Case vacanze e appartamenti a Bibione
Confronta 2.708 alloggi in Bibione e prenota al miglior prezzo!
Le migliori offerte di case vacanze in Bibione
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Bibione
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con piscina
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Attrattive in Bibione
- Pista ciclabile
- Birdwatching
- Terme
- Spiagge per cani
- Paesaggio naturale incontaminato
I più ricercati in Bibione
Altri tipi di alloggio in Bibione, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Bibione
Fra le offerte di case vacanze a Bibione alcune sono particolarmente convenienti. In palazzine tranquille e che sorgono in posizioni favorevoli è possibile trovare strutture abitative confortevoli e ben arredate, spesso fornite anche di posto in spiaggia con sdraio, ombrellone e lettino. Trilocali o quadrilocali del centro storico, nelle immediate vicinanze di servizi e di negozi, dispongono di diversi posti letto e sono quindi case vacanze ideali per accogliere famiglie numerose o comitive di amici.
Una casa vacanze private, specialmente se si è in più persone, è una soluzione per le vacanze molto ambita. Le comodità, in effetti sono tante e, specialmente se ci sono bambini, poter disporre di un giardino in cui possano giocare sicuri è davvero un sollievo. Sia in prossimità delle spiagge sia in posizioni più decentrate, su uno o due piani, garantiscono sempre tranquillità e privacy. Anche un appartamento in un condominio è una possibilità da non sottovalutare. Solitamente attrezzate con biancheria da bagno e da letto e complete di attrezzi per la cucina, permettono di lasciare a casa bagagli troppo ingombranti. Aria condizionata, connessione Wireless, posteggio privato e ascensore facilitano e rendono ancora più gradevole la permanenza.
Vacanze a Bibione
Ubicazione ed orientamento
L'offerta di case vacanze a Bibione è particolarmente alta e permette di scegliere all'interno di un buon ventaglio di proposte. La località, infatti, vede arrivare ogni anno un notevole afflusso di turisti italiani e stranieri. Bibione, in realtà, è una piccola isola che sul versante Est, vicino al faro di punta Tagliamento, è percorsa dal fiume omonimo, a Nord dal canale di Lugugnana, a Ovest dalla Litoranea Veneta. Il borgo si affaccia sul mare Adriatico e nei suoi pressi si estende il Parco Naturale della Val Grande. Il territorio lagunare grazie alla scarsa salinità dell'acqua è destinato all'allevamento delle anguille, del branzino e dell'orata.
I quartieri che vanno a formare questa località bagnata dal mare Adriatico sono 4. Il più centrale comprende la spiaggia e il cuore del borgo. Il Lido dei Pini si estende a Est mentre la parte occidentale, la Pineda, gode del verde della pineta della Vallesina. L'ultimo quartiere, il Lido del Sole, sorge nelle vicinanze delle Terme, nate a fine degli anni '90 e riconosciute dal Ministero della Sanità per le loro prorietà curative.

Viaggiatori ed attività connesse
La tua casa vacanze a Bibione non ti fa scoprire solo la bellezza del mare ma ti regala anche splendidi percorsi in bicicletta. Inforcando le due ruote e pedalando sulla pista ciclabile puoi fare tutto il lungomare oppure puoi decidere di goderti i tratti più freschi e selvaggi nella pineta del faro, vicino al Lido dei Pini, oppure al Lido del Sole. L'ambiente naturale è perfettamente conservato e i suoi colori, così come i suoi profumi, variano con il variare delle stagioni.
Un'escursione in Val Grande, dove flora e fauna sono incontaminate, rende felici gli amanti del birdwatching. Se ti riconosci in questo gruppo raggiungi l'arenile. Poco distante da qui potrai osservare indisturbato gruppi di anatre selvatiche dalle piume iridescenti, aironi cinerini, garzette e anatre autoctone con il corpo bianco striato di marrone. Sicuramente consigliabile avere con sé un binocolo.
Le Terme di Bibione assicurano benessere al corpo e alla mente. Oltre ai percorsi prettamente sanitari è possibile anche concedersi qualche ora di relax nella spa, e regalarsi massaggi e altri trattamenti estetici. All'interno delle Terme è presente anche un bar, per poter completare con una tisana depurativa una giornata dedicata alla salute e alla bellezza.
Lo sapevate che a Bibione è vietato fumare nel tratto che separa il mare dalla prima fila di ombrelloni?! Il divieto, esteso anche alla zona del Faro, è valso alla cittadina adriatica il riconoscimento di prima spiaggia senza fumo presente in Italia.
Top 3 consigli di viaggio
Se il tuo amico a 4 zampe occupa insieme a te la casa vacanze di Bibione non lasciarlo da solo quando vai al mare. La spiaggia dedicata a chi ha animali al seguito fornisce ciotola per l'acqua, brandina e guinzaglio. Si tengono lezioni sulla nutrizione del cane, percorsi di agility e dimostrazioni con cani per salvataggi in acqua. In spiaggia è anche possibile accedere a un servizio di toelettatura.
Parti di mattina, in bici o a piedi e goditi il percorso che conduce al faro, fra pini marittimi e piante tipiche della laguna. Le panchine, le rastrelliere per la bici e le aree attrezzate suggeriscono di sostare in questo paradiso naturale per un pic nic.
Si sale a bordo di un galeone dei pirati e si parte davvero, per vedere Bibione dal mare. I bambini ne vanno pazzi, anche grazie alla suggestione creata dalle musiche e dall'ambientazione. A bordo c'è anche un bar per la merenda.
FAQs: Casa vacanza e appartamenti in Bibione
Si colloca tra le città in Italia che costano meno dal momento che il costo per notte si aggira in media attorno a 95,80 €.
Secondo i nostri dati più recenti, i mesi con i prezzi più bassi a Bibione sono ottobre, aprile e marzo, con una media rispettivamente di 62.26 €, 65.64 € e 69.73 €.
Quando si tratta di prendere in affitto un alloggio a Bibione per le tue vacanze, i mesi più cari sono agosto, luglio e giugno, con prezzi per notte in media rispettivamente di 173.82 €, 170.87 € e 116.02 €.
Sarà meglio pianificare con anticipo, in questa città solo il 43% degli appartamenti risulta libero in media, secondo i nostri dati del 2019.
I mesi più disponibili dell'anno sono, in media, maggio (con 62.5%) aprile (57.75%) e giugno (55.4%), secondo i dati osservati nel 2019.
Le case vacanza a Bibione raggiungono il loro picco di domanda in gennaio, con una percentuale di disponibilità di 25.0%. Il secondo mese più richiesto è dicembre, con un 31.0%, e il terzo febbraio con un 31.25%.
Raggruppiamo le offerte di 25 piattaforme distinte a Bibione, in modo da poterti mostrare circa 790 alloggi! Non ti sarà facile scegliere!