
B&B e pensioni sulla Riviera Adriatica
Abbiamo trovato 6.309 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Riviera Adriatica ·
- B&B e Pensione sulla Riviera Adriatica
Trova un alloggio
B&B e Pensione più popolari sulla Riviera Adriatica
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio sulla Riviera Adriatica, che potrebbero interessare
B&B e Pensione sulla Riviera Adriatica: Le destinazioni più popolari
Punti salienti sulla Riviera Adriatica
- Jesolo
- Lignano Sabbiadoro
- Delta del Po
- Parco del Conero
- Vieste
- Costa dei Trabocchi
- Salento
B&B sulla Riviera Adriatica
Bed e breakfast per tutti i gusti sulla Riviera Adriatica
I B&B della Riviera Adriatica rappresentano una scelta ideale per chi cerca un'esperienza autentica e personalizzata. Queste strutture, spesso a conduzione familiare, combinano ambienti curati e confortevoli con un'atmosfera accogliente che invita al relax. Gli ospiti possono usufruire di servizi quali colazioni a base di prodotti locali, connessione Wi-Fi gratuita e spazi comuni dove socializzare e scoprire il territorio. Situati in posizioni strategiche, sia nel cuore dei centri storici che a pochi passi dalle spiagge più belle d'Italia, i B&B sono particolarmente adatti a coppie in cerca di una fuga romantica, famiglie che desiderano trascorrere momenti di qualità insieme e viaggiatori solitari in cerca di un contatto diretto con la cultura locale. Ogni tipo di viaggiatore troverà la sua soluzione ideale, ma intanto ti suggeriamo di scoprire i bed & breakfast a Sottomarina, in provincia di Venezia.
B&B e pensioni sulla Riviera Adriatica dal nord al sud d'Italia
Sappiamo bene che la Riviera Adriatica è molto ampia e caratterizzata da chilometri e chilometri di costa, per questo c'è solo l'imbarazzo della scelta su dove scegliere di alloggiare. La Costa Adriatica italiana inizia al confine con la Slovenia, in Friuli-Venezia Giulia, e arriva fino all'estrema punta del tacco del Bel Paese, in Puglia. È così che potrai scegliere di alloggiare nei diversi B&B della costa adriatica come, per esempio, i B&B a Mestre o optare per qualche destinazione più mediterranea come Vieste o Polignano a Mare. Un elemento in comune ai B&B e alle pensioni della Riviera Adriatica è sicuramente la vicinanza al mare: da nord a sud avrai infatti l'opportunità di soggiornare vista mare, a pochi passi dalla spiaggia, generalmente caratterizzata da un ampio litorale sabbioso, ideale quindi anche per famiglie con bambini o per i viaggiatori in cerca di comodità.
Riviera Adriatica: bed e breakfast
Ubicazione e orientamento
La Riviera Adriatica e il suo territorio da nord a sud
La costa adriatica italiana si estende lungo il lato orientale del Paese, bagnata dalle acque limpide del Mare Adriatico, e offre una notevole varietà di paesaggi naturali e ambientali. Nel tratto settentrionale, che comprende regioni come il Friuli-Venezia Giulia e il Veneto, il litorale è caratterizzato da spiagge sabbiose e piccole lagune costiere. Proseguendo invece verso sud, nelle regioni Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, la conformazione del litorale si trasforma: le ampie pianure si alternano a lunghe frange costiere e insenature pittoresche, dove le spiagge si fondono con scogliere e piccole baie, regalando paesaggi mozzafiato. Vediamo quindi come il panorama sia ben variegato, con un'ampia scelta di strutture e scenari naturali. Dai un'occhiata alla nostra selezione di B&B a Chioggia per scoprire e visitare la riviera adriatica veneta e le sue bellezze.
La Riviera Adriatica e i suoi borghi storici
È importante però ricordare che la Riviera Adriatica non è solo mare: città come Ravenna, con i suoi mosaici millenari, e numerosi borghi caratteristici, raccontano una storia ricca di arte e cultura. Passeggiando per le loro vie, potrai ammirare architetture storiche e immergerti nelle tradizioni locali, scoprendo aneddoti e curiosità che rendono ogni angolo un piccolo museo a cielo aperto. Ci sono poi altri importanti centri tutti da scoprire come Peschici, nel nord della Puglia, Pesaro, nelle Marche e San Leo in Romagna. Per le coppie in vacanza, questi tratti di costa rappresentano la cornice perfetta per ritrovare l'intimità, con borghi pittoreschi, degustazioni di vini locali e cene a lume di candela in ristoranti tradizionali, che esaltano i sapori autentici della cucina adriatica.
