilia Romagna
Case vacanze in Emilia Romagna: al centro dell’azione
L’Emilia Romagna si sviluppa tra le colline ed il mare Adriatico, con una considerevole varietà di paesaggi tra cui una parte del Delta del Po.
È ben collegata a tutto il territorio nazionale e al piccolo Stato di San Marino grazie a una buona rete stradale, autostradale e ferroviaria. Presenta numerosi aeroporti, porti turistici costieri e alcuni attracchi fluviali lungo il Po.

Case vacanza in Emilia Romagna: svago e riposo per tutte le età
I viaggiatori che soggiornano nelle case vacanza dell'Emilia Romagna hanno a disposizione molti spunti di visita, grazie al territorio variegato e ai diversi tipi di paesaggio della regione. Grandi e piccoli possono soddisfare il proprio desiderio di svago, tra un tuffo nel mare della vivace Riviera Romagnola,
una visita alle bellissime città d’arte e storia come Ferrara, Reggio Emilia e Modena, una passeggiata tra i paesi del gusto come Zibello, Colorno e Vignola, e un po’ di trekking sui percorsi dell’Appennino tosco-emiliano e dei vari parchi naturali (come quello delle Foreste Casentinesi).
Lo sapevate che la città di Formigione viene anche chiamata 'Città dei Cappelli di Paglia'?! Nel XIX secolo infatti la lavorazione e la produzione di cappelli fatti di paglia furono un'importantissima fonte di sostentamento per la popolazione del tempo.
5 proposte di visita adatte a tutti

1.Bologna è il luogo ideale per soggiornare in una casa vacanza in Emilia Romagna. Con i suoi edifici storici (la Torre degli Asinelli e quella della Garisenda, la Fontana del Nettuno, i palazzi medievali affacciati su Piazza Maggiore), le tante chiese ricche di opere d’arte, i 40 km di portici che consentono di passeggiare anche con il brutto tempo, i moltissimi musei, la prestigiosa università e le golosità culinarie come le lasagne e la mortadella, è un centro vivace e ricco di stimoli.
2.La Regione ha dato i natali a Giuseppe Verdi, e un itinerario nei luoghi legati al compositore è fonte di scoperte e bellezze. Da Roncole di Busseto, dove nacque il Maestro, fino a Sant’Agata di Villanova, dove visse e scrisse la maggior parte dei suoi capolavori, passando per i teatri dove presentò le sue opere (come quelli di Cento, San Giovanni in Persiceto e Russi) , si possono osservare edifici e luoghi storici molto interessanti.
3.I Ducati di Parma e Piacenza ospitavano numerosi castelli; oggigiorno, visitarli permette di unire piacevoli escursioni nella natura, degustazione di ottimi cibi e bevande e l’osservazione di notevoli opere architettoniche. La Fortezza di Bardi, la Reggia di Colorno, il Castello di Compiano e la Rocca di Castell’Arquato sono solo alcuni dei numerosi edifici da visitare se si sono scelte case vacanze in Emilia Romagna in questa zona.
4.Le città della Riviera Romagnola, come Rimini, Bellaria, Igea Marina e Cattolica non hanno bisogno di presentazioni; ricche d’inaspettate attrattive artistiche e storiche, hanno il loro punto di forza nelle lunghissime spiagge di sabbia attrezzate per soddisfare le esigenze di ogni tipo di bagnante e nella vivace vita serale e notturna. I lidi ravennati e ferraresi sono meno rinomati ma altrettanto attraenti, soprattutto per la natura incontaminata in cui sono inseriti.
5.Ravenna va visitata per gli splendidi mosaici che adornano gli edifici di epoca paleocristiana e bizantina disseminati nella città. Oltre a questo Patrimonio dell’Unesco, a Ravenna sono presenti monumenti e costruzioni di altre epoche (come la medievale Torre Civica, il rinascimentale Palazzo Bracci e la contemporanea Fontana Ardea Purpurea), parchi, giardini e musei anche inusuali come quello “di Bambole e altri Balocchi”.
Casa vacanze in Emilia Romagna: è possibile trovarne una su misura?
Se cerchi una casa vacanza in Emilia Romagna adatta a te, ti basta chiedere a Holidu. Holidu ti presenta una miriade di soluzioni, tradizionali come villette e appartamenti o inusuali come barche e tende mongole, in tantissime località. Che tu sia alla ricerca di una casa sulla costa, nelle città d’arte o nei borghi dell’entroterra,
su Holidu la puoi trovare con pochi e semplici passi, indicando il luogo e le date del soggiorno, il numero di posti letto necessari e le comodità per te essenziali (come piscina, parcheggio e giardino). Con un click, avrai a disposizione diverse soluzioni tra cui scegliere quella che più ti aggrada.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Emilia Romagna
Questa destinazione è tra quelle che costano di meno in Italia, dal momento che il prezzo medio per notte è sui 122,89 €*.
Se vuoi risparmiare il più possibile, i mesi più convenienti per visitare questa regione sono gennaio (con un prezzo medio di 106.81€ per notte), febbraio (108.35€/notte) e ottobre (109.61€/notte).
Nel 2020, il mese più costoso per affittare delle strutture in Emilia Romagna è stato agosto, con un prezzo medio di 149.04€ a notte, seguito da luglio, con una media di 142.33€/notte e marzo, con 137.71€/notte*.
Ti conviene prenotare con largo anticipo se vuoi visitare questa regione, dal momento che solo il 46% delle strutture è risultato mediamente libero nel 2020*.
Maggio, giugno ed aprile sono i mesi con tendenzialmente il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 60.8%, 59.0% e 55.5% del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti al 2020.
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, i mesi in cui non conviene prenotare last minute un alloggio in Emilia Romagna sono agosto (con il 34.8% di strutture generalmente disponibile), febbraio (37.4%) e gennaio (40.0%)*.
Holidu offre la possibilità di scegliere tra circa 6500 alloggi in Emilia Romagna, disponibili su 41 diverse piattaforme di prenotazione: qualsiasi sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ti aiutiamo noi a trovare la migliore offerta!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Nord Italia
- Emilia Romagna