Viaggiatori e attività connesse
La Riviera Adriatica per le famiglie in vacanza con bambini
Per le famiglie in vacanza con bambini, la Riviera Adriatica è un vero e proprio paradiso di relax e divertimento. La costa offre infatti numerose spiagge sicure e ben attrezzate, dove i più piccoli possono giocare e svagarsi in tranquillità. A partire dalla costa veneta, dove si trovano anche le case vacanze a Jesolo, è possibile godersi le ampie spiagge sabbiose, dotate di servizio di noleggio lettini e ombrelloni, nonché di aree gioco per i più piccoli. Spostandosi più a sud nella Riviera Romagnola, troviamo città come Rimini e Cattolica, celebri per i loro parchi tematici come l'Italia in Miniatura e Odissea 2000, in grado di intrattenere tutta la famiglia. Inoltre, nella stessa zona è possibile divertirsi presso l'Aquafan di Riccione e il parco divertimenti di Mirabilandia a Ravenna. Mentre nelle regioni meridionali, come Molise e Puglia, le famiglie possono godere di spiagge più incontaminate e praticare attività outdoor.
La Riviera Adriatica per i giovani in cerca di divertimento
I gruppi di giovani in vacanza che desiderano vivere all'insegna dello svago e del divertimento possono optare per la Riviera Romagnola, famosa per la sua vivace vita notturna, con discoteche sulla spiaggia, locali alla moda e feste fino all'alba. Durante il giorno, i giovani possono prepararsi al divertimento delle movida, rilassandosi in spiaggia, praticando sport acquatici o scoprire i rinomati beach club che trasformano la costa nel luogo ideale per socializzare e fare nuove amicizie. Un'altra zona della costa adriatica molto apprezzata da giovani e giovanissimi è quella tra il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia, con località come Lignano Sabbiadoro, Caorle e le case vacanze di Bibione.
Sapevi che nella Riviera Adriatica si trova anche il borgo di Gradara, nelle Marche, a cui è legata la leggenda di Paolo e Francesca, cantata da Dante nella Divina Commedia?
Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza in B&B nella Riviera Adriatica?
Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno in pensione turistica nella Riviera Adriatica
Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere nella Riviera Adriatica
1.Esplora il Delta del Po e le sue meraviglie naturali
Situato nel tratto settentrionale della Riviera Adriatica, il Delta del Po è uno degli ecosistemi più ricchi d'Europa. Questo labirinto di canali, lagune e isole offre percorsi naturalistici ideali per escursioni in barca e sessioni di birdwatching. L'area, con la sua biodiversità straordinaria, rappresenta un paradiso per gli amanti della natura e per chi desidera immergersi in un paesaggio incontaminato e suggestivo.
2. Scopri la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo
Nella regione dell'Abruzzo, la Costa dei Trabocchi è un tesoro nascosto. I trabocchi sono antiche strutture in legno, utilizzate in passato dai pescatori locali e oggi riconvertite in locali che punteggiano il litorale creando scenari pittoreschi e un'atmosfera autentica. Questa zona, ancora relativamente incontaminata, permette di gustare la cucina locale direttamente nei trabocchi trasformati in ristoranti, offrendo un'esperienza gastronomica unica e un tuffo nella tradizione marinara.
3. Visita Vieste
La città di Vieste può essere considerata la perla del Gargano, nel nord della Puglia. Il suo centro storico è affacciato su un promontorio che domina il mare, regalando scorci mozzafiato. Nella spiaggia del Castello si trova invece il cosiddetto Pizzomunno, ovvero un imponente monolite in pietra calcarea che raggiunge l'altezza di 25 metri, ed è ormai uno dei simboli della cittadina. Inoltre, non dimenticare di esplorare anche le grotte marine che caratterizzano la costa.
4. Raggiungi Ancora e il Parco del Conero
Una zona spesso inesplorata della Riviera Adriatica è quella della costa marchigiana, che invece regala ottime sorprese naturali e città tutte da scoprire. Una tra queste è sicuramente Ancona, che merita una visita culturale alla scoperta del suo patrimonio. Nei pressi della città si estende inoltre il Parco del Conero con le rocce più alte dell'intera costa adriatica e le sue suggestive spiagge come la Spiaggia di Numana e la Spiaggia dei Frati.
5. Fai un salto in Salento
La costa adriatica italiana termina al sud con la regione del Salento, in Puglia. Questo territorio sta vivendo da anni una vera e propria rinascita turistica che ha favorito lo sviluppo di strutture ricettive, locali ed eventi per garantire un'offerta variegata ai viaggiatori. Tra i centri salentini affacciati sul Mar Adriatico ci sono Melpignano, Otranto, Castro Marina e Santa Cesarea Terme.
Riviera Adriatica: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed & breakfast disponibili: | 12851 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -53%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 42€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, aria condizionata e balcone. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 6575 proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 6% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 2870 proprietà. |



















































